Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Accensione CR250 2t, non ne vuole sapere
15165341
15165341 Inviato: 24 Ott 2014 19:18
 

il mio dubbio è se continuare a smagrire di minimo, passando ad un 45 oppure se devo cambiare posizione dello spillo o getto del massimo. 0510_help.gif 0510_help.gif
 
15172150
15172150 Inviato: 1 Nov 2014 15:28
 

0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
15172533
15172533 Inviato: 1 Nov 2014 23:49
 

non saprei..la candela sembra buona , magari non perfetta ma...non sai che darei per avere la candela cosi io icon_asd.gif icon_asd.gif

prova a regolare le viti aria e miscela e lo spillo 0509_up.gif
 
15172544
15172544 Inviato: 2 Nov 2014 0:19
 

Pomeriggio ho deciso di provare a mettere il 45. Lo spillo è alla seconda tacca dall'alto. Ho provato la moto, si è avviata quasi subito il minimo mi sembra regolare, la vite è a un giro e mezzo dal tutto chiuso. La moto risulta più reattiva però mi sembra che in decelerazione ci mettano un pó a scendere di giri, domani faccio un uscita più lunga proverò meglio.
 
15173006
15173006 Inviato: 2 Nov 2014 19:54
 

icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif test superato! La moto va che è una bomba, si avvia subito. Finalmente sono riuscito a risolvere questo cavolo di problema. Domani smonto la candela e vediamo di che colore è.
 
15173079
15173079 Inviato: 2 Nov 2014 21:24
 

grande 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15173174
15173174 Inviato: 2 Nov 2014 22:53
 

Soddisfazione immensa!!!!! Provero a mettere lo spillo nella tacca centrale giusto per provare, per vedere cosa cambia.
 
15175238
15175238 Inviato: 4 Nov 2014 20:34
 

ecco come si presenta la candela:


[img]IMG_20141104_170419.jpg[/img]



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15175278
15175278 Inviato: 4 Nov 2014 21:00
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15224788
15224788 Inviato: 6 Gen 2015 8:53
 

Salve amici sono nuovo del foruM! Mi voglio complimentare con voi per questo bellissimo sito ma andiamo al dunque...... Io ho un Honda cr 250 2t 92' a freddo per partirlo devo sudare 7 cammicie poi tolgo la candela due pedivellate a vuoto rimetto la candela e parte!!! Ma perché??? Premetto che ho il carburatore originale pj38 con spilli originali.... Cosa può. Essere????
 
15224923
15224923 Inviato: 6 Gen 2015 13:04
 

infortunix87 ha scritto:
Salve amici sono nuovo del foruM! Mi voglio complimentare con voi per questo bellissimo sito ma andiamo al dunque...... Io ho un Honda cr 250 2t 92' a freddo per partirlo devo sudare 7 cammicie poi tolgo la candela due pedivellate a vuoto rimetto la candela e parte!!! Ma perché??? Premetto che ho il carburatore originale pj38 con spilli originali.... Cosa può. Essere????



ma non parte perchè bagna la candela?
 
15226472
15226472 Inviato: 8 Gen 2015 8:05
 

No nn bagna la candela... É strano cosa può essere? É messa in fase e tutto.... Dopo che parte va bene su tutti i punti di vista... Solo se la spengo dopo già. Qualche ora devo ammazzarmi a partirla.....e trovo il famoso punto cn la pedivella ma niente.... Cosa mi consigliate??
 
15227128
15227128 Inviato: 8 Gen 2015 20:01
 

quindi è come se non arrivasse benzina al cilindro. Anche io ha avuto problemi simili, come puoi leggere sopra, poi ho messo il keihin pwk e cambiando i getti la moto si avviava normalmente. Gli stessi getti montanti nel pj non sono riuscito a farla partire.
 
15227244
15227244 Inviato: 8 Gen 2015 22:37
 

Da quanto il carburatore??? Keynin pwk...??? Grazie mille
 
15227855
15227855 Inviato: 9 Gen 2015 19:13
 

infortunix87 ha scritto:
Da quanto il carburatore??? Keynin pwk...??? Grazie mille



38 ovviamente, stessa misura del PJ originale.
 
15228250
15228250 Inviato: 10 Gen 2015 7:36
 

Ok grazie ma tenendo il pj e cambiando i getti hai risolto da cm ho capito vero?? Mi dici come le misure dei getti che hai messo e la posizione dello spillo?
 
15228591
15228591 Inviato: 10 Gen 2015 19:50
 

infortunix87 ha scritto:
Ok grazie ma tenendo il pj e cambiando i getti hai risolto da cm ho capito vero?? Mi dici come le misure dei getti che hai messo e la posizione dello spillo?



No non ho risolto, credo che il carburatore avesse qualche problema. Getti ho messo il 46 di minimo ( o 44 adesso non ricordo) 168 di massimo, spillo nella seconda tacca partendo dall'alto.
 
15258713
15258713 Inviato: 17 Feb 2015 11:26
 

I vostri problemi ppssono essere attribuiti a svariati fattori, ma il più vincolante è L'ALIMENTAZIONE.
Carburatore e pacco lamellare (e controllate anche il collettore di aspirazione ).
Sono tutti componenti soggetti ad usura.
Pochi giorni fa anche noi abbiamo passato gli stessi problemi con un rm 250 del 91.
Il getto mikuni consigliato era dalla fabbrica era il 420 ( che.corrisponde ad un 172) .
Siamo dovuti scendere fino al 128 per evere una carburazione ottimale .
Questo è sintomo di un carburatore usurato.
Le lamelle ogni 5 anni di utilizzo amatoriale andrebbero sostituite (ma qui si può aprire una bella parentesi perché dipende molto dall'utilizzo )..
La polini vende i kit di getti (10 pezzi per ogni scatola) con un paio di paccherti non avrete.problemi a trovare la giusta carburazione.
Vi sconsiglio di acquistare carburatori usati (a meno che non ne siate certi ) meglio spendere qualcosa in più sui kit di revisione
 
15258842
15258842 Inviato: 17 Feb 2015 13:57
 

Franz ha scritto:
I vostri problemi ppssono essere attribuiti a svariati fattori, ma il più vincolante è L'ALIMENTAZIONE.
Carburatore e pacco lamellare (e controllate anche il collettore di aspirazione ).
Sono tutti componenti soggetti ad usura.
Pochi giorni fa anche noi abbiamo passato gli stessi problemi con un rm 250 del 91.
Il getto mikuni consigliato era dalla fabbrica era il 420 ( che.corrisponde ad un 172) .
Siamo dovuti scendere fino al 128 per evere una carburazione ottimale .
Questo è sintomo di un carburatore usurato.
Le lamelle ogni 5 anni di utilizzo amatoriale andrebbero sostituite (ma qui si può aprire una bella parentesi perché dipende molto dall'utilizzo )..
La polini vende i kit di getti (10 pezzi per ogni scatola) con un paio di paccherti non avrete.problemi a trovare la giusta carburazione.
Vi sconsiglio di acquistare carburatori usati (a meno che non ne siate certi ) meglio spendere qualcosa in più sui kit di revisione


Per quanto mi riguarda avevo risolto cambiando carburatore e getti, poi ho venduto direttamente tutta la moto.
 
15259395
15259395 Inviato: 17 Feb 2015 23:36
 

E hai risolto ancora meglio icon_asd.gif
 
15260174
15260174 Inviato: 18 Feb 2015 20:01
 

Franz ha scritto:
E hai risolto ancora meglio icon_asd.gif



si si molto meglio! Sono passato al 4t anche se comunque in fondo sono un duetempista. Ma adesso andiamo OT
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©