Leggi il Topic


Dubbi acquisto prima motocross (arruginita!!)
15927512
15927512 Inviato: 21 Gen 2018 23:31
Oggetto: Dubbi acquisto prima motocross (arruginita!!)
 

Salve a tutti,
Un amico m'ha chiesto di accompagnarlo a vedere una moto usata, un sx 125 '11
a vederla sembrava messa abbastanza bene, plastiche belle, motore con compressione e partito al primo colpo, insomma tutto bello, se non che... ruggine
Ruggine sui raggi, ruggine su molte viti, ruggine sulla pancia e macchie di ruggine anche sulla parte esterna delle pastiglie

lui ha detto che è comune quando si va in pista;
Capisco che qualche vite possa arrugginirsi se non la asciughi (dato che qualche annetto lo ha) ma così tanti pezzi?!

insomma, risolvibile con un uno sconto sul prezzo o meglio evitare?
 
15934011
15934011 Inviato: 7 Feb 2018 19:43
 

Se sono solo viti, pancia e pastiglie non è un problema, probabilmente sono stati fatti dei trattamenti poco efficaci contro la corrosione in uegli anni e/o l'ex proprietario la lavava raramente (magari girava pure su piste sabiose o in località vicino a mare) oppure non la asciugava bene.

Per i raggi se è profonda farei qualcosa.

Il problema si viene a creare se la ruggine si è creata anche sui perni delle ruote, del forcellone (1 settimana di martellate e svitol per far uscire il mio) o peggio ancora si è infiltrata sotto i paraoli/parapolvere dei vari cuscinetti...se devi cominciare a cambiare cuscinetti su cuscinetti non ti passa più...
Dagli una controllata e verifica, se sono andati metti da conto (prezzi medi dei vari siti più conosciuti, marche aftermarket, manodopera fatta in casa)
-forcellone circa 80 euro
-ruote circa 20 euro a ruota
-sterzo dai 40 ai 60 euro
-uniball/cuscinetti del mono sui 20 euro
-leveraggi (che sul sx non dovresti averli) circa 90 euro
 
15934496
15934496 Inviato: 8 Feb 2018 21:27
 

nel dubbio ci fosse altro, qualcosa di più grave abbiamo lasciato stare
 
15968270
15968270 Inviato: 12 Mag 2018 20:36
 

Ciao ho letto la vostra discussione fatta un pó di tempo fa siccome anche io sono alla ricerca di una cross da non spendere più di 2000 euro e sto guardando Ktm Sx o Yamaha YZ.
Sono andato a vedere un Ktm anno 2008 sembrava messo bene ma lasciato andare e abbandonato lì da più di un’ann con ruote sgonfie.
La moto sembrava girasse bene di motore forcelle ammortizzatore e cambio erano ok.
Solamente che mancava un raggio al cerchio dietro,accesa e fatta partire al primo colpo ma ai bassi sembravava bella intasata o scarburata perchè non andava fino a quando non prendesse tipo la coppia ma penso dovuto perché ferma da un pó ma il problema che quando ho messo la mano dietro lo scarico e ho dato gas un pó spruzzava fuori schizzi di olio.
Poi c’era una trasudazione di olio dove si avvita lo scarico e il manubrio della moto era leggermente che andava a destra nel senso andando dritto con manubrio perfettamente dritto la moto tendeva Ad andarare un pó verso sinistra e dovevi stare leggermente con manubrio piegato più verso destra per andare dritto.
Invece le guarnizione del motore e da altre parti erano ok da fuori sembravano nuove perchè mi ha detto che aveva rifatto da poco il pistone il cilindro e la Biella...
Adesso mi chiedo secondo voi sono problemi che magari il manubrio e solo da regolare oppure ha preso qualche botta?
E il problema che spruzza fuori olio dallo scarico e la trasudazione di olio dal sotto e roba da poco da spenderci sopra oppure sono c***i?
 
15968338
15968338 Inviato: 13 Mag 2018 2:53
 

Ciao, gli schizzi di olio se metti la mano dietro la marmitta son normali se la moto è un po' ingolfata e soprattutto se è scarburata
se intendi che trasuda olio dove l'espansione si collega al cilindro è anche questo ""normale""
Perché ci sono 2 anelli di gomma che dovrebbero evitare la fuoriuscita di olio, ma questi con il tempo possono seccarsi e perdere tenuta
Se è questo il problema potresti cavarmela con una decina di euro (forse meno), basta tirare giù la pancia e cambiare questi due anellini
Problema più serio se invece la causa della fuoriuscita è il fatto che non si incastrino bene, ad esempio se l'espansione è un po' piegata e non si infila perfettamente nel cilindo

Per quanto riguarda la moto che tende ad andare di lato mi viene subito in mente che la ruota sia disallineata con il manubrio (in tal caso spesso basta mollare i bulloncini delle piastre e della ruota, muovere il manubrio e spesso si reallineano da soli) può capitare per una caduta
M'è successo innumerevoli volte di rialzarmi da una caduta con le ruote disallineate, in casi di necessità puoi anche "sistemarla" mettendo la ruota tra le gambe e girare il manubrio con forza per raddrizzare il tutto... Ma è solo in caso di necessità...
M'è stato detto che tenerla a lungo così storta rischi di rovinare i cuscinetti della ruota (ma non posso confermare)

Mentre per vedere se il manubrio è storto... Il metodo MIGLIORE sarebbe smontarlo e vedere se balla appoggiandolo su una superficie piana
Ma dato che la moto non è tua, dubito ti lasci farlo icon_asd.gif
Io son sempre andato ad occhio
 
15968340
15968340 Inviato: 13 Mag 2018 4:22
 

Ciao Enrik prima di tutto grazie mille della risposta chiara e dettagliata che mi ha dato.
Si io penso sia scarburata e ingolfata anche con il filtro un po’ sporco perchè infatti si sente che il motore gira bene appena sale un po’ su di giri ma all’inizio si sente che non va e appunto mettendo la mano dietro spruzzava schizzi dallo scarico...
Invece per quanto riguarda dove trasuda olio e propio dove dici te che si collega l’espansione al cilindro infatti pensavo magari a qualche guarnizione da cambiare oppure di provare con la pasta rossa.
Per quanto riguarda il manubrio devo provare ad adrizzarlo come hai detto te perchè penso che smontarlo e provare a fare la prova su una superficie piana penso di non poterglielo smontare eusa_think.gif
La moto comunque non sembrava male tutto sommato...invece per il raggio del cerchio dietro che dici? Lui la usava così anche perchè a parte il raggio i cerchi sono messi bene non sembravano ovalizzati...comunque allego un paio di foto della perdita e dalla mano bella sporca dovuta allo scarico...

Ultima modifica di fabricotto il 13 Mag 2018 4:36, modificato 1 volta in totale
 
15968341
15968341 Inviato: 13 Mag 2018 4:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

[url][/url]

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di fabricotto il 13 Mag 2018 4:33, modificato 1 volta in totale
 
15968343
15968343 Inviato: 13 Mag 2018 4:29
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15969255
15969255 Inviato: 15 Mag 2018 17:28
 

Domanda tecnica, quanto chiede?
Io visto il tuo budget proverei a portare a casa una yz col telaio in alluminio, anche se i prezzi ultimamente sono altini.

Per quanto riguarda il ktm le cose da sistemare sono irrisorie, con 50 euro a dir tanto sistemi tutto.
Se lo scarico fosse storto lo metti in morsa con le ganasce di rame, ci infili un tubo dentro e lo raddrizzi, magari se hai il cannello prima lo scaldi un pochino così è più facile da modellare.
Un raggio singolo costa si e no 3 euro, mettilo ed eviti di farti male o distruggere il cerchio.
Comunque a vederla mi sembra abbastanza trascurata, metti in conto come minimo un filtro nuovo, un bel lavaggio, smontaggio e una ingrassata abbondante a tutti i cuscinetti. (ruote, sterzo, mono, forcellone e, se ce l'ha, anche al leveraggio.)
E soprattutto un cambio olio.
 
15969805
15969805 Inviato: 17 Mag 2018 2:07
Oggetto: Usc
 

Il ragazzo all’inizio voleva 2100 euro poi è sceso e gli ho offerto 1700 euro.Come prezzo che ne pensi?
Per quanto riguarda le Yamaha YZ stavo controllando spesso ma i prezzi mi sembrano alti per moto dal 2006 in poi.
Come mai mi hai consigliato la Yamaha rispetto a questo ktm?
il ragazzo questa settimana ha fatto la pulizia al filtro e al carburatore e adesso pare giri abbastanza bene.
Ha riadrizzato pure il manubrio e messo penso un pó di pasta per quanto riguarda la perdita...
Pensavo prima di usarla di portarla dal meccanico e dirgli di farmi quei lavori che hai elencato te e cambiare la trasmissione.
Dici di fare anche aprire il motore o che controlli fare? Tipo regolare le sospensioni,tutti i serraggi,e cambiare tutti i vari liquidi?
Penso non abbia i leveraggi il modello 2008?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©