Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Aprilia RS di 20 anni nera e impolverata cerca meccanico
14980748
14980748 Inviato: 18 Mag 2014 15:14
Oggetto: Aprilia RS di 20 anni nera e impolverata cerca meccanico
 

Ciao a tutti!
ogni tanto mi prende la scimmia di rimontare in sella dopo anni e comincio a leggervi...ma stavolta sono certo che lo farò.
Volevo acquistare una moto nuova, ma credo che per ricominciare con calma la mia Aprilia RS Chesterfield del 1994, in occasione dei suoi 20 anni si meriti una rispolverata, magari iscrivendola al FMI...che ne pensate? possibile?
Il problema è che è stata almeno 10 anni chiusa in garage senza, ahimè! nessuna cura... Ha circa 15000 km ed avrebbe bisogno di una revisione completa.
Sapreste a chi posso rivolgermi in Provincia di Roma? io sono in zona Ladispoli, Cerveteri...ma essendo fuori dal giro da tempo sono un po' confuso!
Grazie e a presto!
Mario
 
14980804
14980804 Inviato: 18 Mag 2014 16:30
 

Se sei un minimo pratico inizierei con una bella pulizia di tutta la moto, cambio candela, oli (trasmissione e eventualmente miscela), liquido refrigerante, personalmente svuoterei anche il serbatoio, batteria nuova e una bella ingrassata alla catena!! Se sei capace magari anche una pulita al carburatore 0509_up.gif Così vedi se almeno si accende icon_smile.gif
Le gomme saranno ormai da cambiare, quindi una delle prime operazioni è sicuramente quella.
Purtroppo non sono della tua zona quindi non posso consigliarti nessun meccanico icon_rolleyes.gif
Ah e dai una controllata al funzionamento di luci e frecce icon_wink.gif
 
14980866
14980866 Inviato: 18 Mag 2014 17:29
 

Si con questo posso cominciare... gomme di pietra sicuramente da cambiare, sul carburatore non so se sarò in grado!
 
14981163
14981163 Inviato: 18 Mag 2014 21:49
Oggetto: Re: Aprilia RS di 20 anni nera e impolverata cerca meccanico
 

Zeb ha scritto:
Ciao a tutti!
ogni tanto mi prende la scimmia di rimontare in sella dopo anni e comincio a leggervi...ma stavolta sono certo che lo farò.
Volevo acquistare una moto nuova, ma credo che per ricominciare con calma la mia Aprilia RS Chesterfield del 1994, in occasione dei suoi 20 anni si meriti una rispolverata, magari iscrivendola al FMI...che ne pensate? possibile?
Il problema è che è stata almeno 10 anni chiusa in garage senza, ahimè! nessuna cura... Ha circa 15000 km ed avrebbe bisogno di una revisione completa.
Sapreste a chi posso rivolgermi in Provincia di Roma? io sono in zona Ladispoli, Cerveteri...ma essendo fuori dal giro da tempo sono un po' confuso!
Grazie e a presto!
Mario

Io a Roma ti consiglio di rivolgerti a DBR Moto Racing, se cerchi su google vedrai dove si trova di preciso, lavora proprio con gli RS icon_wink.gif
 
14982134
14982134 Inviato: 19 Mag 2014 14:25
 

Gianluca, Moto Race Roma, Via Baldassarre Orero, 70.
E' cresciuto sulle Futura e RS, mago dei 2T ti consiglio di andarci........sulle Rs fa pagare pochissimo di mano d'opera poichè è la sua passione (tanto ricarica sui 4t)!! Fatti un giro, parlaci e guarda i suo 500 2t sbalorditivi!!!
 
14984175
14984175 Inviato: 20 Mag 2014 17:11
 

Zeb ha scritto:
Si con questo posso cominciare... gomme di pietra sicuramente da cambiare, sul carburatore non so se sarò in grado!

Segui inizialmente i consigli di Arghio, ai quali io aggiungerei di smontare e controllare/ingrassare per bene i cavi acceleratore e frizione (altrimenti si rischia che si spezzino corrosi dalla ruggine) e controllare per bene la catena durante la pulizia/ingrassaggio che non ci siano maglie grippate o altro.
Per quanto riguarda le gomme, lascialo come ultimo punto da fare.
So che è la cosa più semplice da fare, ma sono una spesa inizialmente inutile per vedere se la moto va bene.
Una volta sistemato il motore (partendo dall' alimentazione) poi passa alla trasmissione, poi alla ciclistica, e infine, prima di farti una bella corsa sui colli allora cambia anche le gomme, ma per ora è una spesa che si può tranquillamente rinviare 0509_up.gif
 
14984428
14984428 Inviato: 20 Mag 2014 20:08
 

Un altro molto bravo a Roma è Andrea di SP Moto, via Attilio Ambrosini 172.
 
14990730
14990730 Inviato: 24 Mag 2014 21:08
 

Grazie a tutti dei consigli! andrò a far due chiacchiere con i meccanici che mi avete consigliato, nel frattempo cambio qualche liquido e faccio qualche preventivo di assicurazione..
A presto!
 
15025712
15025712 Inviato: 19 Giu 2014 20:50
 

Signori, la belva è tornata in vita, gomme nuove, carburatore pulito, liquidi e batteria nuovi...assicurazione fatta...solo una cosa, la viteria della carena lascia a desiderare, dove la trovo (magari online a prezzi umani) prima che perda i pezzi? altrimenti per chi fosse di Roma e dintorni..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15025818
15025818 Inviato: 19 Giu 2014 21:55
 

Che bella! l'unica RS che mi piace delle RS pre 2006, proprio queste a coda alta, inoltre la grafica chesterfield ci sta benissimo ed è molto semplice icon_mrgreen.gif eusa_clap.gif
 
15025839
15025839 Inviato: 19 Giu 2014 22:05
 

Bellissima. Io ho il modello subito successivo, del 96' replica Harada.
Per le viti secondo me fai prima a chiedere in Aprilia. Altrimenti guardi quelle che ti servono e in ferramenta trovi tutto. Considerando TUTTE le viti della carena non spenderai più di 10€. A esagerare saranno 30 viti. icon_wink.gif
 
15025899
15025899 Inviato: 19 Giu 2014 22:29
 

NaXter ha scritto:
Bellissima. Io ho il modello subito successivo, del 96' replica Harada.
Per le viti secondo me fai prima a chiedere in Aprilia. Altrimenti guardi quelle che ti servono e in ferramenta trovi tutto. Considerando TUTTE le viti della carena non spenderai più di 10€. A esagerare saranno 30 viti. icon_wink.gif

I concessionari sono capaci di tutto sia chiaro (le brugole piccolissime del cupolino pagate 1,50euro+50cent di rondella morbida icon_evil.gif )
Poi non so perché ma le brugole sono un casino da trovare nei ferramenta o in posti come brico, almeno dalle mie parti sono introvabili se non dal concessionario
 
15025937
15025937 Inviato: 19 Giu 2014 22:54
 

Pinnaz ha scritto:
I concessionari sono capaci di tutto sia chiaro (le brugole piccolissime del cupolino pagate 1,50euro+50cent di rondella morbida icon_evil.gif )
Poi non so perché ma le brugole sono un casino da trovare nei ferramenta o in posti come brico, almeno dalle mie parti sono introvabili se non dal concessionario

Vero, devi cercare qualcuno molto fornito, altrimenti un ricambista, di modo da risparmiare.
Online secondo me perderesti un sacco di tempo dato che è piuttosto complicato.
Se ti interessa io la guarnizione della testa, quell'oring di gomma rossa tra copritesta e testa, quel coso maledetto, l'ho pagato 2.5€... icon_asd.gif
 
15025977
15025977 Inviato: 19 Giu 2014 23:15
 

NaXter ha scritto:
Vero, devi cercare qualcuno molto fornito, altrimenti un ricambista, di modo da risparmiare.
Online secondo me perderesti un sacco di tempo dato che è piuttosto complicato.
Se ti interessa io la guarnizione della testa, quell'oring di gomma rossa tra copritesta e testa, quel coso maledetto, l'ho pagato 2.5€... icon_asd.gif

3 euro di guarnizione dello scarico al cilindro, ti batto icon_asd.gif
che poi nonostante quella guarnizione lo scarico se ne è fregato altamente e ha continuato a pisciare beatamente olio (fortunatamente poco e se ci sono meno di 15 gradi la smette, un po' scarburata diciamo icon_asd.gif )
 
15026009
15026009 Inviato: 19 Giu 2014 23:29
 

Pinnaz ha scritto:
3 euro di guarnizione dello scarico al cilindro, ti batto icon_asd.gif
che poi nonostante quella guarnizione lo scarico se ne è fregato altamente e ha continuato a pisciare beatamente olio (fortunatamente poco e se ci sono meno di 15 gradi la smette, un po' scarburata diciamo icon_asd.gif )

Olio e 2 tempi vanno a braccetto. Il mio motore l'ho visto pulito solo dopo averlo smontato. E' durato una settimana ad esagerare. Potresti provare ad oliare la guarnizione ma se è già montata lascia perdere, non vale la pena. Puoi evitare perdite dallo scarico con della pasta rossa e pulendo regolarmente la valvola di scarico
 
15026020
15026020 Inviato: 19 Giu 2014 23:34
 

NaXter ha scritto:
Olio e 2 tempi vanno a braccetto. Il mio motore l'ho visto pulito solo dopo averlo smontato. E' durato una settimana ad esagerare. Potresti provare ad oliare la guarnizione ma se è già montata lascia perdere, non vale la pena. Puoi evitare perdite dallo scarico con della pasta rossa e pulendo regolarmente la valvola di scarico

L'ho smontato 6 o 7 volte, ho teso ancora di più le molle, ho cambiato la posizione degli attacchi ma nulla, ho usato anche la pasta rossa (attualmente c'è perché un po' riesce a deviare), ma la mia jolly 111 continua a perdere, e mi dà fastidio soprattutto perché è verniciata con trasparente alte temperature e l'olio me lo squaglia 0510_sad.gif Tra un po' ne farò un'altra bella passata.
Comunque tornando alle viti, c'è gente che su ebay vende sacchetti di viteria dell'rs, sicuramente prendendo una roba del genere ne trovi di adatte 0509_up.gif
 
15026034
15026034 Inviato: 19 Giu 2014 23:45
 

Pinnaz ha scritto:
L'ho smontato 6 o 7 volte, ho teso ancora di più le molle, ho cambiato la posizione degli attacchi ma nulla, ho usato anche la pasta rossa (attualmente c'è perché un po' riesce a deviare), ma la mia jolly 111 continua a perdere, e mi dà fastidio soprattutto perché è verniciata con trasparente alte temperature e l'olio me lo squaglia 0510_sad.gif Tra un po' ne farò un'altra bella passata.
Comunque tornando alle viti, c'è gente che su ebay vende sacchetti di viteria dell'rs, sicuramente prendendo una roba del genere ne trovi di adatte 0509_up.gif

Si sono evoluti allora, quando le cercavo io era un macello eusa_wall.gif
Io le cose me le ricordo, ma è un po che son "fuori dal giro" icon_asd.gif vuoi per la macchina vuoi per il salass... hem, l'assicurazione, è un anno e mezzo che ho chiuso la moto. Oltretutto dovrei cambiare il pistone ma non ho ne i soldi ne il tempo. Però appena posso faccio un bel lavoro, se riesco mi cerco anche un bel paio di carene nuove dato che nel 2016 presumo diventi d'epoca. Dev'essere un gioiello

Per l'olio ci devi fare il callo, tutte le 2t sono così purtroppo. Infatti la marmitta è fissata con delle molle, non con delle viti come i 4t.
Io non ho questi problemi, ho una mivv sp, brutta come la fame, stampata, e verniciata nera (la mia argento perchè sono speciale icon_asd.gif ), ma va decisamente bene ed è abbastanza rara, cosa di cui sono fiero.
Considerando che l'ho presa a 20€ perchè "era rovinata" è stato un affare. Era solo piena di schifezze dentro, soda e qualche risciacquo ed è tornata perfetta. Non aveva nemmeno ruggine.
 
15026110
15026110 Inviato: 20 Giu 2014 0:15
 

Link a pagina di Ebay.it
qua ci sono un po' di viti ad esempio, io ci farei un pensierino, è un po' una scatola chiusa ma almeno hai ricambi nel caso te ne servano. Se no ne cerchi in qualche fai da te, ma a quel punto probabilmente ti dovrai accontentare di normali viti a testa piatta o a stella
NaXter ha scritto:
Si sono evoluti allora, quando le cercavo io era un macello eusa_wall.gif
Io le cose me le ricordo, ma è un po che son "fuori dal giro" icon_asd.gif vuoi per la macchina vuoi per il salass... hem, l'assicurazione, è un anno e mezzo che ho chiuso la moto. Oltretutto dovrei cambiare il pistone ma non ho ne i soldi ne il tempo. Però appena posso faccio un bel lavoro, se riesco mi cerco anche un bel paio di carene nuove dato che nel 2016 presumo diventi d'epoca. Dev'essere un gioiello

Per l'olio ci devi fare il callo, tutte le 2t sono così purtroppo. Infatti la marmitta è fissata con delle molle, non con delle viti come i 4t.
Io non ho questi problemi, ho una mivv sp, brutta come la fame, stampata, e verniciata nera (la mia argento perchè sono speciale icon_asd.gif ), ma va decisamente bene ed è abbastanza rara, cosa di cui sono fiero.
Considerando che l'ho presa a 20€ perchè "era rovinata" è stato un affare. Era solo piena di schifezze dentro, soda e qualche risciacquo ed è tornata perfetta. Non aveva nemmeno ruggine.

La mitica Mivv ahah beh diciamo che bella non lo è icon_asd.gif come prestazioni non dovrebbe essere male, anzi la sp dicono che sia davvero ottima a tutti i regimi, io ne stavo cercando una ma alla fine ho dovuto optare per una 111 usata a 250 ma era nuovissima ed è ancora luccicante e con il sile in carbonio (manda stile a palate ahah)
 
15026115
15026115 Inviato: 20 Giu 2014 0:28
 

Pinnaz ha scritto:
Link a pagina di Ebay.it
qua ci sono un po' di viti ad esempio, io ci farei un pensierino, è un po' una scatola chiusa ma almeno hai ricambi nel caso te ne servano. Se no ne cerchi in qualche fai da te, ma a quel punto probabilmente ti dovrai accontentare di normali viti a testa piatta o a stella

La mitica Mivv ahah beh diciamo che bella non lo è icon_asd.gif come prestazioni non dovrebbe essere male, anzi la sp dicono che sia davvero ottima a tutti i regimi, io ne stavo cercando una ma alla fine ho dovuto optare per una 111 usata a 250 ma era nuovissima ed è ancora luccicante e con il sile in carbonio (manda stile a palate ahah)

La 111 va meglio in alto, la sp invece riempie di più ai medi e in basso, per questo la preferisco. Col monofascia però facevo impiccato 14000 giri comunque.

Il silenziatore la mivv non lo dava, io ho trovato l'offerta della vita, DLR, come questo

immagini visibili ai soli utenti registrati


Canna mitrata conica, un bordello incredibile icon_asd.gif
 
15026620
15026620 Inviato: 20 Giu 2014 12:31
 

dio se lo tieni cosi bene è da sbavo...... anche se non ne so molto sulla DLR dio se è bello :Q______
 
15026688
15026688 Inviato: 20 Giu 2014 13:32
 

ermes96 ha scritto:
dio se lo tieni cosi bene è da sbavo...... anche se non ne so molto sulla DLR dio se è bello :Q______

Ho detto COME questo, il mio se vuoi te lo fotografo icon_asd.gif ma è uguale. Lo tengo/tenevo pulitissimo, anche se la parte finale si sporca sempre, ma li c'è poco da fare, l'olio è ovunque. Comunque si risolve in fretta, un po d'acqua e olio di gomito e va via tutto.

Solamente te lo sconsiglio se abiti in zone soggette a controlli. Forse a manetta fa più casino questo che una ducati con i Termignoni icon_asd.gif Son due suoni diversi certo ma il fatto che la canna mitrata sia conica amplifica il suono in maniera incredibile.

Comunque ci avevo speso un tot per quella moto, faro allo xeno, mono posteriore bitubo regolabile a gas, forcelle sfilate e con olio diverso (il kit costa e costava un rene e mezzo 0509_mitra.gif ), catena rossa PBR (ma il rosso rimane poco perchè il grasso lo copre sempre), copritachimetro in carbonio, viti delle carene colorate in rosso (era una venice per metalli, se la si applica bene il risultato è ottimo), 34, pacco lamellare in carbonio... Mi manca la voglia/tempo/soldi per cambiare il pistone e per assicurarla icon_asd.gif
Sinceramente adesso con la macchina mi secca spendere 350€ di assicurazione per 6 mesi. Magari appena la iscrivo all'albo delle moto storiche dovrei risparmiarci qualcosa sull'assicurazione e allora la sistemo per bene
 
15026734
15026734 Inviato: 20 Giu 2014 14:20
 

Bellissima, complimenti!
 
15026988
15026988 Inviato: 20 Giu 2014 17:33
 

Nexter mi viene da ridere perchè anche io ho una RS replica harada del '97 e anche io con la mivv SP comprata appunto perchè abbastanza rara,dalle buone prestazioni e praticamente indistruttibil,io per il silenziatore invece me lo sono autocostruito anche io col bitubo a gas regolabile e le forche sfilate di 5 mm e modifica alle molle e gradazione olio ahahah 0509_up.gif
 
15027084
15027084 Inviato: 20 Giu 2014 19:05
 

mr_Braga ha scritto:
Nexter mi viene da ridere perchè anche io ho una RS replica harada del '97 e anche io con la mivv SP comprata appunto perchè abbastanza rara,dalle buone prestazioni e praticamente indistruttibil,io per il silenziatore invece me lo sono autocostruito anche io col bitubo a gas regolabile e le forche sfilate di 5 mm e modifica alle molle e gradazione olio ahahah 0509_up.gif

La mia è più vecchia di 1 anno icon_mrgreen.gif , luglio 1996 se non sbaglio.
Sull'indistruttibilità non direi, io ho fatto fuori 2 gt. Il primo perchè il precedente proprietario era un cane, al momento di togliere il pistone dalla biella si è letteralmente spezzato in due parti.
Il secondo non ho mai capito perchè, ero in montagna e la sfiga era dietro l'angolo probabilmente. A parte quello nessun altro problema, ero e sono soddisfatto.
Mi spiace non avere tempo e soldi da investire al momento e che le assicurazioni mi chiedano una follia, ma è un acquisto che rifarei ad occhi chiusi, soprattutto in previsione futura. Queste 2t non dureranno ancora molto ed è bene tenerle strette finchè si ha la possibilità.
Magari un domani da pensionati sverniceremo i giovincelli con le loro 125 4t icon_asd.gif
 
15027291
15027291 Inviato: 20 Giu 2014 22:47
 

NaXter ha scritto:
Sull'indistruttibilità non direi, io ho fatto fuori 2 gt

Penso che intendesse "indistruttibile" la Mivv icon_asd.gif
 
15027553
15027553 Inviato: 21 Giu 2014 10:20
 

Pinnaz ha scritto:
Penso che intendesse "indistruttibile" la Mivv icon_asd.gif

Su quello allora sono d'accordo, la mia era in un granaio icon_asd.gif
 
15027579
15027579 Inviato: 21 Giu 2014 11:12
 

si si intendevo la mivv,cavoli la mia ne ha passate di cotte e crude e non ha neanche mai provato a fare la ruggine icon_asd.gif
 
15027833
15027833 Inviato: 21 Giu 2014 15:37
 

A quello serve ahah io con la mia jolly appena trovo una strada sterrata sto in prima a 2-3000 giri icon_asd.gif
 
15028537
15028537 Inviato: 22 Giu 2014 15:07
 

Grazie ma a me servono più che altro i dadi con quella parte in gomma..i bulloni ci sono ancora tutti! proverò all'aprilia, sentiamo che mi dicono..
Pinnaz ha scritto:
Link a pagina di Ebay.it
qua ci sono un po' di viti ad esempio, io ci farei un pensierino,)
 
15028538
15028538 Inviato: 22 Giu 2014 15:13
 

Pinnaz ha scritto:
Che bella! l'unica RS che mi piace delle RS pre 2006, proprio queste a coda alta, inoltre la grafica chesterfield ci sta benissimo ed è molto semplice icon_mrgreen.gif eusa_clap.gif


0509_doppio_ok.gif non immaginavo avesse così tanti estimatori! ho dovuto rispondere no ad un bel po' di richieste di acquisto!
dubbio che ho è se riportare le griglie in nero...a suo tempo le verniciai gialle...(vedi foto) che ne dite?
Altra cosa: telaio in alluminio...io non lo ricordo lucido a specchio ma sempre opaco...ricordo bene? come dargli una bella rinfrescata? sidol e olio di gomito?

Per il momento è di nuovo ferma...perde benzina dal rubinetto del serbatoio!! eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©