Leggi il Topic


Non inseguite quelli più bravi !!!
934371
934371 Inviato: 9 Dic 2006 13:17
Oggetto: Non inseguite quelli più bravi !!!
 

Storia:un paio di settimane fà,nel mezzo della settimana,ci troviamo in quattro,due "medi motociclisti",un pilota ed un neofita.premesso che io faccio parte di quelli medi.
Prima di partire faccio la solita raccomandazione che i miei "maestri" facevano a me:mi raccomando se lui scappa non dargli dietro,vai per il tuo passo,cerca di vedere le sue traettorie,ma frena sempre prima.
Bene tutto fiato perso!!!
Dopo mezzz'ora di curve era già tutto che sdraiato in terra (per fortuna senza gravi danni per lui) a piangere per la moto.
Ora dico io è possibile che solo a me quando provavo a seguire i capoccia erano capaci anche di fermarsi e prendermi a cazzotti sul casco?e poi per i bravi manici,ma se uscite in gruppo non ce la fate proprio ad avere un passo meno veloce del solito (non voglio dire lento)?
Io penso sempre che a casa abbiamo una famiglia che ci aspettta,ma sono l'unico co****ne,che quando vuole esagerare va in pista e per la strada non deve e non vuole dimostrare niente a nessuno.
Ragazzi pensateci,TUTTI,non importa se ti prendano per il c**o perchè ti manca un cm a chiudere la gomma,meglio quello che le ossa rotta!!!
 
934406
934406 Inviato: 9 Dic 2006 13:31
Oggetto: Re: Non inseguite quelli più bravi !!!
 

ninfi78 ha scritto:
Storia:un paio di settimane fà,nel mezzo della settimana,ci troviamo in quattro,due "medi motociclisti",un pilota ed un neofita.premesso che io faccio parte di quelli medi.
Prima di partire faccio la solita raccomandazione che i miei "maestri" facevano a me:mi raccomando se lui scappa non dargli dietro,vai per il tuo passo,cerca di vedere le sue traettorie,ma frena sempre prima.
Bene tutto fiato perso!!!
Dopo mezzz'ora di curve era già tutto che sdraiato in terra (per fortuna senza gravi danni per lui) a piangere per la moto.
Ora dico io è possibile che solo a me quando provavo a seguire i capoccia erano capaci anche di fermarsi e prendermi a cazzotti sul casco?e poi per i bravi manici,ma se uscite in gruppo non ce la fate proprio ad avere un passo meno veloce del solito (non voglio dire lento)?
Io penso sempre che a casa abbiamo una famiglia che ci aspettta,ma sono l'unico co****ne,che quando vuole esagerare va in pista e per la strada non deve e non vuole dimostrare niente a nessuno.
Ragazzi pensateci,TUTTI,non importa se ti prendano per il c**o perchè ti manca un cm a chiudere la gomma,meglio quello che le ossa rotta!!!


io la penso come te...anke se ammetto ke a volte di sciokkezze ne faccio...xò cerco sempre di guidare x divertimento, non x gareggiare! icon_wink.gif
 
934460
934460 Inviato: 9 Dic 2006 13:51
Oggetto: Re: Non inseguite quelli più bravi !!!
 

1000risorse ha scritto:
ninfi78 ha scritto:
Storia:un paio di settimane fà,nel mezzo della settimana,ci troviamo in quattro,due "medi motociclisti",un pilota ed un neofita.premesso che io faccio parte di quelli medi.
Prima di partire faccio la solita raccomandazione che i miei "maestri" facevano a me:mi raccomando se lui scappa non dargli dietro,vai per il tuo passo,cerca di vedere le sue traettorie,ma frena sempre prima.
Bene tutto fiato perso!!!
Dopo mezzz'ora di curve era già tutto che sdraiato in terra (per fortuna senza gravi danni per lui) a piangere per la moto.
Ora dico io è possibile che solo a me quando provavo a seguire i capoccia erano capaci anche di fermarsi e prendermi a cazzotti sul casco?e poi per i bravi manici,ma se uscite in gruppo non ce la fate proprio ad avere un passo meno veloce del solito (non voglio dire lento)?
Io penso sempre che a casa abbiamo una famiglia che ci aspettta,ma sono l'unico co****ne,che quando vuole esagerare va in pista e per la strada non deve e non vuole dimostrare niente a nessuno.
Ragazzi pensateci,TUTTI,non importa se ti prendano per il c**o perchè ti manca un cm a chiudere la gomma,meglio quello che le ossa rotta!!!


io la penso come te...anke se ammetto ke a volte di sciokkezze ne faccio...xò cerco sempre di guidare x divertimento, non x gareggiare! icon_wink.gif

bè, tutti si fanno cavolate un po di volte....
te dici che cerchi di guidare per divertimento ma in ''teroia'' un per divertirsi nel vero senza della parola vuol dire spingere un po, poi bè cè chi si diverte salendo solo in moto,
io la penso cosi: - quando vedo che non cè nessuno(o poche macchine) e vedo che posso andare forte ci vado.. quasi mai vado al mio limite ma spingo.......
comunque bè mi disp per il tuo amico...ciao lampssssss
 
934473
934473 Inviato: 9 Dic 2006 13:56
 

vabbe son incidente ke capitano, l'importante per me è ke nn bisogna mai sentirsi bravi senno uno si monta e vedi ke succede
 
934506
934506 Inviato: 9 Dic 2006 14:06
 

Jet_Force46 ha scritto:
vabbe son incidente ke capitano, l'importante per me è ke nn bisogna mai sentirsi bravi senno uno si monta e vedi ke succede

Capitano????
no scusa,una che come prima moto compra un 636 e dopo tre mesi cerca di stare dietro ad un mille(con annesso pilota espertissimo),cercando subito il limite...secondo me vuol dire cercarsela,magari mi sbaglio...
 
934539
934539 Inviato: 9 Dic 2006 14:17
 

ninfi78 ha scritto:
Jet_Force46 ha scritto:
vabbe son incidente ke capitano, l'importante per me è ke nn bisogna mai sentirsi bravi senno uno si monta e vedi ke succede

Capitano????
no scusa,una che come prima moto compra un 636 e dopo tre mesi cerca di stare dietro ad un mille(con annesso pilota espertissimo),cercando subito il limite...secondo me vuol dire cercarsela,magari mi sbaglio...

si hai ragione, vuol dire cercarsela se nn si ha ancora molta esperienza..
prima bisogna prendere confidenza con il mezzo, e dopo magari inizi a tirare un po.....se lo fai subito vuol dire che te la cerchi visto che l'altro è un pilota esperto....
 
934561
934561 Inviato: 9 Dic 2006 14:23
 

Io ho sbagliato facendo proprio l'errore di voler star davanti ai più bravi... Adesso ho capito che mi è andata bene e cerco sempre di guidare con più testa icon_rolleyes.gif
 
934631
934631 Inviato: 9 Dic 2006 14:40
 

ninfi78 ha scritto:

Capitano????
no scusa,una che come prima moto compra un 636 e dopo tre mesi cerca di stare dietro ad un mille(con annesso pilota espertissimo),cercando subito il limite...secondo me vuol dire cercarsela,magari mi sbaglio...


vabbe qst nn lo hai detto, scusami per lui pero un coglione se crede di imparar in 3mesi quello ke uno sa fare dopo anni e anni
 
935330
935330 Inviato: 9 Dic 2006 17:44
 

E' un problema frequente! Bisognerebbe usare la testa, è vero, ma questa cosa vale sia per i neofiti che per i "manici" che guidano i gruppi!
 
935664
935664 Inviato: 9 Dic 2006 20:06
 

quando uno vede uno più bravo cerca sempre di stargli dietro però bisogna anche capire quando si è giunti al proprio limite altrimenti si rischia di brutto... quindi ad un certo punto quando una si incasina il cervello, perchè vede che nelle curve riesce a rimanere su strada invece che giù pel fosso per miracolo, allora è arrivato il momento di lasciar andare chi c'è d'avanti e tornare al proprio ritmo e divertirsi il doppio...
 
935912
935912 Inviato: 9 Dic 2006 21:19
 

Uhm... vado contro corrente icon_smile.gif

Io sono un neofita: vado sapendo che quello che faccio non è il limite della moto, al massimo il mio. E so anche bene che il mio limite non lo so valutare: è proprio quello che mi distingue dal pilota esperto, più della conoscenza delle traiettorie, che posso emulare.

Quando sto dietro a un altro più bravo, io non lo so se è al suo limite o se sta guidando "tranquillo" per darmi modo di stargli dietro - certo, a 31anni son forse più capace di altri più giovani di valutare il rischio (e infatti i miei soci mi dan del fermone...). Ma se ritengo che stia andando piano, cerco di stargli dietro.
Se sbaglio a valutare il suo piano e il mio limite... mi sdraio. Me la son cercata? Sì, certo. Sono un pazzo furioso? Boh, dipende.

A volte fai le prime curve in sicurezza, anche stando dietro a quel davanti, e prendi confidenza... poi lui fa una curva molto più stretta alla stessa velocità, io gli sto dietro... e ciao-ciao con la manina.
Non so: forse è un comportamento un po' incosciente... ma non lo vedo così terribile.
Certo che se fossi io davanti ed esperto e vedo quello dietro che cerca di tenere, prima rallento, e alla prima sosta gli picchio sul casco. Magari prima che si sdrai! icon_smile.gif

Mia opinione, of course.
 
935983
935983 Inviato: 9 Dic 2006 21:39
 

Andare in giro in gruppo vuole dire adeguarsi, sia per i piloti, sia che per i fermoni.
Nel primo caso debbono prendere coscienza che non sono tutti nati imparati e quindi cercare di andare con più calma, per i secondi invece devono pensare che a volte se si fa un giro alla media dei 35km/h non si va tanto lontano.
A me è capitato più di una volta di uscire con persone diverse, a volte sentirmi imbarazzato perchè non riuscivo a tenere il ritmo, anche se dopo la seconda curva faccio spallucce e di che vadano, a volte invece mi è capitato di uscire con persone sintonizzate sulla mia lunghezza d'onda e di fare giri meravigliosi gustandosi il paesaggio, senza essere per forza schiavi del tempo e perchè no, a volte anche qualche tiratina.
 
935996
935996 Inviato: 9 Dic 2006 21:42
 

Tua opinione, Calimar, da persona che sa ragionare! Non tutti lo fanno, però!
Ti assicuro di aver visto gente che per tener dietro ai "capi" faceva manovre che definire azzardate è un eufemismo! E capi che se ne fregavano dei neofiti e facevano gli smanettoni del cacchio! icon_confused.gif

Ci vuole il buon senso e la ricerca del compromesso! icon_wink.gif
 
936118
936118 Inviato: 9 Dic 2006 22:22
 

Calimar ha scritto:
Uhm... vado contro corrente icon_smile.gif

Io sono un neofita: vado sapendo che quello che faccio non è il limite della moto, al massimo il mio. E so anche bene che il mio limite non lo so valutare: è proprio quello che mi distingue dal pilota esperto, più della conoscenza delle traiettorie, che posso emulare.

Quando sto dietro a un altro più bravo, io non lo so se è al suo limite o se sta guidando "tranquillo" per darmi modo di stargli dietro - certo, a 31anni son forse più capace di altri più giovani di valutare il rischio (e infatti i miei soci mi dan del fermone...). Ma se ritengo che stia andando piano, cerco di stargli dietro.
Se sbaglio a valutare il suo piano e il mio limite... mi sdraio. Me la son cercata? Sì, certo. Sono un pazzo furioso? Boh, dipende.

A volte fai le prime curve in sicurezza, anche stando dietro a quel davanti, e prendi confidenza... poi lui fa una curva molto più stretta alla stessa velocità, io gli sto dietro... e ciao-ciao con la manina.
Non so: forse è un comportamento un po' incosciente... ma non lo vedo così terribile.
Certo che se fossi io davanti ed esperto e vedo quello dietro che cerca di tenere, prima rallento, e alla prima sosta gli picchio sul casco. Magari prima che si sdrai! icon_smile.gif

Mia opinione, of course.

il tuo discorso non fà un PIEGA icon_wink.gif
Però preferisco continuare a dare consigli a mio avviso giusti,se quel ragazzo si fosse fatto male o addirittura peggio ?
Io dico che dopo 8 anni che vado in moto,sia in strada che su pista,non penso ancora di conoscere il mio limite,va bè che per portare una moto ci vuole un minimo d'incoscenza,ma rischiare la vita per cosa?non voglio fare il bacchettone,ci mancherebbe,però la moto la conosci piano piano..per quel poco d'esperienza che posso avere,io ringrazio le persone che fino ad oggi mi hanno sempre consigliato di non forzare più di tanto,anche se per chiudere la gomma c'ho messo due anni! icon_cool.gif
 
936436
936436 Inviato: 10 Dic 2006 0:24
 

ninfi78 ha scritto:
il tuo discorso non fà un PIEGA icon_wink.gif
Però preferisco continuare a dare consigli a mio avviso giusti,se quel ragazzo si fosse fatto male o addirittura peggio ?
Io dico che dopo 8 anni che vado in moto,sia in strada che su pista,non penso ancora di conoscere il mio limite,va bè che per portare una moto ci vuole un minimo d'incoscenza,ma rischiare la vita per cosa?non voglio fare il bacchettone,ci mancherebbe,però la moto la conosci piano piano..per quel poco d'esperienza che posso avere,io ringrazio le persone che fino ad oggi mi hanno sempre consigliato di non forzare più di tanto,anche se per chiudere la gomma c'ho messo due anni! icon_cool.gif


Intendiamoci, io sono perfettamente d'accordo con te icon_smile.gif Solo che penso "magari non s'è proprio reso conto di tirare" - io ho preso una moto "tranquilla" (per quanto un bicilindrico da 70cv possa essere tale) proprio per avere modo di conoscerla gradualmente, perché so bene che più son tirate meno perdonano. Il tuo amico ha preso come prima moto un 636, che non è certo una mammoletta, e probabilmente s'è fatto prendere la mano per incoscienza più che per voglia di strafare.

Magari la prox volta fagli segno di andar piano tu, se i geniacci davanti non lo fanno icon_smile.gif e se non ascolta... beh a quel punto fa una scelta e la paga. icon_smile.gif
 
936680
936680 Inviato: 10 Dic 2006 2:36
 

Quando uno che sa andare esce con meno esperti dovrebbe sentirsene responsabile, nonostante questo può divertirsi benissimo, è sufficiente tirare in curva e chiudere un po' nel rettilineo successivo per farsi riprendere.
In fondo sul dritto ci sanno andare tutti, ed è anche poco divertente a parte che per i novizi che possono aprire solo li...
 
936805
936805 Inviato: 10 Dic 2006 10:28
 

bigpenna ha scritto:
Quando uno che sa andare esce con meno esperti dovrebbe sentirsene responsabile, nonostante questo può divertirsi benissimo, è sufficiente tirare in curva e chiudere un po' nel rettilineo successivo per farsi riprendere.
In fondo sul dritto ci sanno andare tutti, ed è anche poco divertente a parte che per i novizi che possono aprire solo li...

Condivido in pieno! icon_wink.gif

Se si esce in gruppo bisogna mantenerne lo spirito (del gruppo) e cercare di andare incontro a chi è motociclisticamente più debole.
E' ovvio che ci debba essere uno sforzo da parte di tutti, ma i più esperti hanno in mano la situazione e devono adeguarsi maggiormente ad essa.
 
938138
938138 Inviato: 10 Dic 2006 18:43
 

Sono contento che molti la pensino come me,nel topic volevo proprio cercare di spiegare che gli esperti,se decidono di uscire insieme ad altri che non lo sono,dovrebbero fare un passo giusto a tutti icon_lol.gif
Poi non tutti siamo uguali ed ognuno è giusto che abbia la sua opinione,ma a parer mio aiuterebbe molti a non fare sciovolate(o peggio) e gustarsi la moto molto di più.
P.S. il discorso vale solo su strada,in pista certo non si può andar piano piano..
 
940283
940283 Inviato: 11 Dic 2006 12:22
 

Calimar ha scritto:
Uhm... vado contro corrente icon_smile.gif

Io sono un neofita: vado sapendo che quello che faccio non è il limite della moto, al massimo il mio. E so anche bene che il mio limite non lo so valutare: è proprio quello che mi distingue dal pilota esperto, più della conoscenza delle traiettorie, che posso emulare.

Quando sto dietro a un altro più bravo, io non lo so se è al suo limite o se sta guidando "tranquillo" per darmi modo di stargli dietro - certo, a 31anni son forse più capace di altri più giovani di valutare il rischio (e infatti i miei soci mi dan del fermone...). Ma se ritengo che stia andando piano, cerco di stargli dietro.
Se sbaglio a valutare il suo piano e il mio limite... mi sdraio. Me la son cercata? Sì, certo. Sono un pazzo furioso? Boh, dipende.

A volte fai le prime curve in sicurezza, anche stando dietro a quel davanti, e prendi confidenza... poi lui fa una curva molto più stretta alla stessa velocità, io gli sto dietro... e ciao-ciao con la manina.
Non so: forse è un comportamento un po' incosciente... ma non lo vedo così terribile.
Certo che se fossi io davanti ed esperto e vedo quello dietro che cerca di tenere, prima rallento, e alla prima sosta gli picchio sul casco. Magari prima che si sdrai! icon_smile.gif

Mia opinione, of course.


Quoto in toto.
La differenza tra un pilota esperto e un fermone sta proprio nella consapevolezza del proprio limite.
Questo concetto viene assimilato col tempo e perchè no...anche con qualche scivolone sulla classica buccia di banana.
Probabilmente il tipo in questione si è fidato della moto perchè "sentiva" che il limite tecnico del mezzo era molto lontano dall'essere raggiunto e dimenticandosi invece del proprio limite,ha esagerato.
Mi dispiace per lui e per la sua moto ma non la vedo come una dimostrazione di incoscenza...un po' tutti abbiamo esagerato qualche volta anche magari senza cercare di seguire i manici,in solitaria.
Oltre a dover tenere in equilibrio un mezzo che di per se non starebbe in piedi da solo,oltre a dover prestare attenzione ai vari pazzi che girano in macchina bisogna capire che è molto facile andare "oltre" con un missile sotto il deretano.
 
940513
940513 Inviato: 11 Dic 2006 13:55
 

anto965 ha scritto:
bigpenna ha scritto:
Quando uno che sa andare esce con meno esperti dovrebbe sentirsene responsabile, nonostante questo può divertirsi benissimo, è sufficiente tirare in curva e chiudere un po' nel rettilineo successivo per farsi riprendere.
In fondo sul dritto ci sanno andare tutti, ed è anche poco divertente a parte che per i novizi che possono aprire solo li...

Condivido in pieno! icon_wink.gif

Se si esce in gruppo bisogna mantenerne lo spirito (del gruppo) e cercare di andare incontro a chi è motociclisticamente più debole.
E' ovvio che ci debba essere uno sforzo da parte di tutti, ma i più esperti hanno in mano la situazione e devono adeguarsi maggiormente ad essa.
condivido ma con riserva... alla fine ognuno è responsabile delle proprie azioni... io, anche se giro in moto da quasi 10 anni e di km ne ho macinati parecchi, se anche trovo qualcuno che va molto più di me... avesse anche la mia stessa moto... lo lascio andare... passerò da fermone... ma chi se ne frega... tanto poi... se si è un gruppo... ci si aspetta e ci si ricompatta... quello che non approvo è il far sentire un "fermone" uno prudente... perche allora lo si istiga a correre di più... con l'unico risultato di fargli rischiare di farsi del male... non è una questione di manico... è una questione di atteggiamento icon_wink.gif
 
940556
940556 Inviato: 11 Dic 2006 14:09
 

Be', non tutti hanno l'intelligenza o la capacità di comprendere i propri limiti! Credimi, ho visto gente più che adulta rischiare di ammazzarsi per tentare di seguire il "capo"! Per questo penso che sarebbe meglio, in ogni caso, sacrificare un poco le prestazioni per non rischiare spiaccicamenti, soprattutto se si ha a che fare con gente limitata (quanto a maturità personale e stradale)!
 
940572
940572 Inviato: 11 Dic 2006 14:18
 

anto965 ha scritto:
Be', non tutti hanno l'intelligenza o la capacità di comprendere i propri limiti! Credimi, ho visto gente più che adulta rischiare di ammazzarsi per tentare di seguire il "capo"! Per questo penso che sarebbe meglio, in ogni caso, sacrificare un poco le prestazioni per non rischiare spiaccicamenti, soprattutto se si ha a che fare con gente limitata (quanto a maturità personale e stradale)!
ma se tu non sei maturo... perchè dovrei sentirmi io responsabile? o meglio... se tu sei un mio amico io mi sento si responsabile... ma fino ad un certo limite... più che dirtelo e non spronarti a strafare non posso fare... far ricadere parte della responsabilità delle proprie cavolate sul comportamento altrui è solo un modo per alleviare le proprie colpe... alla fine il NOSTRO polso destro è allacciato alla NOSTRA testa... non a quella di chi ci precede... e poi che ne so io di qual'è il tuo limite? se io ho molta più esperienza di te ho anche un metro di misura diverso... io posso essere convinto di andare piano e magari per te sto correndo come un matto e quello per te è già oltre il tuo attuale limite... è una cosa troppo soggettiva... secondo me sarebbe sufficente che non si discriminasse un motociclista in base a quanto sa chiudere la gomma... questo eliminerebbe il 90% dei problemi icon_wink.gif
 
940601
940601 Inviato: 11 Dic 2006 14:29
 

Razionalmente e logicamente ti do tutta la ragione: è come dici, Parsy!
Ma umanamente parlando, se io fossi il manico in cima al grupop (e ciò non accadrà mai icon_lol.gif), non me la sentirei ugualmente di fare il mio show personale, sapendo che dietro c'è gente meno capace che rischia di ammazzarsi per seguirmi!
(ma io sono una mammina, non potrei fare diversamente..... icon_redface.gif)
 
940635
940635 Inviato: 11 Dic 2006 14:38
 

anto965 ha scritto:
Razionalmente e logicamente ti do tutta la ragione: è come dici, Parsy!
Ma umanamente parlando, se io fossi il manico in cima al grupop (e ciò non accadrà mai icon_lol.gif), non me la sentirei ugualmente di fare il mio show personale, sapendo che dietro c'è gente meno capace che rischia di ammazzarsi per seguirmi!
(ma io sono una mammina, non potrei fare diversamente..... icon_redface.gif)
si ma non puoi neanche pensare di vivere sempre tutta la tua vita in funzione degli altri... altri che "dovrebbero" avere un cervello ed ai quali hai già dato la conoscenza necessaria per capire... se poi non sanno fare uso di quella conoscenza non puoi sempre sentirti responsabile... devi trovare un compromesso tra vivere la tua vita e fare la "mamma" di tutti gli altri icon_wink.gif
 
940669
940669 Inviato: 11 Dic 2006 14:47
 

Io sono d'accordo con parsi.

La responsabilità delle proprie azioni è personale, e se sei il "fermone" e ti sdrai per star dietro a quello davanti è esclusivamente colpa tua.
Come "leader", esempio da emulare, o semplicemente tizio più esperto, devi solo preoccuparti di *dar modo* all'altro di "crescere", ma non sei tenuto a far da baby sitter, né puoi essere incolpato se quest'altro - dopo essere stato avvertito - si sdraia.

D'altra parte, se conosci la persona puoi prevedere certi comportamenti e farglieli presente, e credo che sia un male minore stare un po' attenti a chi c'è dietro - ripeto, se come parsi (o anche come me) hai macinato centinaia di migliaia di chilometri, hai una idea un po' più precisa dei tuoi limiti anche se non conosci il mezzo... ma anch'io ogni volta rischio di superare il mio in moto, perché non ho una percezione chiara di quale sia. Tendo a stare sempre molto sotto, ma per scoprire dov'è e per migliorarmi ogni tanto bisogna "rischiare" un po' di più.. e se non hai una decina di giri del mondo sulle spalle è facile sbagliare le valutazioni e andare a rischiare MOLTO di più.

Credo che, come spesso succede, il compromesso sia la cosa migliore... fermo restando che uno è responsabile solo delle sue azioni.
 
940716
940716 Inviato: 11 Dic 2006 15:00
 

Calimar ha scritto:
Credo che, come spesso succede, il compromesso sia la cosa migliore... fermo restando che uno è responsabile solo delle sue azioni.

Be', io questo dicevo..... infatti l'ho scritto anche sopra! icon_rolleyes.gif

mammina ha scritto:
Ci vuole il buon senso e la ricerca del compromesso!


(che bestiacce siete..... icon_cool.gif icon_lol.gif)
 
940739
940739 Inviato: 11 Dic 2006 15:05
 

Calimar ha scritto:
Io sono d'accordo con parsi.
oh mio Dio... questa me la devo segnare sul calendario icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_wink.gif
 
940743
940743 Inviato: 11 Dic 2006 15:07
 

Parsifal_SK ha scritto:
Calimar ha scritto:
Io sono d'accordo con parsi.
oh mio Dio... questa me la devo segnare sul calendario icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_wink.gif

Ahahah..... è verooooo!!! icon_lol.gif
 
941143
941143 Inviato: 11 Dic 2006 16:45
 

Parsifal_SK ha scritto:
Calimar ha scritto:
Io sono d'accordo con parsi.
oh mio Dio... questa me la devo segnare sul calendario icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_wink.gif


Nono aspetta... azzo ormai l'ho scritto icon_rolleyes.gif
icon_wink.gif
 
941363
941363 Inviato: 11 Dic 2006 17:34
 

Beh, se uno cerca di seguirli senza esagerare può solo imparare. Se poi quelli so troppo più veloci allora meglio evitare di ammazzarsi sbagliando una curva icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©