Leggi il Topic


manopole riscaldate o paramani [cosa è meglio?]
15702543
15702543 Inviato: 25 Set 2016 20:43
Oggetto: manopole riscaldate o paramani [cosa è meglio?]
 

Ragazzi per chi le ha quale mi consigliate?
sono indeciso perché i paramani rovinano l'estetica dello scooter ma le manopole riscaldate non so se scaldano anche con 5-6 gradi che raggiunge la temperatura in inverno...
voi cosa avete e come vi trovate???
 
15702970
15702970 Inviato: 26 Set 2016 12:29
 

Guanti riscaldati icon_wink.gif
Io ho i Klan da diversi anni e vanno benone, anche a temperature sotto lo zero si riesce ad avere un discreto comfort e tepore.
 
15702982
15702982 Inviato: 26 Set 2016 13:01
 

dumdum11 ha scritto:
Guanti riscaldati icon_wink.gif
Io ho i Klan da diversi anni e vanno benone, anche a temperature sotto lo zero si riesce ad avere un discreto comfort e tepore.


non ci avevo pensato... mi sai dire qualche caratteristica da vedere? xche c'è ne sono da 30 a 160€
 
15703246
15703246 Inviato: 26 Set 2016 18:41
 

Ciao, io non ho notato nessun vantaggio dai paramani per quanto riguarda il freddo. Quest'anno prenderò anch'io i guanti riscaldati. Per contenere la spesa mi sto orientando su guanti KLAN modello E-Style
 
15703324
15703324 Inviato: 26 Set 2016 20:15
 

MMirko ha scritto:
non ci avevo pensato... mi sai dire qualche caratteristica da vedere? xche c'è ne sono da 30 a 160€


Io li ho da alcuni anni per cui sono un modello non più a catalogo, comunque i miei sono simili agli "infinity" non dual power ma alimentati solo dall'impianto elettrico della moto.
 
15703333
15703333 Inviato: 26 Set 2016 20:30
 

Comprati questi Link a pagina di Klansrl.com l'anno scorso, sono dual power ma li ho sempre usati collegati alla batteria. La resa usandoli con le batterie inserite nei guanti non è nemmeno paragonabile a quella collegandoli alla batteria.
Soddisfattissimo, con parecchi gradi sotto lo zero e per tempo prolungato nessun problema. Mani calde senza nemmeno usarli al massimo della potenza. 0510_saluto.gif
 
15704184
15704184 Inviato: 28 Set 2016 8:11
 

Io ho montato i paramani, benché taglino l'aria contro il freddo dell'inverno non servono a nulla. Per questo inverno sarei orientato all'acquisto di un paio di guanti riscaldati. Domanda, si possono collegare solo alla batteria o è possibile in qualche modo collegarli anche alla presa ausiliaria da 12 volt? Pongo questa domanda perché non sono esperto in elettronica e mi sento incapace a svolgere il lavoro di collegare i cavi alla batteria, non saprei da dove farli passare e a riposo dove li riponete, nel vano finto serbatoio? Infine i cavi collegati ai guanti mi danno l'impressione di impedimento nei normali movimenti della guida. Il lavoro è facile da svolgere anche per uno sprovveduto come me? Grazie della cortese attenzione.
 
15704315
15704315 Inviato: 28 Set 2016 11:54
 

Zio70 se guardi nella sezione "accessori aftermarket" trovi la spiegazione di come montare le connessioni per i guanti riscaldati. Non è "vangelo" ma solo il modo in cui li ho collegati io.

I cavi rimangono nella giacca, alla moto ne rimane collegato solo una piccola porzione che, sulla nostra motoretta, trova comodo alloggiamento sotto la sella del passeggero, in posizione ottimale per essere collegata ai guanti di pilota e passeggero icon_smile.gif
I guanti ed i cavi non intralciano minimamente nella guida, devi solo ricordarti di spegnerli e staccare il connettore quando scendi dalla moto. Però se ti dimentichi non fai danni in quanto il connettore si separa da solo appena va in trazione icon_wink.gif

Lavoro semplice, basta un minimo di manualità e di attenzione.
 
15704322
15704322 Inviato: 28 Set 2016 12:04
 

ok andrò a rileggermi tutta la sezione per trovare risposte, grazie.
 
15704638
15704638 Inviato: 28 Set 2016 20:35
 

Mi quoto da solo, qui puoi vedere il mio operato icon_wink.gif

dumdum11 ha scritto:
La seconda è l'alimentazione per i guanti riscaldati:

per alimentare i guanti ho prelevato la corrente dal contatto (sotto chiave) destinato all'alimentazione del relais per gli "accessori", tramite un faston maschio da 2,5mm (quelli "piccoli").
E' il contatto a dx (guardando la scatola portafusibili) contrassegnato come OP 7,5A.
Anche qui ho interposto tra il punto di prelievo della corrente e l'utilizzatore un porta fusibile stagno con fusibile da 10A (come indicato dalla Klan nel caso sia il pilota che il passeggero usino i guanti riscaldati). I
Il cavo arriva nel sottosella posteriore passando accanto al serbatoio, sull'NC basta svitare le due viti che fissano la sella del pilota ed in 30 secondi il cavo è posizionato, qui l'ho bloccato con una fascetta ad "un'asola" del telaietto reggisella. Quando serve basta farlo uscire da sotto la sella del passeggero mentre quando non in uso lo lascio riposto nel piccolo pozzetto sotto sella.

Immagine: Link a pagina di I45.tinypic.com

Immagine: Link a pagina di I48.tinypic.com

Immagine: Link a pagina di I46.tinypic.com

Immagine: Link a pagina di I47.tinypic.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©