Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Un futuro Hyperstradista? [consigli?]
15510374
15510374 Inviato: 6 Dic 2015 14:08
Oggetto: Un futuro Hyperstradista? [consigli?]
 

Buongiorno/Buonasera a tutti, sono attualmente un possessore di Tiger 800 che vuole fare (aggiungo era ora?) il passo di salire su una Ducati.
Breve info del perchè: ho provato anni fa la Multistrada rimanendone innamorato ma, ahimè, irraggiungibile dal punto di vista economico; ultimamente ho provato e riprovato la nuova Scrambler rimanendo affascinato dalla manovrabilità e facilità di guida e come design ero diretto verso la Full Throttle icon_asd.gif ma...ahi! ahi! la mojera alias zavorrina non riesce proprio a reggersi neanche per brevi spostamenti in città dicendomi che non era un problema di seduta ma di maniglioni mancanti. Così, dopo aver tristemente pensato che mi toccava rivedere le Jap (che mi hanno ormai stufato come design e poca personalità) ed ho provato la Tracer: discreta moto, divertente ma, come accennavo, troppo "manga" per i miei gusti di cinquantenne.
Veniamo al dunque. Ieri sono andato da Ducati e, dadadada (il dramma icon_mrgreen.gif ): il venditore mi offre una Hyperstrada 821 km 0... (my 2015)
Questo ora chiedo a voi ormai Hyper da lungo corso: ho letto e riletto vari 3d e la cosa è altalenante: insomma questa moto è veramente afflitta da problemi di spegnimenti ancora? L'elettronica è così problematica? 0510_help.gif
Ed ancora: come già detto nelle mie gitarelle (ormai ridotte nei kilometraggi) come si trova il passeggero? Un serbatoio si può consumare senza doversi fermare prima (tratti autostradali e misto). L'aria per me non è un problema (ho posseduto naked, semicarenate e, ultima, appunto, la Tiger800).
So che a breve uscirà la versione Euro4 ma costi e cubatura cominciano ad essere fuori budget.
Sicuramente altri avranno fatto questa richiesta di chiarimento sulla Hyperstrada ma mi occorre un conforto nel sapere se potrei andare incontro a tipologie di problemi (avendo solo posseduto sempre jap e l'unica europea Triumph) e, quindi, dover poi mangiarmi i gomiti per aver scelto un marchio a me molto ambìto.
RIngrazio sin da ora chiunque vorrà/potrà darmi qualche chiarimento anche perché, lo ammetto, farei questa cosa con qualche fatica economica ma...come si dice "il tempo passa e se va..." rischio di non salire mai su una Ducati
Saluti e baciamolemani
 
15510429
15510429 Inviato: 6 Dic 2015 16:12
 

I problemi sono stati tutti risolti sulle nuove produzioni, tu andresti a prendere una 2015 figlia appunto delle soluzioni adottate per risolvere gli inconvenienti registrati all'uscita del modello. Ricordo comunque che tutti i problemi riscontrati erano oggetto di campagne di richiamo e risolti gratuitamente da Ducati.
 
15510498
15510498 Inviato: 6 Dic 2015 19:16
 

... Se posso dire la mia, se la zavorra non sta troppo bene sullo scrambler... ho paura che sull'hyperstrada non stia troppo meglio... io chiederei comunque di provare l'hyperstrada... almeno ti fai un'idea
 
15510584
15510584 Inviato: 6 Dic 2015 22:09
 

Lazza94 ha scritto:
... Se posso dire la mia, se la zavorra non sta troppo bene sullo scrambler... ho paura che sull'hyperstrada non stia troppo meglio... io chiederei comunque di provare l'hyperstrada... almeno ti fai un'idea


Grazie per la risposta. Vorrei solo aggiungere che non era un problema di seduta ma di mancanza di maniglie per tenersi: sulla hyper mi sembrano sufficienti...o no?
 
15510833
15510833 Inviato: 7 Dic 2015 11:09
 

Ciao. Io ho una Hyperstrada del 2013.

Iniziamo da qui.

DogDrake ha scritto:
Grazie per la risposta. Vorrei solo aggiungere che non era un problema di seduta ma di mancanza di maniglie per tenersi: sulla hyper mi sembrano sufficienti...o no?


Secondo me è una moto abbastanza comoda per il passeggero, le maniglie sono ben fatte e inserendo il terzo bauletto si ha la possibilità di appoggiarsi con la schiena. Certamente non ha la sella della Multistrada, ma puoi tranquillamente fare viaggetti di 2-300 Km in due senza sentire le maledizioni della fidanzata.
Secondo me non è una moto per persone alte, lo conferma il fatto che quello che me l'ha venduta, che era molto alto ( 1.90 e + ), con una una fidanzata degna della sua altezza, proprio non ci stava e hanno optato per la gigantesca KTM 1299.

DogDrake ha scritto:

Veniamo al dunque. Ieri sono andato da Ducati e, dadadada (il dramma icon_mrgreen.gif ): il venditore mi offre una Hyperstrada 821 km 0... (my 2015)
Questo ora chiedo a voi ormai Hyper da lungo corso: ho letto e riletto vari 3d e la cosa è altalenante: insomma questa moto è veramente afflitta da problemi di spegnimenti ancora? L'elettronica è così problematica? 0510_help.gif


Allora la mia, che è del 2013, in effetti ha avuto numerosi problemi, prima tra tutti una grossa perdita d'olio dalla testata, in seguito ha lamentato alcune noie alla pompa della benzina lasciandomi anche a piedi, cruscotto impazzito e un fastidioso rumore simile al raglio di un asino quando si frena usando il freno anteriore che purtroppo non è stato risolto. Di contro la mia non si è mai spenta e consuma veramente poco.
Ritengo che sui nuovi modelli i problemi siano stati risolti, di sicuro, nonostante Ducati neghi, è stata modificata leggermente la pinza del freno anteriore per risolvere il raglio, inoltre puoi contare su 2 anni di garanzia.

DogDrake ha scritto:

Sicuramente altri avranno fatto questa richiesta di chiarimento sulla Hyperstrada ma mi occorre un conforto nel sapere se potrei andare incontro a tipologie di problemi (avendo solo posseduto sempre jap e l'unica europea Triumph) e, quindi, dover poi mangiarmi i gomiti per aver scelto un marchio a me molto ambìto.
RIngrazio sin da ora chiunque vorrà/potrà darmi qualche chiarimento anche perché, lo ammetto, farei questa cosa con qualche fatica economica ma...come si dice "il tempo passa e se va..." rischio di non salire mai su una Ducati
Saluti e baciamolemani


Sono 35 anni che vado in moto, e in base alle mie esperienze se vuoi stare tranquillo sarebbe meglio continuare ad acquistare moto Jap, l' unica moto che mi ha lasciato a piedi è stata proprio una Ducati, ma se ami rischiare un po', diciamo che certi "difettucci" se li fa perdonare.

Ciao Binox
 
15511578
15511578 Inviato: 8 Dic 2015 14:01
 

Ma adesso che hai sistemato i "difettucci" come ti trovi? Riesci a fare ogni tanto qualche uscita in coppia? A me interessa se posso fare viaggetti in coppia da circa 200-300 km: diciamo che viaggi più lunghi non sono più in programma (oltretutto i mei 57 anni ormai cominciano a farsi sentire) eusa_whistle.gif
 
15511601
15511601 Inviato: 8 Dic 2015 14:38
 

Ora mi trovo bene, ma si sa che le moto italiane sono imprevedibili icon_asd.gif
Vai tranquillo 200 o 300 Km li puoi fare tranquillamente.

Ciao
 
15518132
15518132 Inviato: 19 Dic 2015 20:40
 

Lazza94 ha scritto:
... Se posso dire la mia, se la zavorra non sta troppo bene sullo scrambler... ho paura che sull'hyperstrada non stia troppo meglio... io chiederei comunque di provare l'hyperstrada... almeno ti fai un'idea


La Hyperstrada per ora è stata promossa dalla mojera ci sta abbastanza comoda e si può tenere senza problemi. Una volta messo (sigh) il bauletto posteriore (ma solo quando c'è il passeggero) non ci sono più problemi.
Per il resto mi devo abituare alla nuova posizione di guida (che non è male) e al godurioso rumore. E' molto precisa in curva...per le prestazioni aspetto la fine del rodaggio
 
15518736
15518736 Inviato: 21 Dic 2015 0:32
 

Consiglio mio
Se hai una Tiger 800 e vuoi girare in coppia tienitela e dimentica l'hyperstrada..o al massimo punta una tracer..la tua e la Yamaha per viaggi di coppia sono decisamente meglio..a meno che non siate entrambi filiformi e minuti..
E te lo dico da possessore ed estimatore di hyperstrada..ma tra le tre quanto a comodità non esiste oggettivamente paragone.
 
15546218
15546218 Inviato: 1 Feb 2016 16:58
 

tafraz ha scritto:
Consiglio mio
Se hai una Tiger 800 e vuoi girare in coppia tienitela e dimentica l'hyperstrada..o al massimo punta una tracer..la tua e la Yamaha per viaggi di coppia sono decisamente meglio..a meno che non siate entrambi filiformi e minuti..
E te lo dico da possessore ed estimatore di hyperstrada..ma tra le tre quanto a comodità non esiste oggettivamente paragone.


E' proprio per questo che mi sono deciso a passare dalla Tiger800 alla Hyperstrada cioè il fatto che la mojera viene sempre meno e i "viaggetti" si sono sempre fatti più corti. In città la Tiger pur essendo ottima per il motore elettrico (5a marcia a 30km/h) risulta un po' macchinosa nel traffico ma rimane una bella moto per mototurismo a medio-lungo raggio il motore va che è una meraviglia. Da quando ho la Hyperstrada in città mi sembra di arrivare prima e con molti meno problemi di traffico (strano eh!), finalmente ho dei freni che..."frenano" e rispetto alla decantata Tracer (che a me piace come tecnica e marchio ma non come design) anche un reparto sospensioni migliore.
Per questa volta mi sono preso una 2ruote più per divertirmi che per viaggiare icon_asd.gif
 
15546592
15546592 Inviato: 1 Feb 2016 23:59
 

DogDrake ha scritto:
E' proprio per questo che mi sono deciso a passare dalla Tiger800 alla Hyperstrada cioè il fatto che la mojera viene sempre meno e i "viaggetti" si sono sempre fatti più corti. In città la Tiger pur essendo ottima per il motore elettrico (5a marcia a 30km/h) risulta un po' macchinosa nel traffico ma rimane una bella moto per mototurismo a medio-lungo raggio il motore va che è una meraviglia. Da quando ho la Hyperstrada in città mi sembra di arrivare prima e con molti meno problemi di traffico (strano eh!), finalmente ho dei freni che..."frenano" e rispetto alla decantata Tracer (che a me piace come tecnica e marchio ma non come design) anche un reparto sospensioni migliore.
Per questa volta mi sono preso una 2ruote più per divertirmi che per viaggiare icon_asd.gif

Ottima scelta se quelle sono state le motivazioni..
Per come la vedo io l'hyper è una gran bella moto con cui ci fai un po di tutto..anche turismo a lungo raggio..ma non in due..a meno che non si abbiano grosse capacità di sacrificio..
Per quanto riguarda girare in città poi il fatto che sia leggera e scattante ovviamente la favoriscono..
 
15581562
15581562 Inviato: 20 Mar 2016 19:02
Oggetto: Neofita consigli su Hyperstrada usato
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Ettore e sono un nuovo membro del forum.
Mi sono iscritto in quanto da buon neofita avrei bisogno dei vostri consigli per l' acquisto della mia prima moto.
Dopo avermi rubato il kymco xciting 500 ho deciso di passare ad una moto.
Cercavo una moto con tutte le caratteristiche che combaciano con quelle dell' Hyperstrada (prezzo escluso) ma usata e per questo, siccome ho visionato gia dei modelli nel concessionario ducati torino ed avuto contatti con alcuni privati, vorrei i vostri pareri per capire se è necessario spendere 1500€ in più e comprare da concessionario, e quindi usufruire della loro garanzia, oppure fidarmi di un privato e risparmiare quella somma, tenendo presente che il concessionario ha 2 demo con 2000km e garanzia a 10800 piu una di un cliente del 2013 con 13000km a 9700. Nei vari siti di vendita per privati ho gia potuto vedere che ci sono modelli che agli stessi km e anno di immatricolazione costano appunto 1200/1500 € in meno.
So che nessuno di voi ha la bacchetta magica e quindi la scelta dipenderà da me ma dei consigli da esperti e navigati sono ben(issimo) accetti.
Grazie a tutti e scusate in anticipo se ho sbagliato qcosa

Ektoras
 
15581589
15581589 Inviato: 20 Mar 2016 19:47
 

Ciao Ettore
di solito, la garanzia fornita dal concessionario per me vale al massimo 500€ in più rispetto alla somma che trovo da un privato... ma 1500€ non li giustifico per niente (a mio parere eh, magari poi nella realtà dei fatti è giusto così, ma non mi pare logico).
Se ti intendi di meccanica, o hai un amico che se ne intende parecchio, potresti andare a visionare da privato e capire da te se la moto è in ottimo stato o se c'è qualche magagna. Secondo me in ogni caso non spenderesti mai 1500€ per sanare dei piccoli problemini che potrebbero sorgere da una cattiva gestione del mezzo.
 
15582299
15582299 Inviato: 21 Mar 2016 17:40
 

Sono d'accordo con Diablo, anche perchè la garanzia sull'usato copre molte meno cose rispetto a quelle sul nuovo. Ti consiglio di informarti meglio, ma credo che copra solamente la parte meccanica quindi se ad esempio si rompe il cruscotto è come se la garanzia non ci fosse.
Non so se questa cosa vale per tutti gli usati, dico solo di informarti bene...
Buon acquisto!
 
15582314
15582314 Inviato: 21 Mar 2016 18:04
 

Ciao Ektoras.

Se dovessi decidere per il modello del 2013, presta molta attenzione alle testate, poichè, a causa di una partita di guarnizioni difettose molte perdevano olio dai prigionieri tra testa e carter. E' un intervento costoso, quindi è meglio sincerarsi che la moto sia a posto e possibilmente in garanzia.. Nonostante io ne abbia una, ti sconsiglierei l' acquisto di una Hyperstrada del 2013, la mia ha lamentato diversi problemucci all' impianto elettrico, e purtroppo il fastidioso rumore generato dal freno anteriore non è stato risolto, nonostante le rassicurazioni della casa madre.
Io l'ho acquistata da un privato con ancora un anno di garanzia ufficiale, ed è stata una fortuna. Ti consiglierei di fare lo stesso. Spesso la garanzia che viene rilasciata dai concessionari su moto usate di oltre due anni è un po' nebulosa. Se la moto dovesse perdere olio dalle teste, non credo che il concessionario si faccia carico della riparazione troverà, sempre qualche scusa per scaricare le responsabilità. Quindi attenzione.

ciao Binox
 
15583277
15583277 Inviato: 22 Mar 2016 18:20
 

Grazie a tutti per le risposte.
Sono molto utili. Mi avete già fatto tagliare fuori un paio di modelli.
Quello del concessionario lo escludo quindi, ma era già pronosticato: 9700€ con 13000 km mi sembrano troppi. Hanno 2 demo a 10.800 con 2000km ma troppo caro, anche se sono come nuove con garanzia ufficiale di un anno circa essendo del 2015.

Binox, scusa se ti rompo ma a questo punto, possedendo la tanto agognata Hyper, avrei qualche domanda per te: sono neofita e come accennavo prima ho guidato solo scooterone fino a dicembre e stop. Non ho ambizioni di correre bruciando l asfalto, o impennate cavalline o derapate assassine, però neanche volevo iniziare da un paracarro, essendo un po in là con l età (35) devo saltare qualche passaggio, perciò, domanda banale: come ti trovi, a parte i problemini a cui hai fatto riferimento prima? Guida, viaggi, consumi, comodità x 2, costi. La ritieni consona ad un neofita, oltretutto con la possibilità di andare cauti in versione URBAN?
comunque domani proverò una demo dal concessionario e potrò esprimere le sensazioni avute alla guida.
Leggo che sei di Torino come tra l'altro, sei proprio di Torino città?

Grazie anche a Merlino e Diablo, l esclusione dei modelli è anche grazie a voi. Qualsiasi altro consiglio è sempre ben accetto

PS. L offerta migliore che finora credo di aver trovato da privato si trova a Trieste. Vale la pena spararsi 500 km ? Che casino... eusa_doh.gif
 
15583390
15583390 Inviato: 22 Mar 2016 20:07
 

Ektoras ha scritto:


Hanno 2 demo a 10.800 con 2000km ma troppo caro, anche se sono come nuove con garanzia ufficiale di un anno circa essendo del 2015.



Mah, non so di quanto siano fuori della portata del tuo portafoglio, ma tieni presente che la Hyperstrada nuova costa 13.000 e rotti, quindi risparmieresti più di 2000 € e avresti ancora la garanzia ufficiale e una moto con pochissimi Km.

Ektoras ha scritto:


Binox, scusa se ti rompo ma a questo punto, possedendo la tanto agognata Hyper, avrei qualche domanda per te: sono neofita e come accennavo prima ho guidato solo scooterone fino a dicembre e stop. Non ho ambizioni di correre bruciando l asfalto, o impennate cavalline o derapate assassine, però neanche volevo iniziare da un paracarro, essendo un po in là con l età (35) devo saltare qualche passaggio, perciò, domanda banale: come ti trovi, a parte i problemini a cui hai fatto riferimento prima? Guida, viaggi, consumi, comodità x 2, costi. La ritieni consona ad un neofita, oltretutto con la possibilità di andare cauti in versione URBAN?
comunque domani proverò una demo dal concessionario e potrò esprimere le sensazioni avute alla guida.
Leggo che sei di Torino come tra l'altro, sei proprio di Torino città?



Tranquillo non rompi. icon_biggrin.gif
Beh, la Hyperstrada è una moto con una potenza di tutto rispetto, quindi va guidata con le dovute cautele. In ogni, caso è principalmente una questione di testa. Se ce l'hai ben messa sulle spalle, facendo tesoro dell' esperienza maturata sullo scooterone, non credo dovresti avere particolari problemi.
Per il resto, a parte i problemi citati, mi trovo molto bene. E' una moto poco assetata, io riseco a percorre fino a 26 Km con un litro divertendomi, è abbastanza comoda da usare in due, a patto di non essere eccessivamente alti, poiché ha una posizione di guida abbastanza avanzata e puoi fare anche lunghi spostamenti senza arrivare a casa distrutto. Per quanto riguarda i costi di manutenzione essendo una Ducati è un po' più cara rispetto ad altre, ma non di molto.
Si sono di Torino città. Se ha bisogno di altre info chiedi pure.

Ciao Binox
 
15583543
15583543 Inviato: 22 Mar 2016 22:54
 

Ektoras ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
Sono molto utili. Mi avete già fatto tagliare fuori un paio di modelli.
Quello del concessionario lo escludo quindi, ma era già pronosticato: 9700€ con 13000 km mi sembrano troppi. Hanno 2 demo a 10.800 con 2000km ma troppo caro, anche se sono come nuove con garanzia ufficiale di un anno circa essendo del 2015.

Binox, scusa se ti rompo ma a questo punto, possedendo la tanto agognata Hyper, avrei qualche domanda per te: sono neofita e come accennavo prima ho guidato solo scooterone fino a dicembre e stop. Non ho ambizioni di correre bruciando l asfalto, o impennate cavalline o derapate assassine, però neanche volevo iniziare da un paracarro, essendo un po in là con l età (35) devo saltare qualche passaggio, perciò, domanda banale: come ti trovi, a parte i problemini a cui hai fatto riferimento prima? Guida, viaggi, consumi, comodità x 2, costi. La ritieni consona ad un neofita, oltretutto con la possibilità di andare cauti in versione URBAN?
comunque domani proverò una demo dal concessionario e potrò esprimere le sensazioni avute alla guida.
Leggo che sei di Torino come tra l'altro, sei proprio di Torino città?

Grazie anche a Merlino e Diablo, l esclusione dei modelli è anche grazie a voi. Qualsiasi altro consiglio è sempre ben accetto

PS. L offerta migliore che finora credo di aver trovato da privato si trova a Trieste. Vale la pena spararsi 500 km ? Che casino... eusa_doh.gif

Se ti va ti dico anche la mia..
-Guida:dipende..io venivo da una moto con molto feeling sull'anteriore..qui per forza di cose manca..ma leggo che provieni da uno scooter..probabilmente il passaggio sarà meno traumatico
-Viaggi:si fanno..anche discretamente comodi per come la vedo io..
Ottima capacità di carico..
-Consumi:ottimi davvero se non hai il polso iper aggressivo..facendo molto turismo prediligo una guida tonda quindi senza staccate da paura e manate di gas..
-In due:dipende chi è il passeggero e quanto sei carico..se la tua zavorrina pesa più di 50 kg..é un problema fare giri impegnativi..non insormontabile..ma comunque un problema..
-Costi: di manutenzione?...ottimi..io non ho mai avuto problemi ma devo dire che tagliandi e simili non ti uccidono..
Ciao
 
15584444
15584444 Inviato: 24 Mar 2016 0:52
 

Grazie Tafraz. Certo che é stata utile! Tema zavorrina fondamentale! E pesando 54 kili vorrà dire che la terrò a stecchetto.
comunque oggi provata e sensazioni ovviamente splendide!!! L ho trovata davvero maneggevole, pronta a sostenere la mia guida neofita senza strappi o movimenti disconnessi. Tutto filava liscio. Erano le 5 e mezza di pom, discreto traffico, rotonde, rettilinei e curve. Sono riuscito a gestirla bene, ed ho guidato in versione Touring e Sport, immagino che la versione Urban sia comunque la più adeguata in città e per me personalmente che, come già ripetuto, sono un neofita, almeno per i primi mesi.
Tra l altroltro oggi il venditore se n è uscito col tasso 0 sulla gamma Hyper solo sul nuovo e fino al 31/3...l ha fatto subito dopo il test il furbone, quando ero caldo caldo, e infatti mi ha messo un po in crisi.
Poi a mente fredda mi rendo conto che 12.500 sono sempre troppi.
Deciso ho deciso, poche storie. Sarà lei la mia moto, speriamo di trovare un buon usato o chissa se al 31/3 busserò da mamma papà Ducati per un finanziamentino a tasso 0.
Vi terrò aggiornati.

A presto, Ettore
 
15584528
15584528 Inviato: 24 Mar 2016 9:16
 

Ektoras ha scritto:
Grazie Tafraz. Certo che é stata utile! Tema zavorrina fondamentale! E pesando 54 kili vorrà dire che la terrò a stecchetto.
comunque oggi provata e sensazioni ovviamente splendide!!! L ho trovata davvero maneggevole, pronta a sostenere la mia guida neofita senza strappi o movimenti disconnessi. Tutto filava liscio. Erano le 5 e mezza di pom, discreto traffico, rotonde, rettilinei e curve. Sono riuscito a gestirla bene, ed ho guidato in versione Touring e Sport, immagino che la versione Urban sia comunque la più adeguata in città e per me personalmente che, come già ripetuto, sono un neofita, almeno per i primi mesi.
Tra l altroltro oggi il venditore se n è uscito col tasso 0 sulla gamma Hyper solo sul nuovo e fino al 31/3...l ha fatto subito dopo il test il furbone, quando ero caldo caldo, e infatti mi ha messo un po in crisi.
Poi a mente fredda mi rendo conto che 12.500 sono sempre troppi.
Deciso ho deciso, poche storie. Sarà lei la mia moto, speriamo di trovare un buon usato o chissa se al 31/3 busserò da mamma papà Ducati per un finanziamentino a tasso 0.
Vi terrò aggiornati.

A presto, Ettore

Bene bene..
Col nuovo intendi sulla 939?..o sei sempre intenzionato a vedere se hanno rimasugli di 821..?
Ultima considerazione..vero che ho un pelo di esperienza più di te..forse..ma la mappatura urban mi pare decisamente spompa..non credo di averla mai usata neppure sotto le secchiate d'acqua in ferie...
 
15584552
15584552 Inviato: 24 Mar 2016 9:51
 

Credo di sì, quando mi ha detto "finanziamento tasso 0 sul nuovo" immagino sia sul nuovo modello 939. Io punto la vecchia per questione economica. Anche se...
Discorso Urban: capisci a me. Per prendere ottima confidenza col mezzo ho bisogno di andare piano...pensa che ieri non mi ricordavo neanche se la prima era giu o su :DDD. Scherzo, in realta mi sono scialato, mi è piaciuta un sacco e mi sono trovato comodo ma allo stesso tempo non voglio esagerare. Devo andare per gradi.
Perche mi chiedi se sono intenzionato a comorare 821 o 939???
 
15584758
15584758 Inviato: 24 Mar 2016 14:05
 

Ektoras ha scritto:
Credo di sì, quando mi ha detto "finanziamento tasso 0 sul nuovo" immagino sia sul nuovo modello 939. Io punto la vecchia per questione economica. Anche se...
Discorso Urban: capisci a me. Per prendere ottima confidenza col mezzo ho bisogno di andare piano...pensa che ieri non mi ricordavo neanche se la prima era giu o su :DDD. Scherzo, in realta mi sono scialato, mi è piaciuta un sacco e mi sono trovato comodo ma allo stesso tempo non voglio esagerare. Devo andare per gradi.
Perche mi chiedi se sono intenzionato a comorare 821 o 939???



Da chi sei andato a provare la moto ?
Prova a fare un po' di chiamate alle varie concessionarie della zona. Secondo me di 821 ne trovi ancora, é comunque logico che spingano la nuova 939.
Cabutti 2 a Nichelino aveva qualcosa fino a qualchè tempo fa. Anche Cabutti di Lequio Tanaro (CN) aveva qualcosa in casa.

Ciao
 
15584799
15584799 Inviato: 24 Mar 2016 15:06
 

Ektoras ha scritto:
Credo di sì, quando mi ha detto "finanziamento tasso 0 sul nuovo" immagino sia sul nuovo modello 939. Io punto la vecchia per questione economica. Anche se...
Discorso Urban: capisci a me. Per prendere ottima confidenza col mezzo ho bisogno di andare piano...pensa che ieri non mi ricordavo neanche se la prima era giu o su :DDD. Scherzo, in realta mi sono scialato, mi è piaciuta un sacco e mi sono trovato comodo ma allo stesso tempo non voglio esagerare. Devo andare per gradi.
Perche mi chiedi se sono intenzionato a comorare 821 o 939???

Curiosità..
La 939 mi sembra un pelo migliorata esteticamente..ma poi come sostanza non dovrebbe scostarsi troppo..a quel punto anche io opterei per la 821 che penso più navigata...
 
15584968
15584968 Inviato: 24 Mar 2016 19:59
 

Ho letto la prova della 939 su moto.it dove viene spiegato che il telaio e l' estetica sono rimasti inalterati.
La cosa che salta all' occhio è il radiatore dell' olio.

Ciao Binox
 
15585266
15585266 Inviato: 25 Mar 2016 9:29
 

binox ha scritto:
Ho letto la prova della 939 su moto.it dove viene spiegato che il telaio e l' estetica sono rimasti inalterati.
La cosa che salta all' occhio è il radiatore dell' olio.

Ciao Binox

Dovrebbero essere cambiati i paramani se non erro..ed anche il conta marce sul display..
Poca roba ovviamente anche se a Mio parere non del tutto indifferente..
 
15585369
15585369 Inviato: 25 Mar 2016 11:30
 

tafraz ha scritto:
Dovrebbero essere cambiati i paramani se non erro..ed anche il conta marce sul display..
Poca roba ovviamente anche se a Mio parere non del tutto indifferente..


L'importante è che non l' abbiano stravolta.

Ciao
 
15590332
15590332 Inviato: 1 Apr 2016 16:55
 

binox ha scritto:
L'importante è che non l' abbiano stravolta.

Ciao

Quello non credo..
Mi sembra che i cambiamenti siano risicati..
Penso poca roba... più per renderla più "precisa" che per effettivamente crearle un nuovo look..
 
15604621
15604621 Inviato: 20 Apr 2016 23:08
 

Anche io spero di entrare a breve in possesso di una Hyperstrada 939. C'è solo un piccolo problema: devo giusto vendere la mia icon_asd.gif icon_asd.gif
Mi sarebbe piaciuto prenderla entro il 30 aprile, visto il finanziamento super, ma a questo punto credo di non farcela icon_sad.gif
 
15606499
15606499 Inviato: 23 Apr 2016 13:37
 

coccicocci ha scritto:
Anche io spero di entrare a breve in possesso di una Hyperstrada 939. C'è solo un piccolo problema: devo giusto vendere la mia icon_asd.gif icon_asd.gif
Mi sarebbe piaciuto prenderla entro il 30 aprile, visto il finanziamento super, ma a questo punto credo di non farcela icon_sad.gif


L' ho acquistata proprio oggi, stufo dei continui problemucci della mia 821. Spero che su questa abbiano corretto tutte le magagne del modello precedente. Facciamo i dovuti scongiuri, se no oltre che un po' sfigato sarei anche un bel fesso ad avere acquistato un altra Ducati.

Ciao Binox
 
15606654
15606654 Inviato: 23 Apr 2016 19:02
 

A me arriva mercoledî binox. Dove l hai presa? Tasso 0?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©