Leggi il Topic


Addio tagliando assicurazione moto! [dal 18 ottobre 2015]
15484727
15484727 Inviato: 30 Ott 2015 16:44
Oggetto: Addio tagliando assicurazione moto! [dal 18 ottobre 2015]
 



Ho appena scoperto che dallo scorso 18 ottobre il tagliando assicurazione moto non deve più essere esposto né consegnato ai controlli della polizia. La verifica della copertura assicurativa del mezzo avviene ora in modo telematico incrociando i dati della motorizzazione con quelli della Sita.
Dal 18 ottobre 2015 quando viene effettuata una polizza o un rinnovo Tagliando assicurazione moto, l’assicurazione è obbligata a inviare per via telematica le informazioni alla banca dati delle coperture assicurative creata dall’Ania, la Sita che li rimbalzerà al sito della motorizzazione civile a disposizione delle forze dell’ordine.
l'ho visto qui!Link a pagina di Assicurazioni-moto.com
 
15484741
15484741 Inviato: 30 Ott 2015 17:09
 

in realtà l'obbligo di esporre il contrassegno sulle moto già non c'era più da moltissimi anni, restava solo l'obbligo di portarlo con sè e mostrarlo nel caso venisse richiesto, ora anch'esso abolito.
di fatto le forze dell'ordine già da tempo hanno preso l'abitudine di controllare le coperture assicurative via telematica grazie alla banca dati Ania.
a tutti gli assicurati prossimi alla scadenza stanno arrivando le lettere delle compagnie che informano come d'ora in poi il contrassegno non sarà più previsto.
 
15484744
15484744 Inviato: 30 Ott 2015 17:15
 

con questa novità dovrebbero diminuire le frodi da contrassegno taroccato, diminuire i veicoli in circolazione non assicurati e forse diminuire i premi assicurativi degli altri...
Diminuiranno? eusa_wall.gif
Ai posteri l'ardua sentenza doppio_lamp.gif
 
15484761
15484761 Inviato: 30 Ott 2015 18:02
 

TartarUgo ha scritto:
con questa novità dovrebbero diminuire le frodi da contrassegno taroccato, diminuire i veicoli in circolazione non assicurati e forse diminuire i premi assicurativi degli altri...
Diminuiranno? eusa_wall.gif
Ai posteri l'ardua sentenza doppio_lamp.gif

Ma perché c'era ancora chi tentava di imbrogliare con un tagliando d'assicurazione falso? eusa_wall.gif
Secondo me è una cosa non più possibile da anni visto che in genere le FdO controllano sempre in via telematica.
Ma chi ha stipulato assicurativo prima del 18 Ottobre è ancora obbligato a esporre il tagliando?
 
15484773
15484773 Inviato: 30 Ott 2015 18:26
 

Non c'è più l'obbligo dell'esposizione (anche per le auto), quindi puoi togliere il portabollo. icon_smile.gif
 
15484828
15484828 Inviato: 30 Ott 2015 19:54
 

Sussiste ancora l'obbligo di avere con sé il contratto. Secondo me esporre il tagliando sino a che arrivi a scadenza velocizza il controllo anziché attendere l'esito dell'interrogazione alla banca dati.
L'unico dubbio che ho è relativo alla tempestività con la quale le compagnie assicurative aggiorneranno la banca dati e le conseguenze del buco temporale tra la scadenza e il nuovo aggiornamento in caso di controllo delle ff.oo non si risulta assicurati. doppio_lamp.gif
 
15484834
15484834 Inviato: 30 Ott 2015 20:04
 

esp65 ha scritto:
Sussiste ancora l'obbligo di avere con sé il contratto. Secondo me esporre il tagliando sino a che arrivi a scadenza velocizza il controllo anziché attendere l'esito dell'interrogazione alla banca dati.
L'unico dubbio che ho è relativo alla tempestività con la quale le compagnie assicurative aggiorneranno la banca dati e le conseguenze del buco temporale tra la scadenza e il nuovo aggiornamento in caso di controllo delle ff.oo non si risulta assicurati. doppio_lamp.gif


in realtà le forze dell'ordine già da tempo basano i loro controlli sulle banche dati, e non sul controllo del contrassegno cartaceo. fino a poco tempo fa però chi non esponeva il bollo (o non l'aveva con sè al momento del controllo nel caso dei motocicli) era passibile di contravvenzione per "mancata esposizione".
l'aggiornamento delle banche dati dovrebbe avvenire in tempo reale, "pescando" i dati dai vari gestionali delle Compagnie al momento della messa a cassa (ovvero dal momento in cui la copertura parte).
 
15485057
15485057 Inviato: 31 Ott 2015 9:32
 

il tagliandino serviva per quello che a mio avviso è il più grande imbroglio delle assicurazioni ossia la " circolazione statica ".

Sempre a mio avviso un automobile/moto ferma e magari bloccata (con le centraline di oggi si può fare tutto) di per se a mio avviso non provoca rischio a nessuno (purchè non parcheggiata in mezzo ai maroni).

E quindi spesso per risparmiare l'affitto di un garage si faceva il tagliandino tarocco. Il discorso cambiava se invece il tizio del mezzo con il tagliandino tarocco ci girava.
Quello è da delinquenti...

Probabilmente per le assicurazioni fasulle (ci sono un sacco di compagnie tarocche) è la fine e ciò è buono e giusto.

Ovviamente chi ci rimette è sempre chi è fuorilegge. Chi è in regola non ha nulla da temere. Tanto la mia VW che la mia HD sono in regola e sono a posto a qualunque controllo.

La mia kawa non è assicurata ma è dentro un magazzino privato chiuso ,senza btr e coperta.
 
15485069
15485069 Inviato: 31 Ott 2015 9:59
 

attenzione: il veicolo che viene lasciato in un luogo pubblico (piazza o strada) deve comunque essere assicurato, anche se non deve esporre il tagliando. se l'assicurazione viene sospesa il veicolo deve essere custodito in un luogo privato.
quanto al tagliando (non il contrassegno, ma quell'altro pezzo di carta che ti danno assieme al momento del pagamento) credo sia comunque buona norma portarlo con sè nel caso malaugurato che si debba compilare un modulo di sinistro. e se si va all'estero la carta verde con le nazioni dove vale la copertura è indispensabile.
 
15485118
15485118 Inviato: 31 Ott 2015 12:03
 

Il certificato (quell pezzo bianco dove c'era attaccato il tagliandoe dove vi è indicatao il numero di polizza) e la carta verde (solo per viaggi all'estero), vanno sempre portati a bordo del mezzo, pena la multa per la violazione dell'articolo 180 c. 1 e 7. Quindi niente tagliando a bordo, ma OBBLIGATORIO il certificato. Purtroppo per via telematica non sono sempre aggiornati, poichè le agenzie mandano in tempo reali le attivazioni, ma i broker no, creando qualche problema a chi controlla. Quindi se fate l'assicuraizone, controllate sempre con le app o programmi (il più affidabile è Il portale dell'automobilsta) se la vostra polizza risulta inserita, altrimenti insistete con il vostro agente per inserirla.
 
15603013
15603013 Inviato: 18 Apr 2016 23:37
 

francescoawl ha scritto:
Il certificato (quell pezzo bianco dove c'era attaccato il tagliandoe dove vi è indicatao il numero di polizza) e la carta verde (solo per viaggi all'estero), vanno sempre portati a bordo del mezzo, pena la multa per la violazione dell'articolo 180 c. 1 e 7. Quindi niente tagliando a bordo, ma OBBLIGATORIO il certificato. Purtroppo per via telematica non sono sempre aggiornati, poichè le agenzie mandano in tempo reali le attivazioni, ma i broker no, creando qualche problema a chi controlla. Quindi se fate l'assicuraizone, controllate sempre con le app o programmi (il più affidabile è Il portale dell'automobilsta) se la vostra polizza risulta inserita, altrimenti insistete con il vostro agente per inserirla.


Talvolta l afggiornamento,della bancadati ania,non dipende da un tempestivo,caricamento dei dati,da parte delle agenzie ma proprio da un problema tecnico o una non puntuale retifica dei sistemi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©