Leggi il Topic


Piaggio 125 Zip 4 tempi disastroso.
15625263
15625263 Inviato: 19 Mag 2016 22:37
Oggetto: Piaggio 125 Zip 4 tempi disastroso.
 

Salve a tutti!
Ho preso da una persona anziana un bel zip 125 con poca strada e fermo ta tempo in box che monta motore leader piaggio vespa125.
Lo scooter e del 2004 ma ha solo 4000 km.
Con una batteria nuova e andato in moto subito.
Poi nel giro di una settimana mi e successo di tutto.
Nell ordine ha cominciato a fermarsi mentre andavi per ripartire solo tempo dopo..quasi si dovesse raffreddare.
Cambiato filo e bobina candela.
Di nuovo fermo inquanto non partiva piu facilmente.
Allora cambiato quell affare coi fili di rame rossi lato motore.
Ripartito dura 24ore poi di nuovo a piedi..cambiato statore o come si chiama quella specie di centralina a righe sotto la carrozzeria...
Consegnato riparto e torno a piedi il giorno dopo..ora il motorino d avviamento oltre a puntare anche con 2 batterie collegate sembra sforzare per partire come se trascinasse chissa cosa..
Tra le varie anomalie con il tester si era notato che il voltaggio era alto almeno 15/16v rispetto i 12 che dovrebbe avere..ho cambiato tutto ora sto.pensando di venderlo ma mi spiace perche quando va e funziona e.molto divertente..
Oggi e partito 5 volte su 10..le altre volte bisognava insistere poi mi si e spento in movimento attorno i 50km/h senza piu riaccendersi..prima dinspegnerai aveva avuto cali di potenza.
So che non e grippato ma vorrei capire quale fantasmino si cela dietro anche perche'il meccanico va a tentativi e son 50 euro la volta.
Carburatore?
Carburazione?
Impianto elettrico?
O solo un marchio pessimo.
Mai avuto problemi con nessun alteo marchio in 30anni!!
Grazie.se qualcuno avra voglia di parlarne.
Marco

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15625289
15625289 Inviato: 19 Mag 2016 23:08
 

Ti sei risposto da solo..
jeeppaman ha scritto:
Ho preso da una persona anziana un bel zip 125

Purtroppo devi sapere che funziona tutto come la vecchia panda del nonnino del paese,finché viene usata da lui non ha alcun problema (gomme stravecchie,portiere che si tengono appese con un solo bullone,freni finiti) ma quando passa nelle mani del nipote è un disastro (comincia a cadere tutto a pezzi).
Essendo stato fermo 4 anni spero tu abbia fatto un minimo di manutenzione prima di rimetterlo su strada (gomme,freni,cinghia,rulli,filtri vari).
Per quanto riguarda i problemi che manifesti è molto strano che siano successi tutti di seguito ma evidentemente sono collegati tra loro con un problema a monte,hai cambiato tutto il cambiabile quindi?
 
15625303
15625303 Inviato: 19 Mag 2016 23:47
Oggetto: Re: Piaggio 125 Zip 4 tempi disastroso.
 

jeeppaman ha scritto:
Salve a tutti!

So che non e grippato ma vorrei capire quale fantasmino si cela dietro anche perche'il meccanico va a tentativi e son 50 euro la volta.
Carburatore?
Carburazione?
Impianto elettrico?
O solo un marchio pessimo.
/134143_1463690274_0.jpg


Non hai menzionato l'ipotesi piu probabile,meccanico *INCOMPETENTE*...
 
15625481
15625481 Inviato: 20 Mag 2016 9:58
 

Ciao..appena preso x far revisione messo gomme..batteria e cavo candela..olio e filtro..no filtro aria..no altro..ora il mecca parla di spazzole..e ci sta per il motorino che punta..ma per il fatto che se pure fermato in marcia non so che aspettarmi..il giorno prima l avevo ritirato dopo la sosti della ventralina quadrata a righe..e tuonava..mai andato cosi bene..
 
15625527
15625527 Inviato: 20 Mag 2016 11:12
 

Secondo me c'è un problema elettrico che scarica la batteria o non la fa ricaricare,
ammesso che lo statore, che è quell'affare con i fili di rame, te lo abbia cambiato buono e che pure il regolatore di carica sia buono i 16V sulla batteria non ci devono essere, al massimo 14-15V. Quando hai cambiato la batteria per un po' è andato finche la batteria ha mantenuto un po' di carica poi probabilemente è stata scaricata e il mezzo non va in moto, bisognerà capire perchè la batteria si scarica, o non viene caricata a sufficienza o viene scaricata in maniera anomala da qualcosa
 
15625556
15625556 Inviato: 20 Mag 2016 11:38
 

Con parole mie ti dico che l affare coi fili di rame e stato preso nuovo(lo son andato a ritirare io per far prima)poi dp pochi gg di nuovo a piedi..notando che caricava troppo(15/16)che suo dire e come se non carica molto..quindi sostituito l affare grigio a righe sotto carena..tensione perfetta..parto giro un giorno intero a fari accesi..scooter vola letteralmente..ma pian piano ricomincia a puntare..tra l altro ormai spazientito decido di tornar dal mecca..ma non ci arrivo
.mentre andavo sui 50..sembra perder potenza..a tratti..fino morire..
Curiosita'
Appena portato il mecca toglie batteria mia (nuova)e ne monta una sua..niente!
Allora collega il Booster(avviatore)niente!
Solo insistendo diverse volte..si trascina e parte per disgrazia..
Oggi smonta il motorino e vediamo anche quello..sono nervoso perche'se era quello dall inizio potevo risparmiare un po di interventi..ma non si spiega sempre perche si sia fermato in marcia..il filtro dell aria e tutto unto e mezzo schiacciato..non penso sia quello..visto che quando e in buona il motorino vola!
La candela e in un punto talmente idiota dal punto di vista tecnico che non e stata cambiata..ma anche quella quando il motorino va bene dovrebbe esser a posto..vediamo domani o lunedi cos altro devo sostituire per farlo andar bene..se no lo do via e mai piu un piaggio..
(Mai avuto problemi con le altre marche!!)
 
15625625
15625625 Inviato: 20 Mag 2016 12:59
 

jeeppaman ha scritto:
La candela e in un punto talmente idiota dal punto di vista tecnico che non e stata cambiata..ma anche quella quando il motorino va bene dovrebbe esser a posto..vediamo domani o lunedi cos altro devo sostituire per farlo andar bene..se no lo do via e mai piu un piaggio..
(Mai avuto problemi con le altre marche!!)

P.S. cambia la candela,sembra una cosa stupida ma nella maggior parte dei casi è proprio lei a portare a problemi,soprattutto dopo 4 anni di stop.
Comunque è solo un caso il tuo,c'è gente che con il piaggio 125 ci fa 70/80000 km solo con manutenzione ordinaria e un controllo gioco valvole..capita in ogni marca che ci sia uno scooter fallato!
 
15625882
15625882 Inviato: 20 Mag 2016 19:32
 

Andrea_97 ha scritto:
P.S. cambia la candela,sembra una cosa stupida ma nella maggior parte dei casi è proprio lei a portare a problemi,soprattutto dopo 4 anni di stop.
Comunque è solo un caso il tuo,c'è gente che con il piaggio 125 ci fa 70/80000 km solo con manutenzione ordinaria e un controllo gioco valvole..capita in ogni marca che ci sia uno scooter fallato!


Qui di fallato c'e' solo il "meccanico",farebbe meglio a raddrizzare banane col c*lo...
 
15625890
15625890 Inviato: 20 Mag 2016 19:37
 

LemonFree ha scritto:
Qui di fallato c'e' solo il "meccanico",farebbe meglio a raddrizzare banane col c*lo...

Sicuro icon_wink.gif però io una capatina al santuario di Lourdes ce lo farei.. icon_asd.gif
 
15625939
15625939 Inviato: 20 Mag 2016 20:46
 

Sicuramente non e'un molto proffessionale..con gli scooter sembra tutto semplice..lui e abituato con le maxi e probabilmente ha dato per scontate teoppe cose.
Faro sapere se si ripara o cambio !
comunque con il kimko like 125 ho fatto 42000 km senza problemi di sorta..sempre parcheggiato fuori in inverno..con lunica accortezza di staccar la batteria..
 
15633472
15633472 Inviato: 1 Giu 2016 13:10
 

Per chiudere vi conunico che:
Lo Zip e'stato definitivamente riparato con la sostituzione di spazzole avviamento e batteria(che aveva pochi mesi).
A detta del mecca essa si e'rovinata a forza di cercar di insistere nell accensione dello scooter che aveva le spazzole (appunto)consumate.
Quindi ho gettato solo soldi cambiando l affare coi fili di rame,e la centralina a righe di cui scordo sempre il nome..probabilmente son stato gabbato..o forse no..comunque ora va molto bene,anche troppo.
Rimane il fatto che ci pensero'molto bene prima di acquistare di nuovo un piaggio 4t...
Non vogliatemene..ma in 25 anni di moto e scooter stranieri non sono mai stato cosi tanto dal meccanico..sara'stata la sfortuna..ma anche quella
Si paga!
Grazie a quanti intervenuti.
 
15633761
15633761 Inviato: 1 Giu 2016 19:22
 

jeeppaman ha scritto:
Per chiudere vi conunico che:
Lo Zip e'stato definitivamente riparato con la sostituzione di spazzole avviamento e batteria(che aveva pochi mesi).
A detta del mecca essa si e'rovinata a forza di cercar di insistere nell accensione dello scooter che aveva le spazzole (appunto)consumate.
Quindi ho gettato solo soldi cambiando l affare coi fili di rame,e la centralina a righe di cui scordo sempre il nome..probabilmente son stato gabbato..o forse no..comunque ora va molto bene,anche troppo.
Rimane il fatto che ci pensero'molto bene prima di acquistare di nuovo un piaggio 4t...
Non vogliatemene..ma in 25 anni di moto e scooter stranieri non sono mai stato cosi tanto dal meccanico..sara'stata la sfortuna..ma anche quella
Si paga!
Grazie a quanti intervenuti.


Come volevasi dimostrare,il problema era il meccanico.
 
15646043
15646043 Inviato: 20 Giu 2016 22:05
 

ok,passate poche settimane si son bruciati i due fili che vanno alla batteria..le plastiche si sono crepate con le asperità dell'asfalto..cosi come il"collettore del carburatore"ed infine la sella non chiude piu ed il fanale davanti se bruciato 2 volte.
Cambiati due centri assistenza(di marca Taliana) entrambi concordano che il "cinesino"sia un emerito bidone.
A quanto pare questo ed altri modelli li fanno in Cina..o li assemblano qui..non mi interessa..forse mi prendevano solo per i fondelli vista l'affidabilità da cartapecora..in casa mia se non si tratta di vespa special o ciao un piaggio non entra piu'..e mi spiace perchè quando andava era molto divertente e scattante..quando andava appunto.
Lho reso a privato(elencando i difetti e praticamente regalato) per acquistare da un conoscente un Honda Sh (costruito in italy)con 40mila km tagliandati il quale sembra uscito di fabbrica nonostante tutto.
Mi gratto e vi saluto tutti.
 
15646054
15646054 Inviato: 20 Giu 2016 22:21
 

jeeppaman ha scritto:
in casa mia se non si tratta di vespa special o ciao un piaggio non entra piu'

Capisco tutto ma questo è fare di tutta l'erba un fascio,peraltro senza aver mai provato un altro scooter che la ditta piaggio offre.
Ho da quasi 3 anni uno scooter motorizzato piaggio e ho fatto 30.000km senza alcun problema serio (grattatina),semplici stupidate.
Mi dispiace molto per l'accaduto,immagino i soldi e il tempo che sono stati spesi per stare dietro ad uno scooter che fin dal principio ha dato problemi ma purtroppo ad acquistare tra l'usato c'è sempre questa incognita.
Uno scooter del 2004 rimasto fermo da tempo non può altro che dare problemi se non è stato proprio utilizzato,sono e sarò sempre quello che tra uno scooter con 10 anni e 1.000km ed uno con 3 anni e 30.000km prenderà sempre il secondo.
L'utilizzo incessante denota buona affidabilità e nessun problema in corso,per la prima invece ti lascio immaginare. icon_wink.gif
Buona strada con il tuo sh!! Ottimo acquisto senza dubbio..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©