Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
UK: 230 kmh invece di 110: se la cava con poco
15735487
15735487 Inviato: 29 Nov 2016 20:58
Oggetto: UK: 230 kmh invece di 110: se la cava con poco
 



Link a pagina di Bbc.co.uk
Link a pagina di Edp24.co.uk

Andava a circa 230 kmh sul suo CBR, quando il limite era 110. Gli hanno dato una squalifica di 2 mesi ed una multa dell'equivalente di circa 400 euro.
Sinceramente la pena mi sembra ridicola: la patente glie la dovevano togliere se non per sempre quanto meno per qualche anno, e 'sti cavoli se gli serve per lavorare - ci doveva pensare prima. Non è chiaro se il giudice non gli abbia comminato una squalifica più lunga per questo motivo oppure no.
 
15735489
15735489 Inviato: 29 Nov 2016 21:17
 

Arghhh è tutto scritto in inglese! 0509_down.gif

in svizzera sarebbe andata diversamente. Ma io non la avrei condivisa. Come non è che condivido questo. Non si può e non di deve togliere alla gente la mobilità. non tutti abitano i orrori di città e porcherie di condominii dove si viene videosorvegliati 24/24 e il supermercato è dietro all'isolato.

Poi per carità le persone sono 200 e i punti di vista 201. Io già lo avrei multato per avere 4 cilindri una carena e dei semimanubri icon_asd.gif

più che altro mai come in questi casi occorrerebbe avere le patenti separate. Fai l'asino in moto? bene...vai in auto e quando schiatti dal sole e sei incolonnato vedi e senti gli amici tuoi che ti sorpassano e ti fanno ballare le lamiere della scatoletta infame di lamiera con i loro drag pipe. Loro con la pollastra seduta dietro e capelli e tatuaggi al vento . Tu tutto sudato ad aspettare che il traffico si sblocchi. ha ha ha icon_asd.gif

per rincarare la dose consentirei solo la guida della retard robin quella bruttura tipo ape palestrata a 3 ruote eusa_whistle.gif che quando passa le mamme coprono gli occhi ai bimbi
 
15735500
15735500 Inviato: 29 Nov 2016 21:40
 

esistono le leggi e si dovrebbero infrangere ben consci delle conseguenze

..suggerite pubblica gogna? ..

..ovvio che dipende da dov'era ...ma il limite di 110..


..tutti dovrebbero sapere a cosa vanno incontro e finchè non si mette in pericolo la libertà altrui..ognuno è libero di fare come gli pare...


..il linciaggio è demodè suvvia icon_asd.gif
 
15735504
15735504 Inviato: 29 Nov 2016 21:50
 

gigio2sin ha scritto:

..tutti dovrebbero sapere a cosa vanno incontro e finchè non si mette in pericolo la libertà altrui..ognuno è libero di fare come gli pare...

Il punto è proprio questo! A quelle velocità anche Valentino Rossi sarebbe un pericolo per i comuni mortali che devono condividere con lui la strada.

Sarei curioso di capire come funzionano i tratti delle autostrade tedesche senza limiti di velocità, e se si rivelano più o meno pericolosi di quelli con.
 
15735506
15735506 Inviato: 29 Nov 2016 22:00
 

C'è un aspetto sul quale nessuno si è soffermato, ossia
Citazione:
he opened the bike up to see what it could do and for about 30 seconds was doing 142mph."
Michael Cole described the action which took place on a sunny afternoon as a "momentary blip" adding that his client then reduced his speed to 70mph.
He also said "had he not slowed down the police would not have been able to catch up with him".
Tradotto: era in quella che noi chiameremmo una tangenziale, gli si è chiusa un attimo la vena, ha aperto un po' per vedere quanto spingeva la moto e poi è tornato a velocità di codice. Sentite le sirene s'è fermato di sua sponte, sennò erano ancora là a cercarlo.

Chiariamoci subito: ha fatto una ca$$ata e va condannato. Ma qua si parla di uno che, sul dritto e vedendo strada libera, ha aperto un attimo.

Chi ha mai guidato una moto così sa benissimo che se sei in marcia alta a bassi giri (cosa normalissima in autostrada) e affondi il gas passi dai 110 ai 190 letteralmente senza accorgertene. Non è per modo di dire, se non tieni un occhio sul tachimetro non te ne accorgi: i giri motore aumentano un po' ma neanche tantissimo, la strada è monotona quindi non hai riferimenti... capisci ovviamente di essere più veloce di prima, ma il "quanto" lo capisci solo quando guardi la strumentazione.

Ha sbagliato? Indubbiamente sì, quindi bene per la multa, doppiamente bene per la patente sospesa. Chi ha sbagliato deve pagare. Ma adesso non facciamo gli estremisti nell'altro senso. La crocifissione in sala mensa la meritano i veri pirati, quelli che 'ste cose le fanno in centro abitato, o scambiano regolarmente le autostrade per drag tracks facendo mooolto più dei 230. E che sopratutto sentite le sirene col cavolo che si fermano, ma aprono ancora di più.
 
15735508
15735508 Inviato: 29 Nov 2016 22:06
 

..ma va là...stava dando una "stirata" al motore ..in UK il limite di 110 c'è su strade ben aperte ..difficile ci siano occasioni di manovre del tutto imprevedibili su certe strade..vista la velocità doveva anche essere un bel rettilineo con molta visibilità...

..non dico che sia giusto violare il codice della strada..mai fatto???(solo velocità) ..però non credo stesse mettendo in pericolo qualcuno..almeno non lo credo solo per le affermazioni dell'articolo...


..poi le moto da un incidente non ne escono mai bene..

..chi guida una moto lo sa ..
 
15735511
15735511 Inviato: 29 Nov 2016 22:14
 

TommyTheBiker ..tra l'altro mi da lo spunto per dire anche questa cosa: sopra i 110/120 l'aria che arriva sul casco (..qualcosa si guadagna "in carena" ma..) genera sui nostri timpani qualcosa attorno ai 110 db ..che si trasforma in "rumore bianco" che annulla quasi se non completamente il rumore della moto ..assieme a un sacco di altre frequenze..dannoso per l'udito ma molto gratificante icon_mrgreen.gif ..


..poi oh ...testa sulle spalle ..
 
15735514
15735514 Inviato: 29 Nov 2016 22:17
 

110 120? Io già a 90 faccio cadere più santi di bombe nella 2 guerra mondiale...si chiama rumore bianco la rottura di maroni?

Dà un fastidio....
 
15735518
15735518 Inviato: 29 Nov 2016 22:22
 

Doc_express ha scritto:
Arghhh è tutto scritto in inglese! 0509_down.gif

Sai com'è... è successo in Inghilterra... icon_asd.gif
UK sta per United Kingdom... che t'aspettavi, che l'avessero tradotto per noi, così che noi italiani potessimo fare il nostro moralismo più agevolmente? icon_asd.gif

TommyTheBiker ha scritto:
CUT

Quoto, tendenzialmente d'accordo.
Dico tendenzialmente perchè la voglia di dare una tirata a strada libera in superstrada/tangenziale/autostrada è venuta a tutti e tutti l'hanno fatto. I limiti stradali applicati così a caso non hanno senso, le trasgressioni andrebbero contestualizzate: per me è meno pericoloso il motociclistista che con zavorrina appresso e strada libera in autostrada fa una tirata il tempo di toccare i 260 in mezzo minuto e poi rallenta (ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è puramente casuale eusa_whistle.gif ), piuttosto che lo s*****o in Audi che sul GRA fa lane splitting senza frecce ad 80 orari per 30 km 0509_up.gif

Fermo restando che il motociclista è stato fin troppo corretto e onesto, si è fermato quando non so poi in quanti l'avrebbero fatto... e loro lo puniscono così severamente? Di certo non è così che ci incentivano a giocare secondo le loro regole... ci vorrebbe un po' di comprensione e di flessibilità nell'applicazione delle leggi, così come elasticità mentale che evidentemente manca 0509_up.gif
Di certo non è punendo così severamente che incoraggiano il prossimo a chiudere il gas nel momento in cui ci pensa se gli convenga o meno 0509_up.gif
 
15735519
15735519 Inviato: 29 Nov 2016 22:27
 

..ricordiamoci che le leggi esistono per punire comprtamenti più o meno diffusi...

..ogni legge necessita di almeno un precedente ..per far cassa si punta a cose che capitano spesso..per la gogna è leegermente diverso 0509_lucarelli.gif
 
15735522
15735522 Inviato: 29 Nov 2016 22:32
 

peccato ....stavo già accatastando il legno per fare una bella erogazione
 
15735524
15735524 Inviato: 29 Nov 2016 22:34
 

-Neo- ha scritto:
è meno pericoloso il motociclistista che con zavorrina appresso e strada libera in autostrada fa una tirata il tempo di toccare i 260 in mezzo minuto e poi rallenta (ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è puramente casuale eusa_whistle.gif ), piuttosto che lo s*****o in Audi che sul GRA fa lane splitting senza frecce ad 80 orari per 30 km 0509_up.gif
Sarei stato del tutto d'accordo se il motociclista fosse stato senza zavorrina, ma così... non so, ho un blocco psicologico, la zavorrina mi incita ad aprire ma io vado tranquillo, quando sono con lei.

-Neo- ha scritto:
loro lo puniscono così severamente?
Oddio, severamente... son 400 euro, per aver superato il limite per più del doppio. Io direi che ci sta.

Fai conto che in Italia (alla faccia della presunta morbidezza delle nostre sanzioni) per la stessa infrazione erano minimo 800 euro, più sei mesi di sospensione.

londinese ha scritto:
Sarei curioso di capire come funzionano i tratti delle autostrade tedesche senza limiti di velocità, e se si rivelano più o meno pericolosi di quelli con.
Statistica del 2009: i tratti senza limite hanno un numero di vittime più alto del 69% rispetto a quelli con limite.

Bisogna però considerare due cose:
1)quella è una statistica di tipo assoluto, ma i kilometri senza limite sono più del doppio di quelli con il limite, quindi facendo la statistica relativa il discorso cambia molto
2)i morti per incidenti in tratti non autostradali sono cinque volte di più che nei tratti autostradali

Cosa significa? Che l'alta velocità è un fattore di rischio, ma una tirata in autostrada è molto "meno peggio" di una fuori.

Intendiamoci: non incoraggio nessuno a fregarsene dei limiti, né giustifico chi lo fa. Ma qualche secondo di vena chiusa su autostrada sgombra per me è una bravata e se ti fermi di tua sponte la multa e la sospensione comminate già bastano. La fiaccola e il forcone lo tiro fuori per chi fa i 130 col limite dei 50.
 
15735527
15735527 Inviato: 29 Nov 2016 22:39
 

Sarà che anni fa persi una persona a me cara, in un incidente d'auto in cui l'unica cosa certa è che andavano troppo veloce.

Sarà che avere una naked mi rende difficile relazionarmi a questi discorsi per cui vai al doppio della velocità da codice senza accorgertene.

Ma questi discorsi non mi convincono molto.

230 km/h sono circa 64 m/s. Quant'è il tempo di reazione di una persona normale? Se è di un secondo, significa percorrere 64 metri tra quando ci si rende conto di dover frenare e quando si inizia a frenare. Poco non è. Il rischio di piombare addosso ad una macchina che stava segnalando un cambio di corsia non mi sembra proprio zero.

Ponevo il paragone con le autostrade tedesche (realtà che non conosco minimamente) proprio perché sarei curioso di capire lì come funziona. Mi verrebbe da pensare che lì ci sono più di 2 corsie, e quindi chi vuole fare un sorpasso a 130 usa una corsia diversa da chi lo vuole fare a 200.

Il tratto di strada in questione, invece (la A47 più o meno qui: Link a pagina di Goo.gl ) ha solo due corsie, quindi non consente di 'incalanare' più di tanto motociclisti e automobilisti in base alla velocità.
 
15735529
15735529 Inviato: 29 Nov 2016 22:41
 

TommyTheBiker ha scritto:
-Neo- ha scritto:
loro lo puniscono così severamente?
Oddio, severamente... son 400 euro, per aver superato il limite per più del doppio. Io direi che ci sta.

Fai conto che in Italia (alla faccia della presunta morbidezza delle nostre sanzioni) per la stessa infrazione erano minimo 800 euro, più sei mesi di sospensione.

Nono, ma infatti sull'ammenda (economicamente parlando) non ho nulla da ridire...
Mi sembra ingiustificata la sospensione della patente se la situazione è quella che mi immagino.
 
15735552
15735552 Inviato: 29 Nov 2016 23:27
 

londinese ha scritto:
230 km/h sono circa 64 m/s. Quant'è il tempo di reazione di una persona normale? Se è di un secondo
Se è di un secondo, ti sei fumato qualcosa di molto "distensivo" prima di salire in sella. O sei morto di sonno. In ogni caso non è la velocità il problema in quel caso, è l'essere sopra un veicolo acceso.

Poi, è vero che 64 metri (che non sarebbero 64 ma vabbé) pochi non sono. Ma in pianura e con cielo sereno la linea dell'orizzonte sta a cinque kilometri di distanza circa (se ricordo bene le lezioni di Scienze della Terra del liceo), quindi un oggetto a 64 metri lo vedi chiaramente. Ma anche se sta a 640, vedrai un puntolino ma capisci che qualcosa c'è sulla strada.

E se hai il buonsenso e la moralità di fermarti ad una pattuglia (perché parliamoci chiaro, se avesse voluto scappare, non eravamo neanche qua a discutere) dopo una tirata, ce l'hai anche per chiudere il gas quando vedi il puntolino. Quindi il rischio c'era, ma non così drammatico come potrebbero far pensare alcuni titoli.

Ripeto, ha sbagliato, perché ha sbagliato e non ci piove. Va sanzionato, è stato sanzionato. Si merita una pausa di riflessione forzata, e l'avrà. Ma per me resta uno che ha fatto la bravata, l'ha capito (sennò non si fermava, non finirò mai di ripeterlo perché per me è determinante) e quindi per me la storia si può anche chiudere qua.

L'indignazione riserviamola per chi supera il limite magari di soli 30 km/h, però lo fa in città e su una strada a singola corsia per senso di marcia. Che quello è molto, molto peggio.
 
15735558
15735558 Inviato: 29 Nov 2016 23:42
 

londinese ha scritto:
Il punto è proprio questo! A quelle velocità anche Valentino Rossi sarebbe un pericolo per i comuni mortali che devono condividere con lui la strada.
.


O.T storico: quando Prost vinse il titolo mondiale di F1 lo fotografarono ad oltre 200 km/h in autostrada ,
vinse la causa perche' secondo il giudice, Prost a 200 Km/h era molto piu' sicuro di un normale automobilista che "fila" a 120Km/h.
Questo naturalmente avveniva in Francia e Prost era il primo francese che vinceva il titolo mondiale di F1
 
15735569
15735569 Inviato: 30 Nov 2016 0:04
Oggetto: Re: UK: 230 kmh invece di 110: se la cava con poco
 

londinese ha scritto:

Andava a circa 230 kmh sul suo CBR, quando il limite era 110. Gli hanno dato una squalifica di 2 mesi ed una multa dell'equivalente di circa 400 euro.

non che in Italia sia molto diverso:
525€ e 6 mesi di sospensione.
 
15735576
15735576 Inviato: 30 Nov 2016 0:23
 

TommyTheBiker ha scritto:
Fai conto che in Italia (alla faccia della presunta morbidezza delle nostre sanzioni) per la stessa infrazione erano minimo 800 euro, più sei mesi di sospensione.
821€ per la precisione icon_smile.gif
TommyTheBiker ha scritto:
Se è di un secondo, ti sei fumato qualcosa di molto "distensivo" prima di salire in sella.
1 secondo è il tempo di "percezione e reazione psicotecnica di normale sollecitudine". I più vispi arrivano a 0,75, quelli "rilassati" 1,5 secondi o più...

Lo spazio totale di arresto a quella velocità, con riflessi medi e asfalto asciutto e uniforme è di 328 metri, se i riflessi sono ottimi 312 metri, circa il 5% in meno. Non è tutta questa gran differenza... e stiamo parlano di condizioni di aderenza pressochè ottimali!
 
15735618
15735618 Inviato: 30 Nov 2016 1:25
 

Quella dello spazio totale di arresto, perdonami, ma l'ho sempre vista come una solenne vaccata.

La parte di frenata attiva non si può standardizzare in modo così banale, riducendola tutta ad una questione di spazio e velocità. Noi motociclisti in particolare dovremmo sapere molto bene che da un mezzo ad un altro possono esserci differenze anche abissali a livello di bontà dell'impianto frenante (efficacia e reattività), come pure che le masse in gioco hanno un ruolo chiave.

Lo stesso si può dire per i tempi di "reazione psicotecnica". In primis per la parte tecnica, come accennato prima. Ma anche per quella psichica: sì, siamo tutti umani e meglio di un tot non possiamo fare, ma tra lo sbarbatello e il manico c'è differenza, e anche tanta. Anche togliendo l'ovvia partigianeria, i francesi avevano ragione: meglio un Prost che va fortino di uno normale a velocità di codice. E quello dell'articolo non sarà Chaz Davies ma uno che va in moto dall'89 ed ha una sportiva presumo che una mezza idea su come effettuare un panic stop in sicurezza ce l'abbia.

Insomma... non ce l'ho con te, ci mancherebbe 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif però quando qualcuno tira fuori 'sti numeri, a me viene sempre da pensare "bah icon_rolleyes.gif ".

Comunque, tralasciando tutte queste considerazioni... il 5% pare poco, ma sedici metri sono tanti, possono fare la differenza tra un cuore a 200 bpm e qualche santo scomodato ed una cassa da morto.
 
15735670
15735670 Inviato: 30 Nov 2016 10:53
 

londinese ha scritto:


Ponevo il paragone con le autostrade tedesche (realtà che non conosco minimamente) proprio perché sarei curioso di capire lì come funziona. Mi verrebbe da pensare che lì ci sono più di 2 corsie, e quindi chi vuole fare un sorpasso a 130 usa una corsia diversa da chi lo vuole fare a 200.


Le autostrade tedesche sono una giungla. Ci sono tratti con asfalto ottimo e tratti che è persino peggio di zone industriali di provincia italiane.
Noi a 130 facevamo fatica a spostarci dalla PRIMA alla SECONDA corsia per superare i camion perchè nello specchietto vedevi puntini che diventavano station wagon audi-bmw-vw in meno di un secondo.
D'altro canto, tanta libertà si paga cara perchè se provochi un incidente con colpa, la patente la rivedi nella prossima vita. Se ci scappa il morto, auguri.
Allo stesso tempo, quando c'è una curva pericolosa o aree autostradali metropolitane, i limiti ci sono anche lì e sono pure bassi, ma ben segnalati. Puoi passare dal no-limite a 110.
Io condivido il pensiero tedesco dove ognuno fa quello che vuole in base al proprio veicolo ed alla propria coscienza. Ma se sbagli 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
C'è anche da dire che mediamente i tedeschi hanno una cura migliore di molti italiani. Vedevo padri di famiglia, da soli, a 220km/h su bmw serie 3-4, audi a3-a4 e chi aveva la punto andava pian pianino.

Tornando IT, la multa che gli han dato è veramente poca roba. Avranno premiato il fatto della consapevolezza e dell'ammissione.
 
15735692
15735692 Inviato: 30 Nov 2016 11:39
 

Doc_express ha scritto:
... Ma io non la avrei condivisa. Come non è che condivido questo. Non si può e non di deve togliere alla gente la mobilità. non tutti abitano i orrori di città e porcherie di condominii dove si viene videosorvegliati 24/24 e il supermercato è dietro all'isolato.


quindi se uccido una persona, non vado in carcere perché sono l'unico che lavora in famiglia è ho 3 figli da mantenere...
 
15735749
15735749 Inviato: 30 Nov 2016 13:18
 

..torniamo IN TOPIC..

..continuo a non capire tutto lo stupore che una notizia simile può generare..

ovviamente l'utente della strada modello rispetta il codice della strada SEMPRE ..adeguandosi (se necessario) alle diverse leggi presenti in altri stati (..e non si parla solo di limiti di velocità..telefonini..indicatori di direzione.. precedenze ..etc etc ..) ..essendo su un forum pubblico e importante come questo e visto il numero di "smanettoni" e "incoscienti" che si vedono in giro (non solo in moto)è più che giusto premere sul tasto sicurezza e sull'importanza del rispetto di tali norme studiate e scritte per la sicurezza di ogni utente della strada

..purtroppo però essere un "modello" o avere semplicemente del buon senso non è (a quanto pare) sempre così facile..scagli la prima pietra chi è senza peccato ..ed è per questo che sono previste pene e sanzioni ..nel caso del topic si parla del sistema anglosassone dove un giudice ha interpretato e applicato la legge basandosi sul caso specifico

e nel caso specifico il suo "eccesso di velocità" non ha causato incidenti o altro e quindi non può essere punito per fatti non successi..

è ovvio che chi si prende una supersportiva dovrebbe frequentare una pista per tirarle il collo

..prima di dire "mai più patente" a chi supera di così tanto i limiti di velocità facciamoci tutti un esamino di coscienza..ne vedo tante per strada e una moto che mi sfila in autostrada non mi preoccupa come altri comportamenti ben più diffusi ..
 
15735755
15735755 Inviato: 30 Nov 2016 13:38
 

TommyTheBiker ha scritto:

Poi, è vero che 64 metri (che non sarebbero 64 ma vabbé) pochi non sono. Ma in pianura e con cielo sereno la linea dell'orizzonte sta a cinque kilometri di distanza circa (se ricordo bene le lezioni di Scienze della Terra del liceo), quindi un oggetto a 64 metri lo vedi chiaramente. Ma anche se sta a 640, vedrai un puntolino ma capisci che qualcosa c'è sulla strada
[...].

Capisco il tuo discorso. In effetti riconosco che ci possono essere situazioni in cui andare forte non è necessariamente pericoloso come potrebbe sembrare, però ci vogliono un bel po' di condizioni specifiche: visibilità ottima, strada dritta e pressoché sgombra, asfalto eccellente senza buche tipo fossato da castello medievale, etc. Ovviamente non so quali fossero le condizioni quando questo tizio si è lanciato a 230.
 
15735817
15735817 Inviato: 30 Nov 2016 16:01
 

londinese ha scritto:
Ovviamente non so quali fossero le condizioni quando questo tizio si è lanciato a 230.
Neanche io, ma... boh, sarà eccesso di fiducia, ma l'esperienza (sua, dico) e il fatto che si sia fermato mi fanno supporre che non fosse uno scavezzacollo, ma solo uno che ha aperto un attimino quando ha visto strada sgombra.

C'è un altro dettaglio interessante: nell'articolo si dice che il motociclista ha dato gas più del dovuto per mezzo minuto circa, e partendo dalla velocità di crociera, è arrivato ai 230 circa.

Ora... un CBR1000RR, in mezzo minuto, ha il tempo di partire da fermo, raggiungere i 299 e fare una frenata controllata fino a tornare fermo. E gliene avanza pure.

Se ci metti un mezzo minuto a fare dai 110 ai 230, hai aperto con mooolta calma... il che per me è un'altra attenuante. Attenuanti che secondo me lo differenziano dal vero pirata, e che quindi non gli fanno meritare più di quanto già non gli abbiano appioppato.

In fondo, come dice gigio2sin (e anche Qualcun altro icon_asd.gif ), "chi è senza peccato...". Tutti almeno una volta nella vita l'abbiamo fatto. Non di arrivare ai 230 eh, intendo, la cosa di vedere strada sgombra e libera all'orizzonte, dire "massì dai giusto un attimo", farsi due marce al limitatore e poi tornare a velocità di codice. Dài... quel brividino lungo la schiena, il cuore un po' più accelerato, il sorriso ebete dietro la visiera... lo so che tutti qui sanno di cosa sto parlando icon_wink.gif

È la versione adulta di una marachella. Di quando da bambini si andava di soppiatto in cucina e si pucciava il dito direttamente nel vasetto della Nutella, o ci si sparava la panna spray in bocca finché non ti venivano le guanciotte da criceto (ogni riferimento personale è casuale icon_asd.gif ). Sai che non va assolutamente fatto, sai che se ti beccano ti fanno un tombino così, ma una volta ogni tanto... è una di quelle cose per cui ti manca l'infanzia.

Poi, se questa "marachella" la fai sempre, e magari alzi il tiro, diventa un problema. Ed è giusto che si venga puniti con severità. Ma per una volta, e pure con le attenuanti del caso... la sberla di papà e il cazziatone di mamma (multa e sospensione) direi che bastano, il resto lasciamolo per chi crea davvero problemi.
 
15735825
15735825 Inviato: 30 Nov 2016 16:10
 

Posso raccontare quello che mi è capitato l'Agosto scorso. Ho percorso un tratto da Holyhead (Galles) ad Arundel (al Sud, vicino a Portsmouth). A causa di un ritardo del traghetto, avevamo un pomeriggio per percorrere circa 540Km. Per forza di cose, quindi, ho dovuto andare "allegro".

Beh, posso dire che nessuno, dicasi NESSUNO, rispettava i limiti di velocità. Con il limite di 50mph (circa 80Kmh), Io andavo a 120 e tutti mi sorpassavano allegramente...

Assolutamente ridicoli, poi, le auto d'epoca con equipaggio pure d'epoca, che caracollavano (rigorosamente sulla sinistra, sia chiaro) al 50/60Kmh causando a volte problemi non banali a chi arrivava ben più veloce.

Altra annotazione. Chi si immette sulle autostrade (provenendo quindi da sinistra), se ne frega altamente della precedenza e si butta dentro senza tanti complimenti. Fenomeno verificato sistematicamente.

Infine, sarò stato il periodo, ma c'era un traffico impressionante. A volte si viaggiava in tante colonne quante erano le corsie, come nei migliori esodi all'italiana. Trovati anche diversi cantieri con conseguenti incolonnamenti che ho superato passando tra le file senza ritegno, portandomi appresso diversi bikers "indigeni" icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15735832
15735832 Inviato: 30 Nov 2016 16:23
 

Nelle autostrade attorno a Londra, invece, è pieno di autovelox, e velocità folli le ho viste raramente.
Una cosa che confesso di non aver capito sono i limiti di velocità 'variabili' introdotti su molti tratti: i limiti cambiano in base alla congestione. Vengono ridotti quando c'è traffico, perché la teoria (che confesso di non aver capito in pieno) è che andando tutti più lenti non si resta imbottigliati.

Un'altra cosa tipicamente britannica sono le stradine di campagna strettissime, al cui confronto le 5 terre o la costiera amalfitana sono autostrade americane, in condizioni pessime (sembra abbiano scavato alla ricerca del petrolio) e con limiti di velocità secondo me troppo elevati per le condizioni della strada. Più di una volta mi sono trovato con dietro automobilisti locali inca**ati neri perché non apprezzavano il mio istinto di autoconservazione, e suonavano imbestialiti non capendo come mai non volessi affrontare curve cieche a 100 kmh. E la mia targa è inglese, altrimenti chissà quante me ne avrebbero dette! icon_smile.gif

L'eccesso opposto sono invece i limiti urbani a 32kmh ( UK: limiti urbani a 32kmh. Che ne pensate? ), che mi sembrano sensati in strette stradine residenziali, ma assurdi in larghe strade a 3-4 corsie.
 
15735847
15735847 Inviato: 30 Nov 2016 16:38
 

Ma che gli inglesi fossero strani, anticonformisti, radical-chic e anche un po' imbecilli c'era venuto il dubbio già da tempo eusa_whistle.gif
 
15736026
15736026 Inviato: 30 Nov 2016 23:46
 

Io personalmente non mi sento di biasimare il poveretto che, da solo sull'autostrada deserta, ha aperto un po' quel mezzo minuto.

Tutti (tranne qualcuno) subito a incolparlo, non si fa, è pericoloso eccetera eccetera.
Siamo tutti santi noi?
Quando lo fanno gli altri il peccato è gravissimo. Quando lo facciamo noi è una robetta così, leggera leggera.

Scommetto 10 a 1 che se fosse successo a uno di quelli a cui mi riferisco, sarebbe tornato a casa (in autobus) inca**a to nero e basta. Pensieri come "beh in fondo me lo merito, ho fatto una cosa pericolosa" non arriverebbero nemmeno nell'anticamera del cervello.

Siamo in pubblico, è vero, ma per una volta siamo sinceri e leviamo la maschera dell'ipocrisia.
Tralasciamo poi che certi limiti di velocità sono veramente assurdi.
Grazie, adesso aspetto i vostri rimproveri doppio_lamp_naked.gif

@Londinese: alcuni studi hanno dimostrato che, se la velocità è costante per tutti i veicoli e adeguata alla capienza di immissione/emissione dell'autostrada, non si formeranno code. Invece se qualcuno sgarra (troppo piano/veloce) quest'auto o quella che le segue dovrà a sua volta variare la velocità, qualcuno quindi frenerà e si scatenerà una reazione a catena, come una molla che si allunga e si accorcia, e alla fine saranno tutti fermi.
Ho un numero della rivista Focus che tratta proprio di questo, se vuoi te lo passo 0509_up.gif
 
15736030
15736030 Inviato: 30 Nov 2016 23:55
 

sixteenrider ha scritto:


@Londinese: alcuni studi hanno dimostrato che, se la velocità è costante per tutti i veicoli e adeguata alla capienza di immissione/emissione dell'autostrada, non si formeranno code. Invece se qualcuno sgarra (troppo piano/veloce) quest'auto o quella che le segue dovrà a sua volta variare la velocità, qualcuno quindi frenerà e si scatenerà una reazione a catena, come una molla che si allunga e si accorcia, e alla fine saranno tutti fermi.
Ho un numero della rivista Focus che tratta proprio di questo, se vuoi te lo passo 0509_up.gif


Interessante. È proprio quello che cercavo di capire. Quindi il punto è che se i limiti sono più bassi, le velocità dei vari veicoli tenderanno ad essere più simili tra di loro, mentre più sono alte più aumenta questa variabilità, ed è questa variabilità che contribuisce alle code. Ho capito bene?

I vari comitati promotori dei limiti urbani a 32 kmh sostengono che questi limiti più bassi, oltre a curare malattie incurabili e trasformare Londra in un giardino dell'eden, contribuiranno a ridurre la congestione, ma si guardano bene dallo spiegare perché. Loro sono molto dogmatici, io sono ateo, quindi non andiamo d'accordo 0509_pernacchia.gif Scherzi a parte, non sono convinto che lo stesso ragionamento abbia grande senso in città, perché in città, a differenza che in autostrada, ti fermi ogni 3 minuti ad un semaforo rosso. Il limite a 32 all'ora secondo me non farà praticamente differenza nelle ore di punta, ma ci rallenta tantissimo quando si guida la notte per stradoni grandi e deserti. Ovviamente ben lieto di ricredermi se ho sbagliato qualcosa, ma quello che mi fa arrabbiare di questi comitati è appunto proprio il loro approccio dogmatico!
 
15736220
15736220 Inviato: 1 Dic 2016 13:33
 

Doc_express ha scritto:
Arghhh è tutto scritto in inglese! 0509_down.gif

. Come non è che condivido questo. Non si può e non di deve togliere alla gente la mobilità. non tutti abitano i orrori di città e porcherie di condominii dove si viene videosorvegliati 24/24 e il supermercato è dietro all'isolato.


Nessuno toglie la mobilta' , ti prendi la bicicletta ( a piedi, oppure l' autobus, o altro) e vai dove ti pare.

La patente di guida NON e' un diritto, e' un' abilitazione, se non hai i requisiti non puoi averla,
e se causi un danno ne sei responsabile .
e' per questo che si fa un esame nel quale puoi essere bocciato.

E' come un elettricista che per lavorare deve avere l' abilitazione e se non ce l 'hai, puoi essere il piu' bravo elettricista del mondo, non puoi esercitare
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©