Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Yamaha DT50R 2008 by Giuseppe14
15066375
15066375 Inviato: 22 Lug 2014 12:38
 



Grazie icon_mrgreen.gif mi sa che devo rimandare la lucidatura e il recupero fluidi a settembre icon_asd.gif
 
15066694
15066694 Inviato: 22 Lug 2014 16:10
 

Per quale motivo? eusa_think.gif
 
15066696
15066696 Inviato: 22 Lug 2014 16:12
 

Mi mancano molti utensili, devo andare in vacanza e mi dispiacerebbe lasciare la moto smontata a prender polvere 0510_sad.gif
 
15067292
15067292 Inviato: 22 Lug 2014 23:24
 

Capito, beh, quale cosa migliore di andare in vacanza con la moto? icon_asd.gif
Adesso non si può icon_asd.gif con il 600 magari 0509_up.gif
 
15067300
15067300 Inviato: 22 Lug 2014 23:39
 

Dove vado io l'enduro sarebbe perfetto (vado in montagna) icon_asd.gif
 
15067739
15067739 Inviato: 23 Lug 2014 11:36
 

Ragazzi, come faccio a far diventare il motore pulito così?

immagini visibili ai soli utenti registrati


Alcuni consigliano il Fulcron, dite che va bene ?
 
15067981
15067981 Inviato: 23 Lug 2014 14:02
 

vai in un autolavaggio dai una spruzzata un po dappertutto di spray per la pulizia dei cerchioni delle auto lascia agire 1-2 minuti e risciacqua, tornerà lindo come appena uscito dalla fabbrica 0509_up.gif
é un particolare sgrassatore che non ha bisogno neanche di sfregare 0509_up.gif
 
15068032
15068032 Inviato: 23 Lug 2014 14:36
 

AntoBasicTZR ha scritto:
vai in un autolavaggio dai una spruzzata un po dappertutto di spray per la pulizia dei cerchioni delle auto lascia agire 1-2 minuti e risciacqua, tornerà lindo come appena uscito dalla fabbrica 0509_up.gif
é un particolare sgrassatore che non ha bisogno neanche di sfregare 0509_up.gif


Va bene anche un classico tubo da giardino ?
Non è che ti ricordi anche la marca dello spray ? 0509_doppio_ok.gif
 
15068137
15068137 Inviato: 23 Lug 2014 15:41
 

si, non c'è bisogno neanche che l'acqua abbia troppa pressione, si il fulcron va bene, come del resto qualsiasi altro spray simile, ma se te lo trovi in casa (io ho chiesto a mia madre icon_asd.gif ) puoi usare anche il cillit bang, il risultato è uguale 0509_up.gif
 
15068139
15068139 Inviato: 23 Lug 2014 15:43
 

Provo sia col fulcron che col CIF 0509_si_picchiano.gif avevo provato un altro sgrassatore ma lo sporco era tutto rimasto icon_evil.gif
 
15068202
15068202 Inviato: 23 Lug 2014 16:46
 

Eh si io quando non posso procurarmi lo sgrassatore (che in realtà è di mio zio icon_asd.gif ) ricorro al cillit bang, non ho provato altro ma penso che il risultato sia simile
 
15068268
15068268 Inviato: 23 Lug 2014 18:07
 

Preso il fulcron e carene smontate icon_evil.gif domani lavo tutto e metto delle foto nuove (se riesco a togliere lo sporco.. icon_asd.gif )

Per la ruggine metto il Ferox e poi rivernicio o di nero o di grigio alluminio 0509_banana.gif
 
15071311
15071311 Inviato: 25 Lug 2014 21:57
 

Moto lavata , ovviamente non ho ottenuto il risultato che speravo ma penso che per fare un buon lavoro si debba smontare in parte la moto.. Ora la moto neanche mi parte, forse perché è andata molta acqua sulla centralina e batteria (difatti il fusibile era fradicio icon_mrgreen.gif )
Oltre a questo ho visto che c'è veramente troppa ruggine sul telaio, telaietto e forcellone.. Non so che fare per bloccarla e rimuoverla, consigli?
 
15071368
15071368 Inviato: 25 Lug 2014 22:50
 

carteggia fino a quando si leva la ruggine, solo le parti arrugginite perchè per farlo tutto lo dovresti smontare, poi fassa il ferox quindi il colore del telaio 0509_up.gif
 
15071395
15071395 Inviato: 25 Lug 2014 23:11
 

Mi sa che devo carreggiare un bel po' icon_asd.gif a questo punto non so se verniciare o lucidarlo a specchio
La sabbiatura rimuove la ruggine?
 
15072052
15072052 Inviato: 26 Lug 2014 14:58
 

Ma deve essere una sabbiatura aggressiva non una leggera eusa_think.gif
 
15074204
15074204 Inviato: 28 Lug 2014 14:15
 

Scusa se ti rispondo ora ma non ho avuto molto Internet icon_asd.gif
Per la sabbiatura proverò ad informarmi da qualche esperto
Come avevo già scritto la Yamaha non si accende più dopo averla lavata.. L'ho lasciata ad asciugare per oltre 2 giorni ma niente, quando provo ad accenderla si accende solo il faro per neanche un secondo e poi si spegne.. Che devo fare?
 
15074543
15074543 Inviato: 28 Lug 2014 18:05
 

Cambia il fusibile, più di questo non so dirti eusa_think.gif io non ho mai avuto di questi problemi...
Ma che non si accende intendi con la pedivella? Magari mentre la lavavi con il fulcron hai scollegato la pipetta o qualche faston e hai poi dimenticato di collegarlo?
 
15074573
15074573 Inviato: 28 Lug 2014 18:41
 

Ho cambiato anche il fusibile ma niente icon_sad.gif
Si intendo con la pedivella, la pipetta è collegata quindi la escluderei
Ho provato a tenere l'aria aperta e c'erano dei piccoli miglioramenti quindi sto provando a lavare e far asciugare il filtro dell'aria icon_asd.gif
 
15075759
15075759 Inviato: 29 Lug 2014 14:47
 

Non maneggiarla troppo alle prime armi.... Prima usa e impara a conoscere la moto e le componentistiche dopodichè potrai, smontare e montare a tuo piacimento 0509_up.gif
 
15075856
15075856 Inviato: 29 Lug 2014 15:50
 

Il problema è che la moto non si accende 0509_si_picchiano.gif quindi stavo cercando di capire dove fosse il problema, ora ho aperto un topic dedicato al problema eusa_whistle.gif
 
15078573
15078573 Inviato: 31 Lug 2014 14:55
 

sii grippa il trophy cosi poi dipende come lo grippi ti tocca aprire il blocco e cambiare albero e cuscinetti
.-.
 
15078616
15078616 Inviato: 31 Lug 2014 15:22
 

Danie15AeroX97 ha scritto:
sii grippa il trophy cosi poi dipende come lo grippi ti tocca aprire il blocco e cambiare albero e cuscinetti
.-.

icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
15080363
15080363 Inviato: 2 Ago 2014 2:16
 

DanieAerox se ce l'hai con me, tanto meglio icon_asd.gif ho un malossi rhq nuovo in garage trovato come occasione a 100 euro, mi serve solo il pretesto per aprire il blocco 0509_up.gif
 
15081605
15081605 Inviato: 3 Ago 2014 18:42
 

Giuseppe hai poi risolto il problema della moto che non parte o ancora nulla? eusa_think.gif
 
15082908
15082908 Inviato: 4 Ago 2014 20:31
 

AntoBasicTZR ha scritto:
Giuseppe hai poi risolto il problema della moto che non parte o ancora nulla? eusa_think.gif


Sisi, ho risolto, grazie per l'interesse icon_mrgreen.gif
Praticamente non mi prendeva più la miscela dal carburatore, così ho messo qualche goccia di benzina dal foro della candela e al terzo tentativo è partita icon_asd.gif icon_biggrin.gif all'inizio tendeva a spegnersi, poi l'ho lasciata qualche minuto in folle dando qualche sgasata ogni tanto e ora sembra tutto apposto, il rumore è un po' irregolare ma penso che tra un po' ritornerà normale icon_biggrin.gif
 
15083153
15083153 Inviato: 5 Ago 2014 0:09
 

Ma perchè non smontavi il carbu e davi una pulita? eusa_think.gif comunque meglio così 0509_up.gif a me qualche tempo fa fece impazzire lo spillo con la gommina che chiude la vaschetta eusa_wall.gif , quando fermavo la moto si bloccava chiuso e al momento di ripartire facevo 300 mt e poi... eusa_wall.gif scendevano la madonna e qualche santo ogni tanto icon_rolleyes.gif icon_asd.gif ho risolto con uno spillo nuovo, in quello vecchio si incrostava una specie di calcare, che a quanto pare è un problema comune di molti phbn 16 eusa_think.gif
0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
15083544
15083544 Inviato: 5 Ago 2014 12:43
 

Non avevo modo di smontare il serbatoio perché le viti erano bloccate e l'unica chiave che avevo si era spezzata icon_asd.gif ora sono in vacanza e mi sto procurando qualcosina per rendere l'estetica un po' più bella icon_mrgreen.gif
 
15083899
15083899 Inviato: 5 Ago 2014 17:30
 

eusa_clap.gif Poi aggiornaci con nuove foto 0509_up.gif
 
15097927
15097927 Inviato: 21 Ago 2014 13:06
 

Certo icon_mrgreen.gif ho anche preso lo sverniciatore per togliere la vernice dai copricarter, pedane ecc icon_asd.gif
Sul forum c'è qualche guida su come usare correttamente la frizione su un 2 tempi? Credo di usarla in modo sbagliato e in più oltre ad aver fatto allentare il fermacavo della mia frizione, ho spezzato il filo di un'altra moto icon_asd.gif icon_asd.gif
Un'altra cosa (non mi ricordo se l'ho già chiesta ahah) in prima la moto con il gas completamente chiuso e la frizione tirata va avanti a circa 3/4 km/h, devo tirare di più il cavo?
Un altro problema ancora è la leva del freno anteriore, ovvero ha una corsa di circa 1,5cm (appena la tiro completamente sento un click), cosa devo fare per avere la leva normale?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©