simmy106 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________
Salve a tutti, ho 32 anni e sarei interessato all'aquisto di una Ktm Duke 390 per andare a lavoro e gitarelle. Mi piacerebbe sapere dai possessori o comunque da chi ha già avuto di provarla e sfruttarla, i pregi e i difetti di questa moto, il perchè comprarla oppure no, e se hanno lamentato problemi di affidabilità o meno. Vi ringrazio anticipatamente

______________
Salve a tutti, ho 32 anni e sarei interessato all'aquisto di una Ktm Duke 390 per andare a lavoro e gitarelle. Mi piacerebbe sapere dai possessori o comunque da chi ha già avuto di provarla e sfruttarla, i pregi e i difetti di questa moto, il perchè comprarla oppure no, e se hanno lamentato problemi di affidabilità o meno. Vi ringrazio anticipatamente


Ciao! Guarda non ho questa moto da molto tempo (l'ho presa a inizio agosto) ma ho avuto occasione di usarla abbastanza in questi mesi, sia in città che fuori! Allora premetto già che il mio giudizio sulla dukina è molto positivo; è una moto molto allegra (visti i 45 cv su monocilindrico da 140 kili) e dato il suo peso piuma è estremamente maneggevole. A mio giudizio si comporta bene sia in città che fuori. Mettici pure che sa essere molto parca come consumi (io in città vado dai 22 in su, fuori dai 30 ai 39 al litro a seconda delle andature, diciamo che tirandole il collo di continuo stai abbastanza sopra ai 20, io non sono mai sceso a meno di 20/l!), ma comunque ha i suoi 45 cv sul suo peso minimo a renderla molto divertente. Nel misto stretto è eccezionale, le gomme in dotazione sono di ottima fattura (metzeler m5), si scaldano in fretta e con l'abs di serie è scongiurato il rischio di bloccaggio ruota (quanti botti ho fatto con la mia moto precedente per questo motivo

