Leggi il Topic


Ciclomotore a rullo Bernardi-Mozzi
1012254
1012254 Inviato: 4 Gen 2007 2:03
Oggetto: Ciclomotore a rullo Bernardi-Mozzi
 

Salve a tutti, mi hanno regalato un'altro ciclomotore del quale non so proprio nulla, chi mi aiuta? Eventualmente posso fare altre foto
GRAZIE

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1016540
1016540 Inviato: 5 Gen 2007 1:19
 

le ruote sono molto simili a queste stesse razze 12,

immagini visibili ai soli utenti registrati


trovato in questo sito

Link a pagina di Registrostoricoancillotti.it

Ciclomotore Cioe'
Anno 1983

Ciclomotore Piu'
Anno 1983

ciao icon_wink.gif
 
1016720
1016720 Inviato: 5 Gen 2007 3:54
 

nn ho la + pallida idea d cosa sia quella bici..ma quel koso ke vedo in sfonod,rosso,ruote pikkole,parafanghi cromati,...è un garelli x caso? icon_biggrin.gif
 
1018766
1018766 Inviato: 5 Gen 2007 15:55
 

No il coso sullo sfondo e un benelli il modello adesso non me lo ricordo devo guardare sul libretto icon_biggrin.gif
 
1018845
1018845 Inviato: 5 Gen 2007 16:04
 

djroby ha scritto:
nn ho la + pallida idea d cosa sia quella bici..ma quel koso ke vedo in sfonod,rosso,ruote pikkole,parafanghi cromati,...è un garelli x caso? icon_biggrin.gif


scusa ma il motore nn ce l'ha..... nn è k è una bici... a me sembra difficile etichettarla come moto...
 
1018880
1018880 Inviato: 5 Gen 2007 16:10
 

Oggi ho letto sul motore c'e scritto "bernardi/morri(o marri non si legge bene)/motori bologna italia
non e una bici a il serbatoio nel tubolare e ha gli attacchi sul telaio del motore icon_question.gif
 
1019634
1019634 Inviato: 5 Gen 2007 18:31
 

pilozza ha scritto:
djroby ha scritto:
nn ho la + pallida idea d cosa sia quella bici..ma quel koso ke vedo in sfonod,rosso,ruote pikkole,parafanghi cromati,...è un garelli x caso? icon_biggrin.gif


scusa ma il motore nn ce l'ha..... nn è k è una bici... a me sembra difficile etichettarla come moto...


immagini visibili ai soli utenti registrati



guarda bene:
il serbatoi è celato nel telaio si vede il tappo sotto il manubio,
il motore e quello nascosto fra i pedali dietro alla corona ( è piccolino ma c'è)

ciao icon_wink.gif
 
1019710
1019710 Inviato: 5 Gen 2007 18:43
Oggetto: Re: Che moto è [ciclomotore]
 

luigierpagnotta ha scritto:
Salve a tutti, mi hanno regalato un'altro ciclomotore del quale non so proprio nulla, chi mi aiuta? Eventualmente posso fare altre foto
GRAZIE

Hmmm... io non sono un intenditore, ma cercando un po' su internet ho trovato questa pagina:

Link a pagina di Cybermotorcycle.com

A quanto pare l'azienda e' oggi diventata Bernardi MOZZI ed e' sempre a Bologna...
Potresti mandare a loro la foto, e se' roba prodotta da loro hanno magari un registro storico...

Ultima modifica di 42 il 3 Set 2010 9:53, modificato 1 volta in totale
 
1019717
1019717 Inviato: 5 Gen 2007 18:43
 

ragione sociale: BERNARDI MOZZI MOTOR S.R.L.
categoria: Produzione di parti ed accessori moto
indirizzo: Via Garibaldi 29
40069 ZOLA PREDOSA - BO BO
testo: Produzione di serbatoi e telai per la motorizzazione in genere; produzione di telai, forcelle, parafanghi, ruote per ciclomotori e scooters; fabbricazione di mozzi per auto e moto ed apparecchiature meccaniche nonche' dal 15/7/1982 di motori a scoppio per cicli e motocicli e dall'1/3/1984 locazione di immobili
codice istat 35.4 P / 34 S / 35.41.1 S / 29.11.1 S / 70.2 S / 29.71 S
telefono 051/755225

ho trovato solo questo

ciao icon_wink.gif
 
1020658
1020658 Inviato: 5 Gen 2007 22:25
 

"ho trovato solo questo" icon_biggrin.gif
e chiamalo poco
GRAZIE
lunedi li provo a contattare
 
10453193
10453193 Inviato: 25 Ago 2010 0:09
 

Ciao a tutti posseggo la stessa bici moto 1983 chi vuole sapere di piu su questo modello può contattarmi
 
10453223
10453223 Inviato: 25 Ago 2010 0:16
 

enzone ha scritto:
Ciao a tutti posseggo la stessa bici moto 1983 chi vuole sapere di piu su questo modello può contattarmi


Beh, benvenuto.....
Perchè non posti qualche foto ?
Così la Tua moto la vediamo tutti e si può discuterne assieme.. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10453366
10453366 Inviato: 25 Ago 2010 0:37
 

0509_doppio_ok.gif a breve postero le foto saluti
 
12314985
12314985 Inviato: 25 Ago 2011 16:46
 

Ciao qualora fossi interessato a venderlo contattami perche io ho cercato da pertutto ma i ricambi non esistono più.
aspetto tua risposta
saluti max

****cancellato dal Moderatore Gippiguzzi****numeri di telefono privati NON vanno inseriti nel messaggio****

bernardi mozzi motor bicimoto
 
12530198
12530198 Inviato: 10 Ott 2011 16:32
 

enzone ha scritto:
Ciao a tutti posseggo la stessa bici moto 1983 chi vuole sapere di piu su questo modello può contattarmi


ciao la posseggo anchio potresti darmi delle dritte dove posso recuperare dei ricambi???
Grazie
 
13570591
13570591 Inviato: 12 Lug 2012 0:05
 

Ritiro su questo topic per un nostro "ospite" spagnolo.

Grazie alla collaborazione del nostro VIT Oscar, che vive a Barcellona, potrete rispondere in italiano e lui pensera' alla traduzione.

Il problema che ci pone e' il seguente (traduzione, appunto, di Oscar)

possiede una bicicletta e gli ha montato un motore Morri, però questo motore ha il "rodillo de arrastre" consumato.

praticamente cerca questo "rodillo de arrastre" (drag roller) che dovrebbe essere come un cilindro zigrinato che trasmette il moto e che dice è consumato.
vorrebbe qualche contatto su dove comprarlo.

Il modello del motore e' 82830113.5


L'azienda, dall'epoca, ha cambiato nome, ed ora si chiama Benardi Mozzi e queste sono le info postate da Antonio Valenti poco piu' su.



Citazione:
ragione sociale: BERNARDI MOZZI MOTOR S.R.L.
categoria: Produzione di parti ed accessori moto
indirizzo: Via Garibaldi 29
40069 ZOLA PREDOSA - BO BO


Qualcuno ha qualche ulteriore idea su come aiutare il nostro amico spagnolo?
 
14576299
14576299 Inviato: 15 Ago 2013 17:55
Oggetto: pignone di trasmissione
 

Ciao ho difficoltà a reperire il pignone di trasmissione potresti aiutarmi?? GRAZIE

enzone ha scritto:
Ciao a tutti posseggo la stessa bici moto 1983 chi vuole sapere di piu su questo modello può contattarmi
 
14576948
14576948 Inviato: 16 Ago 2013 8:53
Oggetto: Re: pignone di trasmissione
 

atca123 ha scritto:
Ciao ho difficoltà a reperire il pignone di trasmissione potresti aiutarmi?? GRAZIE


Ciao, icon_smile.gif

se intendi l'ingranaggio che s'innesta sulla parte dentata del cerchione posteriore di queste BiciMoto, dotate di motore Bernardi Mozzi Motor,

penso che sia un'impresa alquanto difficile. E' piu' facile che trovi un'altra BiciMoto intera.

Queste BiciMoto hanno avuto uno scarsissimo successo, e non è difficile trovarne ancora alcune invendute come fondo magazzino.

Il sistema di trasmissione era proprio il punto debole di questi mezzi, per la precoce usura degli ingranaggi,
complice soprattutto lo sporco che la dentatura ricavata sul bordo del cerchione, inevitabilmente andava a raccogliere sulle strade.

Nemmeno il fatto di essere fra i premi di un quiz di Mike Bongiorno, è stato utile a livello di marketing (i concorrenti pregavano che non gliele appioppassero come premio icon_asd.gif).

Vale la pena di ricordare, che queste BiciMoto , erano omologate come ciclomotori, ed avevano tanto di libretto di circolazione,

per cui se si vuole usarle su strade pubbliche,

per essere in regola va sostituito il vecchio libretto con quello di tipo nuovo a cui è abbinata la "targa ciclomotore", vanno assicurati, va pagato il bollo di circolazione, ci vuole il casco, la revisione biennale, e lo specchietto sinistro omologato.

Usarla come se fosse una semplice bici, su strade aperta al traffico, in caso di controlli, c'è il sequestro del mezzo e una serie di sanzioni che sfiorano i 2000 Euro. icon_eek.gif
 
14579850
14579850 Inviato: 18 Ago 2013 9:32
Oggetto: Re: pignone di trasmissione
 

Ciao ti ringrazio dei consigli ma voglio rendere funzionale la bici mi manderesti alcune foto ravvicinate del pignone?
Lo devo far costruire alla macchine utensili.
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
Questa la mia email ***canc da Gippiguzzi : non inseriamo indirizzi mail privati nei messaggi........eppoi basta premere la casellina apposita***





ajejebrazorv ha scritto:
atca123 ha scritto:
Ciao ho difficoltà a reperire il pignone di trasmissione potresti aiutarmi?? GRAZIE


Ciao, icon_smile.gif

se intendi l'ingranaggio che s'innesta sulla parte dentata del cerchione posteriore di queste BiciMoto, dotate di motore Bernardi Mozzi Motor,

penso che sia un'impresa alquanto difficile. E' piu' facile che trovi un'altra BiciMoto intera.

Queste BiciMoto hanno avuto uno scarsissimo successo, e non è difficile trovarne ancora alcune invendute come fondo magazzino.

Il sistema di trasmissione era proprio il punto debole di questi mezzi, per la precoce usura degli ingranaggi,
complice soprattutto lo sporco che la dentatura ricavata sul bordo del cerchione, inevitabilmente andava a raccogliere sulle strade.

Nemmeno il fatto di essere fra i premi di un quiz di Mike Bongiorno, è stato utile a livello di marketing (i concorrenti pregavano che non gliele appioppassero come premio icon_asd.gif).

Vale la pena di ricordare, che queste BiciMoto , erano omologate come ciclomotori, ed avevano tanto di libretto di circolazione,

per cui se si vuole usarle su strade pubbliche,

per essere in regola va sostituito il vecchio libretto con quello di tipo nuovo a cui è abbinata la "targa ciclomotore", vanno assicurati, va pagato il bollo di circolazione, ci vuole il casco, la revisione biennale, e lo specchietto sinistro omologato.

Usarla come se fosse una semplice bici, su strade aperta al traffico, in caso di controlli, c'è il sequestro del mezzo e una serie di sanzioni che sfiorano i 2000 Euro. icon_eek.gif
 
14579997
14579997 Inviato: 18 Ago 2013 11:24
Oggetto: Re: pignone di trasmissione
 

atca123 ha scritto:
Ciao ti ringrazio dei consigli ma voglio rendere funzionale la bici mi manderesti alcune foto ravvicinate del pignone?
Lo devo far costruire alla macchine utensili.
ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
Questa la mia email ***canc da Gippiguzzi : non inseriamo indirizzi mail privati nei messaggi........eppoi basta premere la casellina apposita***




Ciao, icon_smile.gif

io non ho pignoni del motore Bernardi.

Ti conviene contattare i vari possessori di questa Bici Moto che ce l'hanno in vendita , e vedere se trovi una persona disponibile che ti faccia le misure.

Non ce l'hai l'ingranaggio consumato, come campione?

Il passo della dentatura la fai ricavare dal'officina di macchine utensili, dalla dentatura che c'è sulla ruota. Se è consumata anche quella, allora ti conviene trovare un altroa BiciMoto completa.

Comunque, tieni conto che dopo questo sistema poco funzionale di trasmissione,

hanno proposto poi un altro tipo di BiciMoto con un sistema piu' semplice, ma molto collaudato di trasmissione,

ovvero a rullo di aderenza sulla gomma posteriore, tipo Mosquito per intenderci.

Ovviamente il motore Bernardi non era lo stesso, perchè per poter trasmette il moto alla ruota attraverso un rullo che si appoggia allo pneumatico,

il rullo deve girare in senso contrario a quello che gira adesso il tuo motore con trasmissione ad ingranaggio.

Il motore a rullo Bernardi, era lo stesso che fornivamno in kit per motorizzare le normali biciclette, ed era ispirato al kit motore Garelli Mosquito ultima versione.
 
14720529
14720529 Inviato: 2 Nov 2013 12:58
Oggetto: Re: Ciclomotore a rullo Bernardi-Mozzi
 

luigierpagnotta ha scritto:
Salve a tutti, mi hanno regalato un'altro ciclomotore del quale non so proprio nulla, chi mi aiuta? Eventualmente posso fare altre foto
GRAZIE
Immagine: Link a pagina di Img392.imageshack.us


potrebbe essere un rambler! io ne ho uno!
 
14725350
14725350 Inviato: 5 Nov 2013 16:21
Oggetto: Re: Ciclomotore a rullo Bernardi-Mozzi
 

tobit ha scritto:
potrebbe essere un rambler! io ne ho uno!


Ciao, icon_smile.gif

interessante,

metti qualche foto del tuo rambler. icon_wink.gif
 
16181038
16181038 Inviato: 31 Ago 2020 19:41
 

67max ha scritto:
Ciao qualora fossi interessato a venderlo contattami perche io ho cercato da pertutto ma i ricambi non esistono più.
aspetto tua risposta
saluti max

****cancellato dal Moderatore Gippiguzzi****numeri di telefono privati NON vanno inseriti nel messaggio****

bernardi mozzi motor bicimoto

Ciao Enzo e riapro questo post perché sono in difficoltà a reperire alcuni ricambi potresti aiutarmi please ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©