Leggi il Topic


Moto venduta da concessionario non revisionata
15881615
15881615 Inviato: 28 Set 2017 16:00
Oggetto: Moto venduta da concessionario non revisionata
 

Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda: se il concessionario dichiara di vendere una moto revisionata, e poi si viene a scoprire la che l'ultima revisione è del 2006 (la moto è del 2000) e si prende una multa da 300€, qual'è la manovra migliore da fare? Si puo denunciare il concessionario? Ho voglia di rovinarlo....
 
15881623
15881623 Inviato: 28 Set 2017 16:12
Oggetto: Re: Moto venduta da concessionario non revisionata
 

subzero89 ha scritto:
Buongiorno a tutti, volevo porvi una domanda: se il concessionario dichiara di vendere una moto revisionata, e poi si viene a scoprire la che l'ultima revisione è del 2006 (la moto è del 2000) e si prende una multa da 300€, qual'è la manovra migliore da fare? Si puo denunciare il concessionario? Ho voglia di rovinarlo....


scusa, non ho capito.
Tu hai comprato la moto, hai fatto il passaggio di proprietà, hai il libretto aggiornato, non ti sei accorto che non era in regola con la revisione dopo averla presa e ti hanno fatto una multa in strada?

Secondo me non vi siete intesi perchè quando un concessionario scrive "moto revisionata" di solito intende che ha fatto un classico tagliandone (olio - filtri - candele) ed è pronta per girare su strada.

La moto era in contovendita e il passaggio di proprietà è stato concessionario - privato oppure privato - privato?
Nel secondo caso non puoi fare nulla, nel primo caso puoi semplicemente insultarlo, ma è stata una tua negligenza purtroppo.
 
15881628
15881628 Inviato: 28 Set 2017 16:15
 

Puoi denunciarlo. Da lì a vincere la causa, la vedo dura: lui banalmente potrebbe risponderti di non averti mai detto nulla di simile (o di aver inteso, con revisionata, che l'aveva controllata). I bollini delle revisioni vengono applicati al libretto, per cui avresti dovuto accorgertene al momento dell'acquisto (non lo dico per criticarti, beninteso, ma mi attengo a quanto ti potrebbero rispondere in sede legale).

Forse la cosa migliore è comunque affrontarlo, magari minacciando di metter di mezzo l'avvocato. Ma sei tu quello del serbatoio che perdeva? Certo che hai trovato un bel soggetto...

Edit: scritto praticamente le stesse cose di Threnino.
 
15881633
15881633 Inviato: 28 Set 2017 16:17
 

Avendo un contratto in mano con scritto che il mezzo era revisionato potresti fargli causa per ... per cosa poi avere indietro le spese di revisione? Non certo per la multa: la responsabilità di controllare che il mezzo fosse in regola prima di circolare è sicuramente tua.
 
15881637
15881637 Inviato: 28 Set 2017 16:21
 

tibbs ha scritto:
Puoi denunciarlo. Da lì a vincere la causa, la vedo dura: lui banalmente potrebbe risponderti di non averti mai detto nulla di simile (o di aver inteso, con revisionata, che l'aveva controllata). I bollini delle revisioni vengono applicati al libretto, per cui avresti dovuto accorgertene al momento dell'acquisto (non lo dico per criticarti, beninteso, ma mi attengo a quanto ti potrebbero rispondere in sede legale).

Forse la cosa migliore è comunque affrontarlo, magari minacciando di metter di mezzo l'avvocato. Ma sei tu quello del serbatoio che perdeva? Certo che hai trovato un bel soggetto...

Edit: scritto praticamente le stesse cose di Threnino.



si esatto sono quello del serbatoio e di 2000 altri problemi che scopro ogni giorno, sta c***o di moto mi sta mandando fuori di testa. Comunque la multa è rivolta alle 5 precedenti revisioni e non essendo stato io il proprietario in quel periodo, si puo contestare? Che cosa c'entro io con questo?
 
15881638
15881638 Inviato: 28 Set 2017 16:23
 

furbo il concessionario.
Secondo me puoi far ben poco e mi dispiace.

Mi metto nei tuoi panni... Uno compra la moto dal concessionario pensando che sia tutto in regola e così non è. Purtroppo è stata una tua negligenza e non nego che forse sarei capitato anch'io nella tua stessa situazione.

doppio_lamp.gif
 
15881643
15881643 Inviato: 28 Set 2017 16:29
 

subzero89 ha scritto:
Comunque la multa è rivolta alle 5 precedenti revisioni e non essendo stato io il proprietario in quel periodo, si puo contestare? Che cosa c'entro io con questo?


Aspetta, spiegati meglio. Sei stato fermato dalla polizia/carabinieri/vigili, giusto? Non credo possano recriminare per le precedenti revisioni non fatte, ma solo perché stai circolando senza (ed al limite il fatto che ne manchino tante può aver fatto scattare una sanzione doppia rispetto alla minima, che dovrebbe essere di circa 150 euro).

Cosa ti hanno detto, esattamente?

Edit: vedo che la multa raddoppia se non sono state fatte delle revisioni precedenti:

Link a pagina di Revisioneauto.eu

Purtroppo, come sempre, la legge non ammette ignoranza: a spanne ti hanno fatto i 169 euro di sanzione minima moltiplicata per due. Tu c'entri nei limiti che ti sei comperato una moto non revisionata e ci sei andato in giro. Che sia stata una leggerezza e non una cosa intenzionale non importa. Credo peraltro che ne abbiano tenuto conto o potresti aver ricevuto una multa 4 volte superiore.
 
15881646
15881646 Inviato: 28 Set 2017 16:34
 

Attenzione, anche se sono state saltate delle revisioni, se il mezzo non ha circolato, è ancora in regola...
Cioè, a meno che non abbiano fermato un precedente proprietario con la revisione scaduta, non possono farti niente, se non sanno se l'hai usata o no... qualcosa non torna...
La mia moto ha 13 anni e solo 3 revisioni fatte... basta che ci sia l'ultima fatta e io posso circolare.
 
15881647
15881647 Inviato: 28 Set 2017 16:34
 

subzero89 ha scritto:
si esatto sono quello del serbatoio e di 2000 altri problemi che scopro ogni giorno, sta c***o di moto mi sta mandando fuori di testa. Comunque la multa è rivolta alle 5 precedenti revisioni e non essendo stato io il proprietario in quel periodo, si puo contestare? Che cosa c'entro io con questo?


Tu sei responsabile della mancata revisione attuale.
Quelle precedenti le puoi contestare ed è responsabilità del/dei precedenti proprietari.

Hai un certificato di proprietà con una certa data, non devono romperti le scatole per gli anni precedenti.
Già che sei in piedi, fai un controllino sul bollo di circolazione, su quando scade e se è stato pagato quello del 2017.

Mi spiace per la tua situazione, probabilmente ci sarei cascato anche io.

kekko84_pd ha scritto:
Attenzione, anche se sono state saltate delle revisioni, se il mezzo non ha circolato, è ancora in regola...
Cioè, a meno che non abbiano fermato un precedente proprietario con la revisione scaduta, non possono farti niente, se non sanno se l'hai usata o no... qualcosa non torna...
La mia moto ha 13 anni e solo 3 revisioni fatte... basta che ci sia l'ultima fatta e io posso circolare.


Non ne sono sicurissimo, la revisione è obbligatoria a prescindere dal fatto che circoli o meno.
Però vorrei chiarimenti pure io...
 
15881662
15881662 Inviato: 28 Set 2017 17:02
 

Rispondo a tutti qua. La multa è stata fatta alla mia moto ma quando era parcheggiata sotto casa, quindi io verbalmente non potevo spiegarmi. Nella multa vi sono menzionate le 5 revisioni precedenti non fatte, e il prezzo è in relazione a quelle per un totale di 349 €, che evidentemente, per un errore della motorizzzione o polizia locale, è stata mandata a me, invece che al vecchio proprietario. Io ho ritirato la moto revisionata (ho parlato ora col meccanico) e mi sono fatto mandare la foto del libretto. Domani andrò alla sede di Milano della polizia locale a contestare questo spiacevole fatto....
 
15881663
15881663 Inviato: 28 Set 2017 17:04
 

Scusate ragazzi , ma a me viene un dubbio , o almeno mi focalizzerei su una piccola sfumatura : io , in genere quando ho comprato dei mezzi e alcuni non revisionati , il commerciante si e' fatto sempre in 4 , se non in 8 , per farmi avere il mezzo TASSATIVAMENTE revisionato , che poi fosse una carriola , perdesse olio e non andasse neanche ad invocare un miracolo , non importava , ma il mezzo doveva essere revisionato ( e ci pensava sempre lui con il massimo del piacere ) ed assicurato ( ovviamente da me prima di andarlo a ritirare ) ... mi chiedo io : ma perche' con il nostro amico non e' andata cosi ? eusa_think.gif

In soldoni , in base alla mia esperienza , parmi quasi che il concessionario abbia un qualche obbligo legale a consegnare il mezzo revisionato al cliente ... o no ? eusa_think.gif
 
15881667
15881667 Inviato: 28 Set 2017 17:16
 

subzero89 ha scritto:
Io ho ritirato la moto revisionata (ho parlato ora col meccanico) e mi sono fatto mandare la foto del libretto. Domani andrò alla sede di Milano della polizia locale a contestare questo spiacevole fatto....


Non hai il libretto con te? icon_eek.gif O è la moto che è dal meccanico?

Bhe, speriamo tu possa risolvere: se la moto era revisionata al momento dell'acquisto, penso che tu non debba nulla a nessuno. Se hanno rilevato l'infrazione controllando il numero di targa, è possibile (ma imho non troppo plausibile) che il database della motorizzazione non fosse aggiornato. Ma se non era aggiornato sulla revisione, non avrebbe dovuto esserlo neppure il proprietario. eusa_think.gif

Un bell'inghippo, non c'è che dire.
 
15881668
15881668 Inviato: 28 Set 2017 17:16
 

Se la moto è venduta dal concessionario: HA l'obbligo di darla con la revisione IN REGOLA.
Se è un contovendita no.

E confermo che se la moto non circola non occorre che sia in regola con la revisione (esempio banale, tutte le moto da pista regolarmente immatricolate: mica ogni due anni devi rimetterle originali per fare la revisione, la fai solo quando è il momento di venderla, se deve circolare in strada).
 
15881675
15881675 Inviato: 28 Set 2017 17:23
 

[quote="kekko84_pd"#15881668]Se la moto è venduta dal concessionario: HA l'obbligo di darla con la revisione IN REGOLA.
Se è un contovendita no.

Ok ottimo , mi hai tolto anche a me questo dubbio , evidentemente in tutti i casi da me vissuti , non si e' mai trattato di mezzi non in contovendita ... adesso che ci penso , una moto l'acquistai al mercatino dell'usato e la andai a ritirare con un furgone , e le feci la revisione prima di circolare in strada ... in quel caso trattasi in effetti di contovendita puro e semplice , quindi nessun obbligo di revisione ... ok perfetto , tutto torna 0509_up.gif
 
15881678
15881678 Inviato: 28 Set 2017 17:28
 

kekko84_pd ha scritto:
Se la moto è venduta dal concessionario: HA l'obbligo di darla con la revisione IN REGOLA.
Se è un contovendita no.


Sarebbe anche ragionevole. Soltanto, se non ricordo male, la situazione di subzero89 era un po' complessa (fuor di denti ha preso una mezza sòla) con in mezzo una specie di conto vendita e il meccanico che ha comunque emesso fattura.
 
15881682
15881682 Inviato: 28 Set 2017 17:33
 

tibbs ha scritto:
Non hai il libretto con te? icon_eek.gif O è la moto che è dal meccanico?

Bhe, speriamo tu possa risolvere: se la moto era revisionata al momento dell'acquisto, penso che tu non debba nulla a nessuno. Se hanno rilevato l'infrazione controllando il numero di targa, è possibile (ma imho non troppo plausibile) che il database della motorizzazione non fosse aggiornato. Ma se non era aggiornato sulla revisione, non avrebbe dovuto esserlo neppure il proprietario. eusa_think.gif

Un bell'inghippo, non c'è che dire.


La moto è dal meccanico e il libretto nel sottosella, ma mi sono fatto mandare le foto cosi almeno ho i documenti a portata di mano (se servirà quello originale andrò a prenderlo). Si è una bella rottura di palle, oltre ai mille problemi che mi ha dato la moto ma che il concessionario/meccanico provvederà a riparare a spese sue, non essendo legalmente un conto vendita, in quanto il vecchio proprietario ha fatto il passaggio di proprietà col concessionario il giorno prima di vendermela, e quindi legalmente è come se fosse stata sua. Ho l'impressione che sarà un'altra bella rottura di palle questa.....
 
15881706
15881706 Inviato: 28 Set 2017 18:55
 

Io non sono sicuro di aver capito, ora prima della multa la revisione è stata fatta?
Se sì non ci sono problemi, la sanzione è ancora dovuta solo se si circola senza e viene raddoppiata se la mancanza è multipla.
Tre o quattro anni fa qualcuno aveva provato ad introdurre una norma per cui la revisione andava fatta sempre e comunque, che si circolasse o meno. Per cui in caso di non effettuazione ti sarebbe arrivata la multa per ogni scadenza mancata, ma per una serie di motivi la proposta è morta lì, anche se inizialmente aveva creato una serie di (false) preoccupazioni.
Quindi se la revisione ora è stata effettuata il vecchio proprietario non deve un bel nulla e naturalmente neanche il nuovo. Devono annullare la sanzione, punto e basta.
 
15881729
15881729 Inviato: 28 Set 2017 20:09
 

Questa multa puzza parecchio.
Come fanno a stabilire che la moto abbia circolato per strada negli anni in cui non è stata revisionata?
Vorrei ricordare che se si tiene ferma l'auto o la moto per anni in garage o comunque in area privata NON c'è l'obbligo della revisione, NON c'è obbligo di assicurazione ma SI DEVE comunque pagare il bollo che è una tassa di proprietà indipendentemente dal fatto che si circoli o meno.
A quanto ho capito la moto ti è stata consegnata con la revisione fatta quindi questa multa non potevano dartela perchè non possono sapere se prima dell'ultima revisione sia stata usata in strada.
E in ogni caso non puoi essere tu il responsabile delle mancate revisioni precedenti perciò questa multa va annullata senza se e senza ma.
 
15881927
15881927 Inviato: 29 Set 2017 9:49
 

vi riporto la mia esperienza.

a giugno 2015 decido di comprare una GSR 750 immatricolata guarda caso a giugno 2011 quindi in scadenza.
fatto il contratto decido di portarlo a casa e di pensarci su, insieme al contratto avevo comunque una fotocopia del libretto dalla quale evinco che era in scadenza di revisione (come sappiamo vale il mese di immatricolazione)
nel pomeriggio di quel sabato decido di firmare il contratto da casa e di rispedirlo via mail, e a quel punto sono io che scrivo sulla copia del contratto "COMPRESA REVISIONE".
con questo cosa voglio dire? che se non me ne fossi accorto probabilmente avrei comprato una moto da revisionare.
poco male, basta andare in qualsiasi centro autorizzato e passi subito, non dubito nemmeno sulla negligenza o furbizia del conce, mi limito a dire che probabilmente non è così obbligatorio da parte sua vendere una moto con revisione effettuata, se non già scaduta al momento dell'acquisto.
 
15882062
15882062 Inviato: 29 Set 2017 13:21
 

Se la revisione è ancora valida al momento della vendita (anche fosse solo per un giorno ancora) non deve mica fartela... ci ha provato...
 
15882492
15882492 Inviato: 30 Set 2017 18:03
 

kekko84_pd ha scritto:
Se la revisione è ancora valida al momento della vendita (anche fosse solo per un giorno ancora) non deve mica fartela... ci ha provato...


La moto mi è stata consegnata col permesso di circolazione rilasciato dall'agenzia, una specie di libretto sostitutivo in attesa che arrivasse quello vero e proprio. Il problema è che su quello sostitutivo, non ci sono le info sull'ultima revisione, ma al momento di comprare la moto mi era stato assicurato che fosse revisionata. Il 28 agosto mi è stato consegnato il libretto e in quella medesima data, era segnata la data di revisione. In pratica ho avuto la moto per due mesi senza revisione e non sapendolo, probabilmente nemmeno il concessionario lo sapeva (dato che non gli costava niente farmela), sta di fatto che ho scoperto che la multa è di metà luglio, quindi la moto era gia in mio possesso. Come al solito l'ho presa nel culo (senza mezzi termini) icon_smile.gif
 
15882511
15882511 Inviato: 30 Set 2017 18:57
 

subzero89 ha scritto:
La moto mi è stata consegnata col permesso di circolazione rilasciato dall'agenzia, una specie di libretto sostitutivo in attesa che arrivasse quello vero e proprio. Il problema è che su quello sostitutivo, non ci sono le info sull'ultima revisione, ma al momento di comprare la moto mi era stato assicurato che fosse revisionata. Il 28 agosto mi è stato consegnato il libretto e in quella medesima data, era segnata la data di revisione. In pratica ho avuto la moto per due mesi senza revisione e non sapendolo, probabilmente nemmeno il concessionario lo sapeva (dato che non gli costava niente farmela), sta di fatto che ho scoperto che la multa è di metà luglio, quindi la moto era gia in mio possesso. Come al solito l'ho presa nel culo (senza mezzi termini) icon_smile.gif

Ma a rigore come hanno potuto fare la revisione se il mezzo era in tuo possesso in quella data?
In pratica hanno fatto un falso, se ho ben capito. Nulla di "strano" per intenderci, pratica diffusa, ma magari puoi andare da questo individuo e dirgli che se non paga lui la multa tu dichiarerai che quello è un falso fatto a tua insaputa, magari si spaventa un pochino e trovate un accordo.
Tra l'altro il permesso provvisorio che io sappia dura massimo 30 giorni, non due mesi! eusa_wall.gif
Certo che questo tipo è da proprio da evitare... 0509_mitra.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©