Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
AIUTO motorino (scooter) 50cc . quale scegliere???? 2T o 4 T
15553132
15553132 Inviato: 10 Feb 2016 19:08
Oggetto: AIUTO motorino (scooter) 50cc . quale scegliere???? 2T o 4 T
 



Ciao,
Sono nuovo di questo forum;
Vi volevo chiedere un consiglio su quale motorino acquistare, ma non tanto il modello, se è meglio 4t o 2t; se mi potete elencare i pro
e i contro.
Ci sono tantr quide di questo genere online, ma sono tutte di qualche anno fa e i motori ormai sono cambiati
P.S
Io voglio prendere uno scooter e ci devo fare crica 15km per andare a scuola (30 al giorno) la tratta comprende anche delle piccole salita, ma soprattutto 3/4 tornanti. E meglio 4t o 2t per questa tratta?
Grazie in anticipo
 
15553137
15553137 Inviato: 10 Feb 2016 19:10
Oggetto: Re: AIUTO motorino (scooter) 50cc . quale scegliere???? 2T o 4 T
 

stefanosr62 ha scritto:
Ciao,
Sono nuovo di questo forum;
Vi volevo chiedere un consiglio su quale motorino acquistare, ma non tanto il modello, se è meglio 4t o 2t; se mi potete elencare i pro
e i contro.
Ci sono tantr quide di questo genere online, ma sono tutte di qualche anno fa e i motori ormai sono cambiati
P.S
Io voglio prendere uno scooter e ci devo fare crica 15km per andare a scuola (30 al giorno) la tratta comprende anche delle piccole salita, ma soprattutto 3/4 tornanti. E meglio 4t o 2t per questa tratta?
Grazie in anticipo

io andrei sempre di 2t
ma anche i 4t se modificati bene vanno bene
per l'argomento chiamerei @Andrea_97 0509_up.gif
 
15553202
15553202 Inviato: 10 Feb 2016 20:56
 

Come lo contatto??
 
15553323
15553323 Inviato: 10 Feb 2016 23:43
 

stefanosr62 ha scritto:
Come lo contatto??

Eccomi,non mi sfugge nulla icon_asd.gif
Io rientro tra i pochi pazzi che hanno azzardato modificare il proprio 50 4t. Dico pazzi perché ci vogliono un bel budget (circa 500€) e tanta passione altrimenti lascia perdere. Se originale i 50 4t sono scooter da città e buoni solo per le tratte in pianura perché appena incontrano una salita entrano in crisi. Quelli a carburatore vanno nettamente meglio di quelli ad iniezione ma consumano leggermente di più.
Per la strada che devi fare ti consiglio anche io un 2t,non c'è assolutamente bisogno di modificarlo radicalmente (al massimo variatore e marmitta,niente di più) e per fare 30 km al giorno va bene. Se cominciassi a farne di più meglio di no perché con quello che consuma staresti sempre dal benzinaio.
Io sono capace di fare anche 300km al giorno con il mio 80cc 4t per cui ho optato necessariamente per il 4t.
In conclusione,se vuoi consumare poco e non sei particolarmente attaccato all' accelerazione prendi un 4t,se vuoi andare un po più forte e non badi ai consumi prendi il 2t. Se trattati con un polso leggero anche i 2t originali consumano poco ma se stai sempre a manetta evita (20/25 km/l,che tanto per dire li fa una moto 600cc)
L'allungo in fin dei conti è lo stesso,io con il 50cc originale facevo i 70 km/h effettivi.
Se ti serve altro chiedi pure 0510_saluto.gif
 
15553601
15553601 Inviato: 11 Feb 2016 11:29
 

Andrea_97 ha scritto:
Eccomi,non mi sfugge nulla icon_asd.gif
Io rientro tra i pochi pazzi che hanno azzardato modificare il proprio 50 4t. Dico pazzi perché ci vogliono un bel budget (circa 500€) e tanta passione altrimenti lascia perdere. Se originale i 50 4t sono scooter da città e buoni solo per le tratte in pianura perché appena incontrano una salita entrano in crisi. Quelli a carburatore vanno nettamente meglio di quelli ad iniezione ma consumano leggermente di più.
Per la strada che devi fare ti consiglio anche io un 2t,non c'è assolutamente bisogno di modificarlo radicalmente (al massimo variatore e marmitta,niente di più) e per fare 30 km al giorno va bene. Se cominciassi a farne di più meglio di no perché con quello che consuma staresti sempre dal benzinaio.
Io sono capace di fare anche 300km al giorno con il mio 80cc 4t per cui ho optato necessariamente per il 4t.
In conclusione,se vuoi consumare poco e non sei particolarmente attaccato all' accelerazione prendi un 4t,se vuoi andare un po più forte e non badi ai consumi prendi il 2t. Se trattati con un polso leggero anche i 2t originali consumano poco ma se stai sempre a manetta evita (20/25 km/l,che tanto per dire li fa una moto 600cc)
L'allungo in fin dei conti è lo stesso,io con il 50cc originale facevo i 70 km/h effettivi.
Se ti serve altro chiedi pure 0510_saluto.gif



ok grazie
penso proprio che prenderò un 2t, è molto meglio per le mie esigenze (non per l'accelerazione ma per le salite ).
volevo farti un paio di domande che smembreranno un po stupide, ma io non mi intendo tanto di due ruote ( amo più le macchine 0509_lucarelli.gif )
1. i 2t vanno a miscela, devo preparare io la miscela o al benzinaio la vendono ???
2. dei buoni scooter (non ho intenzione di modificarli , al massimo 1/2 pezzi) che hanno già di serie dei buoni pezzi? l'unico lavoro che ho intenzione di fare è togliere il blocco doppio_lamp.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15553653
15553653 Inviato: 11 Feb 2016 12:07
 

La miscela la fa direttamente il motorino automaticamente poiché è dotato di miscelatore,hai due serbatoi (uno della benzina e uno dell'olio) e quando ti si accende la spia dell'olio devi ricaricarlo. Occhio che se lo prendi usato (se elaborato) probabilmente l'ex proprietario ha tolto il miscelatore per comodità poiché fare la miscela a mano è più sicuro (il miscelatore potrebbe rompersi essendo un organo meccanico)
Dipende cosa preferisci,io prenderei un 50cc 2t del gruppo piaggio (zip/nrg power/runner)
 
15553672
15553672 Inviato: 11 Feb 2016 12:24
 

Andrea_97 ha scritto:
La miscela la fa direttamente il motorino automaticamente poiché è dotato di miscelatore,hai due serbatoi (uno della benzina e uno dell'olio) e quando ti si accende la spia dell'olio devi ricaricarlo. Occhio che se lo prendi usato (se elaborato) probabilmente l'ex proprietario ha tolto il miscelatore per comodità poiché fare la miscela a mano è più sicuro (il miscelatore potrebbe rompersi essendo un organo meccanico)
Dipende cosa preferisci,io prenderei un 50cc 2t del gruppo piaggio (zip/nrg power/runner)


a mè piaceva l'aprila come marca, è buona??
come casco uno integrale va bene???
quanto arriva al massimo un aprila o un piaggio senza blocchi???
quanto devo spendere per aver un buon motorino usato??
per fare 15km in media (poi dipende dalle strade e dal traffico) quanto ci metto?
scusa le tante domande ma voglio fare un acquisto sicuro 0509_banana.gif
 
15559647
15559647 Inviato: 18 Feb 2016 22:03
 

Sono anch'io nuovo del forum ma proverò a risponderti.
L'aprilia credo sia uno degli scooter migliori che si possano comprare(parlando di sr,dello scarabeo non so nulla).Ha un ottimo telaio e un impostazione più "corsistica"diciamo.Ti consiglio di prenderlo dalla seconda serie in poi.Il seconda serie mi sembra abbia un minarelli orizzontale come blocco,prendilo possibilmente con raffreddamento a liquido(versione col freno a disco anche dietro).Altrimenti potresti comprarlo col motore ad iniezione(col blocco piaggio però mi raccomando).La quarta serie ha sempre blocco piaggio ma è disponibile anche a carburatore oltre che iniezione.Come velocità gli scooter con blocco piaggio di solito toccano gli 85km/h circa senza blocchi.Per un buono scooter 50 usato di solito chiedono dai 500 ai 700€(questo verificalo tu cercando magari su qualche sito).Un integrale va benissimo
 
15584076
15584076 Inviato: 23 Mar 2016 15:55
 

Confermo, l'aprilia sr è un buon motore.
Concordo sul fatto che è meglio prendere quello a liquido e con il freno a disco (aprilia sr r) rispetto ad uno ad aria e con il freno a tamburo (aprilia sr motard). Se puoi prendi quello con il blocco piaggio che va meglio del minarelli.
Altra cosa: se vuoi elaborarlo prendi la versione a carburatore, se invece vuoi puntare sul risparmio di benzina prendi l'iniezione.
Ci sono molti pro e molti contro al riguardo, alla fine scegli quello che soddisfa le tue esigenze icon_smile.gif
 
15584080
15584080 Inviato: 23 Mar 2016 16:01
 

Io ho provato personalmente un aprilia sr motard e posso affermare che è molto maneggevole anche se è un po' pesante.
Lo scarabeo invece è leggerissimo rispetto all'sr.
Lo scarabeo è perfetto per andare in monoruota, l' sr vuole più tecnica.
Piccolo o.t. : io ho un liberty 4t con sito plus , con taratura e carburazione perfetta.,raggiunge la velocità effettiva di 65 km/h (verificato con gps).
Se non erro un aerox da originale in media fa 75 km/h effettivi (però l'aerox monta il minarelli orizzontale e non il blocco piaggio).
Se hai altri dubbi chiedi pure icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterI nostri scooter 50 cc

Forums ©