Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 2 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011  Successivo
 
Prime due guide fatte. [io e la patente A]
16004111
16004111 Inviato: 31 Ago 2018 8:30
 

forse perdi l'equilibrio perché vai troppo piano?
da quello che ho capito la migliore adesso è imparare a dosare il freno
 
16004129
16004129 Inviato: 31 Ago 2018 9:07
 

Lo so....che desolazione...
 
16004218
16004218 Inviato: 31 Ago 2018 11:24
 

Se parti nervosa e pensi... non ce la faccio!... é facile che sbaglierai eusa_wall.gif
Se non ti rilassi difficilmente otterrai qualcosa nell'immediato.
Ti serve molta pratica ma anche molta pazienza/relax 0509_up.gif
Non sei la prima e non sarai l'ultima ad essere "imbranata" alla guida.
Io ho avuto le tue stesse difficoltà già da ragazzino con il 50cc a marce, poi con l'auto e poi con la moto.
La differenza è che detti mezzi erano già in mio possesso (o in possesso della mia famiglia), quindi ho provato, bestemmiato, provato, bestenmmiato, provato.... ecc. rotfl.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
16004498
16004498 Inviato: 1 Set 2018 1:07
 

supercaino ha scritto:
Se parti nervosa e pensi... non ce la faccio!... é facile che sbaglierai eusa_wall.gif
Se non ti rilassi difficilmente otterrai qualcosa nell'immediato.
Ti serve molta pratica ma anche molta pazienza/relax 0509_up.gif
Non sei la prima e non sarai l'ultima ad essere "imbranata" alla guida.
Io ho avuto le tue stesse difficoltà già da ragazzino con il 50cc a marce, poi con l'auto e poi con la moto.
La differenza è che detti mezzi erano già in mio possesso (o in possesso della mia famiglia), quindi ho provato, bestemmiato, provato, bestenmmiato, provato.... ecc. rotfl.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif


Ti dirò che con l'auto ebbi normali problemi come tutti...ma mi seguì mio padre e feci solo le guide obbligatorie in autoscuola..
Con la moto è diverso....
Proverò a fare slalom con li scooterone del mio compagno mi sa..se riesco a non cadere...
 
16004788
16004788 Inviato: 2 Set 2018 15:11
 

Oggi ho guidato lo scooterone del mio compagno...caduta di nuovo due volte..una volta sopra un cumulo di immondezza a faccia a terra icon_smile.gif
Tra l'altro per la prima volta ho curvato anche dall'altra parte..
Comunque sì....lo scooterone è più semplice....perchè ho comunque i freni nel manubrio....quindi , a parte la prima inchiodata, poi ho frenato lievemente.
Domani provo a guidare la moto con altre scarpe più leggere.magari sento meglio il pedale...mi auguro...
Però spero di non cadere di nuovo..perchè inizio ad accusare dolori vari icon_sad.gif

E che c***o!!! Imparano tutti..perchè non dovrei imparare io???
 
16004790
16004790 Inviato: 2 Set 2018 15:17
 

Che poi il mio compagno, visto il mio essere demoralizzata, mi stava infogando a mollare tutto e fare donneinsella icon_smile.gif
Ma ora continuo ancora con autoscuola..troverò modo spero...
 
16004793
16004793 Inviato: 2 Set 2018 15:51
 

MAI mollare! su su
 
16004796
16004796 Inviato: 2 Set 2018 16:13
 

R1_1998 ha scritto:
MAI mollare! su su


Mollare mai..nel caso avrei rigirato l'ostacolo icon_wink.gif
 
16005203
16005203 Inviato: 3 Set 2018 21:16
 

Yeahhh..oggi altre due guide insieme....
Ho fatto tante cagate come sempre..ma non sono caduta...ed ero serena..che è la cosa più importante.
Prima di me c'era una tipa credo sui 45 anni..alla sua prima guida.....era perfetta. Da piccola però guidava lo scooter.....quindi avvantaggiata per l'equilibrio.
Sicuramente passerà subito alla gladius.
Non so perché, ma pur essendo io una sega, vedere lei mi ha gasata..
Speriamo continui qs momento di serenità icon_wink.gif
 
16005223
16005223 Inviato: 3 Set 2018 22:34
 

Francy1979 ha scritto:
non sono caduta...ed ero serena..che è la cosa più importante.
[...]
Speriamo continui qs momento di serenità icon_wink.gif

Nottetempo, trepidante, seguo...
icon_cool.gif
 
16005462
16005462 Inviato: 4 Set 2018 17:27
 

Francy1979 ha scritto:
Yeahhh..oggi altre due guide insieme....
Ho fatto tante cagate come sempre..ma non sono caduta...ed ero serena..che è la cosa più importante.
Prima di me c'era una tipa credo sui 45 anni..alla sua prima guida.....era perfetta. Da piccola però guidava lo scooter.....quindi avvantaggiata per l'equilibrio.
Sicuramente passerà subito alla gladius.
Non so perché, ma pur essendo io una sega, vedere lei mi ha gasata..
Speriamo continui qs momento di serenità icon_wink.gif


Continua a stare serena e vedrai che andrà sempre meglio! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp.gif
 
16005575
16005575 Inviato: 5 Set 2018 0:06
 

Riusciranno i nostri eroi???
Speriamo icon_wink.gif
 
16005850
16005850 Inviato: 5 Set 2018 19:52
 

Dai che faccio il tifo per te, ti seguo icon_wink.gif 0509_doppio_ok.gif
 
16005863
16005863 Inviato: 5 Set 2018 20:37
 

icon_smile.gif
 
16005995
16005995 Inviato: 6 Set 2018 9:02
 

Da notare che per infogarmi sto sempre guardando in rete ipotetiche moto che potrei acquistare.
Sono cresciuta col mito Harley....ma non potrei mai permettermela......Mi piace molto anche la Guzzi Nevada....Ma in qs caso mi chiedo a prescinderte se mi conviene acquistare già una moto..contando che non so ancora pilotare una 125 icon_confused.gif
 
16006036
16006036 Inviato: 6 Set 2018 10:22
 

Tra la'ltro mi piace ancora di più la V7 con sella unita.....ma in Sardegna siamo un pochino limitati in quanto a usato...
 
16006070
16006070 Inviato: 6 Set 2018 12:05
 

Francy1979 ha scritto:
Da notare che per infogarmi sto sempre guardando in rete ipotetiche moto che potrei acquistare.
Sono cresciuta col mito Harley....ma non potrei mai permettermela......Mi piace molto anche la Guzzi Nevada....Ma in qs caso mi chiedo a prescinderte se mi conviene acquistare già una moto..contando che non so ancora pilotare una 125 icon_confused.gif


La vuoi la moto?
Se non hai intenzione di cedere alla prima difficoltà e mollare tutto, Comprala!
Sarà sicuramente uno sprone ad imparare alla svelta, non vorrai mica tenerla ferma in garage per sempre no?

e poi così puoi metterti a fare anche qualche giro con la tua in qualche piazzale...
Dai francy! tifiamo tutti per te 0509_campione.gif

doppio_lamp.gif
 
16006075
16006075 Inviato: 6 Set 2018 12:17
 

E sì che la voglio!!!
Sono una sega..ma la voglio sì..e ti dirò che sicuramente mi aiuterebbe anche a sentirmi più sicura..
Certo che quel tipo di moto non sarebbe il massimo per fare prove di birilli vari....ma per la prova su strada sì....

Ti ringrazio per la foga icon_wink.gif
 
16006203
16006203 Inviato: 6 Set 2018 19:40
 

Oggi di nuovo a terra una volta...ma fa niente.
Di nuovo slalom e il mezzo cerchio finale..
Ogni tanto mi esce..molto più spesso no..
Ovviamente sempre ancora col 125.
Mi sto affidando completamente all'istruttore, col quale inizio a quagliare meglio..anche se ho vari dubbi....ma mi affido.e provo a fare ciò che mi dice..
Anche oggi c'era una tipa prima.di me..che all'ottava guida stava già rientrando dal giro nel paesello sulla gladius..
Chissà quando arriverà il mio momento.
Io non demordo icon_wink.gif
 
16006317
16006317 Inviato: 7 Set 2018 7:04
 

Vai che hai un sacco di tifo! 0509_banana.gif

Ma mi vengono alcuni dubbi... A scuola guida ti fanno fare i percorsi dell'esame, come lo slalom?! Mi sembra un po' prematuro... Cioè, il mio primo slalom l'ho visto direttamente il giorno dell'esame... Scusa, facciamoci un po' i fattacci tuoi, ma di preciso cosa ti fa fare l'istruttore e quanto spazio hai a disposizione?
Chiedo perché diversi post fa scrivevi...

Francy1979 ha scritto:
Come cavolo le fate le prime normali curve?
Non parlo di piegare a terra..non credo mi interesserà mai. Intendo proprio girare.
L'istruttore era fisso a dirmi di allargarmi e di curvare dall'altra parte..come in bici..
Beh..io in bici ho sempre fatto le curve girando il manubrio..non piegandomi da una parte. A maggior ragione a basse velocità...che è anche l'andatura odierna.
Dovrei allargarmi...e poi piegare leggermente la moto verso la curva???

Mi sto immaginando due cose: che le guide siano fatte un un cortile troppo piccolo che ti obbliga a traiettorie di curva molto chiuse, che per strada sono molto meno frequenti di quanto si possa immaginare, e che tu cerchi di curvare girando il manubrio... Chè sì, va bene durante una manovra, ma in realtà durante la guida l'angolo di rotazione del manubrio che andrai a sfruttare è minimo, la moto curva per lo più perché si sposta il peso da una parte e dall'altra.

Ma di preciso tutte queste cadute come avvengono? In che momento, mentre stai facendo cosa?
Chiedo solo perché sto cercando di identificare il problema... Scusa se sembrerò duro, ma se ti sei sdraiata così tante volte da qualche parte c'è qualcosa che non và. Forse gli esercizi che ti fanno fare, forse qualcosa che fai tu... Viva l'entusiamo e la determinazione, siam tutti con te, eccetera, eccetera, ma ragioniamoci anche un po' sù.

Per esempio...

Francy1979 ha scritto:
Appena mi dice di frenare...io inchiodo con frizione e freno..e metto subito piede giù..Però perdo equilibrio.

Stai imparando, non sei per strada in una situazione di pericolo, se ti devi fermare non aggrapparti con forza a tutte le leve che hai sotto mano. Come in auto, rilascia l'acceleratore, freni (docilmente) e stacchi la frizione solo quando è necessario (sempre docilmente) per non far spegnere il motore.
Immagino che sarai fisicamente un po' rigida - è normalissimo - ma questo scompone i movimenti e fa fare al corpo cose strane di cui spesso non siamo consapevoli. Quando tiri le leve del manubrio forse eserciti una trazione involontaria del manubrio stesso, scomponendo di conseguenza l'assetto della moto.
Oh, magari lo sai già, sarebbe buona cosa tirare le leve con solo due dita (indice e medio), in questo modo pollice e due dita opposte (anulare e mignolo) mantengono i controllo della manopola - non serve una presa stretta, il manubrio non va da nessuna parte, bisogna solo tenerlo sotto controllo.
E i movimenti vanno compartimentati: se devi tirare una leva muovi solo due dita, a tutto il resto del corpo a monte delle due dita non gliene deve fregare niente. E' in questo punto che la rigidità gioca a tuo sfavore, anche perché...

Francy1979 ha scritto:
...e metto subito piede giù..Però perdo equilibrio.

Eh?! Praticamente dici che cadi da ferma con il/i piede/i a terra? icon_neutral.gif
Le cose sono due, o ti fermi con la moto inclinata e non riesci a reggerla di forza, oppure sei talmente tesa, mentalmente e fisicamente, da fare il movimento senza averne in realtà il controllo. Il piede và giù, ma non da sostegno.

Mo' arrivo al punto delle mie osservazioni...
Secondo me sei impegnata nel difficilissimo processo di insegnare al tuo corpo a combinare movimenti che non ha mai fatto e che deve fare tutti assieme, ti devi (ri)costruirti una memoria muscolare e... ommiodio mi sento cattivissimo a dirlo icon_sad.gif ... più si va avanti con l'età e più è difficile.
Saperlo non deve demotivarti, ma aiutarti a non farti paranoie, a scoraggiarti e accettare che magari ci vorrà un po' più di tempo.

E resto sempre del parete - ma aspetto un tuo resoconto - che forse gli esercizi che ti fanno fare non siano proprio l'ideale per imparare a guidare.
A me ha insegnato mio padre, mettendomi su strada, su una Vespa PK50 (sospensioni di m***a e freni anche peggiori, ma era una piuma), con lui al posto del passeggero per aver due puntelli (i suoi piedi) in più in caso di necessità. Ma il fatto è che non mi ha fatto fare cose strane, slalom e simili, ma imparare a partire e fermarmi, le curve son venute di conseguenza, andavo già in bicicletta... Tu guidi l'auto e sai gestire gas-frizione-cambio, devi solo automatizzare a farlo con estremità diverse del corpo, e sai andare in bicicletta, quindi sai stare su due ruote e gestire le tempistiche della fermata (frenare e mettere i piedi a terra quando la velocità è troppo ridotta per mantenere l'equilibrio).
Se ci ragioni il know how di base lo possiedi già.

Un paio di pillole da Superquark, che non guastano mai.
La moto come la bicicletta sta in piedi da sola finché si ha velocità sufficiente. Paradossalmente più vai piano e più è impegnativo mantenere l'equilibrio - come nel tuo caso. Con la velocità giusta sta sù da sola... A meno che non si rompa l'equilibrio (della moto, non il tuo), pasticciando con lo sterzo o piegando troppo in curva quando non si ha abbastanza velocità da controbilanciare - è fisica, il solito discorso della forza centrifuga e della forza centripeda.
Quando sei ferma, di nuovo, la moto sta in piedi da sola, se è dritta il peso si scarica entro la sua base d'appoggio, tu gli devi dare solo un puntello, ma non serve nemmeno un po' di forza. Se riesci a sentire l'equilibrio del mezzo da fermo e in partenza dovresti riuscire a ritrovarlo anche in fermata, no?!
Il tuo personale senso dell'equilibrio non c'entra niente, quelli che dicono che non si prendono il motorino perché non hanno senso dell'equilibrio dicono una cazzata. Lo skate e il monopattino richiedono equilibrio, mettersi i calzini e allacciarsi le scarpe restando su un piede solo, ma non andare in moto. La moto ha un suo peso, un suo baricentro (peraltro piuttosto basso) e una sua fisica, il compito del pilota è quello di aiutarla perché da sola cade; semmai sono le moto a non avere sto benedetto senso dell'equilibrio. Il pilota deve solo imparare a sentire cosa ha in mezzo alle gambe... che brutta espressione icon_confused.gif ...e muoversi con esso... ok sto incominciando a scrivere cose inopportune icon_asd.gif ... E' una questione di percezione e reazioni adeguate a ciò che si percepisce.

Stai sciolta nella guida e rilassata con la testa, tieni duro e aggiornaci. 0509_up.gif
 
16006323
16006323 Inviato: 7 Set 2018 8:39
 

Allora..tanti dubbi.
Prima di tutto..pago parecchio la scuola guida..perché ha una pista privata con esame in sede...quindi è tutto omologato per l'esame.
Ho anche tutte le protezioni, cosa che altre scuole non prevedono, se non il casco.
Per le altre tue domande....diciamo che ho solo un dubbio nelle sue lezioni, ma mi affido lo stesso..ossia mi fa frenare solo col freno posteriore. Ma anche vero che andrò a 20 massimo all'ora.
Cado...perché non riesco sempre a sentire sensibilità del pedalino..quindi inchiodo e metto il piede giù..ma a volte anche tutto il mio peso....quindi perdo equilibrio col peso della moto.
Per il resto sto sempre cercando di andarr d'accordo con gas e frizione..che detto sembra semplice....ma in realtà non mi sonp ancira abituata.
Certo....avessi già mia moto...passerei tutte le sere a fare solo spuntate e frenate..le cose basilari.....ma con l'autoscuola non funziona così..manco con la macchina.
Presi patente b da privatista per fortuna..e persi giorni su giorni in un parcheggio a spuntare e capire i pedali. In autoscuola ti mettono subito in strada. Per dire almeno..
Secondo lui sono tarda perché ho paura..e ci sta....ma.io in realtà sono agitata perché non riesco ancora a capire i movimenti..gli automatismi insomma...i giochi delle manopole..e sono rigida.
Ti dirò che sto anche migliorando......
 
16006344
16006344 Inviato: 7 Set 2018 9:32
 

non sono un istruttore, ma francamente sta cosa di frenare solo col posteriore mi sembra una grandissima caxxata...
 
16006355
16006355 Inviato: 7 Set 2018 9:57
 

Garak79 ha scritto:
non sono un istruttore, ma francamente sta cosa di frenare solo col posteriore mi sembra una grandissima caxxata...

superquoto.

Francy, prova a frenare, delicatamente, con l'anteriore, così non hai da dover correre a mettere il piede a terra appena dopo che lo stacchi dal pedalino del posteriore..
riesci a prenderti più tempo per mettere giù il piede e magari non cadrai più.

Per la questione "prima birilli o prima strada" :
anche a me hanno fatto fare prima un paio di giri nel piazzale facendomi fare dei tondi, degli 8 e accelerazioni/frenate per prendere dimestichezza (la prima mezz'ora di guida) poi subito dopo, birilli..
la volta dopo strada.

però c'è da dire che io la moto già l'avevo, e che come un pazzo furioso senza idea di come funzioni nulla, un paio di giretti nell'area industriale dismessa del mio paese li avevo già fatti icon_asd.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

btw VAI FRANCYYYY 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

[ci farò delle magliette da dare a tutti i partecipanti dei vari prossimi Tinga-Raduni]

doppio_lamp.gif
 
16006362
16006362 Inviato: 7 Set 2018 10:21
 

Ecco appunto..voi avevate la moto.
Io già sono molto impedita...e in più non posso esercitarmi per conto mio....
Anche io trovo strana la cosa del freno.......ma a marolla devo affidarmi..altrimenti mi cazzia anche. Magari sarà così perchè vado piano.
Dovrò veramente aprire un mutuo per le guide......ho già fatto 8 guide e speso 200 euro..f*****o lo prendo come investimento..non voglio pensare a questo ora..ma ad imparare.
Tante hanno preso la patente con lui e si sono trovate benissimo...quindi sicuramente sono io una sega....e prima o poi mi farà usare altro freno..chissà....
Ci impiego la prima mezzora per entrare in confidenza con la moto...e vado sempre a singhiozzo essendo in pista..
Non voglio demoralizzarmi di più..visto che sono più gasata di prima icon_wink.gif
 
16006363
16006363 Inviato: 7 Set 2018 10:23
 

Matteo_Brus ha scritto:

btw VAI FRANCYYYY 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

[ci farò delle magliette da dare a tutti i partecipanti dei vari prossimi Tinga-Raduni]

doppio_lamp.gif


0509_banana.gif
 
16006365
16006365 Inviato: 7 Set 2018 10:26
 

Francy1979 ha scritto:
Ecco appunto..voi avevate la moto.
Io già sono molto impedita...e in più non posso esercitarmi per conto mio....
Anche io trovo strana la cosa del freno.......ma a marolla devo affidarmi..altrimenti mi cazzia anche. Magari sarà così perchè vado piano.
Dovrò veramente aprire un mutuo per le guide......ho già fatto 8 guide e speso 200 euro..f*****o lo prendo come investimento..non voglio pensare a questo ora..ma ad imparare.
Tante hanno preso la patente con lui e si sono trovate benissimo...quindi sicuramente sono io una sega....e prima o poi mi farà usare altro freno..chissà....
Ci impiego la prima mezzora per entrare in confidenza con la moto...e vado sempre a singhiozzo essendo in pista..
Non voglio demoralizzarmi di più..visto che sono più gasata di prima icon_wink.gif


allora a maggior ragione, COMPRALAAA 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
poi quando scendo a cagliari me la fai provare v.v rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

doppio_lamp.gif
 
16006373
16006373 Inviato: 7 Set 2018 10:39
 

Sto cercando sto cercando.......ma non c'è troppo mercato di usate qui....e specialmente della moto che vorrei icon_sad.gif

Ultima modifica di Francy1979 il 7 Set 2018 13:26, modificato 1 volta in totale
 
16006395
16006395 Inviato: 7 Set 2018 11:37
 

Una mega hola al commento di Din-Draug!!!
 
16006436
16006436 Inviato: 7 Set 2018 13:29
 

Faccio speesso gli stessi errori..e sto cercando di prendere confidenza con la moto...a volte molto demoralizzata perchè non imparo........a volte più serena..
Va beh..in qualche modo farò.
Sicuramente lui avrà suo motivo per farmi usare solo quello di dietro per ora........visto che equello davanti frena di botto in modo pericoloso...
Mi demoralizza il fatto di essere molto tarda...
Ma mi devo per forza dare carica
 
16006445
16006445 Inviato: 7 Set 2018 13:57
 

Francy1979 ha scritto:
.......ma a marolla devo affidarmi..altrimenti mi cazzia anche. Magari sarà così perchè vado piano..........


proprio perché vai piano è meglio usare l'anteriore: anzitutto è molto più facile da dosare e poi, come già detto da altri, non ti incasina quando devi mettere giù i piedi

prova con l'anteriore e lascialo gridare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©