Leggi il Topic


Non titubare, Te ti tubi? [Creazione stampi]
15212763
15212763 Inviato: 18 Dic 2014 11:46
Oggetto: Non titubare, Te ti tubi? [Creazione stampi]
 

Ciao a tutti ho voluto provare a creare degli stampi da dei semplicissimi tubi di plastica visto che il mio lavoro e proprio quello di lavorare la plastica di qualsiasi genere..
Per capire meglio vi posto qualche foto del lavoro in opera!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Spero di esser riuscito a caricare le immagini!!
 
15212811
15212811 Inviato: 18 Dic 2014 13:02
 

ma la fibra di vetro che hai usato per il sottocoda è un pannello solo?
o hai usato piu pezzi di fibra?quanti strati fai per i pezzi solitamente?quale fibra consigli?a che percentuale fai resina e catalizzatore?che stucco hai usato?cosa usi come distaccante?
e ultimo ma non ultimo, per ricostruire pezzetti mancanti cosa consigli?
scusa le mille domande ma sto cercando di fare dei pezzi sulla mia motoretta e piu info raccolgo meglio è icon_asd.gif
 
15213467
15213467 Inviato: 19 Dic 2014 0:33
 

La resina va bene qualsiasi,, i fogli di vetroresina li metti a pezzetti da 10x15 circa ma e perchè il pezzo e piccolo, in base al pezzo che devi fare prima di fare la resina tagli i pezzi ad occhio e poi via poi se usi la fibro di vetro fa possibilmente un pezzo unico( quella intrecciata)
Gli strati varia in base alla robustezza che devi ottenere 2 possono anche bastare ma se usi la vetroresina che compri in ferramenta e + sottile io la compro dove fanno le barche costa meno ed e + spessa
In questo caso dove ho integrato la maniglia passeggero farò 3 strati vedi foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

Oltre ad un telaietto in alluminio!!
Come distaccante wd 40, domopak, meglio ancora vecchie candele di cera anche usate costano meno!!
Postami foto del lavoro che devi fare se posso ti consiglierò!!
 
15213541
15213541 Inviato: 19 Dic 2014 1:37
 

e per adesso son fermo che mi sono "rotto una mano"ma se riesco inizio a postarti le foto delle carene da sistemare eusa_think.gif icon_asd.gif
e grazie per la disponibilità!icon_smile.gif
ma soprattutto continua a postare foto che questi sono post d'oro sul tinga dato che di topic con foto e quant'altro ce ne sono pochi 0509_up.gif
 
15229166
15229166 Inviato: 11 Gen 2015 17:53
 

Continuano i lavori anche se un po a rilento , ma d'altronde si fa quello che si può!
Intanto ho deciso di rimontare il faro tondo e di creare un cupolino tipo quello della Harley D. Vroad
Mi sembra che riprenda abbastanza la linea morbida della zr
Però l'unica cosa che non mi garba e la lunghezza del codone ma non voglio tagliare ne i supporti ne il telaio e la coda che essendo quasi 20 cm più stretta la fa sembrare più lunga anche se e stata accorciata di 10 cm
Qualcuno ha qualche dritta da darmi?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15244024
15244024 Inviato: 30 Gen 2015 1:41
 

Sono quasi al termine non posso lamentarmi del risultati.
Riguardo la coda ... andando via anche in due ho potuto accorciare solo di 9 cm perché non ho toccato la struttura del telaio sono sicurissimo che se facevo una monoposto sarebbe venuta.. bella cattiva e sicuramente sarebbe stato anche molto più facile e sbrigativo!! Per quanto riguarda il peso penso di avere eliminato all'incirca una 20 di kg, avrò la conferma a breve !

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15261664
15261664 Inviato: 20 Feb 2015 12:43
 

ottimo lavoro, accorciare la coda senza tagliare il telaietto è difficile se si smonta ne potresti fare uno in alluminio più corto


una domandina icon_asd.gif come hai realizzato la forma per il codone?? devo fare un lavoro simile ed ho visto che ci sono vari metodi eusa_think.gif
 
15262192
15262192 Inviato: 21 Feb 2015 0:18
 

Si può fare con la creta,,, poi lo copri col domopak e poi via di resina
Quella del telaietto smontabile non ci avevo pensato , e sarebbe anche fattibile !!
 
15262268
15262268 Inviato: 21 Feb 2015 2:45
 

savoplast ha scritto:
Si può fare con la creta,,, poi lo copri col domopak e poi via di resina
Quella del telaietto smontabile non ci avevo pensato , e sarebbe anche fattibile !!


Quindi intendi lavorare su uno stampo positivo? Il risultato finale avrà bisogno di una stuccatura e levigatura suppongo, non che aggrappante e verniciatura.
 
15262348
15262348 Inviato: 21 Feb 2015 11:11
 

savoplast ha scritto:
Si può fare con la creta,,, poi lo copri col domopak e poi via di resina
Quella del telaietto smontabile non ci avevo pensato , e sarebbe anche fattibile !!


la creta è una delle ipotesi che avevo preso in considerazione anche io eusa_think.gif
 
15262349
15262349 Inviato: 21 Feb 2015 11:13
 

Cicada ha scritto:
Quindi intendi lavorare su uno stampo positivo? Il risultato finale avrà bisogno di una stuccatura e levigatura suppongo, non che aggrappante e verniciatura.



si può realizzata anche il negativo poi ma stuccatura,aggrappante e vernice sono comunque necessari
 
15262404
15262404 Inviato: 21 Feb 2015 12:57
 

matteo392 ha scritto:
si può realizzata anche il negativo poi ma stuccatura,aggrappante e vernice sono comunque necessari


Secondo me no, perchè con lo stampo in negativo (che dovrebbe essere liscio) vai ad applicare il distaccante, gelcoat e vetroresina e il risultato è una superficie liscia coperta da gelcoat.

Comunque come base io pensavo al poliuretano espanso da modellare con lame e levigatura.

Però vorrei sapere come ha proceduto Savoplast, se ha usto lo stampo positivo o negativo...perche se con lo stampo in positivo viene comunque un ottimo risultato come questo, evito di fare lo stampo in negativo.
 
15262849
15262849 Inviato: 21 Feb 2015 23:18
 

Allora se usi il poliuretano tieni conto che dovresti usare quello in lastre
Quello che e dentro i frigo per intenderci ,se ne hai 1 vecchio lo smantelli e usi quello li !!
Ed e eccezionale da modellare basta la carta vetrata ..poi a stampo finito usi il gelcoat o similare
Altrimenti la creta o terra tenendola sempre umida la modelli e se fai attenzione riesci a fare già un calco liscio da usare come negativo! Io stando attento sono riuscito a farla direttamente stuccandola veramente poco.

immagini visibili ai soli utenti registrati


ricorda pero di usare solo lo stucco in resina poliestere che attacca bene perché e sempre resina e si carteggia molto meglio. Io con un barattolino piccolo ho fatto cupolino e codone ! Poi un filino di stucco metallico che ti fa da aggrappante per il fondo spray..
Altrimenti potresti usare del gesso per fare il calco
In questa foto mi sembro Geppetto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15263029
15263029 Inviato: 22 Feb 2015 11:14
 

savoplast ha scritto:
Allora se usi il poliuretano tieni conto che dovresti usare quello in lastre
Quello che e dentro i frigo per intenderci ,se ne hai 1 vecchio lo smantelli e usi quello li !!
Ed e eccezionale da modellare basta la carta vetrata ..poi a stampo finito usi il gelcoat o similare
Altrimenti la creta o terra tenendola sempre umida la modelli e se fai attenzione riesci a fare già un calco liscio da usare come negativo! Io stando attento sono riuscito a farla direttamente stuccandola veramente poco.

immagini visibili ai soli utenti registrati


ricorda pero di usare solo lo stucco in resina poliestere che attacca bene perché e sempre resina e si carteggia molto meglio. Io con un barattolino piccolo ho fatto cupolino e codone ! Poi un filino di stucco metallico che ti fa da aggrappante per il fondo spray..
Altrimenti potresti usare del gesso per fare il calco
In questa foto mi sembro Geppetto

immagini visibili ai soli utenti registrati



hai una foto dello stampo che hai realizzato??
 
15263207
15263207 Inviato: 22 Feb 2015 15:18
Oggetto: Re: Non titubare, Te ti tubi? [Creazione stampi]
 

savoplast ha scritto:
Ciao a tutti ho voluto provare a creare degli stampi da dei semplicissimi tubi di plastica visto che il mio lavoro e proprio quello di lavorare la plastica di qualsiasi genere..
Per capire meglio vi posto qualche foto del lavoro in opera!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Spero di esser riuscito a caricare le immagini!!


Qui le cose si stan facendo complicate 0509_mitra.gif

Quindi questo è uno stampo di creta in positivo che hai fatto direttamente sul telaietto giusto?
 
15281988
15281988 Inviato: 12 Mar 2015 23:34
 

Lavoro finitoooo per il momento...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©