Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Di esser bello, è bello ma cosa succede in caso d'incidente?
15015064
15015064 Inviato: 11 Giu 2014 19:23
Oggetto: Di esser bello, è bello ma cosa succede in caso d'incidente?
 



Salve a tutti,

vedo sul web tantissimi siti che offrono i caschi di tipo Jet, molto belli da vedersi ma cosa mi dite in termini di sicurezza?

Sembrano poco robusti. Ho visto questo in particolare:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie
 
15015069
15015069 Inviato: 11 Giu 2014 19:27
 

Ciao, dei caschi jet e relativa sicurezza ormai si è detto tutto e di più.

Il jet ti fa assaporare l'aria e, probabilmente, aumenta il piacere di guida quando fa molto caldo ...ma gli insetti che si spiaccicano in faccia fanno male e l'asfalto è e sarà sempre duro purtroppo.

0510_saluto.gif
 
15015075
15015075 Inviato: 11 Giu 2014 19:36
 

Sicurezza? Zero o quasi. Quando vai in moto vai in avanti, ovviamente, perchè proteggere solo dietro? C'è più probabilità di sbattere il muso che la parte posteriore del cranio quindi in moto (ma anche in scooter) SEMPRE integrale.
Diffida da chi ti dice il contrario perchè non s'è mai fatto nulla, le cose possono succedere, meglio essersi preparati per nulla che farsi del male per un po' di comodità, o perchè "ilmomodesignefafigo".

Prova a dare un pugno sull'asfalto, o prova a sfregarci le nocche, di certo bene non fa.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Notare che il 35% degli impatti sono sulla mentoniera, cosa che un casco jet non ha.
 
15015079
15015079 Inviato: 11 Giu 2014 19:39
 

Cosa consigliate? Avete qualche prodotto in particolare da consigliare?

Grazie
 
15015126
15015126 Inviato: 11 Giu 2014 20:12
 

Come jet ce ne sono parecchi,io ne ho un paio non male. Un "no fear " e un "CGF" . Buoni? sono jet,di media quialità.
Effettivamente a me è sempre andata bene,vale ovviamente PER ME,quello che mi sta facendo girare le scatole è la sinusite e il freddo carogna.
Integrale? Ne ho avuti qualcuno nei tempi d'oro sei 125 feroci. Tutti modelli che ora non trovi manco più in discarica.
Se vuoi cercare un integrale serio guarda che cosa usano chi ha moto turistiche " di pregio" . Goldwing,Bmw,Guzzi california,e altri "bisonti della strada" perchè sicuramente è gente che fa strada e qualcosa ci capisce.
Se vuoi un jet,bè a parte qualche marchio schifido io ti consiglio di guardare qui
Dmdhelmet.it
Io darei la precedenza a marchi seri e con la visiera di tipo areonautico,se no tanto vale che stai chiuso in una boccia per pesci rossi.
Ah,evita il momo,è scomodissimo! Come evita se puoi un integrale sportivo con grafica racing replica,quello lascialo perdere (è per odio personale).
Io della MIA sicurezza me ne strafrego,è dall'86 che guido moto targate e sono ancora intero. Se dovessi preoccuparmi del mio prossimo ricomincio a fumare a bere e se serve mi buco,giusto per non lasciargli gli organi buoni icon_asd.gif
 
15015165
15015165 Inviato: 11 Giu 2014 20:35
 

Ciao, un buon compromesso per estetica e sicurezze a mio avviso è il nuovo Bell Bullit, ma non so se sia o sarà mai importato in Italia ....

Anche il Premier Trophy non e male:

Link a pagina di Premier.it
 
15015659
15015659 Inviato: 12 Giu 2014 8:47
 

cosa mi dite di questo?

Casco Moto Guzzi Touring Modular

immagini visibili ai soli utenti registrati



mi potete indicare un casco da acquistare?
 
15019494
15019494 Inviato: 15 Giu 2014 14:47
Oggetto: Re: Di esser bello, è bello ma cosa succede in caso d'incidente?
 

mikunos ha scritto:
Di esser bello, è bello ma cosa succede in caso d'incidente?

Dai lavoro ad un bravo chirurgo maxillofacciale!
Come altri hanno già scritto il casco jet è insicuro perchè non copre la faccia.
C'è veramente bisogno di discuterci? Mha...
 
15019517
15019517 Inviato: 15 Giu 2014 15:05
 

Si infatti, chiudiamola qua icon_biggrin.gif
Sto prendendo un integrale della Caberg o qualcosa di simile.
grazie dei consigli.
 
15019550
15019550 Inviato: 15 Giu 2014 15:34
 

Ciao, i Caberg hanno una linea un po' troppo "futuristica" eusa_think.gif

Gli integrali stile vintage tipo DMD Rocket, Premier Trophy, Blauer '80 non ti piacciono?

Forese il Bell Bullit che avevo scritto sopra potrebbe essere il migliore sulla carta, ma non credo sia importato in Italia.

0510_saluto.gif
 
15019870
15019870 Inviato: 15 Giu 2014 21:41
 

mozi ha scritto:
Ciao, i Caberg hanno una linea un po' troppo "futuristica" eusa_think.gif

Gli integrali stile vintage tipo DMD Rocket, Premier Trophy, Blauer '80 non ti piacciono?

Forese il Bell Bullit che avevo scritto sopra potrebbe essere il migliore sulla carta, ma non credo sia importato in Italia.

0510_saluto.gif


Oggi ho visto dei HJC neri opachi ma non trovavo la misura!
Troppo stretto! Non trovo la misura. Sono strettissimi oppure larghissimi!
 
15019985
15019985 Inviato: 15 Giu 2014 23:03
Oggetto: Re: Di esser bello, è bello ma cosa succede in caso d'incidente?
 

FilippoC79 ha scritto:
Dai lavoro ad un bravo chirurgo maxillofacciale!
Come altri hanno già scritto il casco jet è insicuro perchè non copre la faccia.
C'è veramente bisogno di discuterci? Mha...

Io invece dico di si.....Ma cosa succede in caso d'incidente....se fai questa domanda sei già prevenuto .
In caso d'incidente puoi fare una scivolata,o altri 999 modi diversi di caduta. Magari cadi di schiena,di gambe,sul braccio....chi lo può sapere.
Non è che sbatti SEMPRE la faccia. Semplicemente se la sbatti ti fai male .
Poi per carità secondo molti l'unico casco sicuro esistente è lo schifido integrale necessariamente con schifocolorazione racing,necessariamente stretto e costrittivo. E necessariamente di due costruttori giapponesi o di uno italiano.
Insomma gli stessi che vedi a terra quando qualche deficiente scambia la strada per una pista e fa il botto.
Poi per carità tra la scodella DGM e il pitale racing ci sono 999 modelli diversi ,compresi integrali turistici,integrali obesi,modulari e off-road e sta a noi scegliere con la testa.
Ma partire con un "perchè" si è da scimmie e vuol dire buttare alle ortiche 5000 anni di stazione eretta.

Par condicio

Ma a quanto pare mikunos ha già deciso quindi le nostre sono parole in esaurimento.

Ultima modifica di Doc_express il 16 Giu 2014 6:08, modificato 1 volta in totale
 
15020101
15020101 Inviato: 16 Giu 2014 1:04
 

Non hai aggiunto nulla di rilevante al topic.
 
15020121
15020121 Inviato: 16 Giu 2014 5:59
 

ma se non altro non inizio un topic dicendo "Non ascoltare Doc_Express che ti dirà di usare la prima scodella che trovi. " E alla quale ho provveduto a rispondere. Aggiungendo qualcosa di utile al topic.
In compenso ho dato un occhiata in giro e sul sito shark ho trovato tanto un jet quanto un integrale,purtroppo a prezzi cari e salati che hanno un non so che di "bello". Vengono forniti con occhialoni e non con visiera

Qui c'è l'integrale

Link a pagina di Shark-helmets.com

E qui c'è il jet

Link a pagina di Shark-helmets.com
 
15020144
15020144 Inviato: 16 Giu 2014 7:24
 

Bellissimi sti caschi shark!

Sulla scelta del casco, non penso che la discussione sia del tutto inutile. Se ben vero, infatti, che un integrale è il top in fatto di sicurezza, è altresì vero che un jet nelle giornate più calde ti regala un comfort e sensazioni che un integrale non può darti.

Quando vado a spasso (con zavorrina o da solo) il jet è la mia scelta fissa. E' un altro mondo. Certo l'incidente può avvenire lo stesso, non è che se vai a spasso allora sei al sicuro e non ci sono deficienti sulla strada. Ma quel filo di rischio in più lo corro consapevole. Ed è davvero un filo, tutto sommato, perchè, pista a parte, non ricordo in quasi 40 anni di moto di aver avuto un solo incidente in cui l'integrale avrebbe fatto la differenza.

Quando vado sui passi alpini a divertirmi curo invece molto di più tutto l'abbigliamento tecnico, perchè magari anche una scivolatina, anche se nn mi è mai per ora successo nulla, la metto quasi in preventivo. E allora tuta in pelle e integrale sono il mio corredo abituale.

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma che la differenza ci sia ed abissale non può essere messo in discussione.
 
15020191
15020191 Inviato: 16 Giu 2014 8:53
 

Doc_express ha scritto:
ma se non altro non inizio un topic dicendo "Non ascoltare Doc_Express che ti dirà di usare la prima scodella che trovi. " E alla quale ho provveduto a rispondere. Aggiungendo qualcosa di utile al topic.
In compenso ho dato un occhiata in giro e sul sito shark ho trovato tanto un jet quanto un integrale,purtroppo a prezzi cari e salati che hanno un non so che di "bello". Vengono forniti con occhialoni e non con visiera


Beh qualcuno potrebbe anche credere alle cose che dici, ed essendo SBAGLIATE metto le mani avanti.

Che poi "sbagliate", sono opinioni ed è un diritto avere la propria opinione, ma quando si chiede una statistica, una cosa reale, concreta, l'opinione lascia il tempo che trova.
È stato chiesto cosa succede in caso d'incidente con un casco jet, ovviamente non conosciamo il futuro ma una previsione sulla base di statistiche si può fare. Il 35% degli impatti avviene sulla mentoniera (non uno su 999 come dici tu) quindi non è sbagliato dire che c'è una buona probabilità di sbattere il muso.
Non è un "perchè si", è una constatazione sulla base di fatti reali, non un'opinione.
 
15020231
15020231 Inviato: 16 Giu 2014 9:32
 

Eh,no io ho detto che possono avvenire almeno 999 tipi di cadute differenti con ciascuna un esito differente.
Non mi sono mai sognato di dare numeri precisi,ho detto un numero alto e probabilmente alto abbastanza.
Mi soffermo invece su quella percentuiale.
Il 35% Quindi vuol dire che ogni caduta in cui sono coinvolto ho il 35 % di possibilità di picchiare di faccia? O vuol dire che SE cado, E SE urto il casco ho il 35 % di possibiltà. Perchè cambia parecchio....
Perchè qualcosa non quadra....ti racconto le mie cadute.....
-50 da trial strada di montagna asfaltata . Dò gas sul bagnato,parte ....urto il ginocchio (e meno male perchè il casco non era ancora obbligatorio e non lo avevo
-125 elefant (più cadute) allargo una curva e urto contro la montagna,scarpa nike strappata e piede sanguinante. Sbaglio una curva nello sterrato,finisco in un letamaio. Una 2CV mi passa col rosso gli entro nella fiancata.
-DR 600 (più cadute) Strada ghiacciata con rotaie di ghiaccio,parte davanti (schifometzeller davanti) . Sullo sterrato raddrizzo una curva e prendo un albero.
-Elefant 750 (più cadute) . Parte in curva e si sdraia (sempreschifometzeler stavolta dietro) . Allargo una curva e finisco nei rovi in pantaloni corti. Distrutta la moto nel curvone di casalgrasso,ho ancora la cicatrice sul popò.
-Vespa 125 (più cadute) Ho centrato un pollaio da ubriaco,preso un trattore e raddrizzato un tornante
-KLR (più cadute) Preso una uno parcheggiata,sbagliato un salto e finito nel fiume,centrato una mucca,sdraiato una curva da ubriaco.

In nessuno di quei casi ho toccato la mentoniera (quando la avevo) o la faccia

Capirai che il 35 % non quadra,altrimenti dovrei essere senza faccia...ho un bello sbrego fatto da un ramo basso,ma un pò perchè non ho mai avuto moto con prestazioni feroci e un pò perchè dalle mie parti è più facile incontrare una mucca,un trattore o un cinghiale che un auto. ma presi bene fanno male!

Quindi io posso non credere a te?
 
15020370
15020370 Inviato: 16 Giu 2014 11:01
 

Aggiungo:

investito ad un semaforo
preso un ubriaco che mi taglia la strada e volato per venti metri
via il davanti da ubriaco io stavolta a 80 all'ora
high side in prima (!!)
Tre scivolate col posteriore in curva

Mai preso un colpo in faccia, ritengo quindi che quel 35% vada intepretato nel senso ipotizzato da doc express
 
15020422
15020422 Inviato: 16 Giu 2014 11:33
 

Puoi credere a quello che vuoi, anche a babbo natale.
Il 35% è la percentuale sul numero di impatti che arrivano al casco, mi sembra che qui si parli di caschi, e visto che il loro compito è proteggere la testa (tutta, la parte anteriore non è del vicino...) pensavo fosse logico.
È vero che in moto si può non cadere, è vero che si può non sbattere la testa, ma nel caso in cui succedesse preferisco essere protetto il più possibile, e se tu stai combattendo questa "battaglia contro i mulini a vento" con la sicurezza in strada, fallo da solo, non portare altre persone a rischiare la vita per un tuo gusto personale.
 
15020435
15020435 Inviato: 16 Giu 2014 11:38
 

gimmi61 ha scritto:

Mai preso un colpo in faccia, ritengo quindi che quel 35% vada intepretato nel senso ipotizzato da doc express

Io invece ho fatto una bella scivolata di muso, ed il casco integrale mi ha salvato la faccia...

In ogni caso e' sempre difficile stabilire il giusto compromesso tra sicurezza e piacere di guida e praticità, a ognuno le proprie scelte purché siano consapevoli e non si cerchi di ingannare se stessi o ci si autoilluda che i rischi non esistono.

Mi spiego: se qualcuno mi dice pensa "io non cado di faccia" mi sento di dirgli che ha torto, per me è come se dicesse che la terra è piatta. Se finora gli è sempre andata bene non significa nulla, nessuno ha il dono di prevedere gli incidenti futuri. Se invece mi dice "accetto il rischio di sfasciarmi il muso per il piacere che mi da guidare con l'aria in faccia" allora ha tutte le ragioni per farlo. Se non si accettassero dei rischi non si dovrebbe nemmeno andare in moto!

Per tornare ai caschi ho visto esistono questi:
Link a pagina di Dafy-moto.com
Non proteggerà come un vero integrale ma sempre meglio di niente, e non mi sembra più scomodo di un jet.

Lamps!
 
15020443
15020443 Inviato: 16 Giu 2014 11:42
 

Ahhhhhh.....si scoprono gli altarini.......ora. Io non sto combattendo nessuna battaglia,semplicemente dico come stanno le cose. Come c'è gente che tiene le parti alla "sicurezza" in maniera più o meno maniacale c'è gente che professa la libertà. A me andrebbe stretto un certo abbigliamento e lo dico,tutto qui.

E questo altro concetto secondo me nuovamente non quadra.
Allora il 35 % di impatti arrivano al casco. Ma non era il 35 % degli impatti sul casco che arrivano alla mentoniera?
Boh lasciamo perdere questi numeri,mi stanno facendo venire fame. Vado a cuocere una bistecca.
Mah. Io non ho scritto da nessuna parte "io sono la luce" e non pretendo di scrivere un altro "mein kampf" al massimo il "costruiamo un jukebox" (quasi finito icon_asd.gif ) . Dico solo come la penso IO e come riguarda ME.

P.S. lo shubert è bruttino,il bordo lungo è un goccio troppo visibile.
 
15020592
15020592 Inviato: 16 Giu 2014 13:16
 

Big1995 ha scritto:

Il 35% è la percentuale sul numero di impatti che arrivano al casco


sul 100% degli impatti che arrivano al casco, il 35% sono sulla mentoniera, mi sembrava abbastanza chiaro...

FilippoC79 ha detto quello che penso anche io, probabilmente in modo migliore.
 
15023046
15023046 Inviato: 18 Giu 2014 7:43
 

mozi ha scritto:
Gli integrali stile vintage tipo DMD Rocket, Premier Trophy, Blauer '80 non ti piacciono? 0510_saluto.gif


Buongiorno,

a quanto ho letto i DMD Rocket non hanno delle prese d'aria. I Premier Trophy non li ho ancora trovati a Trieste. I Blauer '80 sembra di essere a DiscoRing icon_biggrin.gif

Ciao
 
15023051
15023051 Inviato: 18 Giu 2014 7:51
 

Big1995 ha scritto:

Il 35% è la percentuale sul numero di impatti che arrivano al casco, mi sembra che qui si parli di caschi, e visto che il loro compito è proteggere la testa (tutta, la parte anteriore non è del vicino...) pensavo fosse logico.
È vero che in moto si può non cadere, è vero che si può non sbattere la testa, ma nel caso in cui succedesse preferisco essere protetto il più possibile..


Sono d'accordo. Una domanda Big1995: è normale sentire le guance strette fino al punto di mordersele? Ho provato decine di caschi e c'era chi mi diceva che se era un pelo più largo/comodo era meglio fino ad arrivare a quelli che mi dicevano che se fa male è meglio! eusa_think.gif

Oggi insieme ad un nuovo amico andrò ad acquistarne uno, nell'attesa che arrivi la moto pagata la scorsa settimana e non ancora consegnata.

Grazie
 
15023054
15023054 Inviato: 18 Giu 2014 7:55
 

FilippoC79 ha scritto:

Per tornare ai caschi ho visto esistono questi:
Link a pagina di Dafy-moto.com
Non proteggerà come un vero integrale ma sempre meglio di niente, e non mi sembra più scomodo di un jet.
Lamps!


Di esser bello è bello ... ma è un jet "camuffato" da una grande visiera ed è anche più pericoloso perchè all'urto la visiera si potrebbe spaccare ed infilzarti/tagliarti ... dipende dalla quantità di fattore "C" che possiedi! icon_biggrin.gif

Grazie comunque! 0509_up.gif
 
15023168
15023168 Inviato: 18 Giu 2014 9:17
 

mikunos ha scritto:
è un jet "camuffato" da una grande visiera ed è anche più pericoloso

Se guardi bene in fondo alla visiera c'è una mentoniera formata da un arco in metallo, fissata ai lati del casco, che non si apre insieme alla visiera.
E le "guance" vengono più in avanti di quelle di un jet tradizionale, penso per impedire che il casco vada indietro in caso di un urto frontale sulla mentoniera.
Non so se sia omologato come integrale, ma probabilmente riesce ad attutire urti frontali legggeri, come per esempio una scivolatina a bassa velocità.
mikunos ha scritto:
Sono d'accordo. Una domanda Big1995: è normale sentire le guance strette fino al punto di mordersele? Ho provato decine di caschi e c'era chi mi diceva che se era un pelo più largo/comodo era meglio fino ad arrivare a quelli che mi dicevano che se fa male è meglio! eusa_think.gif

Provo a rispondere io, il casco sulle guance deve stringere per impedire che in un urto frontale il casco vada indietro. Non devono però esser strette da far male, se non dopo un uso molto prolungato.
In ogni caso il casco nuovo in negozio deve sembrare un po' stretto, perché poi cederà inivitabilmente.
"Quanto" stretto è impossibile da dire, è una cosa che viene con l'esperienza.
La scelta della taglia del primo casco è sempre difficile, io per esempio l'ho preso troppo grande...
Lamps!
 
15023747
15023747 Inviato: 18 Giu 2014 15:26
 

FilippoC79 ha scritto:
Provo a rispondere io, il casco sulle guance deve stringere per impedire che in un urto frontale il casco vada indietro. Non devono però esser strette da far male, se non dopo un uso molto prolungato.
In ogni caso il casco nuovo in negozio deve sembrare un po' stretto, perché poi cederà inivitabilmente.
"Quanto" stretto è impossibile da dire, è una cosa che viene con l'esperienza.
La scelta della taglia del primo casco è sempre difficile, io per esempio l'ho preso troppo grande...
Lamps!


Io pure, dopo due anni di utilizzo ho la parte delle guance larghe e mi si muove un po'... Deve essere stretto ma senza fare male!
 
15023835
15023835 Inviato: 18 Giu 2014 16:12
 

... ma le parti interne possono essere sostituite in qualche modo, giusto?
 
15024043
15024043 Inviato: 18 Giu 2014 18:28
 

Ciao, solitamente le case propongono i ricambi degli interni. Si può adattare così la calzata, ma solitamente le guance devono essere "sostenute" senza che rientrino dentro tra i denti.

Che caschi hai provato che ti hanno dato quell'effetto?

Il Bell Bullit ha le prese d'aria sul mento e sopra la visiera e lo vendono dalle mie parti, quindi dovrebbe essere omologato per l' Italia.
Il prezzo non è certo economico, ma dovrebbe essere superiore come ventilazione ai diretti concorrenti.

0510_saluto.gif
 
15024080
15024080 Inviato: 18 Giu 2014 18:57
 

Ho risolto con questo! So che non è proprio "a tema" magari fra qualche tempo ne prenderò uno più bello.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie a tutti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©