Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Benvenuta mia vecchia amica: CBR600F [Tagliando ripristino]
14903421
14903421 Inviato: 25 Mar 2014 17:13
 

I roadsitalia sembrano davvero ottimi! L'hai preso catalizzato?
Io sono tentato, però visto che la moto ha più di dieci anni, con quella cifra mi faccio una pistata o contribuisco a comprare un bel treno di gomme
 
14904829
14904829 Inviato: 26 Mar 2014 15:49
 

l'ho preso no catalizzato e con sconto tinga...pagato 160€ spedito.
ho preso l'oval titanium. appena mi arriva posto foto!!
 
14904896
14904896 Inviato: 26 Mar 2014 16:16
 

i road li ha presi la mia ragazza per il monster 620 pagati la coppia nuovi circa 200 euro tramite il suo meccanico compreso montaggio...
per quello che ho visto io sono abbastanza scarni ed essenziali comunque fanno un bel casino e ogni tanto scoppiettano pure in rilascio...
 
14905202
14905202 Inviato: 26 Mar 2014 19:44
 

queste sono notizie bellissime!!! icon_smile.gif w gli scarichi grezzi!
 
14906288
14906288 Inviato: 27 Mar 2014 13:42
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Arrivate oggi frecce a carena!!! Solo che sono 0.5w e 12 v. Dovrò montare la resistenza?!?!? da quanto?
 
14907385
14907385 Inviato: 27 Mar 2014 22:44
 

identiche alle mie prese anni fa su ebay dalla cina arrivate con 2 mesi di ritardo per una spesa di 6 euro se non sbaglio..ormai le avevo date per disperse..quanto ti sono costate?

P.s. per applicarle in maniera precisa dovrai tagliare un pò l'asola di plastica intorno al dado di plastica altrimenti non riescono ad avvitarsi in maniera para sul retro della carena e la freccia esternamente rimane poco aderente
 
14907665
14907665 Inviato: 28 Mar 2014 2:02
 

MercurioRm ha scritto:
identiche alle mie prese anni fa su ebay dalla cina arrivate con 2 mesi di ritardo per una spesa di 6 euro se non sbaglio..ormai le avevo date per disperse..quanto ti sono costate?

P.s. per applicarle in maniera precisa dovrai tagliare un pò l'asola di plastica intorno al dado di plastica altrimenti non riescono ad avvitarsi in maniera para sul retro della carena e la freccia esternamente rimane poco aderente


pagate 20euro....ho già verificato il piccolo problemino...si risolve in 2 minuti! icon_smile.gif tu hai montato resistenza?
 
14908619
14908619 Inviato: 28 Mar 2014 18:59
 

no niente resistenza che a mio parere è una vera porcata ma qui le correnti di pensiero sono variabili e molti preferiscono la preferiscono nonostante si scalda col rischio fusione carene e ti costringe ad un cablaggio elettrico improvvisato poco durevole nel tempo
la soluzione migliore a mio parere è il relè adatto alle freccie led da sostituire a quello originale honda alloggiato nel musetto(per il cbr600f)con tanto di connettore cavo compatibile...prezzo 10/15 euro per un lavoro pulito senza dover tagliare o saldare..basta solo sostituire..
 
14908966
14908966 Inviato: 28 Mar 2014 23:09
 

MercurioRm ha scritto:
no niente resistenza che a mio parere è una vera porcata ma qui le correnti di pensiero sono variabili e molti preferiscono la preferiscono nonostante si scalda col rischio fusione carene e ti costringe ad un cablaggio elettrico improvvisato poco durevole nel tempo
la soluzione migliore a mio parere è il relè adatto alle freccie led da sostituire a quello originale honda alloggiato nel musetto(per il cbr600f)con tanto di connettore cavo compatibile...prezzo 10/15 euro per un lavoro pulito senza dover tagliare o saldare..basta solo sostituire..


Mi indichi l'acquisto?! icon_smile.gif dove posso trovarlo?
 
14909233
14909233 Inviato: 29 Mar 2014 9:35
 

MercurioRm ha scritto:
no niente resistenza che a mio parere è una vera porcata ma qui le correnti di pensiero sono variabili e molti preferiscono la preferiscono nonostante si scalda col rischio fusione carene e ti costringe ad un cablaggio elettrico improvvisato poco durevole nel tempo
la soluzione migliore a mio parere è il relè adatto alle freccie led da sostituire a quello originale honda alloggiato nel musetto(per il cbr600f)con tanto di connettore cavo compatibile...prezzo 10/15 euro per un lavoro pulito senza dover tagliare o saldare..basta solo sostituire..

Sicuramente la soluzione più pulita è il relè, però secondo me sopravvaluti il problema del riscaldamento delle resistenze: quanto tempo le terra i accese le frecce, 10 secondi a intermittenza? Io le resistenze le ho pagate una manciata di euro in un qualsiasi negozio di materiale elettrico
 
14909305
14909305 Inviato: 29 Mar 2014 12:10
 

sai qualè il punto...essendomi diplomato in elettronica anche se ormai 20 anni fa e avendo fatto tanti lavoretti in questo settore mi sono reso conto che anche un cablaggio elettrico può essere brutto o bello a cominciare dalla pianificazione che impieghi in fase di studio che a mio parere è importantissima per fare lavori nella maniera più semplice e funzionale..

una volta vista la moto la cui perfezione è giapponese anche nell'impianto elettrico non me la sono sentita di tranciare fili e accroccarli con nastro isolante etc etc..al punto che per le freccie per esempio ho riutilizzato gli stessi cavi delle freccie originali in modo da mantenere su un capo i connettori e fare un lavoro pulito e duraturo nel tempo..
l'altro capo dei cavi elettrici l'ho accorciato e saldato internamente alle freccie al posto del cavetto originale con quei morsetti ciclindrici con metallo a vista completamente incompatibili con il resto dei connettori della moto...
non chiedermi come ho fatto ad aprire le freccie perchè non ricordo ma ero riuscito a trovare il modo per fare un lavoro perfetto..al punto che è come se fosse uscita cosi dalla fabbrica..

ora capisci quindi la repulsione che possa farmi un cablaggio con quelle 4 grosse orrende resistenze ceramiche con quei reofori asfittici che fuoriescono ...le concepisco solo se saldate su una scheda elettronica..
 
14909311
14909311 Inviato: 29 Mar 2014 12:19
 

youngGREEN ha scritto:
Mi indichi l'acquisto?! icon_smile.gif dove posso trovarlo?


io l'avevo acquistato circa 5 o 6anni fa ad un negozio abbastanza vicino...ma sto a roma..il negozio è mm-racing e ricordo che fu conveniente perchè era perfetto per il cbr..stesso connettore elettrico del relè originale e costo di 10 euro...

su ebay ce ne sono tanti ma stanno sui 15 euro se non sbaglio..penso vadano tutti bene l'importante è che siano per freccie led anche se poi da quello che ricordo quelli che vendono il connettore compatibile col cbr sono in pochi..

alcuni relè hanno una forma cilindrica diversa da quella originale che è cubica...in questo caso anche se il connettore elettrico è adatto a quello honda potresti trovare qualche difficoltà o fare un lavoro un pò meno pulito per riposizionarlo nel suo alloggio...

ti consiglio prima di cercarlo o acquistarlo di smontare quello originale per vedere bene comè fatto

buon lavoro 0509_up.gif
 
14909523
14909523 Inviato: 29 Mar 2014 19:16
 

in che posizione troverei questo dannatissimo relè? icon_smile.gif
 
14909799
14909799 Inviato: 30 Mar 2014 0:26
 

dentro il cupolino proprio al centro dei fari..ci sono due cubetti uno vicino all'altro devi sfilarli dal loro supporto delicatamente perchè sono fissati con una fascetta di gomma..

quello a 2 fili è il relè delle freccie...l'altro è il sensore anti ribaltamento che credo ne abbia 3

non è facile vederli senza smontare il musetto quindi devi andare a tatto..toccando e cercando di capire come sono fissati...una volta individuata la slittina metallica devi sfilarli via e poi provvederai a staccare il connettore del relè...è più difficile a dirsi che a farsi..devi solo perdere un pò di tempo per individuarli a tatto....
 
14913140
14913140 Inviato: 1 Apr 2014 16:22
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



e alla fine è arrivato! puntuale come un orologio svizzero.... icon_smile.gif
 
14913173
14913173 Inviato: 1 Apr 2014 16:40
 

che dire...lo scarico è molto bello, grezzo, racing....artigianale direi!
La fattura delle componenti è buona, le saldature in prima vista (tipo fondello d'uscita) sono ottime, mentre quelle più nascoste ( tipo battente per il cavalletto centrale) sono più grossolane. L'alluminio dello scarico è molto bello, ma tende a sporcarsi facilmente....mi riservo di cuocerlo a puntino attraverso l'utilizzo per poter dare una valutazione finale.
Il db killer è ben fatto, come del resto il tubo interno dello scarico.
La cosa che non mi convince sono le saldature un po' troppo invasive all'interno del raccordo ( i più tecnici direbbero: criticità per perdita velocità flusso) ma nulla che una leggera lucidata non possa eliminare.
Il peso penso che sia di qualche etto superiore all'arrow, anche se il roads come si può vedere è leggermente più corto.

Mi riservo di dare una valutazione accurata appena lo monterò! icon_wink.gif
 
14913385
14913385 Inviato: 1 Apr 2014 18:57
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati




altre foto dei dettagli icon_smile.gif
 
14913953
14913953 Inviato: 2 Apr 2014 2:54
 

eh si un pò invasive ste saldatura ma direi che te ne puoi fregare...

comunque scrivi che il terminale è in alluminio ma non credo...

l'arrow l'avevi prima?è molto bello forse lo preferisco ma è che di solito preferisco la fibra di carbonio al titanio.
 
14913961
14913961 Inviato: 2 Apr 2014 5:47
 

dovrebbe essere un alluminio trattato con finitura simil titanio! comunque spero tanto che l'abito faccia il monaco e che questo scarico sia rude quanto appare! icon_wink.gif
 
14916665
14916665 Inviato: 3 Apr 2014 18:09
 

Attendo curioso foto della moto con lo scarico montato! E anche un bel video non guasterebbe icon_mrgreen.gif
 
14920385
14920385 Inviato: 6 Apr 2014 17:00
 

domanda: posso accendere la moto senza gruppo ottico anteriore??? O faccio danno???
 
14922564
14922564 Inviato: 8 Apr 2014 0:19
 

credo che non succede niente....
io rispondevo però per dire che io l'anno scorso ho comprato un thunder per la mia 600f della roads e sono strasoddisfatto icon_wink.gif Non ho modificato nemmeno il db killer ed in rilascio ha ragione mercuriorm... spesso scoppiettano icon_biggrin.gif

L'unica modifica che ho dovuto apportare io è alla staffa di battuta del cavalletto centrale, ricordo che gli scrissi anche per avvisarli di questo problema. In sostanza tornando su il centrale con la botta mi piegava leggermente la staffa che spesso finiva per toccare la catena quando pinzavo all'anteriore ed il culo della moto si abbassava.
Sono stato da uno che fa marmitte artigianali per auto, gli ho portato il tubo di raccordo già piegato a misura di come lo volevo e mi ha saldato un triangolino sotto che la rende immobile. Ah non ha nemmeno voluto niente perchè lui diceva che le moto non le fa XD
 
14923009
14923009 Inviato: 8 Apr 2014 11:12
 

Senza il gruppo ottico non riesci ad accenderla: in questo infatti è presente il sensore di ribaltamento e, senza, la centralina taglia l'alimentazione.
 
14924078
14924078 Inviato: 8 Apr 2014 21:38
 

non sapevo fosse li il sensore antiribaltamento, vale per tutte le bimbe oppure solo per il nostro cbr ?
 
14924135
14924135 Inviato: 8 Apr 2014 22:11
 

Su questo non so risponderti... di sicuro per la nostra è così visto che me lo aveva detto il meccanico della Honda!
 
14924142
14924142 Inviato: 8 Apr 2014 22:17
 

perfetto thz 1000 !

non oso immaginare cosa costi il gruppo ottico originale allora XD delle honda trovi ogni cosa pure di mezzi datati di 40 anni ma.... cacchio se ti pelano....
 
14924507
14924507 Inviato: 9 Apr 2014 9:24
 

Vwro ma il sensore non è affogato dentro.
Cioè lo puoi smontare e volendo fissarlo da solo senza il faro.
Io ho fatto così per la mia. Ciao
 
14925130
14925130 Inviato: 9 Apr 2014 15:42
 

davidsnow ha scritto:
Senza il gruppo ottico non riesci ad accenderla: in questo infatti è presente il sensore di ribaltamento e, senza, la centralina taglia l'alimentazione.


in base alla mia esperienza la moto si accende e nn si crea nessun danno..da quel poco che mi ricordo il problema nasce se la usi...mi pare che appena accelleri un minimo si spegne da sola..

sono sicuro perchè ci ho girato senza musetto in una situazione di emergenza per risolvere dei problemi con un meccanico amico dopo un incidente
 
14925799
14925799 Inviato: 9 Apr 2014 22:47
 

Che strano... ok che io non lo ho mai provato di persona... però se il meccanico Honda mi ha detto così mi sembra strano che abbia toppato in pieno... Manuel sicuro che il sensore ribaltamento non fosse collegato?!?!? Perchè allora non servirebbe a una cippa!!!
 
14932280
14932280 Inviato: 14 Apr 2014 21:55
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


roads montato!!! mi sento un teppista co' sto scarico!!!! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©