Leggi il Topic


È possibile guidare ciclomotori storici con patente am?
15219706
15219706 Inviato: 29 Dic 2014 3:07
Oggetto: È possibile guidare ciclomotori storici con patente am?
 

Buonasera ragazzi scusate l'orario ma mi è sorto un dubbio, (spero sia la sezione giusta perché non sapevo dove mettere il topic).
Comunque probabilmente dovrei acquistare un Aspes 50 degli anni '70 e vorrei capire se si può guidare con l'am,mi è venuto questo dubbio pensando al fatto che le 125 di inizio anni '90 con l'a1 non si possono portare perché full power a libretto. Per i 50 il discorso è lo stesso?
 
15219712
15219712 Inviato: 29 Dic 2014 6:24
 

per i 50 il discorso potenza non si è mai posto. Anzi,la potenza con l'arrivo di quelle schifezze a 3 marce (dovute a una sorta di richiesta dei un comitato di gallinacce "mamme" antirock) la potenza è stata liberalizzata.
Solo per i 125 si è assistito (purtroppo passivamente) al limite dei 15 CV (non riconosco i kw non mi ritengo europeo) che hanno di fatto rovinato tutta la categoria. Limite che al più poteva essere messo per le sportive per la loro pericolosità intrinseca ma che poteva risparmiare custom,trial e off-road.
Per i 50 invece ,quelli storici avevano la potenza limitata (spesso solo sulla carta) a 1,5 CV e un numero libero di marce. Erano mezzi che spesso sfioravano i 100 kmh anche solo di serie se bene a punto ,ma a tutti gli effetti ciclomotori.
Non avevano il trasporto passeggero,difatti erano mancanti di pedaline e la sella,spesso microscopica all'arrivo delle "tre marce" da sfigato era per legge inferiore a 40 cm.

Come vedrai sulla patente AM non c'e scritto la potenza "guidabile" ma c'è solo scritto se deve essere a marce o automatica (altra divisione fatta per ridurre l'uso delle moto....pagliacci) .
Ovvio però che il 50 "storico" dovrà essere targato con le nuove targhe e assicurato con polizza (e a volte hanno il guidatore unico,occhio)

Ultima modifica di Doc_express il 29 Dic 2014 6:30, modificato 1 volta in totale
 
15219719
15219719 Inviato: 29 Dic 2014 9:13
 

i ciclomotori non hanno come limite di legge di non poter superare i 45 km/h ??

provo a dire la mia...
la patente AM consente la guida di veicoli con 50cc e che non superino i 45 km/h, e che siano ciclomotori... (macchinine e altre boiate lasciamole stare)

quindi se nel libretto (carta di circolazione) del veicolo è stampato il nome "ciclomotore" e ha 50cc teoricamene potresti guidarlo.

però se come dice Doc, facevano i 100 orari... a quel punto non potresti.


ma per queste domande recarsi in una scuola guida no?? 0509_si_picchiano.gif
 
15219738
15219738 Inviato: 29 Dic 2014 10:05
 

Vado a memoria ma concordo con quello che diceva Doc, 1,5 cv e 40 km/h (e forse sono stato uno dei pochi a possedere un motorino che rispondeva a simili caratteristiche) per cui, sulla carta, dovresti rientrare tranquillamente nei limiti. Ovvio che il mezzo potrebbe essere fuori regola, ma questo capita con la totalità dei cinquantini moderni.
 
15219752
15219752 Inviato: 29 Dic 2014 10:24
 

sfioravano i 100 da "stappati" nè più nè meno di quelli attuali,ma non avevano ecostupidate che penalizzavano le prestazioni
 
15219804
15219804 Inviato: 29 Dic 2014 11:48
 

Seb93 ha scritto:
la patente AM consente la guida di veicoli con 50cc e che non superino i 45 km/h, e che siano ciclomotori... (macchinine e altre boiate lasciamole stare)


Il conseguimento della patente di categoria AM consente la guida di ciclomotori (cat. L1E), tricicli (cat.L2E), quadricicli con massa a vuoto non superiore a 350kg (cat. L6E) che soddisfino contemporaneamente questi due requisiti:
- velocità massima 45 km/h
- cilindrata massima 50cc (per motori a combustione interna) o potenza nominale continua massima non superiore a 4kW (per motori elettrici)
Un ciclomotore che non rispetta anche uno solo di questi due requisiti non è più un ciclomotore ma un motociclo, con tutte le conseguenze del caso: la guida con la patente am è punita con un'ammenda da 2000€ (quindi si va nel penale, con tanto di processo) e grane a non finire con l'assicurazione.
 
15219933
15219933 Inviato: 29 Dic 2014 14:19
 

Grazie mille ragazzi quindi in pratica non dovrei avere problemi giusto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©