Leggi il Topic


Moto per le uscite in fuoristrada
15464978
15464978 Inviato: 6 Ott 2015 12:02
Oggetto: Moto per le uscite in fuoristrada
 

Mi sono un po' stufato di andare su strada con la mia naked. Le strade sono sempre più affollate e pericolose, anche potendo non si può correre perchè è pieno dappertutto di autovelox.
E allora mi piacerebbe comprare una piccola moto per farmi qualche gita in campagna, fuori strada, a bassa velocità e godendo più delle difficoltà del percorso che della velocità.
Vorrei una moto leggera, di piccola cilindrata, con un assetto tale da permettermi di arrampicarmi sui sentieri. Non proprio una moto da trial (sono scomode e poco adatte ai lunghi trasferimenti su strada)
ma piuttosto una da motoalpinismo.
Ripeto, su strada la userei per fare quella cinquantina di km necessari per portarmi fuori dalla città e non mi interessa metterci mezz'ora in più, ma la moto dovrebbe permettermi di viaggiare su strada (e in città) con una certa confidenza. Però dovrebbe essere abbastanza leggera da poterla risollevare se mi cade o tirarla fuori di forza da una buca o dai solchi di un tratturo. Insomma più leggera è meglio è.
Potete dare qualche consiglio ? Io penserei a una Beta o simile.
 
15464983
15464983 Inviato: 6 Ott 2015 12:15
 

Beta Alp 200, leggera e con la sella non troppo alta. La Borile Multiuso 230 mi pare un po' troppo poco adatta alla trasferta di 50 km per arrivare fino ai luoghi dell'off-road. C'è da dire che, in generale, se equipaggi il moto con gomme specialistiche per il fuoristrada, i viaggi sull'asfalto non saranno granché piacevoli. Potresti valutare anche il Kawasaki KLX 250.
 
15465018
15465018 Inviato: 6 Ott 2015 13:10
 

ktm freeride, c'è sia 250 2t che 350 4t.
non sono motori racing, quindi non hanno bisogno di manutenzione frequente.
 
15465025
15465025 Inviato: 6 Ott 2015 13:21
 

Mash scambler ,1l 125 con poche modifiche potrebbe essere ottimo
 
15465067
15465067 Inviato: 6 Ott 2015 14:13
 

XR400 ?

una curiosità un po' off-topic ... ma in Lombardia, mi pareva che il fuoristrada fosse praticamente vietato ovunque , o sbaglio eusa_think.gif ?
 
15465079
15465079 Inviato: 6 Ott 2015 14:18
 

C'è anche la Ossa Explorer.
Meno specialistiche ci sono la Yamaha Tricker e la Beta Urban. Con la Tricker comunque motociclismo c'era andato in Marocco e avevano fatto un video bellissimo in allegato in dvd al giornale (sono certo che sul tubo si trovi).
Certo una Freeride sarebbe ottima.
Se vuoi più motore potresti pensare a un DR-Z, ma rispetto alle libelluline sopra citate, si avanza molto. Meno cattiva, ma sempre un po' più grossa una Alp 4.0
icon_smile.gif
 
15465083
15465083 Inviato: 6 Ott 2015 14:22
 

Io direi Beta Alp: personalmente consiglio la 4.0 per la maggiore cavalleria rispetto a quelle più piccole (anche se pesa qualcosa in più) ma, se pensi che la differenza di peso possa essere rilevante, orientati sulla 200.

Ovviamente anche moto come Tricker o KLX250 rimangono ottime alternative.
 
15465086
15465086 Inviato: 6 Ott 2015 14:25
 

come consigliate la Kawa 250, c'è anche la Yamaha WR250R (mi pare si chiami così la versione tranquilla stradale del wr serio)
 
15465129
15465129 Inviato: 6 Ott 2015 15:28
 

Potresti valutare un Yamaha XT vecchia scuola, puoi permetterti di affrontare strade di montagna abbastanza impegnative e su strada si comporta bene e si trova a poco.
Ciao
 
15465136
15465136 Inviato: 6 Ott 2015 15:36
 

binox ha scritto:
Potresti valutare un Yamaha XT vecchia scuola, puoi permetterti di affrontare strade di montagna abbastanza impegnative e su strada si comporta bene e si trova a poco.
Ciao


Non che sia pesantissima, la XT, ma sicuramente è più pesante delle moto citate e l'utente, che io sappia, ci tiene molto alla leggerezza.
 
15465160
15465160 Inviato: 6 Ott 2015 16:04
 

tibbs ha scritto:
Non che sia pesantissima, la XT, ma sicuramente è più pesante delle moto citate e l'utente, che io sappia, ci tiene molto alla leggerezza.



Esatto, e la ktm freeride 250 pesa una cinquantina di kg in meno, se non ricordo male.
 
15465777
15465777 Inviato: 7 Ott 2015 9:58
 

Grazie a tutti. Le moto che consigliate sono in parte una novità per me; per es. la KTM Freeride che è effettivamente molto leggera. Le Beta le conoscevo già, così la Tricker. Vi siete dimenticati la Rieju Rango 250, 14 CV (pochini, ma in compenso può fare l'autostrada per i trasferimenti) e abbastanza leggera (120 chili).

La Tricker in particolare mi interesserebbe, perchè monta lo stesso motore 250 che monta la mia YBR250, probabilmente con gli stessi CV (21 la mia, 19 la Tricker, forse più elastico) ma con un peso inferiore di 20 chili (138 kg la mia, 119 la Tricker, segno che volendo si pososno fare sparire un bel po' di chili). La Tricker ha una sella a meno di 80 cm da terra, un'eccezione fra le moto da fuoristrada (anzi fin troppo bassa a mio parere).
La Beta Alp 200 è altrettanto valida. Pesa solo 108 chili, il motore è un po' fiacco (13 CV) ma permette sempre di usare l'autostrada (con precauzione...). Per me il suo principale difetto (che è un po' quello di tutte le Beta) è di avere le pedane troppo rialzate, così che si guida con le ginocchia in bocca. La sella comunque è a 83 cm, ancora accettabili, e non richiede acrobazie per salirci.

Sulla Freeride (250 R 2T giusto ?) sospendo il giudizio per i pochi dati che ho trovato. E' pure molto leggera, ma mi pare che abbia una sella un po' troppo alta da terra, e questo dovrebbe ostacolare la messa a terra dei piedi e la salita e discesa. Ma per ora non giudico.

Infine torno al discorso sulla mia YBR 250. Non è una moto da fuoristrada ed è ancora troppo pesante (20 chili in più della Tricker si fanno sentire). Ma ce l'ho già, e allora mi chiedo con quali modifiche potrei adattarla al fuoristrada leggero, rinunciando alle arrampicate. Per prima cosa montando delle gomme scolpite o tassellate (quali ?), regolando sul soffice le sospensioni e rialzando il manubrio. Sarebbe la soluzione più economica.
 
15465811
15465811 Inviato: 7 Ott 2015 10:27
 

gatobrujo ha scritto:
Vi siete dimenticati la Rieju Rango 250,

Sulla Freeride (250 R 2T giusto ?) sospendo il giudizio per i pochi dati che ho trovato. E' pure molto leggera, ma mi pare che abbia una sella un po' troppo alta da terra, e questo dovrebbe ostacolare la messa a terra dei piedi e la salita e discesa. Ma per ora non giudico.

Infine torno al discorso sulla mia YBR 250. Non è una moto da fuoristrada ed è ancora troppo pesante (20 chili in più della Tricker si fanno sentire). Ma ce l'ho già, e allora mi chiedo con quali modifiche potrei adattarla al fuoristrada leggero, rinunciando alle arrampicate. Per prima cosa montando delle gomme scolpite o tassellate (quali ?), regolando sul soffice le sospensioni e rialzando il manubrio. Sarebbe la soluzione più economica.


La Rieju Tango, non rango. icon_smile.gif Giusto? Io non l'avevo dimenticata, ma la sua diffusione è pressoché nulla.

A me continua a girare in testa che le moto giusta per te siano la Beta Urban e la Yamaha Wr250r... mah icon_biggrin.gif

Per la tua, perchè non la porti in qualche buona officina e ne parli con loro? Ad esempio da Motosplash a Milano sanno quello che fanno in queste cose e a me sono sembrati sempre molto onesti e competenti. Anzi, domani sera c'è una serata benefica lì, potresti scambiare due chiacchiere con loro (e con me: sarò fra i presenti con morosa, amico e relativa morosa). 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©