Leggi il Topic


La Bersani permette di trasferire la classe da Auto a Moto?
16000123
16000123 Inviato: 17 Ago 2018 15:31
Oggetto: La Bersani permette di trasferire la classe da Auto a Moto?
 



Buondì, come da titolo, volevo chiedere se è possibile trasferire la Classe da RCA Auto a Moto.
A Novembre la mia situazione sarà la seguente, in ordine cronologico

1 Automobile già di proprietà di mia madre che rimarrà tale.
2 Assicurazione Auto intestata a me con passaggio di Classe con Bersani
3 Acquisto della prima moto (Probabile Monster 821 o 797)
4 Assicurazione prima moto <-- qui vale la Bersani da Auto a Moto o mi schianto contro dei vincoli temporali/contrattuali?

Grazie mille, ho provato a cercare anche qui sul forum... trovo casistiche simile purtroppo però non uguali.

Ve lo chiedo perchè in quel di Bergamo i preventivi che ottengo online sulle assicurazioni con la classe di partenza sono di cifre folli (1000+€ senza nemmeno il furto).
 
16000131
16000131 Inviato: 17 Ago 2018 16:36
 

Io a suo tempo , quando ancora risiedevo con i miei , fa provai per la moto ad ottenere la prima di mio padre con l'auto , ma la mia assicurazione non me lo permise nella maniera piu' assoluta icon_sad.gif , poi io sono un semplicione , che abbassa la testa e dice "ok capo" , non e' detto che se sei una persona piu' decisa e che non si fa problemi a fare un po' di casino per ottenere cio' che vuoi , qualcosa ottieni ... anche con le assicurazioni bisogna essere bravi a trattare , io non lo sono ... doppio_lamp_naked.gif
 
16000132
16000132 Inviato: 17 Ago 2018 16:40
 

no, non si possono trasferire le classi tra mezzi di categoria diversa. Alcune compagnie, se hai l'auto con loro in prima classe, ti fanno delle tariffe agevolate anche sulla moto. Ma la classe di partenza è comunque la 14.

Quindi, sotto con i preventivi a più non posso! 0509_up.gif
 
16000159
16000159 Inviato: 17 Ago 2018 19:31
 

Mi aggrego al coro dei no, ma non disperare perchè comunque la classe ereditabile dalla Bersani a fine dei conti è l'ennesima fregatura all'italiana (leggasi, quando usi la Bersani alle agenzie assicurative il numero della classe che utilizzeresti interessa il giusto... sfruttano altri parametri per modulare il premio in modo tale da farti comunque pagare una schioppettata consona alla tua inesperienza).
Purtroppo tocca rassegnarsi e, pure qua... pagare......
 
16000167
16000167 Inviato: 17 Ago 2018 20:45
 

-Neo- ha scritto:
(leggasi, quando usi la Bersani alle agenzie assicurative il numero della classe che utilizzeresti interessa il giusto... sfruttano altri parametri per modulare il premio in modo tale da farti comunque pagare una schioppettata consona alla tua inesperienza).
..


esatto. Una classe prima acquisita con bersani, nei suoi primi cinque anni, non è molto diversa da una quattordicesima.

Dopo il quinto anno, la prima classe diventa "autentica" e allora lì la differenza è sensibile. 0509_up.gif

Per dire, in 9 anni, sempre in prima classe, seppur inseguendo le offerte di compagnie diverse, sono passato da una rc auto di 600 euro a una da 240 euro...
 
16000265
16000265 Inviato: 18 Ago 2018 5:03
 

Grazie a tutti per le risposte esaustive. Ci darò dentro con i preventivi e per i primi due anni sicuramente rimarrò con la RCA di base+soccorso stradale al massimo, non saprei proprio che fare altrimenti, sono cifre veramente alte.
Magari provo a farne parola con il nostro agente assicurativo di famiglia per vedere se ne viene fuori qualcosa di buono...
 
16000281
16000281 Inviato: 18 Ago 2018 10:04
 

Bravo, il soccorso stradale lo consiglio sempre, costa una sciocchezza e può essere molto risparmioso per piccoli inconvenienti tipo forature di gomme, spie della riserva difettose, ecc.
 
16000330
16000330 Inviato: 18 Ago 2018 15:00
 

-Neo- ha scritto:
Bravo, il soccorso stradale lo consiglio sempre, costa una sciocchezza e può essere molto risparmioso per piccoli inconvenienti tipo forature di gomme, spie della riserva difettose, ecc.

In effetti per quello che costa, sarebbe davvero da stupidi non metterlo anche perchè alla prima foratura ti parte una sassata di spesa... mi è successo che la batteria della macchina mi lasciasse a piedi a 10km da casa e ci ho smenato 110€ per non averne pagati 20 all'anno in più icon_biggrin.gif Su due ruote figuriamoci, basta bucare ed è finita..

Al contrario invece degli atti vandalici, che con tanti abusi ed estorsioni di utenti nel corso degli anni è diventato un lusso tenerlo nella polizza...
 
16000563
16000563 Inviato: 19 Ago 2018 23:52
 

-Neo- ha scritto:
Mi aggrego al coro dei no, ma non disperare perchè comunque la classe ereditabile dalla Bersani a fine dei conti è l'ennesima fregatura all'italiana (leggasi, quando usi la Bersani alle agenzie assicurative il numero della classe che utilizzeresti interessa il giusto... sfruttano altri parametri per modulare il premio in modo tale da farti comunque pagare una schioppettata consona alla tua inesperienza).
Purtroppo tocca rassegnarsi e, pure qua... pagare......


perchè dovrebbe essere una fregatura?
è normale che una classe guadagnata venga premiata dalla sua storicità...in più mettici anche l'età, è normale che se io in 14 anni di patente e assicurazioni ho la prima classe, abbia 14 anni in più di un neopatentato, che tendenzialmente oltre ad avere meno esperienza ha la testa di 14anni in meno (e lì parlano i sinistri...)

la prova del nove sarebbe dire "io la prima classe me la sono guadagnata, perchè un 18enne deve pagare come me senza averla sudata?"

icon_wink.gif
 
16000637
16000637 Inviato: 20 Ago 2018 9:17
 

Ze ha scritto:
perchè dovrebbe essere una fregatura?
è normale che una classe guadagnata venga premiata dalla sua storicità...in più mettici anche l'età, è normale che se io in 14 anni di patente e assicurazioni ho la prima classe, abbia 14 anni in più di un neopatentato, che tendenzialmente oltre ad avere meno esperienza ha la testa di 14anni in meno (e lì parlano i sinistri...)

la prova del nove sarebbe dire "io la prima classe me la sono guadagnata, perchè un 18enne deve pagare come me senza averla sudata?"

icon_wink.gif

Ma boh... per me non è proprio normale come cosa. Cioè, il ragionamento tuo e delle compagnie assicuratrici da un punto di vista freddo e pragmatico ci sta tutto (io per primo nell'altro post ho parlato appunto di "inesperienza" come qualcosa di oggettivo)... però se una legge da una possibilità, e ritengo che questa possibilità la dia fondamentalmente per consentire un risparmio alle famiglie, è inutile che poi ti "inventi" altri parametri per fare pagare queste persone come se stessero ugualmente in quattordicesima classe icon_asd.gif
E' un workaround su una legge, a sto punto tanto valeva non promulgarla... o per lo meno io la vedo così icon_biggrin.gif
 
16000690
16000690 Inviato: 20 Ago 2018 12:41
 

Fatta la legge trovato l'inganno...
 
16000733
16000733 Inviato: 20 Ago 2018 15:24
 

Jalapeno ha scritto:
Fatta la legge trovato l'inganno...


-Neo- ha scritto:
E' un workaround su una legge, a sto punto tanto valeva non promulgarla... o per lo meno io la vedo così icon_biggrin.gif


Non è un inganno né tantomeno un workaround, ma l'applicazione della legge, che all'articolo 134/c. 4-bis recita testualmente:

Citazione:
4-bis. L’impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica gia’ titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non puo’ assegnare al contratto una classe di merito piu’ sfavorevole rispetto a quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo gia’ assicurato.
 
16000755
16000755 Inviato: 20 Ago 2018 16:43
 

42 ha scritto:
CUT

Però credo che stiamo parlando di due cose diverse Lorè, o almeno così ho intuito.
Tralasciando il caso sollevato in OP, vale a dire lo sfruttamento della Bersani da auto a moto intestate al medesimo soggetto (che abbiamo appurato non essere consentito per legge), all'interno del nucleo famigliare si potrebbe far valere la Bersani ad es. per la polizza della prima auto che il papà regala al figlio... il quale anzichè partire dalla classe 14, parte dalla classe 1 ereditata dal padre... la "fregatura all'italiana" consiste nel fatto che il figlio inesperto, sebbene risulti in classe 1, non pagherà un premio da classe 1 bensì un premio molto simile se non identico alla classe 14... perchè le assicurazioni in caso di Bersani tra soggetti differenti se ne infischiano del numero di classe e rimodulano il premio secondo altri parametri... in pratica, sfruttano dei buchi normativi per non applicare nella sostanza (cash) la Bersani.
 
16000766
16000766 Inviato: 20 Ago 2018 17:44
 

Neo, io stesso ho usufruito della bersani ai tempi della macchina... Ti assicuro che non sono uno sprovveduto in materia e, quantomeno nel mio caso, pagavo molto meno con una prima ereditata con Bersani che con una 14esima...

Quindi il risparmio c'è ed è stato considerevole.

Se poi per te è corretto a fronte dello stesso premio correre un rischio maggiore...di certo le assicurazioni non sono onlus, ma noi italiani diamo un grande mano alle assicurazioni ad alzare tariffe grazie a magheggi (tipo i contratti che si cointestavano padre e figlio per poi togliere il padre), truffe (avrai letto a palermo di gente che per prendere risarcimenti si automutila, oppure i classici finti incidenti, i carrozzieri compiacenti) e quant'altro... Il workaround è più da parte dell'indole dell'italiano medio...

comunque siamo ot... icon_wink.gif
 
16000817
16000817 Inviato: 20 Ago 2018 22:17
 

-Neo- ha scritto:
Però credo che stiamo parlando di due cose diverse Lorè, o almeno così ho intuito.

Sì, rileggendo mi sono accorto ch ho interpretato male...

-Neo- ha scritto:
le assicurazioni in caso di Bersani tra soggetti differenti se ne infischiano del numero di classe e rimodulano il premio secondo altri parametri... in pratica, sfruttano dei buchi normativi per non applicare nella sostanza (cash) la Bersani.

In realtà la cosa funziona "al contrario"... E' il soggetto già in classe uno da anni a fruire di uno sconto sulla tariffa base della CU1, mentre chi la prende "per parentela" paga la CU1 piena.
Sono meccanismi di sconto (e non di sovrapprezzo) che variano da compagnia a compagnia e sono generalmente basati sull'età anagrafica (la fascia tra i 26 e i 45, in genere, è favorita) lo stato civile (viene favorito chi è sposato ed ha figli), etc. etc.. A questi si aggiungono eventuali ulteriori sconti derivanti da vincoli supplementari (guida esperta o addirittura guida esclusiva).
Tutti fattori che ovviamente non si possono applicare ad un 18enne neopatentato e che quindi riducono di molto gli sconti applicabili rispetto al premio base della CU1
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©