Leggi il Topic


Valutazione [MV F4] serie oro
16000185
16000185 Inviato: 17 Ago 2018 22:01
Oggetto: Valutazione [MV F4] serie oro
 

Quanti soldi siete disposti a sborsare per una F4 serie oro?
 
16000191
16000191 Inviato: 17 Ago 2018 22:49
 

Parere personale: se ne hai una, non pubblicizzarlo troppo in giro. Rischi di trovarti gente poco raccomandabile in casa. I furti su commissione, per capolavori del genere, ahimé non sono cosa rara.

Detto ciò, che io sappia ballano intorno ai 40mila euro, purché siano in condizioni da museo.

Il valore esatto dipende innanzitutto dai kilometri. Come per ogni moto, uno dirà; mica tanto, ribatto io, perché bastano 1000 kilometri (non di differenza: 1000 in totale) per far scendere di diversi -mila il valore.

Poi dipende anche dall'esemplare preciso. Sono tutte, ovviamente, dei pezzi rarissimi; ma una "duecentocinquanta e qualcosa" non fa un effetto ben diverso rispetto ad una "cinquanta e qualcosa".

Penso ti convenga interpellare qualche esperto, una perizia certificata costa ma non fa altro che incrementare il valore di vendita. Non saprei verso chi indirizzarti però: mi mancano almeno un paio di zeri sul conto per essere "uno del giro". Mi limito a sognare...
 
16000202
16000202 Inviato: 17 Ago 2018 23:32
 

La mia è pura curiosità. Averne una non rientra nel mio budget. Sono solamente un appassionato di Mv e posseggo una normale brutale
 
16000267
16000267 Inviato: 18 Ago 2018 8:16
 

Quanto sarei disposto a spendere per un soprammobile?
Mmm... Di certo NON 40000€.

Dico soprammobile perchè, così come accade con i modelli di moto rarissimi tipo Honda RC30, spesso le compagnie di assicurazione si RIFIUTANO di assicurarle proprio visto il valore e la "richiesta" dei canali secondari di questo mezzo.

La domanda la faccio a te, quanto saresti disposto a spendere per questa moto?
 
16000289
16000289 Inviato: 18 Ago 2018 10:29
 

Infatti moto del genere sono soprammobili. L'unico tipo di assicurazione da considerare per moto del genere è una per beni mobili di lusso, non certo una RC per la circolazione.

Anzi, moto così devono stare senza targa e con un kilometraggio da "ho giusto tirato qualche sgasata sul cavalletto". Altrimenti il valore cala drasticamente.

Il che per me è uno spreco assurdo. Non tanto per i soldi, perché anzi è un investimento sicuro (sempre se non te la rubano icon_rolleyes.gif ); quanto perché... eh beh, sarebbe come avere una relazione esclusiva con [inserire pornostar a scelta] e non combinarci mai niente icon_asd.gif

Però... tant'è, le logiche dell'arte sono quelle. E quindi, se si vuole che tenga il valore, tocca assoggettarsi.

Ah, e di conseguenza la domanda da fare non è "quanto sei disposto a spendere?", ma "quanto gli altri saranno disposti a spendere quando la rivenderai?"...
 
16000389
16000389 Inviato: 18 Ago 2018 21:15
 

CBR_125R ha scritto:
Quanto sarei disposto a spendere per un soprammobile?
Mmm... Di certo NON 40000€.

Dico soprammobile perchè, così come accade con i modelli di moto rarissimi tipo Honda RC30, spesso le compagnie di assicurazione si RIFIUTANO di assicurarle proprio visto il valore e la "richiesta" dei canali secondari di questo mezzo.

La domanda la faccio a te, quanto saresti disposto a spendere per questa moto?

Dici che addirittura si rifiutano? Capisco il valore elevato per una moto in senso stretto, però alla fine 40.000€ non sono poi tutti questi soldi per una compagnia assicuratrice... diciamo che in giro si vedono frequentemente automobili Audi, BMW, Mercedes ben più costose quindi presumo che stipulino la polizza senza troppi problemi... assicurano anche le barche, per dire.

Ricordo però una puntata di Top Gear (quello vecchio, l'originale) in cui Clarkson voleva fare il paragone tra una Ferrari moderna e una 250 GTO (le quotazioni in questo caso arrivano frequentemente ai 20-25 milioni di dollari all'asta) e disse che non avrebbero potuto provare l'auto perchè la compagnia che assicura la BBC non era disposta ad accollarsi il rischio icon_asd.gif

Tutto questo comunque per dire che non ho idea di quale sia la quotazione di una Serie Oro... però secondo me se uno vuole poi anche viverla in strada non ci sono problemi, purchè sia consapevole a quel punto della ovvia svalutazione e del rischio.
 
16000405
16000405 Inviato: 18 Ago 2018 23:09
 

-Neo- ha scritto:
diciamo che in giro si vedono frequentemente automobili Audi, BMW, Mercedes ben più costose quindi presumo che stipulino la polizza senza troppi problemi... assicurano anche le barche, per dire.
Un'Audi o una BMW da 40mila euro può attirare furti su commissione ma di sicuro non quanto un modello a tiratura limitata... e sopratutto un'auto di lusso non te la puoi caricare di peso su un Ducato se il proprietario abbassa la guardia per due minuti.

-Neo- ha scritto:
se uno vuole poi anche viverla in strada non ci sono problemi, purchè sia consapevole a quel punto della ovvia svalutazione e del rischio.
Questo è fuor di dubbio. Se evacui banconote da 500€ puoi fregartene bellamente della svalutazione e farci abbastanza kilometri da finire tre motori, se ti va.

Ma a quel punto non chiedi neanche la quotazione: dici "la compro" e bon.
 
16000461
16000461 Inviato: 19 Ago 2018 8:02
 

-Neo- ha scritto:
Dici che addirittura si rifiutano? Capisco il valore elevato per una moto in senso stretto, però alla fine 40.000€ non sono poi tutti questi soldi per una compagnia assicuratrice... diciamo che in giro si vedono frequentemente automobili Audi, BMW, Mercedes ben più costose quindi presumo che stipulino la polizza senza troppi problemi... assicurano anche le barche, per dire.

Ricordo però una puntata di Top Gear (quello vecchio, l'originale) in cui Clarkson voleva fare il paragone tra una Ferrari moderna e una 250 GTO (le quotazioni in questo caso arrivano frequentemente ai 20-25 milioni di dollari all'asta) e disse che non avrebbero potuto provare l'auto perchè la compagnia che assicura la BBC non era disposta ad accollarsi il rischio icon_asd.gif

Tutto questo comunque per dire che non ho idea di quale sia la quotazione di una Serie Oro... però secondo me se uno vuole poi anche viverla in strada non ci sono problemi, purchè sia consapevole a quel punto della ovvia svalutazione e del rischio.

Ha già risposto Tommy, però per esperienza diretta (faccio parte di un MC di moto d'epoca) ti posso confermare che più di uno ha grossi problemi nel riuscire ad assicurare certe moto, non è così per tutti i modelli (non so se è il caso di QUESTA serie della F4) chiaramente.

Tempo fa c'era un ragazzo che scriveva qui ed aveva una splendida Cagiva Mito alla quale aveva affiancato una F4 750 con carene autografata, se non sbaglio, da Agostini.
Ecco per me già quella era un bel pezzo, oltre non andrei.
 
16000469
16000469 Inviato: 19 Ago 2018 9:15
 

Cosa farei io: smonta carena, mettila in una teca in casa, compra carena sostitutiva, fai riprodurre la firma con l'aerografo, goditi la moto senza timori (e sbattimenti eventuali per l'assicurazione)...
 
16000480
16000480 Inviato: 19 Ago 2018 10:36
 

All'epoca si parlava proprio di questo.

La 750 si che era una Grande Moto, vedere com'è ora la F3 800 mi fa stare male... Parlo di finiture non di altro.
 
16000483
16000483 Inviato: 19 Ago 2018 10:44
 

La 750 è in assoluto la più bella e leggedaria delle F4 secondo me, un vero gioiellino icon_mrgreen.gif

TommyTheBiker ha scritto:
Un'Audi o una BMW da 40mila euro può attirare furti su commissione ma di sicuro non quanto un modello a tiratura limitata... e sopratutto un'auto di lusso non te la puoi caricare di peso su un Ducato se il proprietario abbassa la guardia per due minuti.

Chiaro, intendevo ovviamente la sola RCA necessaria a circolare per strada... immagino che quando si comincia a parlare di KASKO, furto-incendio, ecc. storcano il naso ma, per dire, io ho la polizza con Allianz su una moto e Genialloyd sull'altra (quindi stesso gruppo) e in realtà la furto-incendio non la lasciano fare anche su veicoli comuni che abbiano più di 10 anni dall'immatricolazione... dunque credo che il problema sia proprio "a monte" nella mentalità assicuratrice italiana.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRichiesta valutazione moto, ciclomotori e ricambi

Forums ©