Leggi il Topic


[Copertura assicurativa foglio rosa su strade trafficate]
14644639
14644639 Inviato: 19 Set 2013 0:12
Oggetto: [Copertura assicurativa foglio rosa su strade trafficate]
 



Domanda un po' tecnica ma per me fondamentale:

Se, possendendo il foglio rosa, si percorre una strada NON 'poco affollata' (qualunque cosa ciò voglia dire) secondo voi si commette un'infrazione al cds o si sta girando senza abilitazione alla guida?

Voi direte: che differenza fa? La differenza è ENORME.

Perché in caso di sinistro l'assicurazione paga (cioè non fa rivalsa) solo se il conducente è regolarmente abilitato alla guida.

E se guidare su strade non 'poco affollate' con il foglio rosa è assimilabile ad una qualunque infrazione del cds senza per questo essere una ragione per mettere in discussione l'abilitazione alla guida, allora in pratica l'assicurazione dovrebbe coprire sempre.
Cioè, per esempio, quando uno va in contromano e provoca un incidente, non si dice che non è abilitato alla guida contromano, ma semplicemente ha commesso un'infrazione, e la sua patente rimane valida anche in contromano; onde per cui l'assicurazione copre.

Non so se sono riuscito a farmi capire... in sostanza vorrei sapere: la guida su strade non 'poco affollate' implica che si sta girando senza abilitazione alla guida o che si sta commettendo un'infrazione pur mantendo l'abilitazione?

Lo so, sembrano ragionamenti cavillosi, ma sono fondamentali....
 
14644642
14644642 Inviato: 19 Set 2013 0:18
 

Puoi trovare informazioni in questo topic: Foglio rosa e zona trafficata (80 euri di multa O_o)

Se hai trovato la risposta non soddisfacente inviami un mp che verifichiamo se è il caso di riaprire il topic icon_wink.gif

Edit: topic riaperto e spostato nella sezione assicurativa

Ultima modifica di davidsnow il 19 Set 2013 13:20, modificato 1 volta in totale
 
14645486
14645486 Inviato: 19 Set 2013 13:50
 

Credo che l'eventuale rivalsa non dipenda da come è considerata l'azione dal CdS ma dalle eventuali condizioni specificate sul contratto assicurativo.

Normalmente la rivalsa può avvenire per:
- veicolo senza revisione
- guida sotto effetto di droghe/alcool
- revisione/patente scaduta
- violazione delle norme di carico (es. persone in più)
- sanzioni penali
- violazione della guida esclusiva
...

L'unico modo per essere certi è leggere il proprio contratto di assicurazione.

Tuttavia credo che difficilmente questa situazione sia presente...
 
14646381
14646381 Inviato: 19 Set 2013 21:06
 

La clausola sulla nota informativa dice che l'assicurazione non è operante se il conducente non è abilitato alla guida ai sensi delle disposizioni in vigore (e altre cose ovviamente come guida in stato di ebrezza ecc.)

Non pare che si possa escludere o limitare la rivalsa in questo caso.

Per cui quello che mi chiedevo è se, con il foglio rosa, anche su strade molto frequentate il conducente è considerato abilitato alla guida (anche se, per il fatto di esserci, ha commesso un infrazione al cds).

All'inizio pensavo di no, però c'è una cosa che non mi torna: dopotutto, guidare su strade molto frequentate con il foglio rosa non è la stessa cosa che guidare senza alcuna patente! Le sanzioni sono diverse, giusto?
Quindi, io interpreto, l'abilitazione del foglio rosa rimane attiva, ma viene contestata semplicemente un'infrazione... 0510_regolamento.gif

Ha senso quello che dico? 0509_marlowe.gif
 
14646872
14646872 Inviato: 20 Set 2013 8:37
 

Purtroppo, come sottilineavi tu, già di per se ci sarebbe da capire cosa si intende per "poco affollati" ... per chi viene da Roma probabilmente un centro abitato della mia provincia sarà sempre poco affollato.

Superato questo primo step e supponendo che ci si trovi obiettivamente a compiere un sinistro in un loco "NON poco affollato" puoi star certo che, se l'entità del sinistro è consistente, l'assicurazione sosterrà che tu eri senza titolo di guida valido.

Il foglio rosa di per se non è una patente con limitazioni ma concede la possibilità al candidato di esercitarsi lontano da altre persone proprio al fine di evitare situazioni di pericolo.

Un buon avvocato potrebbe sostenere che l'avvicinamento non voluto in un luogo affollato non fa decadere l'abilità temporanea alla guida ma comporta esclusivamente un sanzione civile.

Insomma a mio avviso ci si imbatterebbe in una luuuuunga e dispendiosa causa!!!
 
14647216
14647216 Inviato: 20 Set 2013 11:17
 

Come non detto...

KevinJ quello che tu dici ha sicuramente un suo senso ma purtroppo non credo sia quello presente nel contratto assicurativo.

Riporto qui un estratto del CdS (art.121)
Citazione:
A chi ha fatto domanda per sostenere l'esame per la patente di guida ovvero per l'estensione di validità della patente ad altre categorie di veicoli ed è in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti è rilasciata un'autorizzazione per esercitarsi alla guida [...] Le esercitazioni su veicoli nei quali non possa prendere posto, oltre al conducente, altra persona in funzione di istruttore sono consentite in luoghi poco frequentati.

Pertanto il foglio rosa ti abilita ad esercitarti in luoghi poco frequentati

Se ti trovi in strade trafficate, pertanto, il foglio rosa non costituisce un titolo valido. Tralascia il fatto che guidare senza patente e guidare con foglio rosa in strade trafficate sono sanzionate in due modi molto diversi.

Sia chiaro, questo è così come lo leggo io... non ci metterei la mano sul fuoco: non sono un avvocato, però credo che il rischio che l'assicurazione tenti di attaccarsi ad una cosa del genere sia concreto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©