Leggi il Topic


Posizione stancante zx6r 08
15215072
15215072 Inviato: 21 Dic 2014 19:27
Oggetto: Posizione stancante zx6r 08
 

ciao ragazzi è da quando ho comprato la mia zx6r che noto una posizione di guida terribilmente stancante , che fa moltissimo peso sulle braccia tanto che quando torno a casa me le sento a pezzi! volevo chiedervi che taratura mi conveniva modificare, è naturale che una moto sportiva non sia l'emblema della comodità , ma nonostante vengo da 3 moto sportive precedenti noto una certa differenza .
 
15215077
15215077 Inviato: 21 Dic 2014 19:37
Oggetto: Re: Posizione stancante zx6r 08
 

Suttino92 ha scritto:
ciao ragazzi è da quando ho comprato la mia zx6r che noto una posizione di guida terribilmente stancante , che fa moltissimo peso sulle braccia tanto che quando torno a casa me le sento a pezzi! volevo chiedervi che taratura mi conveniva modificare, è naturale che una moto sportiva non sia l'emblema della comodità , ma nonostante vengo da 3 moto sportive precedenti noto una certa differenza .


eppure la ninja tra le altre sportive è forse la più "comoda" eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

non ci fai niente intervenendo sulla ciclistica..... a meno di montare un manubrio rialzato 0509_si_picchiano.gif ma onestamente la vedo una porcata, tanto vale cambiare moto.

altrimenti vai in palestra a rinforzare le braccia e le spalle 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15215081
15215081 Inviato: 21 Dic 2014 19:42
Oggetto: Re: Posizione stancante zx6r 08
 

Dato che hai già avuto altre tre sportive, dovresti sapere come si tiene il c**o in sella su moto così icon_mrgreen.gif quindi escluderei problemi di postura "tuoi".

Innanzitutto, hai regolato bene la posizione delle leve freno-frizione? Sembra una piccolezza ma fa una differenza enorme a livello di tunnel carpale e articolazione del polso (ed in misura ridotta sull'avambraccio).

Poi, quanto sei alto? La moto ha pedane arretrate/arretratori? La postura delle gambe influenza anche l'incilazione del busto, e di conseguenza il "carico" sulle braccia e sulla schiena.

Infine, se la moto ha le forcelle sfilate dovresti "reinfilarle", perché più le forcelle sono sfilate e più la moto si carica sull'anteriore, e lo stesso fa il tuo corpo.
 
15215195
15215195 Inviato: 21 Dic 2014 22:28
 

Non si può cambiare niente,la posizione di guida delle sportive è innaturale,per cui stancante.
L'unica cosa che potresti fare sarebbe installare il kit manubrio alto ABM distribuito da Euroracing.
 
15215208
15215208 Inviato: 21 Dic 2014 22:47
 

Non esageriamo, tra elementi regolabili stock e aftermarket si possono fare tante piccole regolazioni che fanno una enorme differenza in termini di comfort.

Quanto all'innaturalità, è una cosa soggettiva: dicono spesso che i motard sono comodi, ma io mi sento goffo e dannatamente scomodo, mentre su una sportiva mi sento pienamente a mio agio e non ho dolori particolari o sensazioni di scomodità anche dopo alcune ore di guida icon_smile.gif

PS un manubrione alto su una sportiva per me è una bestemmia, tanto vale prendersi una stradale "sportiveggiante" o una sport-tourer
 
15215226
15215226 Inviato: 21 Dic 2014 23:17
 

sono nella norma 1.78 x 69 kg , è possibile che il vecchio proprietario abbia scombussolato i settaggi del precarico molla forcella ? o non ha nulla a che fare ? perchè se non ha nulla a che fare è inutile che metto mano rischiando di fare pasticci eusa_think.gif il manubrio ri alzato è effettivamente anti estetico , io se potessi stendermi completamente sulla moto lo farei 0510_abbraccio.gif
 
15215237
15215237 Inviato: 21 Dic 2014 23:33
 

Nono, è possibilissimo: delle forche poco precaricate "affondano" tanto quando sali in sella, facendo spostare il peso in avanti, e quindi affaticare di più le braccia.

Non aver paura di "fare pasticci", non è detto che una moto con il setup stock vada bene per tutti (e sennò perché fare delle sospensioni regolabili?). Nel manuale dovrebbero esserci scritte le impostazioni di serie, vedi se sono state modificate; se ti vuoi lanciare nei settaggi leggi questa guida
icon_arrow.gif Come regolare le sospensioni della moto
Ricordati solo di andare per piccoli passi, di provare una modifica per volta e di annotarti tutte le variazioni, così se fai davvero pasticci si fa in fretta a correggerli!
 
15215289
15215289 Inviato: 22 Dic 2014 0:48
 

perfetto ho scaricato il manuale d'officina vedo un pò i settaggi originali e domani metto mano per vedere se risolvo il "problema" , grazie ! icon_smile.gif
 
15215412
15215412 Inviato: 22 Dic 2014 9:58
 

Se sei scomodo sulla 2008 devi provare il 636 del 2014 rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif eusa_shifty.gif
 
15228702
15228702 Inviato: 10 Gen 2015 22:48
 

io sulla mia zx10R ho alzato i semimanubri di un 2 cm, anche se non l ho fatto per la comodita', il risultato finale è che è piu comoda (io pero ho anche allargato si semimanubri il che la rende piu sconodi quindi le due cose si compensano).

Uno dei motivi per cui l ho fatto è poter ruotare le leve verso il basso senza andare a toccare le carene (diversamente come dice Tommy, con le leve in posizione standard si tiene sempre il polso non "in assse" e questo affatica molto soprattutto nelle staccate).

E' una modifica non banalissima da fare perche bisogna risistemare un po tutto, nel mio caso anche l ammortizzatore di strerzo (non so il tuo ma il mio si attacca al semimanubrio)

Alla fine comunque sono molto contento con pochi euro mi sono modificato la posizione come volevo.....

Esistono poi semimanubri gia alzati di 1 o 2 cm, soluzione piu costosa.

ciao 0509_campione.gif
 
15228739
15228739 Inviato: 11 Gen 2015 0:50
 

Sì,ci sono anche semimanubri regolabili,ma costano sui 200€ eusa_doh.gif ...
 
15268117
15268117 Inviato: 27 Feb 2015 0:57
 

Normale ce l'ho anche io lo stesso modello è proprio il nostro modello 07/08 ad avere questo difetto e non puoi farci nulla devi tenertela cosi è impuntata in avanti e molto rigida... è la prima 600 di kawasaki stata apposta studiata per la pista non per strada e quindi di conseguenza anche il telaio è stato studiato cosi... Io ad esempio personalmente nei tornanti faccio parecchia fatica ti sembra sempre di mettere il cu*o per terra icon_evil.gif
 
15270407
15270407 Inviato: 1 Mar 2015 23:55
 

In realtà non è la prima 600 Di Kawa, comunque la posizione è da sportiva. E non si discute, ma una volta che tari le sospensioni per un utilizzo stradale, la moto digerisce meglio le asperità del terreno, e già li ti pesa di meno la guida.!
 
15283539
15283539 Inviato: 14 Mar 2015 20:21
 

Ti dico la mia:
Io sono 1,83 per 90 kg
Ultimamente ho alzato di 3 mm il mono posteriore sostituendo semplicemente la rondella originale con una piu' spessa,questo ha provocato piu' impuntamento sul davanti ma solo perche' in pista mi sono ritrovato in uscita di curva (e non parlo di velociota' folli)con lo sterzo che sbachettava appena mi mettevo totalmente sulla sella in posizone seduta,calcola che non e'0 una motyo comoda,ma controlla che non abbia sfilo forcello o gomme troppo gonfie.
Sulla mia l ex pro aveva sfilato di 1 cm le forcelle montava il 60 dietro e aveva le pedane arretrate,quando l ho presa io era inguidabile e da casa sua alla mia ho avuto i crampi ai polsi mi sembrava di stare appollaiato..
 
15286257
15286257 Inviato: 17 Mar 2015 15:09
 

Ciao,sinceramente io non mi trovo poi così male,sono 1.70 per 70 kg...certo se ci stai in sella tutto il giorno e ti fai strade impegnative..ti diverti si però un po' di fatice cè..ma sempre nella norma...come ha scritto già qualcuno ci sono altre moto mooolto più scomode...
Ciao
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©