Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 1
 
ulysses...ne vale la pena?
15636287
15636287 Inviato: 5 Giu 2016 23:44
Oggetto: ulysses...ne vale la pena?
 

ben trovati, sono un motociclista di vecchia data a cui piacciono i pomponi e che vorrebbe farci turismo...mi è montata la scimmia della buell ulysses...leggendo le prove che si trovano in giro in alcune sembra un cancello che scalda, ha sospensioni cedevoli, galleggia alle alte velocita' (ad esempio la prova dimotociclismo o la comparatica che si trova su triumphchepassione...in altre prove invece ne esce bene...scalda ma non tanto...è agile ma stabile...ha un motorone esagerato...insomma vi chiedo...a voi che siete appassionati...ne vale la pena?

ps: 4000 euro ci possono stare? mi sembrano tanti per una moto estinta...a proposito si trovano i pezzi???
 
15636525
15636525 Inviato: 6 Giu 2016 11:27
 

Ci sono tante altre bicilindriche molto più divertenti. La prima che mi viene in mente a cifre umane è la KTM 990 SMT.
 
15637079
15637079 Inviato: 6 Giu 2016 23:41
 

4000 mila euro non sembrano pochi, quello è l'ultimo modello di Buell uscito prima di chiudere i battenti in in futuro potrebbe valere dei soldi in quanto ne hanno vendute poche, il problema maggiore di tutte le Buell è la differenza di temperatura alla quale lavorano i cilindri quello anteriore tutto ok, non dà mai quasi problemi, per questi ci pensa il posteriore in quanto è incastonato nel grosso telaio in alluminio e non riesce a smaltire bene il calore sopratutto a basse velocità (a differenza di tutti i modelli H.D. sul quale era montato quel motore e non davano problemi in quanto raffreddava meglio e avevano prestazioni più tranquille ) per correre ai ripari è stata montata una ventola che convoglia aria sul cilindro posteriore ma quest'ultima porta più guai che benefici in quanto è molto delicata e tende a grippare il perno e il cuscinetto dove gira causa sporcizia che si accumula nel convogliatore dove è contenuta inoltre anche quando questo componente e ok non riesce a contenere la temperatura che un grosso bicilindrico come quello sviluppa; per fagli adottare una postura da crossover sono state semplicemente montate delle sospensioni più alte dotate di maggiore escursione, con una taratura più soft della sorella stradale ma questa modifica senza apportare modifiche anche al telaio come l'inclinazione del cannotto di sterzo per aumentarne almeno un pò l'interasse a causato uno scompenso nell'equilibrio della ciclistica (la moto è un pò sproporzionata è troppo alta e corta...) che non crea particolari problemi ad andature turistiche ma se sfrutti a dovere il motore i limiti emergono con ondeggiamenti e tenuta di strada inferiore ai modelli più classici stradali di casa Buell, i ricambi penso che per adesso ci sono ma tra un pò si faticherà a trovarli... se sei un amante del marchio la miglior proposta sfornata da Eric secondo molti è la più vecchia S1 white lighting dotata di telaio a traliccio che non fà arroventare il motore perchè passa più aria, buone prestazioni tenuta di strada migliore della Ulysses, ma flette un pò nelle curve a causa del telaio meno rigido ma di solito si tratta di una caratteristica non di un difetto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©