Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Asfalto da gomme riciclate [elastico e resistente,opinioni?]
15233101
15233101 Inviato: 15 Gen 2015 23:22
Oggetto: Asfalto da gomme riciclate [elastico e resistente,opinioni?]
 



buonasera a tutti.
ho notato un crescente interesse delle amministrazioni comunali italiane verso questo nuovo tipo di asfalto, ricavato mescolando una certa percentuale di asfalto tradizionale con una polvere di gomma derivante dalla triturazione delle carcasse fuori uso.
se ne parla abbastanza bene e qualcuno ha gia iniziato la sperimentazione (Roma, Ferrara, Torino e non so chi altro).
mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha gia saggiato e se sia una soluzione concreta al problema strade in italia: dicono che sia molto elastico e quindi molto piu resistente all'usura nel tempo (meno buche)

spero di aver scelto la sezione giusta.
 
15233279
15233279 Inviato: 16 Gen 2015 6:04
 

purtroppo a noi comuni mortali è difficile che capiti di poter scegliere qualcosa di "pubblico" (anche perchè se così fosse le strade le vorrei tutte sterrate icon_asd.gif ) . Spero che non salti fuori come le prime gomme "a risparmio di carburante" della goodyear che negli anni 90 sul bagnato tenevano meno che sul ghiaccio. Perchè i rimbalzi di sponda è meglio farli sulle palle del bigliardo e non con la macchina sul guardrail
 
15234825
15234825 Inviato: 18 Gen 2015 15:05
 

qualche notizia di prove sperimentali in giro per l'italia si trova e pare che i benefici siano reali, ma avrei voluto capirne di piu, magari chiedendo a chi in quelle zone ci abita. si parla di un risparmio abbastanza elevato considerando che la manutenzione ordinaria richiede pochissimi interventi (sempre secondo i giornalisti eh...).

OT: intanto sulla statale davanti casa mia hanno rifatto la segnaletica orizzontale, eliminando quasi completamente le zone di sorpasso. e le buche restano. grazie provincia icon_smile.gif
 
15234843
15234843 Inviato: 18 Gen 2015 15:54
 

avevi qualche dubbio ? Altrimenti come fanno a multare per il sorpasso? La fiducia in qualcosa di pubblico nel mio caso è inferiore a zero
 
15234874
15234874 Inviato: 18 Gen 2015 17:29
 

effettivamente anche la mia fiducia sta scemando ultimamente, ma chissà che non stiano cercando fondi per riasfaltare. mah....
 
15236151
15236151 Inviato: 20 Gen 2015 7:08
 

a quel punto non si chiamerebbe ricerca fondi ma estorsione
 
15237455
15237455 Inviato: 21 Gen 2015 20:22
Oggetto: Re: Asfalto da gomme riciclate [elastico e resistente,opinioni?]
 

squander ha scritto:
buonasera a tutti.
ho notato un crescente interesse delle amministrazioni comunali italiane verso questo nuovo tipo di asfalto, ricavato mescolando una certa percentuale di asfalto tradizionale con una polvere di gomma derivante dalla triturazione delle carcasse fuori uso.
se ne parla abbastanza bene e qualcuno ha gia iniziato la sperimentazione (Roma, Ferrara, Torino e non so chi altro).
mi chiedevo se qualcuno di voi lo ha gia saggiato e se sia una soluzione concreta al problema strade in italia: dicono che sia molto elastico e quindi molto piu resistente all'usura nel tempo (meno buche)

spero di aver scelto la sezione giusta.


Il problema della resistenza all'usura è dovuto solamente alla qualità e alla quantità dell'asfalto, basta farsi un giro per alcune strade svizzere ed austriache per vedere asfalti vecchi ma con molte meno buche/rattoppi degli asfalti italiani.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15247322
15247322 Inviato: 3 Feb 2015 16:43
 

A me va bene fare asfalto da gomme riciclate per risparmiare, se questo è di buona qualità...ma continuo a rimanere schifato dall'asfalto del nostro paese al confronto di quello francese, perfetto quasi ovunque.
Se penso che il comune nella strada dove lavoro ha piazzato due bei cartelli col limite dei 30 (rettilineo senza incroci o case) e di strada dissestata lasciando tutte le buche e gli avvallamenti... icon_evil.gif
 
15247602
15247602 Inviato: 3 Feb 2015 22:19
 

non costa meno, costa di più ( a detta di chi lo produce). poi però si rovina molto meno essendo elastico.
in alternativa ho saputo da poco che la pavimentazione delle gallerie per il nuovo tracciato della SS 77 è stata fatta in cemento armato, un espediente notevole secondo i costruttori; mi è venuto da pensare che anche in america le autostrade (e non solo in galleria) sono in cemento, così come credo in repubblica ceca (ci sono stato qualche anno fa e mi sembrava cemento...) e qualche altro paese.
secondo voi cos'è meglio?
 
15247758
15247758 Inviato: 4 Feb 2015 7:00
 

ci sarebbe da scrivere un libro su cosa sia meglio e oltretutto in che punto lo sia. E per chi lo sia . In alcune rotonde per non usurare troppo le ruote dei camion mettono un asfalto poco aderente. Peccato che se ci arrivi in moto con una sportiva (io ho un enduro e un custom che hanno altri carichi un altra guida e altre esigenze potrebbe anche non fregarmene nulla) sul bagnato scivoli come sull'olio.
Ne ho avuto la prova tre inverni fa,la mia americana con per giunta la batteria del pulmino sul portapacchi appena comperata (visto che mi aveva mollato) ha affrontato la rotonda dell'alter hotel (chi abita nella zona sa chè è come il ghiaccio se non peggio) senza rogne e poi mi sono fermato per dare una mano a un PIRLA con un monster che era planato nella stessa rotonda e che prima al benzinaio mi aveva fatto la predica per il troppo carico sul portapacchi dietro per le solite stron(NON SI DICE) della sicurezza e si era permesso di giudicare il mio vestiario MA PENSA PER TE e impara a guidare! Cosa che gli ho prontamente ricordato con ESTREMO GUSTO! icon_asd.gif icon_asd.gif
Scusate l'OT...
Il cemento armato è duro,forse più dell'asfalto e secondo me potrebbe non essere male. Magari si evitano quelle rotture solite e quelli sfaldamenti che si traducono spesso in toppe indegne che alla prima pioggia volano via
 
15247830
15247830 Inviato: 4 Feb 2015 10:15
 

Il cemento armato oltre ad essere molto più costoso, sia come materiale che come posa e anche come quantità minima utilizzabile, offre anche meno grip dell'asfalto.
Inoltre in caso di rottura/usura è di difficile riparazione.
Per fare pavimentazioni stradali di ottima qualità non serve cercare cose strane come l'asfalto di gomma o il cemento, da decenni esistono tipi di asfalto e tecniche di posa che danno ottimi risultati duraturi nel tempo, basta farsi un giro per alcune strade svizzere/francesi/austriache.
L'asfalto di gomma potrebbe essere utile per lo smaltimento dei pneumatici.

Spesso nelle rotonde, soprattutto in quelle piccole l'asfalto è liscio perché si consuma molto in fretta specie se ci passano i mezzi pesanti.

Non credo che ai proprietari della strada interessi un piffero del consumo delle gomme dei camion.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15248282
15248282 Inviato: 4 Feb 2015 18:43
 

però capirai anche tu le esigenze e la tenuta del gommone di un tir è mooooolto diverso da quelle di una gomma standard da moto,di un tassellato o di un profilo a v di una sportiva.

Su qualunque piazzale industriale se un tir fa manovra le gomme benchè abbiano il differenziale ,specialmente se gemellate lasciano comunque dei segni,sintomo di pattinamento. Ci sono delle rotonde "assassine" nel quale anche solo un camion del mercato deve comunque sterzare stretto e che o consuma l'asfalto e e sue gomme (ipotesi plausibile) o mettono un asfalto con meno grip ma il risultato è che se ci arrivi in moto sul bagnato il rischio c'è
 
15248593
15248593 Inviato: 5 Feb 2015 0:08
 

sinceramente di rotonde "lisce" ancora non ne ho viste nella mia zona ma effettivamente per un discorso di "traffico pesante" qualcuno potrebbe averci pensato. resta il fatto che come dice biondob se fosse solamente un discorso di consumo gomme a nessuno importerebbe la composizione dell'asfalto. già danno poca importanza alla manutenzione...

secondo me pensano al fattore camion(s) in base alle percorrenze medie giornaliere e quindi adeguano la forma della rotonda in fase di costruzione: in prossimità di uno snodo importante la fanno larga e quasi piatta, in una città piccola la fanno stretta ed inclinata (fateci caso).


tornando al discorso cemento; si, immagino che posare uno strato di 30cm di calcestruzzo sia molto piu costoso che asfaltare tradizionalmente ma sulle grandi arterie americane si trova solo cemento. come mai loro fanno così? temperature estive maggiori?
inesperienza in fatto di asfalto non credo, dato che anche li la manutenzione è una cosa seria e le buche le riparano a modo.
ora mi è venuto il dubbio...
(quando aprono completamente questa benedetta statale 77 vado a provarlo di persona icon_biggrin.gif )
 
15253835
15253835 Inviato: 11 Feb 2015 10:09
 

Doc_express ha scritto:
però capirai anche tu le esigenze e la tenuta del gommone di un tir è mooooolto diverso da quelle di una gomma standard da moto,di un tassellato o di un profilo a v di una sportiva.

Su qualunque piazzale industriale se un tir fa manovra le gomme benchè abbiano il differenziale ,specialmente se gemellate lasciano comunque dei segni,sintomo di pattinamento. Ci sono delle rotonde "assassine" nel quale anche solo un camion del mercato deve comunque sterzare stretto e che o consuma l'asfalto e e sue gomme (ipotesi plausibile) o mettono un asfalto con meno grip ma il risultato è che se ci arrivi in moto sul bagnato il rischio c'è


Infatti:

biondob ha scritto:

.............Spesso nelle rotonde, soprattutto in quelle piccole l'asfalto è liscio perché si consuma molto in fretta specie se ci passano i mezzi pesanti.................


Quindi non è difficile prevedere che arrivando in moto in una rotonda, specie se piccola, quando la strada è bagnata troveremmo una aderenza molto scarsa, ed è altrettanto facile adeguare il proprio stile di guida alle condizioni che siamo praticamente certi di trovare.
Se poi uno entra in una rotonda bagnata come valentino rossi all'ultima curva del gp di Catalunya 2009 mi pare anche normale che si ritrovi sdraiato.

Uomo avvisato...........mezzo salvato...... ^


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15761113
15761113 Inviato: 3 Feb 2017 17:18
 

Vivo vicino a Milano e mi reco li per lavoro tutti i giorni.
Asfalto con gomme riciclate non mi sembra di averlo mai visto, ma comunque non saprei riconoscerne la differenza.
Purtroppo ho notato dopo 20 anni che non toccavo una moto che le strade di Milano sono decisamente peggiorate.
A parte le zone di pavè che rompevano le scatole anche quando avevo 17 anni e andavo col mitico peugeot 103, ma noto, tombini rialzati o incassati di diversi centimetri, rattoppi fatti alla come viene viene e stanamente ( e direi paurosamente ) lucidi, buche ovunque che sembra di essere in Bosnia, per non parlare poi delle nuove strisce pedonali che hanno lo stesso grip del palazzetto del ghiaccio.
Un mio amico su quelle strisce dopo che aveva piovuto è caduto e la moto non si è fatta niente ma lui ci ha lasciato la milza ( asportata ).
E poi ci parlano di sicurezza.....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©