Leggi il Topic


Sinistro 50ino truccato con passeggero, minorenne
15219124
15219124 Inviato: 28 Dic 2014 10:48
 

Scusate se riapro questo topic.. Ho fatto un incidente con un auto, ho 15 anni e portavo una persona dietro, ho il motorino truccato e ora è dal carrozziere. Il fatto è: lui doveva darmi la precedenza e aveva l'apposito cartello a triangolo ribaltato con i triangolini disegnati in terra, ma non si è fermato e è entrato mentre passavo io. C'è il rischio che la sua assicurazione non paghi? Inoltre ha detto il carrozziere che chiamerà un meccanico per vedere se la meccanica è tutto apposto, quest'ultimo vedendo che è truccato può riferire tutto al perito e buttarmela nel c***?
 
15219221
15219221 Inviato: 28 Dic 2014 12:57
 

sei fico ,...molto !! 0509_down.gif
 
15219228
15219228 Inviato: 28 Dic 2014 13:01
 

Bisognerebbe capire come è andato l'incidente, se sono intervenute le FdO o se avete fatto il cid... dicci qualche cosa di più magari facendo anche un disegno di come è avvenuto il sinistro, evidenziando i punti di impatto. Ci sono stati feriti? Testimoni?
 
15219231
15219231 Inviato: 28 Dic 2014 13:05
 

Abbiamo fatto il cid, niente forse dell'ordine e nessun ferito grave. Ci sono testimoni che possono testimoniare che lui ha torto. Io ho già ragione, ma con il motore truccato ho possibilità di passare dalla ragione al torto?
 
15219237
15219237 Inviato: 28 Dic 2014 13:12
 

Il fatto che tu abbia ragione è tutto da verificare, non esiste alcun testimone che possa dire "ha ragione lui": a stabilire la responsabilità dell'incidente sono le assicurazioni. Ti invito quindi a descrivere il sinistro così come lo avete fatto nel cid, specificando bene i punti di impatto e disegnando la dinamica. Se riesci a mettere un link a maps sarebbe ancora meglio
 
15219255
15219255 Inviato: 28 Dic 2014 13:43
 

GabriFed ha scritto:
Scusate se riapro questo topic.. Ho fatto un incidente con un auto, ho 15 anni e portavo una persona dietro, ho il motorino truccato e ora è dal carrozziere. Il fatto è: lui doveva darmi la precedenza e aveva l'apposito cartello a triangolo ribaltato con i triangolini disegnati in terra, ma non si è fermato e è entrato mentre passavo io. C'è il rischio che la sua assicurazione non paghi? Inoltre ha detto il carrozziere che chiamerà un meccanico per vedere se la meccanica è tutto apposto, quest'ultimo vedendo che è truccato può riferire tutto al perito e buttarmela nel c***?


Non è certo una cosa da fare quella di modificare il motorino, ed ancora meno portare gente su con te.

Detto questo e mettendo da parte i rimproveri di rito, il carrozziere che dice di chiamarti il meccanico per verificare se è modificato credo che stesse scherzando vedendo la tua giovane età, il carrozziere fa il suo preventivo e stop, non conta nulla per il resto, ben altra cosa è il perito che deve stabilire il danno.

.
 
15219344
15219344 Inviato: 28 Dic 2014 16:17
 

Tutto è possibile. Io mi ricordo che 20 anni fa dopo un incidente di un mio amico ,alla sera (non avevano sequestrato la vespa ) la abbiamo fatta ridiventare originale lavorando fino alle 3 di notte con il garage chiuso e a anche quasi al buio. Poi per fortuna chi era dietro non si è aggravato e nessuno è mai venuto a controllare.

Vuoi modificare il motorino? abbi almeno il buon gusto di non portare nessuno con te. Il motorino è sotto sequestro o è solo stato portato lì perchè non camminante?
Il carroziere può comportarsi in vari modi,può sbattersene dell'elaborazione,del resto non riguarda la sua riparazione. Può avvisarti e magari tramite un meccanico farlo ridiventare originale PRIMA che venga il perito,li hai ancora i pezzi originali mi auguro.... Può fare il meschino e pignolo e segnalare LUI le modifiche e farle controllare. Cosìcchè magari trovi qualcuno in divisa che ti fa pure un bel multone... Insomma il mondo è vario o forse è avariato. Qualora chi era con te si sia fatto veramente male sarebbe meglio dire ai tuoi genitori di vendere tutto e di imboscare i soldi in svizzera icon_asd.gif
 
15219346
15219346 Inviato: 28 Dic 2014 16:21
 

Innanzitutto se ci sono testimoni avresti dovuto inserirli nel cid nell'apposita sezione, se non lo hai fatto non conta la testimonianza di altre persone.

Seconda cosa: se hai il motore truccato non è detto che venga scoperto ma se così fosse si aprirebbero scenari non molto simpatici per i tuoi genitori dal momento che sei minorenne.

Terza cosa: il fatto che tu trasportassi un passeggero depone contro di te. L'assicurazione della controparte potrebbe attaccarsi a questo e sarebbero guai.

Quarta ed ultima cosa: non sono tuo padre ma mi sento di dirti che certe minkiate è meglio lasciarle perdere.... noto con dispiacere che i ragazzini di oggi non abbiano la minima idea di cosa comportino certe azioni scriteriate....io da ragazzino dovevo pensarci 1000 volte prima di fare una cazzata sennò mio padre mi avrebbe preso a legnate, cosa che oggi a quanto pare non avviene più, ma se ne vedono anche i tristi risultati 0509_down.gif
 
15219410
15219410 Inviato: 28 Dic 2014 18:32
 

Tutti ligi alla legge? Nessun evasore fiscale? 0509_lucarelli.gif
0509_pernacchia.gif
 
15219448
15219448 Inviato: 28 Dic 2014 19:13
 

Kreaniano ha scritto:
Tutti ligi alla legge? Nessun evasore fiscale? 0509_lucarelli.gif
0509_pernacchia.gif


Non è quello il punto.
Il punto è che se si fa una cazzata bisogna sapere a priori cosa si rischia ed essere pronti ad affrontarne le conseguenze ma pare che i giovincelli di oggi non si rendano minimamente conto di cosa li aspetta se sbagliano.
Infatti scrivono spesso sul forum "ho fatto questo, cosa succede ora"?
Ma pensarci prima no eh?
E magari se qualcuno (i genitori) provasse a responsabilizzarli usando qualche ceffone ogni tanto non guasterebbe, secondo me.
Altro che piagnucolare su un forum pubblico!
Scusa ma quando ci vuole ci vuole.
 
15219696
15219696 Inviato: 29 Dic 2014 2:03
 

Da quello che ho capito è stato compilato un CID. Per come è strutturato all'interno si inserisco i dati delle parti già attribuendo loro la responsabilità nel sinistro. Quindi leggendo il cid sottoscritto da un minorenne (?) e dall'autista dell'auto uno dei due deve esser stato inserito nella parte in cui si inseriscono le generalità di chi si assume la responsabilità per quanto accaduto.
Ora con il CID chi ha ragione può direttamente presentarsi presso la propria assicurazione e chiedere che vengano rimborsati i danni subiti.
Per lo scooter truccato non penso ci possano essere problemi e l'automobilista non se ne sarà neanche accorto altrimenti lo avrebbe inserito nel CID.
Il problema potrebbero sorgere per il terzo trasportato. Sperando che non si sia fatto nulla e che non chiediate nessun risarcimento per lui, comunque sia l'assicurazione potrebbe anche decidere di liquidare giustamente i danni richiesti da quest'ultima ma poi richiedere il rimborso a tuo padre in quanto non sarebbe dovuto essere sul ciclomotore.

Se poi sei sfigato e all'assicurazione arriva voce che il tuo mezzo non era omologato alla circolazione (truccato) allora potrebbe negare ogni forma di risarcimeto.
 
15219893
15219893 Inviato: 29 Dic 2014 13:36
 

Non ho bisogno dei vostri rimproveri so già dove ho sbagliato e me ne sono reso conto. Comunque io stavo percorrendo una strada dritta a 50km/h circa, ho il motore illegale e avevo una persona dietro; questa macchina è entrata in strada da una stradina sulla sinistra e doveva dare la precedenza avendo l'apposito cartello con i disegni sulla strada, e stava entrando in una via secondaria dall'altra parte della strada (voleva attraversare la strada completamente) io stavo passando di li e lui afferma di non essersi fermato allo stop (al cartello della precedenza) perché non aveva visto nessuno passare e ha deciso di entrare. L'incidente è avvenuto nella parte sinistra della strada (è a senso unico) e l'ho colpito nell'angolo davanti a destra dell'auto, più che altro sul paraurti anteriore. So già che lui ha torto ma il carrozziere mi ha detto che avrebbe chiamato un meccanico per vedere se la meccanica è apposto (nel senso che funzioni tutto correttamente) e non ci sia da sostituire nulla , e quando viene il perito, giudica il motore e quella è un altra storia. Non ci sono feriti gravi, nulla di rotto ma solo escoriazioni leggere. Se mi aprono il copricarter e vedono che ho tutta la trasmissione malossi passo dalla ragione al torto? Quando il guidatore dell'auto mi ha chiesto se avevo il motore modificato io gli ho detto di no e non penso l'abbia scritto nel cid (CHE HA FATTO MIO PADRE E NON IO) anche se si accorgono di tutta la meccanica, mi ripagano tutto lo stesso? Mio padre mi ha detto che la meccanica non la controllano perché è inutile, la colpa rimane sua; è vero?
 
15219968
15219968 Inviato: 29 Dic 2014 14:58
 

Il fatto è che avresti dovuto sapere PRIMA cosa si rischia, non DOPO.

Comunque per rispondere alle tue domande riporto quanto ho trovato su un sito di assicurazioni che parla di incidente di un motorino/scooter truccato con conducente minorenne.

TIENI PRESENTE CHE QUESTO AVVINE SOLO IN CASO SCOPRANO CHE LO SCOOTER E' TRUCCATO:

1) l'assicurazione non paga nemmeno un Euro ma TUTTE le spese di gestione della pratica sono a carico della tua famiglia perchè tu sei minorenne. Quindi non paga i danni, non paga in caso di feriti, non paga in caso si vada per avvocati ma tutte questi soldi li deve sborsare tuo padre anche se hai ragione (cioè devi risarcire pure l'automobilista che ha torto mentre lui al massimo si becca una multa per il mancato stop).

2) a te ritirano il patentino per un perido da 1 a 6 mesi.
3) ti confiscano lo scooter.
4) tuo padre deve pagare una multa che va dai 2057€ ai 9032€.
5) se nell'arco di 2 anni commetti la stessa infrazione sei perseguibile con l'arresto fino a 12 mesi.

Questo è quanto.

Bravo, complimenti eusa_clap.gif per fortuna sapevi a cosa vai incontro! 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
15219991
15219991 Inviato: 29 Dic 2014 15:29
 

Un mio amico è stato vittima di un incidente e aveva il motore truccato, questa donna è entrata nella rotonda mentre passava lui e l'ha preso. Lui si è incrinato una costola e aveva un versamento all'addome ma gli hanno rimborsato tutte le spese
 
15219994
15219994 Inviato: 29 Dic 2014 15:33
 

Magari nel mio caso che avrò in totale un risarcimento massimo di 1500€ non guardano quei particolari ma la finiscono subito li
 
15224365
15224365 Inviato: 5 Gen 2015 17:56
 

Insomma com'è andata a finire?
 
15224958
15224958 Inviato: 6 Gen 2015 14:10
 

Per ora è tutto in ferie
 
15225779
15225779 Inviato: 7 Gen 2015 15:38
 

Secondo me ( e sottolineo secondo me ) ti rimborseranno il danno in percentuale eguale alla responsabilita' a te attribuita nel verificarsi del sinistro. La resonsabilita' civile va distinta dalle modifiche che sono state effettuate al motorino. Le assicurazioni valuteranno la dinamica dell'incidente e stabiliranno le rispettive responsabilita' e rimborsi. Ciao a tutti.
 
15228854
15228854 Inviato: 11 Gen 2015 10:13
 

Ragazzi secondo una stima della Piaggio il mio motore dovrebbe valere 900€, però non bastano per farlo 'rivivere'; allora sono intento a prendermi i 900€ ma il motore me lo ridanno distrutto o lo tirano via? Io voglio riprendermi tutti i pezzi ancora riutilizzabili.
 
15228862
15228862 Inviato: 11 Gen 2015 10:36
 

dipende dagli accordi che ha preso l'assicurazione. Se ti danno quello "per ripararlo" te lo lasceranno e quindi potrai salvare qualcosa
 
15228870
15228870 Inviato: 11 Gen 2015 11:03
 

In pratica il valore del motore è di 900€; non bastano ad aggiustarlo ma più di così non mi possono dare.. Come funziona? Me lo ridanno o no?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiSinistri e risarcimenti

Forums ©