Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Delucidazioni e dubbi [per futuro acquisto]
15687529
15687529 Inviato: 31 Ago 2016 17:10
Oggetto: Delucidazioni e dubbi [per futuro acquisto]
 

Ciao a tutti!!
Sarò un futuro possessore della 750 x DCT, devo solo scegliere il colore....

I miei dubbi sono i seguenti:

1) mentre si è in marcia si può cambiare da D ad S (S1 S2 o S3) e vicerversa???

2 )mentre si è in marcia e malauguratamente dovessi azionare la N...Che accadrebbe?

3) mentre si è in sella da fermo, le pedaline danno fastidio alle gambe? cioè urtano rendendo fastidiose le manovre?

4) mi arriverebbe l'ultimo modello, quello con i fari a led...La sella è sempre la stessa o l'hanno cambiata?

5) il secondo casco potrei attaccarlo/ incastrarlo sotto la sella del passeggero? qualcuno ha provato?

6) il colore bianco è perlato o pastello? quale mi consigliate tra bianco e grigio?

Ringrazio tutti quanti, soprattutto coloro che avranno la pazienza di rispondermi 0510_inchino.gif doppio_lamp.gif
 
15687557
15687557 Inviato: 31 Ago 2016 17:57
 

1) si lo puoi fare
2 ) non succede nulla ...praticamente c'è la protezione e non la metti in folle se non sei fermo
3) a me nò.. ma al limite se premi contro si alzano
4) la sella è uguale
5) in dotazione c'è l'accessorio per agganciare il secondo casco sotto la sella del passeggero
6) quello che tu preferisci
 
15687565
15687565 Inviato: 31 Ago 2016 18:06
 

calce ha scritto:
1) si lo puoi fare
2 ) non succede nulla ...praticamente c'è la protezione e non la metti in folle se non sei fermo
3) a me nò.. ma al limite se premi contro si alzano
4) la sella è uguale
5) in dotazione c'è l'accessorio per agganciare il secondo casco sotto la sella del passeggero


icon_wink.gif
 
15687570
15687570 Inviato: 31 Ago 2016 18:12
Oggetto: Re: Delucidazioni e dubbi
 

nathan78 ha scritto:
Ciao a tutti!!
Sarò un futuro possessore della 750 x DCT, devo solo scegliere il colore....

I miei dubbi sono i seguenti:

1) mentre si è in marcia si può cambiare da D ad S (S1 S2 o S3) e vicerversa???

2 )mentre si è in marcia e malauguratamente dovessi azionare la N...Che accadrebbe?

3) mentre si è in sella da fermo, le pedaline danno fastidio alle gambe? cioè urtano rendendo fastidiose le manovre?

4) mi arriverebbe l'ultimo modello, quello con i fari a led...La sella è sempre la stessa o l'hanno cambiata?

5) il secondo casco potrei attaccarlo/ incastrarlo sotto la sella del passeggero? qualcuno ha provato?

6) il colore bianco è perlato o pastello? quale mi consigliate tra bianco e grigio?

Ringrazio tutti quanti, soprattutto coloro che avranno la pazienza di rispondermi 0510_inchino.gif doppio_lamp.gif


non ti offendere
ma mi sembra che hai troppi dubbi
consiglierei di andare su un usato per fare pratica
prima di pensare al nuovo
doppio_lamp_naked.gif
 
15687576
15687576 Inviato: 31 Ago 2016 18:21
Oggetto: Re: Delucidazioni e dubbi
 

giampidega ha scritto:
non ti offendere
ma mi sembra che hai troppi dubbi
consiglierei di andare su un usato per fare pratica
prima di pensare al nuovo
doppio_lamp_naked.gif


Grazie per le risposte!
Giampi al contrario, sono solo insicuro sul colore icon_lol.gif
Le mie sono solo curiosità, non credo che il dubbio se passare da D ad S sia cosi drastico.
Ti ringrazio comunque per la tua risposta.
 
15687709
15687709 Inviato: 31 Ago 2016 21:36
 

Scusa se avevo capito male
A me piace il rosso ma anche il bianco perlato non e male
Il modello 2016 mi pare piu bello della mia
Solo ha ancora il parabrezza ancora troppo basso
 
15687719
15687719 Inviato: 31 Ago 2016 21:59
 

giampidega ha scritto:
Scusa se avevo capito male
A me piace il rosso ma anche il bianco perlato non e male
Il modello 2016 mi pare piu bello della mia
Solo ha ancora il parabrezza ancora troppo basso


Ne approfitto per un'ultima curiosità:
Con il DCT passando in manuale....mentre si cambia marcia con le palette bisogna lasciare l'acceleratore? Oppure si puo cambiare tenendo sempre aperto il gas?
Grazie
 
15687732
15687732 Inviato: 31 Ago 2016 22:59
 

Puoi tenere aperto,ci pensa il doppia frizione. 0509_up.gif
 
15687819
15687819 Inviato: 1 Set 2016 5:11
 

durante la corsa puoi passare in tutte le modalità, e se l'elettronica te lo consente per non mandare fuori giri il motore agire sulle palette anche se sei in automatico. l'unica cosa che non ti è permesso è mettere in folle se non sei completamente fermo. se tieni accelerato come ti è stato spiegato, cambiare con le palette è una goduria .. le cambiate sono silenziose senza vuoti di motore
 
15687884
15687884 Inviato: 1 Set 2016 9:50
 

Il colore bianco visto dal vivo e' opaco(matt) come il mio nero (gunpowder),
non mi sembra ci sia anche un bianco perlato, comunque non mi sembra uguale al bianco perlato che conosco io visto sulle auto.

Per quanto riguarda il punto 3) a me da solo un po' fastidio ogni tanto il perno che permette di abbassare il cavalletto laterale.
 
15687896
15687896 Inviato: 1 Set 2016 10:01
 

AnderMM ha scritto:
Il colore bianco visto dal vivo e' opaco(matt) come il mio nero (gunpowder),
non mi sembra ci sia anche un bianco perlato, comunque non mi sembra uguale al bianco perlato che conosco io visto sulle auto.

Per quanto riguarda il punto 3) a me da solo un po' fastidio ogni tanto il perno che permette di abbassare il cavalletto laterale.


Si scusa volevo dire matt
A me piace
Concordo sul cavalletto
Utile anche piastrina appoggio per suddetto della givi
 
15688017
15688017 Inviato: 1 Set 2016 11:48
 

nathan78 ha scritto:
Ne approfitto per un'ultima curiosità:
Con il DCT passando in manuale....mentre si cambia marcia con le palette bisogna lasciare l'acceleratore? Oppure si puo cambiare tenendo sempre aperto il gas?
Grazie


E' proprio questo che rende la DCT una moto di categoria superiore rispetto alla versione manuale. Per tenere il passo di moto col doppio (o più) dei cavalli devi sfruttare al massimo il motore: col DCT quando serve avere la massima spinta (perché davanti magari hai l'amico col Multistrada o il Gs che non vuoi perdere), basta che spalanchi il gas e scali una/due marcie in manuale (il cambio è più rapido che facendolo in S o D). La rapidità di cambiata, la massima coppia ai bassi e l'assenza (intesa come non necessità) del controllo di trazione fanno sì che l'NC riesca a stare tranquillamente al passo icon_wink.gif

Altro notevole vantaggio del DCT sta proprio nella semplicità di guida: per avere una guida allegra nel misto ci vuole anche un po' di allenamento nel cambiare continuamente marcia (soprattutto se hai pochi cavalli). Il sequenziale manuale in pratica annulla questo tipo di "fatica" (ma non il piacere di guida, perché NON è un variatore da scooter) a tutto vantaggio della concentrazione alla guida*.

(* ed è dimostrato che mentre i tuoi amici super-motorizzati vorranno fermarsi ad ogni passo con la scusa della foto/caffé, tu continueresti allegramente per il prossimo!) icon_asd.gif
 
15688042
15688042 Inviato: 1 Set 2016 12:13
 

campay570 ha scritto:
nathan78 ha scritto:
Ne approfitto per un'ultima curiosità:
Con il DCT passando in manuale....mentre si cambia marcia con le palette bisogna lasciare l'acceleratore? Oppure si puo cambiare tenendo sempre aperto il gas?
Grazie


E' proprio questo che rende la DCT una moto di categoria superiore rispetto alla versione manuale. Per tenere il passo di moto col doppio (o più) dei cavalli devi sfruttare al massimo il motore: col DCT quando serve avere la massima spinta (perché davanti magari hai l'amico col Multistrada o il Gs che non vuoi perdere), basta che spalanchi il gas e scali una/due marcie in manuale (il cambio è più rapido che facendolo in S o D). La rapidità di cambiata, la massima coppia ai bassi e l'assenza (intesa come non necessità) del controllo di trazione fanno sì che l'NC riesca a stare tranquillamente al passo icon_wink.gif

Altro notevole vantaggio del DCT sta proprio nella semplicità di guida: per avere una guida allegra nel misto ci vuole anche un po' di allenamento nel cambiare continuamente marcia (soprattutto se hai pochi cavalli). Il sequenziale manuale in pratica annulla questo tipo di "fatica" (ma non il piacere di guida, perché NON è un variatore da scooter) a tutto vantaggio della concentrazione alla guida*.

(* ed è dimostrato che mentre i tuoi amici super-motorizzati vorranno fermarsi ad ogni passo con la scusa della foto/caffé, tu continueresti allegramente per il prossimo!) icon_asd.gif


sarò all'antica ma non capisco il senso di aveere dct e usarlo in manuale
io mi trovo benissimo con il manuale e ho risparmiato 1000 euro
e mi sembra di divertirmi di più
potrei capire quelli che acquisteranno il prossimo scooter in arrivo a novembre !!!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
15688057
15688057 Inviato: 1 Set 2016 12:21
 

giampidega ha scritto:
sarò all'antica ma non capisco il senso di aveere dct e usarlo in manuale
io mi trovo benissimo con il manuale e ho risparmiato 1000 euro


Non è facile da capire se non lo si è provato per un po', lasci la moto in "D" o "S" ma puoi comunque intervenire sul cambio (entro certi limiti impostati dall'elettronica per evitare di far danni).
Nella guida in montagna dove la "D" è improponibile, nei primi tempi la usavo in manuale, con l'esperienza ora la uso in "S" intervenendo (molto spesso, per adattare la moto al mio stile di guida del momento) sulle palette scalando o salendo di marcia secondo necessità.
Ritengo ottimamente ben spesi i 1000€ in più; ovvio che queste sono considerazioni strettamente personali e, per fortuna, non siamo tutti uguali ed abbiamo gusti ed opinioni diversi icon_smile.gif
 
15688071
15688071 Inviato: 1 Set 2016 12:28
 

dumdum11 ha scritto:
Non è facile da capire se non lo si è provato per un po', lasci la moto in "D" o "S" ma puoi comunque intervenire sul cambio (entro certi limiti impostati dall'elettronica per evitare di far danni).
Nella guida in montagna dove la "D" è improponibile, nei primi tempi la usavo in manuale, con l'esperienza ora la uso in "S" intervenendo (molto spesso, per adattare la moto al mio stile di guida del momento) sulle palette scalando o salendo di marcia secondo necessità.
Ritengo ottimamente ben spesi i 1000€ in più; ovvio che queste sono considerazioni strettamente personali e, per fortuna, non siamo tutti uguali ed abbiamo gusti ed opinioni diversi icon_smile.gif


si l'avevo capito
ma mi sembra di snaturare il senso dell'andare in moto
tanto vale di acquistare l'integra o il nuovissimo integra crossover icon_smile.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15688085
15688085 Inviato: 1 Set 2016 12:40
 

@ giampidega,,,,, no no.. non è la stessa cosa guidare l'integra o il nuovo scooter... il motore è uguale ma non l'impostazione ..la moto è la moto! quando arrivi in curva/tornante la moto la accompagni ed è molto più reattiva ... lo scooter/integra vanno bene quasi solo in città " sono più protettivi"
 
15688089
15688089 Inviato: 1 Set 2016 12:46
 

calce ha scritto:
@ giampidega,,,,, no no.. non è la stessa cosa guidare l'integra o il nuovo scooter... il motore è uguale ma non l'impostazione ..la moto è la moto! quando arrivi in curva/tornante la moto la accompagni ed è molto più reattiva ... lo scooter/integra vanno bene quasi solo in città " sono più protettivi"


da come lo descrivono il nuovo scooter honda da fuoristrada dovrebbe diverso
confesso che mi piacerebbe provarlo
lo vedremo all'eicma
saluti
doppio_lamp_naked.gif
 
15688112
15688112 Inviato: 1 Set 2016 13:16
 

giampidega ha scritto:
sarò all'antica ma non capisco il senso di aveere dct e usarlo in manuale
io mi trovo benissimo con il manuale e ho risparmiato 1000 euro
e mi sembra di divertirmi di più
potrei capire quelli che acquisteranno il prossimo scooter in arrivo a novembre !!!!!
doppio_lamp_naked.gif


Sia chiaro non sono un promoter della Honda e d è giusto che ognuno scelga quello che preferisce. Però non capirò mai chi sostiene che 1.000 per il DCT sono troppi ...per me son TROPPO POCHI, visto che per MILLEURO ti porti a casa uno scooter + una moto di categoria (nettamente) superiore ...manco Mastrotta ai tempi di MondialCasa!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15688115
15688115 Inviato: 1 Set 2016 13:22
 

campay570 ha scritto:
Sia chiaro non sono un promoter della Honda e d è giusto che ognuno scelga quello che preferisce. Però non capirò mai chi sostiene che 1.000 per il DCT sono troppi ...per me son TROPPO POCHI, visto che per MILLEURO ti porti a casa uno scooter + una moto di categoria (nettamente) superiore ...manco Mastrotta ai tempi di MondialCasa!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


non ho detto che sono troppi
solo che mi sembra di snaturare il senso dell'andare in moto
per poi usarla in manuale poi !!!!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
15688126
15688126 Inviato: 1 Set 2016 13:33
 

Io infatti ho lo scooter durante la settimana in città con il sequenziale e la moto col cambio manuale nel fine settimana tra le colline toscane e tutto avendo acquistato un solo mezzo! icon_asd.gif
 
15688130
15688130 Inviato: 1 Set 2016 13:38
 

dicrex ha scritto:
Io infatti ho lo scooter durante la settimana in città con il sequenziale e la moto col cambio manuale nel fine settimana tra le colline toscane e tutto avendo acquistato un solo mezzo! icon_asd.gif


0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
15688338
15688338 Inviato: 1 Set 2016 17:55
 

giampidega ha scritto:
dicrex ha scritto:
Io infatti ho lo scooter durante la settimana in città con il sequenziale e la moto col cambio manuale nel fine settimana tra le colline toscane e tutto avendo acquistato un solo mezzo! icon_asd.gif


0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp_naked.gif


Idem 0509_doppio_ok.gif

...e comunque bisogna dire che il DCT ti permette di essere "operativo" con la moto dopo 500m,
ma per apprezzarlo e sfruttarlo appieno ci vogliono migliaia di km 0509_up.gif
 
15688361
15688361 Inviato: 1 Set 2016 18:42
 

Bisogna un po' fare l'abitudine a cambiare con le dita invece che con il piede, ma appena trovi il sincronismo giusto le marce le metti e le togli senza neanche pensarci, oltretutto senza togliere gas e con una velocità senza pari!
 
15688644
15688644 Inviato: 2 Set 2016 9:26
 

Io personalmente concordo con giampidega e infatti ho preso la versione manuale,
ma ragionando razionalmente non c'e' dubbio che uno dei "plus" della NC rispetto alle altre moto
sia proprio il DCT (oltre al finto serbatoio, il prezzo e consumi).
Quindi e' (abbastanza) vero che una NC senza DCT "perde" qualcosa, sia come appeal su neofiti della moto sia in ottica futura e magari anche in una eventuale vendita successiva.
Io da buon genovese considero i 1000E tanti soldi, soprattutto come percentuale rispetto al prezzo di listino, non dico che sia l'unico motivo per cui ho preferito la manuale ma certamente mi ha frenato nella possibilita' di provare qualcosa di nuovo e di cui non sono poi cosi' convinto.
Io la uso tutti i giorni e tutto l'anno per andare a lavorare e al momento anche nel traffico il fatto di usare la frizione non mi pesa affatto, e' morbidissima e il cambio pure, quindi va bene cosi.
 
15688649
15688649 Inviato: 2 Set 2016 9:36
 

Piecio_point ha scritto:
Idem 0509_doppio_ok.gif

...e comunque bisogna dire che il DCT ti permette di essere "operativo" con la moto dopo 500m,
ma per apprezzarlo e sfruttarlo appieno ci vogliono migliaia di km 0509_up.gif


Sono pienamente d'accordo! Il DCT, per apprezzarne davvero le potenzialità, richiede molto, ma molto più che un test-ride. Lo dico oramai con decine di migliaia di km alle spalle: solo così si riesce a capire che se è utile per la comodità in città, è altrettanto votato ad esaltare il divertimento di guida nel misto o montagna.
 
15688669
15688669 Inviato: 2 Set 2016 9:55
 

AnderMM ha scritto:
Io personalmente concordo con giampidega e infatti ho preso la versione manuale,
ma ragionando razionalmente non c'e' dubbio che uno dei "plus" della NC rispetto alle altre moto
sia proprio il DCT (oltre al finto serbatoio, il prezzo e consumi).
Quindi e' (abbastanza) vero che una NC senza DCT "perde" qualcosa, sia come appeal su neofiti della moto sia in ottica futura e magari anche in una eventuale vendita successiva.
Io da buon genovese considero i 1000E tanti soldi, soprattutto come percentuale rispetto al prezzo di listino, non dico che sia l'unico motivo per cui ho preferito la manuale ma certamente mi ha frenato nella possibilita' di provare qualcosa di nuovo e di cui non sono poi cosi' convinto.
Io la uso tutti i giorni e tutto l'anno per andare a lavorare e al momento anche nel traffico il fatto di usare la frizione non mi pesa affatto, e' morbidissima e il cambio pure, quindi va bene cosi.


Provengo da un majesty 400...sarà la mia prima moto, presumo quindi di non avere problemi con il DCT...O no?
 
15688675
15688675 Inviato: 2 Set 2016 10:04
 

Ora sono volutamente provocatorio (non prendetevela a male, si fa' per chiacchierare e per aiutare nella scelta l'utente che ha chiesto un parere), rimaniamo in casa Honda (meglio non allargare il campo):

- CB650F > l'erede della Hornet con un il bel motore che assicura prestazioni di rispetto ...si porta a casa con 6.900€ + casco Kabuto in omaggio;
- CB550X > meno di 200kg in ordine di marcia, consumi inferiori alla 750, serbatoio da 17l (autonomia ben superiore alla Nc), è vero qualche cv e nm in meno (eppure sul Glossglockner non aveva nulla meno della mia Nc!), diverse caratteristiche fatte meglio della NC (tipo il parabrezza regolabile, pedivelle passeggero in gomma, etc) ...si porta a casa con 6.000€;
- SH300i > 34km/l reali, tenuta del valore eccezionale, perfetto per la cittàe il traffico ...a casa con 4.800€;
- Nc750X manuale > ottima in tutto, ma non supera nessuna delle precedenti per singoli aspetti ...difficilmente si porta a casa con meno di 7.100€

In definitiva, cari possessori di Nc manuale...ma quanto vi è costato 'sto finto serbatoio?!? eusa_wall.gif
 
15688692
15688692 Inviato: 2 Set 2016 10:24
 

Di tutte le moto che hai citato quella fa prendere meno in considerazione è la CB500X: un mio amico l'ha venduta per un Vstrom 650 nemmeno ABS: tutta un'altra moto a suo dire. Il 650 FBF l'ho provato ha un motore fantastico praticamente elettrico non cambi quasi mai e hai un arco di giri vasto e sfruttabile ma più di 80 Km ora non riuscivo ad andare causa aria che ti viene addosso. Io ho la 700x e se dovessi cambiarla o prenderei la DCT nuova o se ancora manuale sicuramente il Vstrom. La Cb500x è una moto corta non va bene per 2 con le valige : le pedaline del passeggero vengono ad essere sotto le valige e non riesce nemmeno a salire.
 
15688723
15688723 Inviato: 2 Set 2016 10:54
 

nathan78 ha scritto:
Provengo da un majesty 400...sarà la mia prima moto, presumo quindi di non avere problemi con il DCT...O no?


penso ti troverai benissimo
non l'ho provato ma dicono tutti che sia un cambio eccezionale
specie per le diverse configurazioni
io aspetterei di vedere il futuro integra crossover
dovrebbe essere molto interessante
doppio_lamp_naked.gif
 
15688725
15688725 Inviato: 2 Set 2016 11:02
 

campay570 ha scritto:
Ora sono volutamente provocatorio (non prendetevela a male, si fa' per chiacchierare e per aiutare nella scelta l'utente che ha chiesto un parere), rimaniamo in casa Honda (meglio non allargare il campo):

- CB650F > l'erede della Hornet con un il bel motore che assicura prestazioni di rispetto ...si porta a casa con 6.900€ + casco Kabuto in omaggio;
- CB550X > meno di 200kg in ordine di marcia, consumi inferiori alla 750, serbatoio da 17l (autonomia ben superiore alla Nc), è vero qualche cv e nm in meno (eppure sul Glossglockner non aveva nulla meno della mia Nc!), diverse caratteristiche fatte meglio della NC (tipo il parabrezza regolabile, pedivelle passeggero in gomma, etc) ...si porta a casa con 6.000€;
- SH300i > 34km/l reali, tenuta del valore eccezionale, perfetto per la cittàe il traffico ...a casa con 4.800€;
- Nc750X manuale > ottima in tutto, ma non supera nessuna delle precedenti per singoli aspetti ...difficilmente si porta a casa con meno di 7.100€

In definitiva, cari possessori di Nc manuale...ma quanto vi è costato 'sto finto serbatoio?!? eusa_wall.gif


Per chi come me che, vorrebbe acquistare una moto da anni ma non lo ha mai fatto proprio per la mancata capienza, proviene da uno scooterone al cui interno ci entra il mondo intero insieme alla luna, una Honda DCT con capienza di 22 L è la moto dei sogni.
Unisce la facilità di uno scooter nel traffico ( non mi dite che le moto nel traffico hanno la stessa fluidità che mi metto a ridere ) e la capienza di 22L che ti evita di portarti appresso la qualunque.
Se tutte le case di moto adottassero questo sistema, venderebbero quasi il doppio.
Come scrisse qualcuno, hai uno scooter in città e una moto fuori.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©