Leggi il Topic


NC750X o mi tengo Tmax530??
15729719
15729719 Inviato: 17 Nov 2016 15:59
Oggetto: NC750X o mi tengo Tmax530??
 

Ragassuoli buondì.
Sono giorni e giorni che vi leggo e cerco avidamente in giro informazioni sulla NC.

Sto valutando l’acquisto di una NC750X con cambio DCT

Sono molto indeciso se procedere all’acquisto o meno, purtroppo nelle vicinanze non ho una concessionaria per poter effettuare velocemente un test.
La più vicina sta ad oltre 200 km.

I miei dubbi…
La mancanza del doppio freno anteriore, e i pochi cv, nella mia idea (pur nn avendola provata) è che con 70cv sarebbe stata assolutamente fantastica.


Breve riassunto del mio trascorso motociclistico.
Per anni, diciamo 15-18, ho cambiato una moto all’anno, a volte prendendole anche in “società” con mio padre prima e mio fratello poi.
Ho guidato di tutto, dai 50 con i quali ho iniziato, passando ai (veri) 125 tzr, mito lucky explorer, approdando poi sui vari 600 e 1000 (incluse R6 ed R1 e svariate naked).
Nel corso degli anni i km diminuivano drasticamente, così come il periodo assicurativo (ora è da maggio a settembre).
Poi nel 2009 ho preso uno scooterone un burgman 400 del 2007, la pace dei sensi…e per anni tutto tace (adoravo il mio burghy).

Poi all’improvviso il risveglio, ad inizio 2016 ho visto una mt07 con abs, è stato amore a prima vista, presa al volo.
Mi sono divertito tantissimo con lei…. per quel poco che l’ho usata.
Per un breve periodo ho avuto il burgman e la mt07… usavo molto più il burgman.
Rapporto 6 a 1, cioè da lunedi a sabato burgman, domenica MT.
Poi capitava che la domenica, tra impegni familiari, una volta piove, una volta ho un torneo., una volta si va al mare. La lasciavo parcheggiata.
Infatti rivenduta in meno di 8 mesi, perché mi mancava la praticità del burgman, vano sotto sella e riparazione dagli insetti su tutto (andare dai clienti con la giacca piena di moscerini non è il massimo).
Anche se per pochi km nel periodo di utilizzo uso il mezzo tutti i giorni (faccio 2000-2500km).
Quindi vendo la MT e prendo il Tmax530, complice una serie di combinazione favorevoli, ad un prezzo al quale non si poteva dire di no.

Ora sto valutando di vendere il Tmax 530.

Cosa mi spinge a cambiare…
L’idea di vendere il Tmax 530 modello 2016 e prendere uno scooter/moto (usato fresco) con la differenza che rimarrebbe nelle mie tasche.

La mia idea, ovviamente personale e per questo non condivisibile, è che il Tmax costi davvero uno sproposito.
Se penso che costa quasi il doppio di una MT-07, la cosa mi lascia al quanto pensare.

L’ideale, sicuramente, per me sarebbe moto più scooter…. Ma i sogni sono una cosa… e la realtà un’altra…..quindi devo fare una scelta!


Cosa cerco?
Praticità, lasciare il casco in estate ovvero quando vado dai clienti in un pratico sottosella/falso serbatoio.
NON sporcarmi con inseti vari sulla giacca.
E qualche fine settimane divertimi come ho fatto con la mt-07, moto facile e divertente come poche, nei passi di montagna (sono fortunato abito in una cittadina di mare ed a meno di 10 km mi ritrovo a risalire il passo che mi porta in montagna, che è di un divertente unico, l’ambiente naturale della Mt-07).

Tra le valutazione che ho fatto per un’attimo ho pensato anche alla Mt-09 my 2017 moto che in foto mi piace moltissimo….. quindi l’entusiasmo ha lasciato spazio alla ragione, e data la mia esperienza con la Mt-09 finirei per rivenderla nel brevissimo periodo perché poco pratica.

Sono in attesa anche di valutare x-adv, ma in questo caso difficilmente, mi rimarrebbe qualcosa in tasca, ben più probabile una mia aggiunta.

Non vorrei rinunciare a….
Farmi battere il cuore, quindi “forzarmi” un’acquisto…. Non dico di voler passare altri 7 anni con una moto…. Ma almeno 3 senza dover “per forza” cercare altro perché non appagato.
La moto nel mio immaginario è passione, istinto, libertà…. Ritrovare se stesso passeggiando tra le colline, sorridere per una erogazione corposa ed una piega ben fatta.
Lo scooter è praticità.

Il giusto punto d’incontro è la NC? Oppure è troppo poco scooter…. E troppo poco moto?


Scusate tutto questo mio cianciare…. Ma per me è come riflettere ad alta voce.
 
15729732
15729732 Inviato: 17 Nov 2016 16:26
 

ti espongo le mie considerazioni.. avevo una 1200 "Suzuki" e l'ho rivenduta perché pur essendo docile e non esuberante di cavalli la voglia di strafare c'era sempre .. e dopo son dolori. allora ero passato allo scooter honda swt 600, ottimo mezzo, manutenzione quasi zero e poco assetato, già con il variatore la guida è molto più rilassata.. in pratica fa tutto lui , ma quando si è affacciata la 750 dct ho pensato subito che questa "era" ed è la mia moto ! non che sia esente da difetti, non sono quello che prende tutto per oro colato ma, più che altro son questioni di gusti soggettivi .
non ti impressionare dei pochi cavalli ..nei passi di montagna dolomitici, solo nei lunghi rettilinei le altre più blasonate ti distanziano, per il resto son loro che frenano l'andatura.... l'ultima uscita l'ho fatta con un amico che ha il multistrada da 160 cv , ma la potenza non è niente se non la puoi gestire..
fai uno sforzo e vai a provarla , il cambio sia automatico sia in manuale e una favola! hai visto mai che ti innamori.... 0509_doppio_ok.gif
 
15729754
15729754 Inviato: 17 Nov 2016 17:14
Oggetto: Re: NC750X o mi tengo Tmax530??
 

neorunner ha scritto:

Cosa cerco?
Praticità, lasciare il casco in estate ovvero quando vado dai clienti in un pratico sottosella/falso serbatoio.
NON sporcarmi con inseti vari sulla giacca.
E qualche fine settimane divertimi come ho fatto con la mt-07, moto facile e divertente come poche, nei passi di montagna (sono fortunato abito in una cittadina di mare ed a meno di 10 km mi ritrovo a risalire il passo che mi porta in montagna, che è di un divertente unico, l’ambiente naturale della Mt-07).


Mai provata la NC... però tu hai poggiato che chiappe su mezzi che... insomma... quei 55cv... boh.

E' pur vero che il vano nel finto serbatoio ce l'ha solo lei (forse anche la Mana?) quindi se per te è vincolante l'assenza di bauletto o stai sullo scooter o prendi la NC.

Se ti allarghi un po' (bauletto oppure valigie laterali) ci sono altre soluzioni, comunque pratiche, che ti danno quel po' di cavalli in più (e non è l'aspetto più importante), ma, soprattutto, quell'allungo in più che divide nettamente la guida quotidiana (fino a 5000) dalla guida divertente (dai 5000).

La protezione (dagli elementi) che ha uno scooter non l'avrai mai (a meno di non prendere una Electra Glide), ma questo lo sai già. Quello che avrai è... una moto. Non c'è niente da fare, è un'altra cosa.

E vendere il Tmax è sempre una buona idea, pure fosse per comprare una Panda + uno Scarabeo.
 
15729755
15729755 Inviato: 17 Nov 2016 17:14
 

Io ho provato a ridurre la formula (scooter+moto) con l'NC 750 X DCT.

Anch'io avevo fatto tutte le tue considerazioni, inoltre provandola ai vari test ride mi aveva entusiasmato tantissimo.

Il problema è che il vero campo di battaglia è dal lunedì al venerdì per andare in ufficio negli orari di punta ed in breve tempo l'ho messa in vendita per tornare allo scooter.

Moto ottima ma per il mio utilizzo è sprecata icon_wink.gif
 
15729774
15729774 Inviato: 17 Nov 2016 18:02
 

nonostante mi trovi benissimo con la NC DCT....io ti consiglierei di tenerti il Tmax.
Hai giá testato una volta il cambio e sei tornato sullo scooterone.
Il vano é ottimo, ma se vuoi avere anche spazio per altra roba é d´obbligo prendere anche un bauletto, e questo lo puoi mettere anche sul Tmax...

Io se avessi avuto il Tmax me lo sarei tenuto. Alla fine é come una moto, ma in cittá molto piú pratico e molto piú comodo. Puoi fare dei bei giri sui passi anche con la yamaha.
 
15729777
15729777 Inviato: 17 Nov 2016 18:12
 

Non farti ingannare dai (pochi) 55cv: ormai ho una discreta esperienza sulla Nc dct (70.000km) e l'unico posto dove va un po' in crisi è l'autostrada. Fino ai 150km/h vai abbastanza tranquillo, dopo risponde con un po' troppa lentezza. Per il resto (misto e montagna) avrei tanti aneddoti da raccontarti, ma ti assicuro che la piccola Nc SU STRADA NON teme nessuna endurona (esco spesso con GS, multistrada e Tiger). Il cambio DCT, usato in sequenziale, è semplicemente micidiale: sulla carta hai solo 55 cv, ma su strada li usi tutti.
 
15729798
15729798 Inviato: 17 Nov 2016 18:58
 

In città quando vedo un tmax gasato ai semafori mi piace "ucciderlo" moralmente icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif .Soddisfatto della mia ncx manuale 2014,anche se ora sarei più favorevole alla dct per via della sua guida rilassata.Ho altre moto con le marce manuali.
 
15729987
15729987 Inviato: 18 Nov 2016 0:43
 

Come prima cosa grazie a tutti per le risposte!!
Siete stati super gentili!!

La considerazione di gabry mi preoccupa un po'?? C'è molta differenza nel traffico? A livello di protezione moscerini, dovrei usare negli spostamenti un giubbino da moto o va bene anche la giacca.
-gabri84- ha scritto:

Il problema è che il vero campo di battaglia è dal lunedì al venerdì per andare in ufficio negli orari di punta ed in breve tempo l'ho messa in vendita per tornare allo scooter.


@caramon con il tmax non mi trovo male e per i chilometri annuali che faccio e comunque gestibile, avendo trovato un'ottima occasione l'idea di monetizzare non mi spiace.
I bauletti non riesco proprio a digerirli.... li prender in considerazione solo i caso di viaggi, ma che in tutti questi anni non ho mai fatto.

@calce.... spero di riuscire a trovare il tempo per andare a fare un test drive degno di questo nome e che la concessionaria abbia una Nc da far provare.

@whypic, il ritorno allo scooterone è stato dettato principalmente da due fattori, l'inutilizzo della MT, a lavoro per me è impensabile, e dal fatto che la protezione per i vari insetti era praticamente inesistente per l'utilizzo quotidiano.
Quindi la NC nel traffico, con cambio DCT non è così pratica??

@compay i tuo commenti mi rincuorano.... 70.000 km sono davvero tanti... io ci metterei qualcosa come 25 anni ora per farli o anche qualcosa in più... io di autostrada non ne faccio.
O percorso cittadino urbano, anche con discreto traffico.... o passi di montagna... l'idea di poter sfruttare a pieno i 55cv mi stuzzica.... ma la frenata mi impensierisce sempre... una delle moto più godibili, come dicevo, è stata la MT-07.... 75cv di divertimento... sempre sincera e prevedibile, potente si ma il giusto, senza la cavalleria esagerata, anche perché (almeno per me) i tempi dello sparone sono finiti... i tempi di una bella piega ancora no 0509_doppio_ok.gif

@plutone... dai non c'è gusto a sparare sulla croce rossa... anche se devo dire che io attualmente sotto ho mhr multivar con misto rulli 14 e 16 e la termignoni, ed è una bella accoppiata, per essere uno scooter non è male.

@ memmo guarda, forse la mt-09 potrebbe essere anche troppo attualmente (non ne ho idea perché ancora non l'ho provata, e mai guidata una in precedenza, ma la nuovo my2017 molto manga style mi piace moltissimo... ecco quella sarebbe una moto presa di pancia, che quando la guardo mi piace da impazzire e sono convinto che con 115cv l'uscita dalle curve sarebbe da panico.
Ma per usarla quando??
La tracer non mi fa impazziere... paradossalmente mi piace più la mt-07 tracer che la 09.
Ma, ripeto, i bauletti non fanno per me.
 
15730025
15730025 Inviato: 18 Nov 2016 1:02
 

io arrivo da un tmax 2011 c0on variatore.
il dct per me è fondamentale. senza sarei rimasto al tmax
 
15730065
15730065 Inviato: 18 Nov 2016 8:59
 

Questo assolutamente, se dovessi passare alla NC prenderei in considerazione esclusivamente quella con il dct.

Tu che hai avuto il tmax a livello di protezione moscerini come è messa la NC? C'è molta differenza con il tmax
 
15730102
15730102 Inviato: 18 Nov 2016 10:32
 

neorunner ha scritto:

@whypic, il ritorno allo scooterone è stato dettato principalmente da due fattori, l'inutilizzo della MT, a lavoro per me è impensabile, e dal fatto che la protezione per i vari insetti era praticamente inesistente per l'utilizzo quotidiano.
Quindi la NC nel traffico, con cambio DCT non è così pratica??


Come ti dicevo mi trovo molto bene. Io il cambio lo uso sempre in modalitá "manuale", anche nel traffico. È comodo perché non devi attivare ogni volta sullo stop&go la frizione, che sulla mia ultima moto era abbastanza duro.
Peró sono sicuro che il TMax é ancora meglio nel traffico cittadino per via le variatore, naturalmente.

Per i moscerini sei sicuramente piú protetto che sulla yamaha, poi se metti i paramani (originali honda) e il cupolino maggiorato Givi, va ancora meglio.

Per quanto mi riguarda, dopo molti anni in moto avevo preso prima il SilverWing400 e poi l´XMax250 per la cittá. Comodissimi...ma dopo 1 anno entrambi sono tornato in sella alle moto...quindi capisco la tua propensione a tornare sulla moto 0509_up.gif
 
15730329
15730329 Inviato: 18 Nov 2016 19:44
 

supercaino ha scritto:
....Se vuoi il compromesso dovresti pensare all' Integra e non alla NC in quanto é molto più protettiva nella zona gambe.....


Il problema di base è che a me l'integra proprio non piace, visto solo in foto, mai dal vivo.
Ma esteticamente non mi affascina pur riconoscendone la validità.

La NC non è la moto dei miei sogni come linea (la nuova MT-09 My 2017 ad esempio mi piace particolarmente), ma comunque la trovo accattivante.

Mi sono ritrovato a valutare la NC proprio dopo aver preso letto qualcosa sull'integra.
Poi l'integra ha un vano ancor inferiore alla NC.

@whypic

Grazie per avermi ulteriormente risposto.
Più che l'agilità nel traffico in senso assoluto, mi basterebbe una agilità decente ma una buona protezione dagli insetti.

Con il cupolino del 530 di default mi sono trovato benissimo (certo il burgman era ancora più protettivo) ma già il tmax era ok. (sulla MT avevo messo il barracuda....ma alla fine era più estetica che altro).

Nel 2017 ci sarà qualche piccolo cambiamento?? Colori? Accessori? Dotazioni?
Così magari l'usato 2016 perde ancora qualcosina icon_mrgreen.gif
 
15731025
15731025 Inviato: 20 Nov 2016 20:17
 

Tenimodi ha scritto:
L'ho visto all'Eicma e tutto sommato esteticamente non è malaccio (mio parere).
Abbiamo chiesto ad una addetta allo stand Honda informazioni sul prezzo: non è ancora stato stabilito ma parlava di qualcosa meno di 12000 euro.


...e ci mancherebbe anche che il prezzo sia sopra i 12000 €, secondo me deve stare anche sotto gli 11000 € altrimenti la vedo dura, fa la fine del primo crossrunner che a 11400 € non ne vendevano mezza e quindi l'hanno scontato a 8700 circa.
 
15731347
15731347 Inviato: 21 Nov 2016 14:36
 

secondo me siete troppo OT. 0509_marlowe.gif

Al prossimo di passa con l'aspiratutto, fate i bravi, ragazzi...

Grazie per la collaborazione icon_cool.gif


Eventuali info in MP
 
15731787
15731787 Inviato: 22 Nov 2016 10:15
 

miky4662 ha scritto:
con tutto il rispetto 12k euro è follia....mettendone su altri mille prendi un AT


Eravate già avvisati. Chiudo il topic e ripulisco icon_chiudi.gif
 
15735926
15735926 Inviato: 30 Nov 2016 19:46
Oggetto: NC750X - finalmente (quasi) provata confronto con il Tmax530
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ragazzi questa è la mia naturale continuazione del precedente post "NC750X o mi tengo Tmax530??" purtroppo (ma giustamente) chiuso per i troppi OT.

Finalmente oggi ho provato il mio primo cambio DCT sulla NC 750 S

LA NC750X l'avevano solo con il cambio manuale, e non me l'hanno fatta provare.
Quindi a livello di protezione NON so come siamo messi, ma rispetto alla S sicuramente è più protettiva.

Finalmente ho visto la 750X dal vivo di colore bianco, la moto mi è piaciuta, a livello estetico preferisco il tmax, ma molto meglio dal vivo che dalle foto.

Andiamo alla prova del motore... circa 30 minuti tra traffico- un pò di salita e qualche curva.

Beh ragazzi, sono sorpreso.... pensavo di trovarmi bene ma NON così bene. Tranne i primi 5 secondi in cui cercavo istintivamente la frizione per partire, poi l'ho trovata assolutamente fantastica.

In D in traffico molto caotico comunque va bene in scioltezza e con consumi istantanei ridicoli... se si ha bisogno di un pò più di potenza o si accelera con più decisione o si scala con il pulsante... ma dato il caos mattutino, mi sono trovato benissimo con il D.

In salita e nel misto curve, beh in D non ci siamo proprio, troppo "loffia" ma in S2 ed S3 la musica cambia radicalmente.
Con tanto bel freno motore quando ti serve, e con le marce giuste al punto giusto. Con il motore sempre in tiro in curva e con una bella coppia.

Anche a livello di frenata, anche se ovviamente, non ho tirato alla morte, dato che la moto non la conosco bene e le gomme erano nuove di pacca, non era malvagia (anche qui mi aspettavo peggio).

Difetti...direi il numero di giri limitato. Non mi ricordo dove avevo letto che la NC quanto ti aspetti l'ulteriore spinta di coppia poi in realtà finisce quando altre moto invece danno il meglio di se.
Verissimo, la moto è molto gustosa e quanto sei li che stai con il sorriso durbans ad aspettarti l'evoluzione.... il tutto finisce... quasi sul più bello.

A mio avviso però ha varie caratteristiche che possono davvero interessare, un ibrido ben riuscito che strizza l'occhio alla praticità quotidiana ed è sempre una moto.
Almeno la 750S per me aveva una naturalezza in piega che con il tmax io personalmente non ho mai trovato (sicuramente è colpa mia, e del mio modo di guidare, visto le indubbie qualità di guida del TMAX).

Il "rischio" è che essendo una moto divertente e che comunque ti porta a piegarti, con il tempo uno possa sentirsi limitato dai 55cv (godibilissimi, e che ti strappano più di qualche sorriso).

Come ho già detto la MOTO che ultimamente ho amato di più è la MT-07 davvero unica, facilissima e con quella giusta cattiveria per divertirsi senza essere (almeno per me e per il mio attuale stato/voglia di prestazioni) esagerata. Oggi non mi ricomprerei mai né la R6 né la R1.

Oggi sono alla ricerca di altro... e questo potrebbe essere la NC

Se dovessi riuscire a vendere bene il tmax devo dire che la comprerei, anche a rischio di rivenderla in un anno, e poi riprendermi il tmax, ma credo che una chance la meriti.

Dimenticavo Sound....con marmitta originale non era malvagia, meglio del Tmax originale, certo ora il sound che ho con il termignoni la NC se lo sogna. Ma secondo me se metto un terminale after market anche sulla NC, magari qualche piccolo scoppiettio godereccio ci scappa.
Le marce, anche se in automatico-sequenziale, danno sempre un'altra emozione.
 
15736195
15736195 Inviato: 1 Dic 2016 12:59
 

Per quanto riguarda la potenza come già detto e ridetto su questa moto è disponibile quasi subito. 55 Cavalli sono più che sufficienti per divertirsi, se si da gas la moto va forte ugualmente, ma rimane molto gestibile, ovvio se si vuole uscire ad ogni curva in mono ruota allora meglio guardare altre tipologie di moto e motori. Se apri di prepotenza in curva la moto svirgola anche con 55 cavalli, non necessitano per forza 120/160 cavalli per rischiare di mettersi la moto per cappello. Parere personale, per il resto che hai descritto concordo con le tue impressioni.
 
15736210
15736210 Inviato: 1 Dic 2016 13:17
Oggetto: Re: NC750X - finalmente (quasi) provata confronto con il Tmax530
 

neorunner ha scritto:
Ragazzi questa è la mia naturale continuazione del precedente post "NC750X o mi tengo Tmax530??" purtroppo (ma giustamente) chiuso per i troppi OT.

Finalmente oggi ho provato il mio primo cambio DCT sulla NC 750 S

LA NC750X l'avevano solo con il cambio manuale, e non me l'hanno fatta provare.
Quindi a livello di protezione NON so come siamo messi, ma rispetto alla S sicuramente è più protettiva.

Finalmente ho visto la 750X dal vivo di colore bianco, la moto mi è piaciuta, a livello estetico preferisco il tmax, ma molto meglio dal vivo che dalle foto.

Andiamo alla prova del motore... circa 30 minuti tra traffico- un pò di salita e qualche curva.

Beh ragazzi, sono sorpreso.... pensavo di trovarmi bene ma NON così bene. Tranne i primi 5 secondi in cui cercavo istintivamente la frizione per partire, poi l'ho trovata assolutamente fantastica.

In D in traffico molto caotico comunque va bene in scioltezza e con consumi istantanei ridicoli... se si ha bisogno di un pò più di potenza o si accelera con più decisione o si scala con il pulsante... ma dato il caos mattutino, mi sono trovato benissimo con il D.

In salita e nel misto curve, beh in D non ci siamo proprio, troppo "loffia" ma in S2 ed S3 la musica cambia radicalmente.
Con tanto bel freno motore quando ti serve, e con le marce giuste al punto giusto. Con il motore sempre in tiro in curva e con una bella coppia.

Anche a livello di frenata, anche se ovviamente, non ho tirato alla morte, dato che la moto non la conosco bene e le gomme erano nuove di pacca, non era malvagia (anche qui mi aspettavo peggio).

Difetti...direi il numero di giri limitato. Non mi ricordo dove avevo letto che la NC quanto ti aspetti l'ulteriore spinta di coppia poi in realtà finisce quando altre moto invece danno il meglio di se.
Verissimo, la moto è molto gustosa e quanto sei li che stai con il sorriso durbans ad aspettarti l'evoluzione.... il tutto finisce... quasi sul più bello.

A mio avviso però ha varie caratteristiche che possono davvero interessare, un ibrido ben riuscito che strizza l'occhio alla praticità quotidiana ed è sempre una moto.
Almeno la 750S per me aveva una naturalezza in piega che con il tmax io personalmente non ho mai trovato (sicuramente è colpa mia, e del mio modo di guidare, visto le indubbie qualità di guida del TMAX).

Il "rischio" è che essendo una moto divertente e che comunque ti porta a piegarti, con il tempo uno possa sentirsi limitato dai 55cv (godibilissimi, e che ti strappano più di qualche sorriso).

Come ho già detto la MOTO che ultimamente ho amato di più è la MT-07 davvero unica, facilissima e con quella giusta cattiveria per divertirsi senza essere (almeno per me e per il mio attuale stato/voglia di prestazioni) esagerata. Oggi non mi ricomprerei mai né la R6 né la R1.

Oggi sono alla ricerca di altro... e questo potrebbe essere la NC

Se dovessi riuscire a vendere bene il tmax devo dire che la comprerei, anche a rischio di rivenderla in un anno, e poi riprendermi il tmax, ma credo che una chance la meriti.

Dimenticavo Sound....con marmitta originale non era malvagia, meglio del Tmax originale, certo ora il sound che ho con il termignoni la NC se lo sogna. Ma secondo me se metto un terminale after market anche sulla NC, magari qualche piccolo scoppiettio godereccio ci scappa.
Le marce, anche se in automatico-sequenziale, danno sempre un'altra emozione.



Sulla nc del 2014 che avevo , dato l'inguardabilità dello scarico originale, ho messo su il Leo vince Nero
Link a pagina di Motea.com

Appena accesa con il Leo Vince ci sono rimasto male icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ..che differenza!!! Oltre al fatto estetico ( però nel my 2016 quella originalè mooolto meglio del 2014) anche come sound una differenza abissale. Ora è molto molto più piacevole da guidare
 
15736282
15736282 Inviato: 1 Dic 2016 15:40
 

@letfield

Una domanda, dato che hai cambiato lo scarico, lo scoppiettio in rilascio esce fuori?
Quando ho avuto la Mt-07 con akra in rilascio era super guduriosa con un bellissimo scoppiettio (cosa che il tmax si sogna)

@zio70

Si come detto i 55cv bastano, ma ritengo (mio personalissimo parere) che con 70cv sarebbe stata assolutamente favolosa.
Perché verosimilmente avrebbe avuto quel poco di allungo in più che sembra mancare (anche se, come già detto) in realtà la moto già va così, ed in un batter di ciglia ti trovi a velocità ben sopra il consentito.

La ciclistica (anche se ho guidato la S) mi ha piacevolmente sorpreso.
Da questo punto di vista la S è una moto.
Il tmax è un'altra cosa, per quanto sia uno scooter sportivo non mi da quel gusto e quelle sensazioni in curva.

Io venditore mi diceva che la guidabilità della S e della Xsono identiche, anzi che la X va ancora meglio.

Qualcuno di voi le ha provate entrambe confermate?
Ho letto qualche parere in cui la S vada molto meglio della X in curva e che si avvicini più lei ad una moto classica che la X
Affermando che tra guida spostata più in avanti d la S e con una escursioni di forcella inferiore la moto risulta più dinamica e pronta rispetto alla X.

Voi cosa ne pensate ?
 
15736350
15736350 Inviato: 1 Dic 2016 18:16
 

Mai avuta una NC, ma con tutto uguale eccetto le carene (o forse cambia anche il manubrio?) dubito che il comportamento cambi granché. Se ti è piaciuta la S penso che ti piacerà la X. Dopotutto è la moto "umana" più venduta in assoluto, delle qualità deve averne.

E quella attuale è anche un bel po' bella.
 
15736458
15736458 Inviato: 1 Dic 2016 22:31
 

Ragazzi,
topic ripuliti e riaperti dove necessario.
Per favore adesso restiamo in tema e non divaghiamo.

Grazie e buona continuazione 0509_up.gif
 
15736586
15736586 Inviato: 2 Dic 2016 10:08
 

neorunner ha scritto:

Qualcuno di voi le ha provate entrambe confermate?
Ho letto qualche parere in cui la S vada molto meglio della X in curva e che si avvicini più lei ad una moto classica che la X
Affermando che tra guida spostata più in avanti d la S e con una escursioni di forcella inferiore la moto risulta più dinamica e pronta rispetto alla X.

Voi cosa ne pensate ?

A parte che a me la S non piace, se devo prendere una naked allora prendo sicuramente altro.
Il baricentro piú basso della S magari aiuta in curva, ma anche la X non se la cava male. Io personalmente non analizzerei questi punti...vedi quella che ti piace di piú! 0509_up.gif
 
15736593
15736593 Inviato: 2 Dic 2016 10:35
 

senti... alla fine la questione é:
vuoi una moto o uno scooter?
Da come hai scritto deduco che hai ancora qualche dubbio (meno di prima comunque);
Sicuramente la NC750X da un certo punto di vista si avvicina ad uno scooter solo per quanto riguarda il cambio automatico (DCT) per il resto sono 2 concetti completamente diversi.
In definitiva se vuoi la praticità e la comodità lo scooter é l'ideale (credo che come scooter il tmax da questo punto di vista é il meno indicato in quanto é più sportivo, costa e consuma parecchio).
Se vuoi una moto la scelta é almplia ma, ovviamente, dovrai sacrificare un pò di comodità e praticità tipici di molti scooter.
La versione con DCT sembra quella che si avvicina di più al tuo compromesso (dato che la integra se non erro non ti piace).
Differenze tra S e X non le conosco... a freddo credo che la S (oltre ad una protezione differente) ha un manubrio differente e quindi di sicuro cambia un pò l'impostazione di guida (se sia meglio o peggio lo potrai scoprire solo provandole entrambe).
L'unico consiglio che tengo a darti é questo:
- se sceglierai la X devi comunque valutare la my 2016 in quanto ha delle forcelle differenti (e da quanto ho sentito) nettamente migliori delle precedenti (in sostanza é migliorato di molto la stabilità e il feeling in guida "allegra"). 0510_saluto.gif
 
15736633
15736633 Inviato: 2 Dic 2016 12:03
 

Grazie per i consigli.

L'unico modello che prendo in considerazione è il 2016 con DCT.

Anche perché la preferisco a livello estetico.

La moto, pura, l'ho avuta, e come scrivevo in meno di 8 mese l'ho data via, per la poca praticità lavorativa.
Niente sottosella, impossibilità di andare in giacca.

Il tmax non è il più pratico degli scooter - da questo punto di vista meglio il burgman che avevo prima.
Ma il suo carattere sportivo, per essere uno scooter, da un pò di divertimento.

I costi di gestione facendo io pochi Km incidono molto poco. Le differenze sono trascurabili con 2.500 km annui.

Come dicevo in un'altro mio post precedente, l'ideale per me sarebbe avere entrambi moto e scooter, ma già ho due auto, avere pure due moto non è possibile.

Della moto mi manca la guida ed il piacere che da in una piega, il tmax andrà anche più forte, ma non è la stessa cosa.
Devo rinunciare a qualcosa, sono disposto a rinunciare ad un pò di praticità (vano sottosella del tmax più ampio rispetto al falso serbatoio) ed agilità pura nel traffico grazie al variatore, pur di avere più divertimento alla guida o comunque le emozioni che mi aspetto guidando una MOTO.
Non sono disposto a rinunciare alla protezione da insetti nei piccoli spostamenti cittadini, in quanto questo poi vorrebbe dire tornare ai livelli della MT..... ed a quel punto MT tutta la vita.... che in definitiva si tradurrebbe in ben venuto tmax icon_mrgreen.gif .


La NC, mi stuzzica, potrebbe avere quel giusto compromesso che mi consente di usarla tutti i giorni.
Pratico falso serbatoio, e (spero) giusta protezione.

Al momento ho messo in vendita il Tmax 530, mi è già arrivata una proposta di un affarista totalmente insensata. Se dovessi riuscire a venderlo ad un prezzo congruo, mi lancerò nell'acquisto della NC.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©