Leggi il Topic


serio problema fantic caballero 50 si accende e si spegne
15596436
15596436 Inviato: 9 Apr 2016 20:42
Oggetto: serio problema fantic caballero 50 si accende e si spegne
 

Ciao ragazzi, ho un fantic caballero 50 del 2015 che monta il 50 originale con Dell' Orto phbg 21, con rispettivi collettore e pacco lamellare tpr top nero, e marmitta con espansione da gara non omologata Big One aperta. ho cercato nei vari topic ma ho trovato solo problemi del fatto: moto ingolfata, moto perde, moto non parte... ma la mia fa tutto insieme e volevo chiedervi il vostro aiuto. Da circa 3 settimane la moto dopo essere stata riposta in garage la sera prima, il mattino, al momento dell' accensione e quindi dell' apertura del rubinetto della benzina, perdeva tutta quest' ultima dallo spurgo del carburatore, mettendoci un quarto d' ora di 50 spedivellate accompagnate dalla manopola del gas. La moto pareva ingolfata e dopo tutte le spedivellate accompagnate dalle manopola del gas partiva, ma ci metteva un 15 minuti, perdendo benza, e sputando fuori un sacco di fumo dallo scarico come se dovesse svuotarsi. Ieri allora siccome sfiatava anche dal collettore della pancia l' ho portata a far vedere. Una volta ritirata la moto è partita al primo colpo senza perdere e mi è stato spiegato che non partiva e perdeva perché non la spegnevo correttamente. La moto era pimpante reattiva e andava benissimo se non quando dopo 5 km riprese a perdere da accesa e spenta quando era ferma. Ritorni allora dal meccanico e mi spiegò che molto probabilmente ho qualche schifezza più fine della sabbia nella benza che sorpassa i filtri e che blocca lo spillo del carburatore che fa così passare tutto; mi è stato quindi spiegato di dare due colpetti al carburatore con la mano per scendere o sporco e liberare lo spillo. Fatto ciò la moto non perdeva più e l ho riposta in garage. Sta mattina pronto per utilizzarla apro la benza, tiro l aria e accendo. Sorpreso perché non perdeva parte al primo colpo; tengo l aria tirata per 20 secondi e la scaldo un po. Dopodiché la lascio al minimo perché dovevo mettermi i casco ecc e sento che borbotta e si spegne come se stesse affogando. Provo a riaccendere, riparte, ma neanche ma neanche 5 secondi e riborbotta e si spegne. Da lì non ne ha più voluto sapere, ha provato anche mio padre che da ragazzo ha sempre avuto la moto ma non parte. La scintilla la fa perché si sente che parte ma non rimane accesa, si accendono anche i fari quando la pedivella arriva a fine corsa. La moto ha su poco meno di 3000 km e le modifiche elencate sopra. Potreste dirmi che cos' ha: se è ingolfata, un problema di batteria, di centralina o accensione, di carburatore troppo grosso sul 50 (molti altri miei amici hanno il 21 sul 50 e non hanno mai avuto problemi), di candela; e potreste dirmi se sia il caso di riportarla dal meccanico o posso cavarmela da solo? Vi prego aiutatemi e rispondetemi per favore che ho voglia di uscire. Grazie mille a tutti per le risposte e la pazienza. Lamps
 
15596440
15596440 Inviato: 9 Apr 2016 20:50
 

il galleggiante del carburatore forse?non ho capito bene il fatto che perdesse...trovavi la pozza sotto?potrebbe essere carburazione grassa,un 21 su un 50 non è esagerato,prova a pulire la candela ma escluderei
 
15596443
15596443 Inviato: 9 Apr 2016 20:56
 

Nicohsq ha scritto:
il galleggiante del carburatore forse?non ho capito bene il fatto che perdesse...trovavi la pozza sotto?potrebbe essere carburazione grassa,un 21 su un 50 non è esagerato,prova a pulire la candela ma escluderei



Si esatto trovo la pozza sotto se apro la benza. La piscia fuori dal tubo del troppo pieno
 
15596447
15596447 Inviato: 9 Apr 2016 21:02
 

Nicohsq ha scritto:
il galleggiante del carburatore forse?non ho capito bene il fatto che perdesse...trovavi la pozza sotto?potrebbe essere carburazione grassa,un 21 su un 50 non è esagerato,prova a pulire la candela ma escluderei

Non parte più sembrerebbe ingolfata o forse solo grassa che un pochino mi sembra
 
15610919
15610919 Inviato: 29 Apr 2016 12:06
 

Allora, io procederei così:

- Controllo rubinetto (magari fosse rotto e non chiude il passaggio della benzina)
- controllo candela (spesso è lei la base di tutto, ovviamente non per le perdite di benzina)
- controllo scatola del filtro, fosse ostruita da qualcosa
- smontaggio vaschetta del carburatore con controllo del galleggiante e dei getti
- controllo cavo del gas (la mia moto rimaneva accelerata a caso e non partiva. Mi fermavo, dopo che era calda, e aveva un livello di minimo, poi da fredda il livello si alzava)
- provare un altro benzinaio o filtrare la benzina, lasciarla in una tanica per 24h (socchiusa o scoppia) e poi filtrarla due volte

Altre cose:

- leva la candela, puliscila, dai due colpi di pedalina senza candela (piano) e rimonta tutto
- controllo dell'olio per la miscela, quelli schifosi fanno danni per me

Prima di tutto questo, poi vediamo. Sono cose stupide e basilari, ma la maggior parte delle volte sono quelle che fregano. Ahah
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©