Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
Innalzamento posteriore [qualcuno l'ha fatto?]
15357126
15357126 Inviato: 28 Mag 2015 13:59
Oggetto: Innalzamento posteriore [qualcuno l'ha fatto?]
 

Ciao a tutti,
dopo una kawasaki z750, suszuki 1100 gsx ef ed una yamaha 1000 gts, ritorno alla kawasaki ovvero al top... zzr 1400 del 2009!
Per info volevo sapere se qualcuno di voi aveva alzato il posteriore con il kit innalzamento??
 
15358338
15358338 Inviato: 29 Mag 2015 19:19
 

non ne ho sentito parlare, di cosa si tratta? a che servirebbe?
 
15361237
15361237 Inviato: 3 Giu 2015 8:04
 

già, che intendi?
 
15363636
15363636 Inviato: 5 Giu 2015 9:36
 

Praticamente sostiutendo i leveraggi (con una misura più corta) sotto l'ammortizzatore centrale, si ottengono i seguenti risultati:

■Maneggio migliorato
■Risposta migliorata dei sospensioni
■Più aderenza meccanica alla ruota posteriore
■Più peso sulla ruota anteriore **
■Perciò diminuzione della tendenza al traballamento del manubrio
■Un look migliore a causa di una parte posteriore più ripida

** questa modifica cambia, però, l'assetto della moto (baricentro più in avanti) e in curva l'anteriore se non ben controllato potrebbe andare "sotto"!!!

comunque farò la modifica e vi faccio sapere icon_wink.gif
 
15363882
15363882 Inviato: 5 Giu 2015 13:02
 

diminuisci l'inclinazione del cannotto rispetto alla verticale e di conseguenza l'avancorsa:

-stabilità in velocità peggiorata
-chiusura di sterzo in piega più vicina..

non mi pare una buona idea...
 
15366086
15366086 Inviato: 8 Giu 2015 9:12
 

nemmeno a me.... io avevo un mono regolabile in interasse (l'effetto è lo stesso) e se alzavo anche solo di qualche millimetro la moto non andava bene, nonostante sfilassi di qualche mm le forche. Le geometrie della moto non si tocccano! se ti piace l'impostazione da supersportiva prendi una supersportiva.
 
15371431
15371431 Inviato: 12 Giu 2015 22:16
 

la prima cosa che noterai -se non cambi le molle forcella -avrai sovrasterzo nelle curve lente (LO STERZO TENDE A CHIUDERE E DIVENTA PESANTE) -la forcella ti andra' a pacco nelle frenate toste -il tutto si puo' fare ma c'e' da perderci un po' di tempo a suo tempo lo feci sulla mia vecchia zzr 1400 ma avevo un mono ohlins regolabile in interasse

forche sfilate di 2 mm 23,5 dalla piastra sterzo invece di 21.5

molle con k maggiore olio ohlins racing (ho ancora le forcelle modificate)
mono regolabile ohlins (puoi regolare l'altezza del posteriore)
gomme 200-55 DUNLOP D 211 GP che notoriamente se non hai una cisclistica perfetta danno problemi la prima cosa e che ti oscilla l'anteriore a velocita tra 60 e 80 orari
al moto andava benissimo stabilissima su rettilineo e velocissima nell'inserimento curva ,esteticamente risultava molto impuntata

chiudevo completamente la ruota posteriore e rimaneva qualche mm sull'anteriore

nelle curve veloci sembrava che entrasse da sola e non c'era bisogno di piegare tantissimo
per settare il tutto abbiamo impiegato qualche mese di lavoro con l'ausilio di un centro ohlins quindi non e' una cosa facilissima
 
15424783
15424783 Inviato: 10 Ago 2015 14:57
 

grazie per i consigli..terrò ben presente!! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©