Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Perdita olio dal carter hypermotard 1100
15086572
15086572 Inviato: 7 Ago 2014 21:41
Oggetto: Perdita olio dal carter hypermotard 1100
 

salve, oggi ho acquistato un hypermotard 1100, mi son fatto 2 giri e ho notato che dal carter sinistro fuoriesce un po' d'olio, come posso risolvere??
questo è il punto da dove esce, si vedono le strisce

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15086636
15086636 Inviato: 7 Ago 2014 22:30
 

Beh,se l'hai presa da concessionario hai la garanzia di 12 mesi e sono obbligati a sistemartela,mentre se l'hai presa da privato 0510_confused.gif ti tocca portarla da un concessionario/meccanico autorizzato o meccanico di fiducia e pagare...
 
15086664
15086664 Inviato: 7 Ago 2014 22:57
 

Non si vede proprio benissimo, intendi quel segno nero sopra al coperchio in mezzo al carter? Se si, è quello è solo il coperchio di ispezione fase, ha un o-ring mi pare sotto... Magari si è pizzicato nel rimontaggio, basta sostituirlo...
 
15086679
15086679 Inviato: 7 Ago 2014 23:18
 

Vedro di cambiare l'or allora
 
15086794
15086794 Inviato: 8 Ago 2014 1:32
 

kekko84_pd ha scritto:
Non si vede proprio benissimo, intendi quel segno nero sopra al coperchio in mezzo al carter? Se si, è quello è solo il coperchio di ispezione fase, ha un o-ring mi pare sotto... Magari si è pizzicato nel rimontaggio, basta sostituirlo...


E dal coperchio che perde un po.. il segno nero non c'entra. La moto l'ho presa da un privato
 
15086880
15086880 Inviato: 8 Ago 2014 9:10
 

Magari è solo una guardinzione, al massimo puoi approfittarne per comperare un tappo dell'ispezione di fase nuovo e carino icon_biggrin.gif
 
15086996
15086996 Inviato: 8 Ago 2014 10:53
 

kekko84_pd ha scritto:
Non si vede proprio benissimo, intendi quel segno nero sopra al coperchio in mezzo al carter? Se si, è quello è solo il coperchio di ispezione fase, ha un o-ring mi pare sotto... Magari si è pizzicato nel rimontaggio, basta sostituirlo...

Ho cambiato l'or ma non era li il problema, dove c'e il segno nero c'e una crepa sotto esce un po da li.. come posso fare ora?
 
15087015
15087015 Inviato: 8 Ago 2014 11:11
 

hymperion ha scritto:
dove c'e il segno nero c'e una crepa sotto esce un po da li.. come posso fare ora?


cerca il coperchio usato su ebay... oppure chiedi in ducati, magari scopri che è una spesa affrontabile.
Altrimenti fallo saldare... non so se è possibile, ma forse qualcuno ci riesce.

ciao

WK
 
15087032
15087032 Inviato: 8 Ago 2014 11:20
 

wkowalski ha scritto:
cerca il coperchio usato su ebay... oppure chiedi in ducati, magari scopri che è una spesa affrontabile.
Altrimenti fallo saldare... non so se è possibile, ma forse qualcuno ci riesce.

ciao

WK


vorrei saldare, ma ho paura che il problema ritorni..
 
15087038
15087038 Inviato: 8 Ago 2014 11:23
 

hymperion ha scritto:
vorrei saldare, ma ho paura che il problema ritorni..


con una saldatura fatta bene il pezzo torna come nuovo... il problema è che non so se quella lega si possa saldare, o se il materiale sia troppo sottile, prova a chiedere a un marmittaro.

ciao

WK
 
15087053
15087053 Inviato: 8 Ago 2014 11:37
 

wkowalski ha scritto:
con una saldatura fatta bene il pezzo torna come nuovo... il problema è che non so se quella lega si possa saldare, o se il materiale sia troppo sottile, prova a chiedere a un marmittaro.

ciao

WK


Dalle mie parti non ci sono marmittari..
 
15087055
15087055 Inviato: 8 Ago 2014 11:38
 

Comprane uno carino della cnc o roba simile, è nuovo e costa poco, sui 20€
 
15087176
15087176 Inviato: 8 Ago 2014 13:27
 

kontimatteo ha scritto:
Comprane uno carino della cnc o roba simile, è nuovo e costa poco, sui 20€


A lui si è crepato il carter non solo il coperchietto...

Secondo me usato su subito.it lo trovi a neanche troppi soldi...
 
15087248
15087248 Inviato: 8 Ago 2014 14:35
 

ah ok ok. Si parlava di oring prima quindi mi ha confuso...
 
15087305
15087305 Inviato: 8 Ago 2014 15:16
 

kekko84_pd ha scritto:
A lui si è crepato il carter non solo il coperchietto...

Secondo me usato su subito.it lo trovi a neanche troppi soldi...


290 euro..
 
15087332
15087332 Inviato: 8 Ago 2014 15:42
 

se i prezzi sono quelli e non puoi saldare, una soluzione temporanea potrebbe essere lo stucco epossidico:

Link a pagina di Bricoman.it

Scarichi l'olio, smonti il pezzo, sgrassi bene con alcool, carteggi, applichi stucco, fai asciugare, ricarteggi, e via.

ciao

WK
 
15087639
15087639 Inviato: 8 Ago 2014 20:49
 

Io eviterei di stuccare e farei saldare il carter,ma prima assicurati di che materiale è fatto,comunque in un'officina che fa saldature su altri metalli oltre al ferro possono sicuramente sistemartelo in pochi minuti.
Io suppongo che comunque si tratti di una lega a base di alluminio e non dovrebbero esserci grossi problemi a sistemarlo.Ho visto un carter di una 636 praticamente strappato che sembrava da buttare ed un artigiano l'ha rimesso a nuovo,ma purtroppo non ricordo il nome,però mi ricordo che era un tale dalle parti di Roma.
Trattandosi di Ducati potresti contattare Lusuardi o Edo Vigna Racing,magari anche solo per una dritta o magari spedendogli il pezzo te lo possono sistemare loro.
 
15088308
15088308 Inviato: 9 Ago 2014 17:03
 

Broglia ha scritto:
Io eviterei di stuccare e farei saldare il carter,ma prima assicurati di che materiale è fatto,comunque in un'officina che fa saldature su altri metalli oltre al ferro possono sicuramente sistemartelo in pochi minuti.
Io suppongo che comunque si tratti di una lega a base di alluminio e non dovrebbero esserci grossi problemi a sistemarlo.Ho visto un carter di una 636 praticamente strappato che sembrava da buttare ed un artigiano l'ha rimesso a nuovo,ma purtroppo non ricordo il nome,però mi ricordo che era un tale dalle parti di Roma.
Trattandosi di Ducati potresti contattare Lusuardi o Edo Vigna Racing,magari anche solo per una dritta o magari spedendogli il pezzo te lo possono sistemare loro.


Non posso saldare direttamente da sopra? Devo per forza smontarlo??
 
15088491
15088491 Inviato: 9 Ago 2014 21:20
 

hymperion ha scritto:
Non posso saldare direttamente da sopra? Devo per forza smontarlo??


Se vuoi fare un bel lavoro devi sicuramente smontarlo e poi avvicinarsi ad una moto con benzina nel serbatoio,olio nel motore ecc.non è una grande idea.Io personalmente non ti farei il lavoro.
Perchè venga un bel lavoro il pezzo deve essere smontato,pulito e sgrassato,poi non è detto che vada saldato di fuori,piuttosto dentro e poi bisogna capire com'è la crepa.
 
15101751
15101751 Inviato: 25 Ago 2014 16:42
 

Broglia ha scritto:
Se vuoi fare un bel lavoro devi sicuramente smontarlo e poi avvicinarsi ad una moto con benzina nel serbatoio,olio nel motore ecc.non è una grande idea.Io personalmente non ti farei il lavoro.
Perchè venga un bel lavoro il pezzo deve essere smontato,pulito e sgrassato,poi non è detto che vada saldato di fuori,piuttosto dentro e poi bisogna capire com'è la crepa.


ho aperto tutto e ho trovato una sorpresina.. se volete passare da questo topic

Messaggio #15101423
 
15101771
15101771 Inviato: 25 Ago 2014 17:03
 

Cavolo, che danno!!! Ma è una cosa che c'era già quando l'hai acquistata o è venuta fuori dopo?
Perchè se no andrei a dire due paroline all'ex proprietario...
 
15102162
15102162 Inviato: 25 Ago 2014 23:04
 

Magari l'ex proprietario non se n'è mai accorto o ha fatto finta di niente e ha venduto la moto e comunque non si può dimostrare nulla.Chiedi piuttosto in Ducati quanto costa ripararla.
Di solito i racambi,di tutte le marche,sono vergognosamente costosi...
 
15102275
15102275 Inviato: 26 Ago 2014 0:19
 

Broglia ha scritto:
Magari l'ex proprietario non se n'è mai accorto o ha fatto finta di niente e ha venduto la moto e comunque non si può dimostrare nulla.Chiedi piuttosto in Ducati quanto costa ripararla.
Di solito i racambi,di tutte le marche,sono vergognosamente costosi...


La piccola crepa c'era gia da quando l'ho presa.. me ne accorsi solo il giorno dopo.
Riguardo il prezzo dei ricambi ti do pienamente ragione
 
15102425
15102425 Inviato: 26 Ago 2014 9:04
 

Broglia ha scritto:
Magari l'ex proprietario non se n'è mai accorto o ha fatto finta di niente e ha venduto la moto e comunque non si può dimostrare nulla.Chiedi piuttosto in Ducati quanto costa ripararla.
Di solito i racambi,di tutte le marche,sono vergognosamente costosi...


Si si, non dico che possa riuscire a farsi riconoscere qualcosa ma almeno lo faccio sentire in colpa con una bella "strigliata" 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
15102608
15102608 Inviato: 26 Ago 2014 11:55
 

kekko84_pd ha scritto:
Si si, non dico che possa riuscire a farsi riconoscere qualcosa ma almeno lo faccio sentire in colpa con una bella "strigliata" 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif


si mio padre lo ha chiamato.. ovviamente la situazione non cambia però..
 
15102797
15102797 Inviato: 26 Ago 2014 14:32
 

Purtroppo se non c'è garanzia non si può far rivalsa e può darsi che il venditore fosse anche in buona fede,ma può darsi di no.Tu te ne sei accorto subito perchè sei un buon osservatore,ma altri meno attenti magari ci avrebbero messo dei mesi.
Di solito queste sole però è molto più probabile prenderle da venditori e concessionari che alla fine anche se devono dare la garanzia sull'usato se ne fregano e nella maggior parte dei casi non controllano e non riparano niente,però qualche volta rimangono bastonati anche loro se fregano uno che sà come muoversi o un avvocato.
Spero solo che non ti costi troppo far riparare il danno.
 
15102861
15102861 Inviato: 26 Ago 2014 15:13
 

Broglia ha scritto:
e comunque non si può dimostrare nulla


non è detto... io sentirei un avvocato. Se gliel'ha venduta un truffatore, ok, non ci sarà nulla da fare, ma se gliel'ha venduta uno che ha un conto in banca, una casa intestata, ecc. forse invece si può recuperare tutto e fargli pure pagare i danni... non è che mi puoi vendere una moto sbiellata e andartene a spasso come se niente fosse. Bisogna però sbrigarsi a far partire l'azione legale.
Se l'avvocato ti dicesse che non c'è possibilità, prova comunque a scrivere una raccomandata alla ducati, magari vista la gravità del problema, anche se è scaduta la garanzia possono venirti incontro in qualche modo.

ciao

WK
 
15102884
15102884 Inviato: 26 Ago 2014 15:26
 

wkowalski ha scritto:
non è detto... io sentirei un avvocato. Se gliel'ha venduta un truffatore, ok, non ci sarà nulla da fare, ma se gliel'ha venduta uno che ha un conto in banca, una casa intestata, ecc. forse invece si può recuperare tutto e fargli pure pagare i danni... non è che mi puoi vendere una moto sbiellata e andartene a spasso come se niente fosse. Bisogna però sbrigarsi a far partire l'azione legale.
Se l'avvocato ti dicesse che non c'è possibilità, prova comunque a scrivere una raccomandata alla ducati, magari vista la gravità del problema, anche se è scaduta la garanzia possono venirti incontro in qualche modo.

ciao

WK


L'avvocato verrebbe a costare più della moto e la Ducati ti risponderebbe che son cavoli tuoi se hai comprato una moto da un privato e non più in garanzia,mentre se l'avessi presa da un concessionario Ducati disonesto allora la segnalazione avrebbe più senso.
 
15102898
15102898 Inviato: 26 Ago 2014 15:34
 

Chiedere un consiglio ad un legale di fiducia non costa nulla... la Ducati, anche a garanzia scaduta, se la moto non ha preso urti ed è tutta originale, potrebbe venirti incontro, per evitare che in giro si parli dell'ennesimo pompone sbiellato dopo pochissimi anni/km icon_smile.gif
L'alternativa è stare zitti e prenderselo nel didietro... io almeno questi due tentativi li farei.

ciao

WK
 
15102905
15102905 Inviato: 26 Ago 2014 15:37
 

wkowalski ha scritto:
Chiedere un consiglio ad un legale di fiducia non costa nulla... la Ducati, anche a garanzia scaduta, se la moto non ha preso urti ed è tutta originale, potrebbe venirti incontro, per evitare che in giro si parli dell'ennesimo pompone sbiellato dopo pochissimi anni/km icon_smile.gif
L'alternativa è stare zitti e prenderselo nel didietro... io almeno questi due tentativi li farei.

ciao

WK


Tentare non costa nulla,quindi tanto vale provarci. 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©