Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Un difficile addio o una nuova speranza?
16019216
16019216 Inviato: 19 Ott 2018 11:43
Oggetto: Un difficile addio o una nuova speranza?
 

Buongiorno a tutti amici, come capirete dal titolo non è un posto propriamente divertente ma voglio condividere con voi questa scelta e capire se è quella corretta.
In poche parole ho deciso (sto decidendo, è difficile...) di vendere la mia amata e stupenda Tiger 800 XC e prendere in futuro uno scooter.
Perchè lo fai? Sei matto???!" direte voi, e non avete tutti i torti ma qui vi spiegherò tutto...
Nel lontano 2014, dopo un paio di anni davvero davvero brutti, ho acquistato la mia prima vera moto: una fiammante Tiger 800 XC! Quanto l'ho desiderata, voi penso potete capire, un ragazzo di 25 anni euforico!
Presa a Giugno , causa piogge infinite, ho fatto a malapena 3000 km nel 2014.
Il secondo anno (2015) ci ho dato dentro e mi sono portato a casa quasi 6000 km in qualche mese.
Terzo anno mi sono traferito per andare a vivere da solo e da li il declino, nel 2016 varò fatto poco più di 3000 km.
2017 ancora meno, preso casa con la ragazza l'ho usata pochissimo, meno del 2016, pochi giri e tanti giretti in zona.
2018: accesa si e no 7 volte, pochissimi km, un solo vero giro e per il resto giretti a max 50 km da casa
Il tempo e gli impegni si sono moltiplicati, le spese sono sempre più alte (mutuo, bollette, spese varie...) e la moto è li ferma in garage.
Facendo 2 conti tra assicurazione, bollo, manutenzione, talgiandi e soppesandoli con il suo utilizzo ho capito che forse non ne vale più la pena.
Anche una "pigrizia" generale dovuta al lavoro e alla nuova vita mi stanno togliendo l'entusiamo e soprattutto l'energia e la voglia di macinare ore e ore di moto (ero arrivato anche a fare 10 ore di moto accesa su 12 di giro)
Quindi mi sono detto: non la usi più, ti costa parecchio e se la accendi ti fai qualche giretto in zona, a sto punto prenditi uno scooter di media cilindrata e basta; ti costerà molto meno ed è più pratico anche per fare qualche commissione.
Vedo gente che tutti i week end esce ed io non sono più tra quelli, ho avuto una fiammata iniziale e poi la mia vita cambiata l'ha smorzata.
Sono combattuto, molto, di solito sono estremamente razionale ma qui non riesco a fare il passo avanti e decidermi di venderla, sapendo benissimo che li dove è ora è solo un trofeo al me più giovane.
Che dite? La mia è una scelta obiettivamente sensata anche se soggettivamente dolorosa?
O dite di tenere duro sperando in tempi migliori nonostante tutto?

Vi prego di essere obiettivi, la dove io non ci riesco...
Grazie
 
16019221
16019221 Inviato: 19 Ott 2018 12:00
 

Ciao, sei passato da single "splendido" a convivente, con tutte le responsabilità che comportano.

Il nuovo stile di vita ha cambiato tutto. C'è meno tempo, soprattutto sembra sempre meno, ma basta organizzarsi.
Ci si può godere la moto senza dover fare la Parigi-Dakar ogni volta che si va a fare un giro.
Lo scooter è sicuramente più comodo e pratico in città, sui costi c'è un risparmio ma non credo sia così netto.

Alla tua ragazza piace uscire in moto con te? Forse il "problema" sta tutto li.

0510_saluto.gif
 
16019224
16019224 Inviato: 19 Ott 2018 12:01
 

molte scelte si fanno con il cuore, ma all'atto pratico bisogna essere razionali e farle con la testa, non ha senso avere una moto tanta per averla e non usarla, o usarla quasi niente ed avere solo spese che si potrebbero evitare, dici che vorresti prendere uno scooter, sicuramente è un pezzo più pratico da usare con più frequenza e che comporta spese minori, ma sei sicuro che lo useresti o farebbe la stessa fine della moto?se pensi di si, prendilo ed usalo, per la moto visto che sei giovane, magari ti tornerà in futuro l'entusiasmo e ne prenderai un altra .... 0510_saluto.gif
 
16019226
16019226 Inviato: 19 Ott 2018 12:06
 

oppure, se ti paice la moto, potresti prendere qualcosa di più piccolo.....
 
16019229
16019229 Inviato: 19 Ott 2018 12:07
 

mar66 ha scritto:
molte scelte si fanno con il cuore, ma all'atto pratico bisogna essere razionali e farle con la testa, non ha senso avere una moto tanta per averla e non usarla, o usarla quasi niente ed avere solo spese che si potrebbero evitare, dici che vorresti prendere uno scooter, sicuramente è un pezzo più pratico da usare con più frequenza e che comporta spese minori, ma sei sicuro che lo useresti o farebbe la stessa fine della moto?se pensi di si, prendilo ed usalo, per la moto visto che sei giovane, magari ti tornerà in futuro l'entusiasmo e ne prenderai un altra .... 0510_saluto.gif


Sono sicuro che lo userei di più, semplicemente per il fatto che anche solo l'utilizzo pratico risulta meno impegnativo (abbigliamento in primis). Naturalmente un bell'usato senza spendere grandi cifre.
Alla fine hai detto lo stesso che penso, ho 29 anni e chi lo sa cosa riserva il futuro, ora come ora il tempo e le possibilità sono limitate ma in futurò chissà..
Grazie mille per la risposta
 
16019230
16019230 Inviato: 19 Ott 2018 12:09
 

mozi ha scritto:
Ciao, sei passato da single "splendido" a convivente, con tutte le responsabilità che comportano.

Il nuovo stile di vita ha cambiato tutto. C'è meno tempo, soprattutto sembra sempre meno, ma basta organizzarsi.
Ci si può godere la moto senza dover fare la Parigi-Dakar ogni volta che si va a fare un giro.
Lo scooter è sicuramente più comodo e pratico in città, sui costi c'è un risparmio ma non credo sia così netto.

Alla tua ragazza piace uscire in moto con te? Forse il "problema" sta tutto li.

0510_saluto.gif


No la mia ragazza è un angelo, gli piace uscire in moto ma non per eccessivi kilometraggi.
Lei non è mai stato un problema, è tutto il resto che lo è diventato, il lavoro soprattutto che mi porta al week end completamente cotto.
Avere quella bella moto e usarla pochissimo mi da l'impressione di un vero spreco
 
16019234
16019234 Inviato: 19 Ott 2018 12:15
 

biso22 ha scritto:
.... ..... ... semplicemente per il fatto che anche solo l'utilizzo pratico risulta meno impegnativo (abbigliamento in primis).... ..... .....


Ciao, se intendi che con lo scooter puoi girare senza protezioni ... beh l' asfalto non distingue le cadute in scooter da quelle in moto icon_rolleyes.gif
Questa frase, perdonami, non ha senso.
 
16019242
16019242 Inviato: 19 Ott 2018 12:22
 

mozi ha scritto:
Ciao, se intendi che con lo scooter puoi girare senza protezioni ... beh l' asfalto non distingue le cadute in scooter da quelle in moto icon_rolleyes.gif
Questa frase, perdonami, non ha senso.


No no mi sono espresso male, la sicurezza non si mette mai in discussione, la mia e soprattutto quella della mia ragazza
Esempio stupido: per andare in scooter gli stivali rinforzati, il casco integrale (useri i jet che ho a casa), i pantaloni super-tecnici non li metterei.
Tutto ciò porta ad una maggiore "praticità" del ciò che viene una volta scesi dalla moto.
Sono stato più chiaro?
 
16019243
16019243 Inviato: 19 Ott 2018 12:23
 

Ciao. Senza offese, ma non sono Daccordo.
Ho affrontato anche io periodi economici molto particolari, ma la Mia CBR 600 guai a chi me la toccava. I tagliandi, le gomme il bollo e l'assicurazione le paghi anche con lo scooter. La moto se la tieni in garage alla fine quanto ti costa? Se non la usi l'assicurazione la togli o la sospendi, per il resto non vedo grossa differenza di costi con uno scooter.

Tu sei giovane e ti capisco, ma gli anni passano in fretta e credimi basta poco per cambiare vita anche radicalmente. Quando ti girano le scatole, sei triste o anche quando sei felice lei è sempre lì, è una compagna fedele. Non rinunciare ai tuoi sogni.

Sai, ho cambiato 2 case 3 compagne, una moglie, amici, passioni, ma la mia CBR 600 è sempre lì pronta a farmi vivere anche una vacanza di 1000 km l'anno....valgono più quei 1000 km a contatto con lei che tante altre cose a cui vado in contro durante la quotidianità.

Giro la chiave, il contagiri fa il test mandando in su ed in giù la lancetta, si accendono i fari e la spia rossa della batteria, premo start ed il 4 cilindri Honda rimbomba nell' entrone del garage. E' un momento tutto mio e che nessuno può rubarmi icon_smile.gif

Ciao
Marco
 
16019245
16019245 Inviato: 19 Ott 2018 12:27
 

Superevo ha scritto:
Ciao. Senza offese, ma non sono Daccordo.
Ho affrontato anche io periodi economici molto particolari, ma la Mia CBR 600 guai a chi me la toccava. I tagliandi, le gomme il bollo e l'assicurazione le paghi anche con lo scooter. La moto se la tieni in garage alla fine quanto ti costa? Se non la usi l'assicurazione la togli o la sospendi, per il resto non vedo grossa differenza di costi con uno scooter.

Tu sei giovane e ti capisco, ma gli anni passano in fretta e credimi basta poco per cambiare vita anche radicalmente. Quando ti girano le scatole, sei triste o anche quando sei felice lei è sempre lì, è una compagna fedele. Non rinunciare ai tuoi sogni.

Sai, ho cambiato 2 case 3 compagne, una moglie, amici, passioni, ma la mia CBR 600 è sempre lì pronta a farmi vivere anche una vacanza di 1000 km l'anno....valgono più quei 1000 km a contatto con lei che tante altre cose a cui vado in contro durante la quotidianità.

Giro la chiave, il contagiri fa il test mandando in su ed in giù la lancetta, si accendono i fari e la spia rossa della batteria, premo start ed il 4 cilindri Honda rimbomba nell' entrone del garage. E' un momento tutto mio e che nessuno può rubarmi icon_smile.gif

Ciao
Marco


é questo che mi blocca, che mi dice "Che ca**o stai facendo???"
La passione e la gioia che mi da avere la MIA moto.
Come ho scritto sono un pò irrazionale, non vedo lucidamente la situazione soprattutto nel perido attuale.
Ho bisogno di riflettere e di opinioni come la vostra.
Grazie
 
16019246
16019246 Inviato: 19 Ott 2018 12:27
 

biso22 ha scritto:
No no mi sono espresso male, la sicurezza non si mette mai in discussione, la mia e soprattutto quella della mia ragazza
Esempio stupido: per andare in scooter gli stivali rinforzati, il casco integrale (useri i jet che ho a casa), i pantaloni super-tecnici non li metterei.
Tutto ciò porta ad una maggiore "praticità" del ciò che viene una volta scesi dalla moto.
Sono stato più chiaro?


quindi, secondo te fare un incidente in moto è pericoloso e con lo scooter no?
eppure l'asfalto mi pare lo stesso.....
perchè con lo scooter dovresti essere "al sicuro" col jet, mentre in moto usi solo l'integrale?
e in una scivolata, cosa cambia se la fai in moto o scooter?
la maggiore praticità l'hai scelta tu, a discapito della sicurezza.
 
16019247
16019247 Inviato: 19 Ott 2018 12:32
 

pazuto ha scritto:
quindi, secondo te fare un incidente in moto è pericoloso e con lo scooter no?
eppure l'asfalto mi pare lo stesso.....
perchè con lo scooter dovresti essere "al sicuro" col jet, mentre in moto usi solo l'integrale?
e in una scivolata, cosa cambia se la fai in moto o scooter?
la maggiore praticità l'hai scelta tu, a discapito della sicurezza.


Ciao, mi hai tolto le parole di bocca!
 
16019251
16019251 Inviato: 19 Ott 2018 12:51
 

pazuto ha scritto:
quindi, secondo te fare un incidente in moto è pericoloso e con lo scooter no?
eppure l'asfalto mi pare lo stesso.....
perchè con lo scooter dovresti essere "al sicuro" col jet, mentre in moto usi solo l'integrale?
e in una scivolata, cosa cambia se la fai in moto o scooter?
la maggiore praticità l'hai scelta tu, a discapito della sicurezza.


Tranquillo, che come ti ho scritto, sicurezza sempre
Ho un buco nel braccio di 3 cm a ricordarmelo sempre.
Stiamo un attimo travisando comunque...ma ci sta
 
16019254
16019254 Inviato: 19 Ott 2018 13:03
 

Giustissimi i consigli sulla sicurezza,putroppo anche io quando mi reco al lavoro tutti i giorni con lo scooter oramai dimentico questo importante aspetto e vado con il solo casco jet e i guanti mentre con le moto adotto tutto l abbigliamento adeguato...ed effettivamente è sbagliatissimo in quanto rischio di più in mezzo al traffico che su per un passo alpino ...

Detto questo penso che lo scooter soprattutto di media cilindrata non sia solamente un ripiego ma proprio un altra cosa ! Quindi secondo me la moto non bisognerebbe venderla ma semplicemente limitarne l utilizzo in questa maniera i costi diminuiscono, e quando si ha tempo voglia e quant'altro si può usarla come si deve,in passato quando non potevo usarla la lasciavo semplicemente in garage stessa cosa se non potevo momentaneamente permettermela...
 
16019263
16019263 Inviato: 19 Ott 2018 13:16
 

Leggendo tra le righe, io vedo che razionalmente vorresti venderla perché "non necessaria". Ma in realtà il tuo lato emotivo la moto la vuole tenere.

E allora, siccome viviamo una volta sola, per un tempo ristretto e vessati da mille rotture di scatole, ti dico una cosa: tieniti la moto e goditela, non importa se per 1.000 o 20.000 km all'anno. 0509_up.gif
Quella dei costi eccessivi è una scusa che il tuo inconscio si è auto-costruito. Con uno scooter spenderesti (forse) poco meno, e comunque i risparmi non sarebbero cifre che ti cambiano la vita...
 
16019273
16019273 Inviato: 19 Ott 2018 13:39
 

ciao biso22, io mi trovo in situazione molto simile da un paio di mesi, con la differenza che il valore economico del mezzo è molto molto ridotto.
penso che se non ci sono motivi economici, o per meglio dire problemi economici, per i quali x-mila € ti cambiano drasticamente la vita...... prova a vedere come ti va l'anno prossimo 0509_up.gif

sempre parere mio: trovati un percorso relativamente breve (tipo 3 ore totali, da che esci a che rientri) ma che ti da soddisfazioni e tienilo come momento di "relax" strettamente personale.
 
16019276
16019276 Inviato: 19 Ott 2018 13:56
 

vale5-0 ha scritto:
Giustissimi i consigli sulla sicurezza,putroppo anche io quando mi reco al lavoro tutti i giorni con lo scooter oramai dimentico questo importante aspetto e vado con il solo casco jet e i guanti mentre con le moto adotto tutto l abbigliamento adeguato...ed effettivamente è sbagliatissimo in quanto rischio di più in mezzo al traffico che su per un passo alpino ...

Detto questo penso che lo scooter soprattutto di media cilindrata non sia solamente un ripiego ma proprio un altra cosa ! Quindi secondo me la moto non bisognerebbe venderla ma semplicemente limitarne l utilizzo in questa maniera i costi diminuiscono, e quando si ha tempo voglia e quant'altro si può usarla come si deve,in passato quando non potevo usarla la lasciavo semplicemente in garage stessa cosa se non potevo momentaneamente permettermela...


Grazie mille della risposta, magari bloccando l'assicurazione qualcosa si risparmia e mi sentirei meno in colpa non potendo realmente usarla
 
16019277
16019277 Inviato: 19 Ott 2018 13:57
 

AG_KTM ha scritto:
Leggendo tra le righe, io vedo che razionalmente vorresti venderla perché "non necessaria". Ma in realtà il tuo lato emotivo la moto la vuole tenere.

E allora, siccome viviamo una volta sola, per un tempo ristretto e vessati da mille rotture di scatole, ti dico una cosa: tieniti la moto e goditela, non importa se per 1.000 o 20.000 km all'anno. 0509_up.gif
Quella dei costi eccessivi è una scusa che il tuo inconscio si è auto-costruito. Con uno scooter spenderesti (forse) poco meno, e comunque i risparmi non sarebbero cifre che ti cambiano la vita...


Ci hai preso: razionale ed emotivo dicono due cose diverse
Mi sa che a sto punto mi prendo un pò di tempo in più per decidere
 
16019278
16019278 Inviato: 19 Ott 2018 13:58
 

cbartuccio ha scritto:
ciao biso22, io mi trovo in situazione molto simile da un paio di mesi, con la differenza che il valore economico del mezzo è molto molto ridotto.
penso che se non ci sono motivi economici, o per meglio dire problemi economici, per i quali x-mila € ti cambiano drasticamente la vita...... prova a vedere come ti va l'anno prossimo 0509_up.gif

sempre parere mio: trovati un percorso relativamente breve (tipo 3 ore totali, da che esci a che rientri) ma che ti da soddisfazioni e tienilo come momento di "relax" strettamente personale.


La cosa che mi ha colpito è che è valutata ancora bene quindi potrei quasi guadagnarci (ho dato dentro uno scooter non mio per comprarla e l'hanno rititato per 3000 euro)
pero cavolo è dura pensare di non vederla più in garage con quel bel profilo...
Meglio aspettare mi sa
 
16019281
16019281 Inviato: 19 Ott 2018 14:06
 

AG_KTM ha scritto:
Leggendo tra le righe, io vedo che razionalmente vorresti venderla perché "non necessaria". Ma in realtà il tuo lato emotivo la moto la vuole tenere.

E allora, siccome viviamo una volta sola, per un tempo ristretto e vessati da mille rotture di scatole, ti dico una cosa: tieniti la moto e goditela, non importa se per 1.000 o 20.000 km all'anno. 0509_up.gif
Quella dei costi eccessivi è una scusa che il tuo inconscio si è auto-costruito. Con uno scooter spenderesti (forse) poco meno, e comunque i risparmi non sarebbero cifre che ti cambiano la vita...


STRAQUOTO! icon_biggrin.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif 0509_up.gif

E poi, senza offese per nessuno, quando sento dire scooter mi viene una voglia di Flessibile, mola e quant'altro, sarei troppo pericoloso 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

L'unico Scooter che tollero è la Vespa, ma quella vera: costruita tutta in lamiera e con le Marce al manubrio. 0509_doppio_ok.gif , quindi se prendi quell'affare nippoplasic o simile vedi di girarmi al largo ragazzo 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif eusa_whistle.gif

Scherzo ovviamente . icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16019284
16019284 Inviato: 19 Ott 2018 14:25
 

Superevo ha scritto:
STRAQUOTO! icon_biggrin.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif 0509_up.gif

E poi, senza offese per nessuno, quando sento dire scooter mi viene una voglia di Flessibile, mola e quant'altro, sarei troppo pericoloso 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

L'unico Scooter che tollero è la Vespa, ma quella vera: costruita tutta in lamiera e con le Marce al manubrio. 0509_doppio_ok.gif , quindi se prendi quell'affare nippoplasic o simile vedi di girarmi al largo ragazzo 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif eusa_whistle.gif

Scherzo ovviamente . icon_asd.gif icon_asd.gif


Ahahahah devo stare attento allora!
Guarda anni fa, prima di comprare la Tiger, mio padre aveva un X-Max 250 Black Edition; ok non sarà una moto ma era un buon mezzo che si faceva guidare agevolmente ed era veramente comodo, ci ho fatto parecchi km a Bergamo e in Sardegna
L'esperienza finale e il piacere di guida sono nettamente diverse ma non me la sento di giudicarlo così male, il suo mestiere lo faceva alla grande icon_mrgreen.gif
 
16019289
16019289 Inviato: 19 Ott 2018 14:36
 

biso22 ha scritto:
Ahahahah devo stare attento allora!
Guarda anni fa, prima di comprare la Tiger, mio padre aveva un X-Max 250 Black Edition; ok non sarà una moto ma era un buon mezzo che si faceva guidare agevolmente ed era veramente comodo, ci ho fatto parecchi km a Bergamo e in Sardegna
L'esperienza finale e il piacere di guida sono nettamente diverse ma non me la sento di giudicarlo così male, il suo mestiere lo faceva alla grande icon_mrgreen.gif


Qui in toscana abbiamo un modo di commentare certe cose, con fare molto Elegante icon_cool.gif , come negli skatch di Panariello:

VAIAAA VAIAAAA VAIAAAA!

Il problema è grosso guarda, e non è da poco eusa_doh.gif : il fatto di salire su un mezzo a motore e non avere frizione e pedalina o leva del cambio mi provoca i coniati icon_mrgreen.gif : sarebbe dura farmi una vacanza in preda a nausea ed altri sintomi allergici che mi producono effetti collaterali gravissimi, come prurito, diarrea, irritazione cutane....no via non ce la faccio, mi rovinerei le vacanze...poi oh se vuoi correre il rischio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Fai la tua scelta in tutta serenità, qui non c'è nessuno che ti giudica. Ascolta però un pochino più il tuo cuore, mi sento solo di dirti questo: se vuoi è una decisione difficile si , ma si sta parlando alla fine di cose "Semplici"....: in futuro quando ti troverai in decisioni forse ancora più complicate, metti sempre il cuore, e vivrai senza rimpianti. Certo ovvio, la tua decisione deve essere presa comunque rispettando gli altri. icon_wink.gif
 
16019290
16019290 Inviato: 19 Ott 2018 14:39
 

Superevo ha scritto:
Qui in toscana abbiamo un modo di commentare certe cose, con fare molto Elegante icon_cool.gif , come negli skatch di Panariello:

VAIAAA VAIAAAA VAIAAAA!

Il problema è grosso guarda, e non è da poco eusa_doh.gif : il fatto di salire su un mezzo a motore e non avere frizione e pedalina o leva del cambio mi provoca i coniati icon_mrgreen.gif : sarebbe dura farmi una vacanza in preda a nausea ed altri sintomi allergici che mi producono effetti collaterali gravissimi, come prurito, diarrea, irritazione cutane....no via non ce la faccio, mi rovinerei le vacanze...poi oh se vuoi correre il rischio icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

Fai la tua scelta in tutta serenità, qui non c'è nessuno che ti giudica. Ascolta però un pochino più il tuo, mi sento solo di dirti questo: se vuoi è una decisione difficile si , ma si sta parlando alla fine di cose "Semplici"....: in futuro quando ti troverai in decisioni forse ancora più complicate, metti sempre il cuore, e vivrai senza rimpianti. Certo ovvio, la tua decisione deve essere presa comunque rispettando gli altri. icon_wink.gif


icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif vedo che hai proprio una amore profondo per gli scooter!!!
Che bello stare in Toscana, scegliessi una regione dove spostarmi sarebbe di sicuro la Toscana!
Comunque si hai ragione, ci penserò bene e non considererò sola la parte "razionale", altrimenti giustamente mi potrei perdere tante belle cose, e i rimpianti non lo sono per nulla
 
16019360
16019360 Inviato: 19 Ott 2018 18:32
 

io uso la moto ormai da anni solo nel week end per giretti montani, uso il casco integrale, la tuta intera di pelle,il paraschiena, guanti e stivali da pista, dovrei usare lo stesso abbigliamento con lo scooter per fare commissioni? per lo scooter basta ed avanza un giacca e un paio di jeans con le protezioni ed i guanti ,questo in inverno, poi in estate quando si va al mare in abbigliamento estivo,altrimenti meglio andarci in macchina o con il bus. fine OT
 
16019366
16019366 Inviato: 19 Ott 2018 18:56
 

io penso che si stia facendo confusione fra moto e scooter paragonado le emozioni, la moto è un mezzo da divertimento e svago,non necessaria, lo scooter un mezzo di trasporto per andare dal punto A al punto B , direi indispensabili in alcune città, tranne il TMAX considerato dai proprietari superiore a qualsiasi moto icon_asd.gif
 
16019377
16019377 Inviato: 19 Ott 2018 19:37
 

mar66 ha scritto:
io uso la moto ormai da anni solo nel week end per giretti montani, uso il casco integrale, la tuta intera di pelle,il paraschiena, guanti e stivali da pista, dovrei usare lo stesso abbigliamento con lo scooter per fare commissioni? per lo scooter basta ed avanza un giacca e un paio di jeans con le protezioni ed i guanti ,questo in inverno, poi in estate quando si va al mare in abbigliamento estivo,altrimenti meglio andarci in macchina o con il bus. fine OT


E chi ha parlato di andare a fare commissioni? Lui vorrebbe sostituire la moto, che usa (o usava) solo come sfogo nei weekend, con uno scooter, per farci la stessa cosa.
Nessuno si mette la tuta di pelle per andare a comprare il pane, ma se vai a farti un bel giro alla domenica, la cosa è diversa.
 
16019481
16019481 Inviato: 20 Ott 2018 5:15
 

Il mio consiglio è: inizia, lunedì mattina a prendere la moto per andare al lavoro!!!

Hai una gran bella moto, adatta a farci di tutto, inizia a sfruttarla quotidianamente al posto della macchina o di altro mezzo che normalmente usi; con la Tiger puoi lavorarci, fare la spesa, andare al bar, andare a cinema, insomma...può essere tranquillamente la tua compagna di spostamenti quotidiani!!

Ovviamente...se la passione c'è.

A me sembra però, da quel che hai scritto nel primo post, che il fuoco della passione motociclistica non ti abbia avvolto così tanto e, quindi, se così è (lo sai solo tu) moto/scooter pari sono, non usi la Tiger come non useresti uno scooter.

Ed allora vendi la moto e non comprare nulla. Il ricavato lo puoi utilizzare per quello che più ti piace.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
16019560
16019560 Inviato: 20 Ott 2018 18:08
 

pazuto ha scritto:
ma se vai a farti un bel giro alla domenica, la cosa è diversa.

lui ha anche parlato di commissioni, ti fai il giro domenicale con lo scooter con la tuta di pelle?....
 
16019561
16019561 Inviato: 20 Ott 2018 18:10
 

Guarda biso22, se i miei conti sono corretti dovresti avere 29-30'anni, giusto?… Sei ancora giovane! Se anche dovessi dare retta alla campana della razionalità non sarebbe necessariamente un addio definitivo al mondo della, magari fra qualche anno il tuo stile di vita si è stabilizzato e ti rimetterai una moto in garage. Può dispiacere dover fare queste scelte ma non è la fine del mondo.
Comunque cercare di usarla di più anche nel quotidiano è un buon consiglio per non avere l'impressione che sia sprecata ferma lì in garage.
Personalmente non ho mai capito chi intende la moto unicamente come uno svago da weekend e vacanze. Sarà che per quel che mi riguardo l'usabilità quotidiana è fondamentale, oltre che necessaria… Direi che una Tiger si presta benissimo all'uso quotidiano, o almeno meglio di altri modelli.
 
16019562
16019562 Inviato: 20 Ott 2018 18:12
 

anche io come Pinocaponord ti consiglio di non comprare niente al momento,chiarisciti lle idee su cosa vuoi e cosa vuoi farci, altrimenti rischiresti di spendere solo inutilmente e magari non saresti contento lo stesso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©