Leggi il Topic


Sono giunto alla consapevole conclusione ... sono incapace !
14622884
14622884 Inviato: 8 Set 2013 14:27
 

Lobrico: Uhm si forse può essere stata cosi la caduta.. ma io praticamente non mi sono mosso da quella posizione... non sono neanche partito quasi icon_biggrin.gif
Comunque il problema non è di certo di equilibrio, su quello non ho problemi e riesco a stare in piedi anche quasi da fermo... sono andato in bici per 4/5 anni da ragazzo icon_biggrin.gif . E non e neanche di fermata, non sono mai caduto fermandomi ma SOLO ripartendo.

Il problema, a cui pare tu sia immune e non so come, e che se io sono fermo appoggiando il piede sinistro di conseguenza il piede destro stà sulla pedana perchè non tocca a terra. Quando riparto se per un qualche motivo mi sbilancio verso destra il piede non tocca! Non è questione di metterlo male, proprio non tocca fino a che la moto non e abbastanza inclinata, solo che quando e cosi inclinata da farmi arrivare a toccare la moto è già a terra icon_biggrin.gif . Infatti io non cado mai... io rimango in piedi e la moto cade tra le mie gambe... ma io rimango in piedi.
Ora... di sicuro ho l'abitudine di fermarmi con il sinistro e questo e limitante, dovrei fare un pò di allenamento e imparare a fermarmi anche con il destro in modo da poter alternare la fermata in base alla situazione. Però apparte questo se uno non tocca non c'è tattica che tenga... non si può volare icon_biggrin.gif

Per le scarpe non so... ne avevo provate alcune ma ho trovato solo stivali da pista, e le poche scarpe basse che ho trovato erano scomodissime per non parlare dell'oscenità estetica icon_biggrin.gif ! Io la moto la uso a volte per andare a lavoro a volte per uscire al posto di usare la macchina e qualche volta faccio giri spot a caso perchè al momento non ho tempo di farlo... ma mica posso andare a lavoro o uscire con le scarpe da moto icon_biggrin.gif ! Certo l'ideale sarebbe usare uno zainetto e portarsi il cambio... quello si potrei valutarlo icon_biggrin.gif
 
14623858
14623858 Inviato: 9 Set 2013 0:40
 

Mi dispiace per la tua disavventura, sono tra quelli che ti dice di non mollare... anche perchè fidati, che in questo forum chi sono persone (anche ragazze) che sono più basse di te di 10 cm, e guidano moto alte come la tua o forse più..

con alcune di queste persone ci hai anche parlato in altri topic.. icon_wink.gif

Serve solo partire umili, senza voler strafare nemmeno quando ci si sente quasi convinti di farcela (e questo mi pare che già lo fai), serve inoltre fare tanta esperienza senza voler evitare o aggirare percorsi (o situazioni) anche solo apparentemente problematici (se no non imparerai mai ed ogni volta sarai nel panico) ma soprattutto determinazione....

Se vuoi puoi...

questo lo dimostrano le persone che sorpassano e hanno sorpassato quello che per te è un difetto usando tecnica giusta e perseveranza...


0510_saluto.gif
 
14623883
14623883 Inviato: 9 Set 2013 1:07
 

Mi sa che dovrei trovare un posto dove allenarmi nei movimenti lenti e nei cambi di direzione... Soprattutto a destra che pare essere il mio lato debole icon_sad.gif

Però devo prima trovare una leva nuova icon_biggrin.gif! Idee su dove è quale prendere per non farmi fregare? E facile da montare?
 
14625137
14625137 Inviato: 9 Set 2013 15:55
 

Enigmisth ha scritto:

Però devo prima trovare una leva nuova icon_biggrin.gif! Idee su dove è quale prendere per non farmi fregare? E facile da montare?


le puoi prendere anche dai siti di vendita on line, io mi rifornisco da Louis per leve (anch'io ne ho lasciate sovente parecchie sull'asfalto in passato) e specchietti.
questa dovrebbe andare bene per la tua moto: Link a pagina di Louis.de

la leva rotta se ha ancora un pezzettino su cui far presa per frenare non buttarla, ma tienila di scorta nel sottosella, come ricambio d'emergenza, nel caso malaugurato che capiti di romperla del tutto tie.gif
 
14625220
14625220 Inviato: 9 Set 2013 16:24
 

.. m permetto un paio di consigli..

1) tirar su la moto : su youtube ci sono i filmati ... ma in poche parole devi girati schiena alla moto, tenere lo sterzo tutto a dx e da sx , di schiena, prendi lo sterzo partendo inginocchiato ed oplà ti alzi tu e la moto..funziona, fidati purtroppo l'ho fatto davvero...

2) quando ti fermi NON stare a cavalcioni perfettamente centrato...io scivolo col sedere a dx un poco e metto giù BENE il piede , la moto rimane leggermente inclinata a dx appoggiata alla coscia, tieni la prima e quando riparti ti rimetti giusto "in sella"...sembra una Pirxxxa ma un solido punto d'appoggio con la gamba tesa e diritta ti fà da cavalletto laterale e non cadi.

doppio_lamp.gif
 
14625276
14625276 Inviato: 9 Set 2013 16:42
 

Ma cosi facendo in partenza sei sbilanciato verso destra con il peso e parti storto col rischio di inclinarti a destra no?!
 
14625300
14625300 Inviato: 9 Set 2013 16:58
 

no , perchè col piede ben appoggiato la partenza è molto più sicura !
se tocchi solo con le due punte , parti piano per paura e se non hai velocità l'equilibrio è ancora più precario !!!
partendo appoggiato , apri , sei in velocità e l'equilibrio è migliore !!
nessuno "cade" per mancanza di equilibrio ad una certa velocità..cadi se vai troppo piano !
prova con la bicicletta e dimmi se non è vero...
se vai troppo piani cerchi di correggere con lo sterzo e ci si incasina , se hai un minimo di velocità stai su che è una bellezza...

mi sà che parti troppo lentamente...

doppio_lamp.gif
 
14625866
14625866 Inviato: 9 Set 2013 20:59
 

Beh, io sono alto 2.04, ed ho esattamente il problema esposto icon_asd.gif Sulla maggior parte delle Naked non posso neanche salirci, non mi entrano le gambe... In compenso non ho difficoltà ad appoggiare i piedi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
14625897
14625897 Inviato: 9 Set 2013 21:11
 

silqua1955 ha scritto:
no , perchè col piede ben appoggiato la partenza è molto più sicura !
se tocchi solo con le due punte , parti piano per paura e se non hai velocità l'equilibrio è ancora più precario !!!
partendo appoggiato , apri , sei in velocità e l'equilibrio è migliore !!
nessuno "cade" per mancanza di equilibrio ad una certa velocità..cadi se vai troppo piano !
prova con la bicicletta e dimmi se non è vero...
se vai troppo piani cerchi di correggere con lo sterzo e ci si incasina , se hai un minimo di velocità stai su che è una bellezza...

mi sà che parti troppo lentamente...

doppio_lamp.gif


Bhè ovvio che sono partito lentamente.. ero nel traffico tra una macchina e un camion icon_biggrin.gif

Comunque intendevo dire che fai caso esco con la gamba a sinistra e poggio tutto il piede... se riparto lento, causa traffico, e mi si sbilancia a destra ho ancora più possibilità di cadere 1) perchè parto lento e ho il peso verso sinistra 2) perchè avendo il piede a sinistra quello di destra è ancora più lontano dalla strada quindi in caso di troppo peso a destra, nel tentativo di contrastare la posizione caricata a sinistra in partenza, cado sicuro icon_biggrin.gif
 
14626111
14626111 Inviato: 9 Set 2013 22:39
 

Enigmisth ha scritto:
Bhè ovvio che sono partito lentamente.. ero nel traffico tra una macchina e un camion icon_biggrin.gif

Comunque intendevo dire che fai caso esco con la gamba a sinistra e poggio tutto il piede... se riparto lento, causa traffico, e mi si sbilancia a destra ho ancora più possibilità di cadere 1) perchè parto lento e ho il peso verso sinistra 2) perchè avendo il piede a sinistra quello di destra è ancora più lontano dalla strada quindi in caso di troppo peso a destra, nel tentativo di contrastare la posizione caricata a sinistra in partenza, cado sicuro icon_biggrin.gif



Anchio ho sempre adottato il "sistema" indicato da "Silqua".....: sull' Husaberg da motard ero praticamente costretto a tenere in sella la sola coscia , sollevando pure dalla pedana il piede opposto a quello a terra..... eusa_shifty.gif
Ad ogni modo , concordo con chi ti consiglia di sforzarti di fare molta pratica , magari in compagnia di altri motociclisti più scafati di te , che possano darti delle giuste dritte osservandoti "in diretta"..... icon_smile.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14626176
14626176 Inviato: 9 Set 2013 22:58
 

Eh... Magari... Ma non ne conosco nella mia zona... Giro sempre solo...

Comunque.. Intanto penso a cambiare la leva poi proverò come dite.

Grazie intanto a tutti per il supporto morale icon_biggrin.gif
 
14626372
14626372 Inviato: 10 Set 2013 0:26
 

Tutti ottimi consigli, mi complimento con tutti eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif quindi evito di dire la mia perché dovrei ripetere i consigli che già ti sono stati dati. Intervengo solo per incoraggiarti a non mollare, datti ancora del tempo, qualsiasi decisione prenderai non potrai avere rimpianti di averle provate tutte. Io tifo per te e aspetto il giorno di leggere un tuo post dove dirai che le cose vanno meglio.. su su che puoi farcela 0509_doppio_ok.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14626580
14626580 Inviato: 10 Set 2013 8:53
 

Mi permetto di aggiungere anche i miei due cents: finche' non avrai preso confidenza con la moto in questi frangenti, anch'io ti consiglio di usare l'appoggio coscia sulla sella col piede ben piantato, funziona a meraviglia, cerca d'evitare situazioni troppo "compresse" come quella che ha generato la sdraiata, avere un camion di fianco non aiuta la concentrazione.
 
14626644
14626644 Inviato: 10 Set 2013 9:17
 

Crazymonkey ha scritto:


E le calzature? Sono fondamentali.

Il giusto paio di scarpe, infatti, ti potrebbe consentire di guadagnare anche qualche cm, decisamente utile nella gestione della moto.

silvio docet... 0509_si_picchiano.gif
 
14626647
14626647 Inviato: 10 Set 2013 9:19
 

Enigmisth ha scritto:
Eh... Magari... Ma non ne conosco nella mia zona... Giro sempre solo...

Comunque.. Intanto penso a cambiare la leva poi proverò come dite.

Grazie intanto a tutti per il supporto morale icon_biggrin.gif

non ho visto se te l'hanno consigliato, comunque un bel paio di paraleve

immagini visibili ai soli utenti registrati



forse può aiutare a non romperne ancora..
 
14626727
14626727 Inviato: 10 Set 2013 9:51
 

Enigmisth ha scritto:
Eh... Magari... Ma non ne conosco nella mia zona... Giro sempre solo...

Comunque.. Intanto penso a cambiare la leva poi proverò come dite.

Grazie intanto a tutti per il supporto morale icon_biggrin.gif


ma non sei di Milano? comincia a bazzicare la sezione locale: Lombardia - Uscite Utenti e vedrai che qualche compagno d'avventura lo trovi icon_wink.gif
 
14627082
14627082 Inviato: 10 Set 2013 11:56
 

Ci ho guardato varie volte... ma non mi sono mai cimentato perchè di solito le uscite che fanno sono lunghe e non facili per un novellino e quindi non me la sento.
Non penso, e non lo propongo neanche visto che non li conosco, che starebbero in zona per assecondare me icon_razz.gif
 
14627121
14627121 Inviato: 10 Set 2013 12:10
 

Ancora una cosa.. non mi sembra che ti sia già stato consigliato.. non hai mai pensato di fare un corso di guida sicuro su strada? Te lo suggerisco vivamente 0509_up.gif
 
14627135
14627135 Inviato: 10 Set 2013 12:15
 

Non mi era stato consigliato ma ci avevo già pensato da me.

Il fatto e che qui a milano non ne ho trovati, gli unici che ho trovato li fanno a 2/3 ore di autostrada da qui e non ho mezzi per trasportare la moto, e non mi sento di fare un viaggio cosi lungo in moto, ne l'abbigliamento completo per essere ammesso al corso.
 
14627164
14627164 Inviato: 10 Set 2013 12:25
 

Se ti può interessare ho un'amico di Roma che tiene corsi di guida sicura anche a Milano.. a breve ne terrà uno in zona Lodi, se vuoi mandami via MP il tuo recapito e ti faccio contattare in modo che potrai chiedergli tutte le info che vuoi.


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14627290
14627290 Inviato: 10 Set 2013 13:02
 

Enigmisth ha scritto:
Non mi era stato consigliato ma ci avevo già pensato da me.

Il fatto e che qui a milano non ne ho trovati, gli unici che ho trovato li fanno a 2/3 ore di autostrada da qui e non ho mezzi per trasportare la moto, e non mi sento di fare un viaggio cosi lungo in moto, ne l'abbigliamento completo per essere ammesso al corso.


A milano ci sono io e ben volentieri ti posso accompagnare in qualche uscita !!!
Non prendo la Ducati icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
magari la Cali...
o la ZZR250 del figliolo icon_asd.gif icon_asd.gif

A Milano guarda qui per i corsi !!!!

Motofalchimilano.it

io sono iscritto ma non ho fatto il corso ... icon_smile.gif

Fammi sapere la zona io, sono in Zona Famagosta...

doppio_lamp.gif
 
14627868
14627868 Inviato: 10 Set 2013 16:03
 

Io sono vicino Linate.

Comunque mi sto informando per la manopola... originale presso un'officina autorizzata honda costa 34 euro
 
14627894
14627894 Inviato: 10 Set 2013 16:16
 

Ciao,
la manopola puoi anche prenderla aftermarket credo..

comunque visto che si parla di cadute , questo è il metodo per sollevare la moto .. mi pare lo avessi descritto prima ma un film vale più di 1000 parole

Link a pagina di Youtube.com

semplice no ?

io (purtoppo) l'ho fatto per una stupidata, mi ero fermato su una salitella e il cavalletto laterale è rientrato..mannaggia che figura 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ...
mi sono girato , ho fatto a spanne quanto poi visto nel film di cui sopra e tacchet la belva era in piedi in un attimo.
PS d'ora in avanti quando mi fermo NON tolgo mai la prima , spengo e metto il laterale ..nun se move di un millimetro...
 
14628891
14628891 Inviato: 10 Set 2013 23:33
 

Maurizio60 ha scritto:
Se ti può interessare ho un'amico di Roma che tiene corsi di guida sicura anche a Milano.. a breve ne terrà uno in zona Lodi, se vuoi mandami via MP il tuo recapito e ti faccio contattare in modo che potrai chiedergli tutte le info che vuoi.


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Salve, scusatemi, anche a me piacerebbe fare un corso di guida sicura. Speravo in Vallelunga ma con il negozio l'unico giorno libero è la domenica e a Vallelunga la domenica ne fanno solo per auto. Da un anno guido la NC700X (11000 km.) con la mia zavorrina. Ho terrore delle curve coperte, paura di trovare buche, cordoli, brecciolino, olio, pedoni stupidi che attraversano dietro la curva, che scivolino le gomme. Ho fatto qualche uscita in gruppo, anche ad Assisi con gli Over50 ma mi stressano molto le curve. Domenica ho fatto un giro consigliato dalla rete: Anagni, Fiuggi, Guarcino e Frosinone. Arrivato a Guarcino ho visto l'indicazione per Campocatino, località sciistica a 1800 mt. Strada molto ben tenuta e piena di curve, una manna per i bikers. Quando vai solo non sei "obbligato" ad avere andature non tue. Mi sono divertito una cifra, tanto che al ritorno giù ho proposto alla zavorrina di fare un altro giro. Ho adottato una tecnica semplice che porta i suoi frutti: largo-stretto-largo e sono riuscito a piegare un po' di più (sto parlando di 45/50 km/h) aumentando fiducia in me stesso e nella moto e senza andare lungo come succedeva spesso. Le curve si susseguivano fluide una dopo l'altra, che meraviglia. Consentitemi lo sfogo, sono talmente felice di aver fatto questa esperienza che voglio condividerla con gli amici, e magari essere d'aiuto a qualcuno. 0509_banana.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di THOR55 il 10 Set 2013 23:54, modificato 1 volta in totale
 
14628915
14628915 Inviato: 10 Set 2013 23:54
 

THOR55 0509_doppio_ok.gif Questa è la dimostrazione che con la perseveranza i risultati arrivano presto o tardi 0509_up.gif

Per quanto riguarda i corsi di guida di cui ho accennato in precedenza, vengono svolti su strada.. che è il nostro ambiente naturale. Ovviamente se sei interessato via MP ti darò tutte le info al riguardo icon_wink.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14636573
14636573 Inviato: 14 Set 2013 19:46
 

Ieri sera ho cambiato la leva, 40 euro originale acci loro non avevo voglia di cambiarle entrambi per mettere una non originale, e stamattina ho cercato di farci pace... l'ho tirata fuori e sono andato a lavoro. Andata bene a sto giro.. poco traffico... ma aria fresca... è stato piacevole e fresco icon_biggrin.gif

Proverò la strada dello sfoltimento sella... nel mentre ho immortalato il momento del ritorno in strada, con i suoi segni delle avventure evidenti sulla carena, ma con una leva nuova di zecca e di nuovo gloriosa in strada !

Dim. Iriginale: Link a pagina di Img545.imageshack.us

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14636619
14636619 Inviato: 14 Set 2013 20:18
 

Finalmente qualche buona notizia 0509_up.gif
 
14637020
14637020 Inviato: 15 Set 2013 7:34
 

Citazione:
dove dall'alto dei miei 1.63 posso permettermi di appoggiare solo il piede sinistro


E' questo il problema...ragazzi lo so che è brutto ma se non toccate come si deve su una moto quella moto non la si compra.
Non si puo' girare per strada sperando di trovare un marciapiede
 
14637094
14637094 Inviato: 15 Set 2013 10:06
 

TearS ha scritto:
E' questo il problema...ragazzi lo so che è brutto ma se non toccate come si deve su una moto quella moto non la si compra.
Non si puo' girare per strada sperando di trovare un marciapiede


Mi sento tirato in causa dall'alto dei miei 160cm, cosa dovremmo fare, andare in auto? ce ne sono poche moto per noi bassi... anche a me è capitato di appoggiare un'mt03 della scuola guida, ma più per inesperienza che per bassezza (mi si è spenta con lo sterzo girato e ha strattonato) e invece pochi giorni fa mi sono preso la rivincita icon_biggrin.gif stava per cadermi ma l'ho tenuta, quindi non è l'altezza il problema dell'andare in moto. Ho visto una ragazza su una Z750 che toccava con un solo piede e solo con la punta!

Ma forse tu sei alto 170-180 e il problema non ti tocca, facile dire agli altri di rinunciare alla propria passione....
 
14637223
14637223 Inviato: 15 Set 2013 11:47
 

La verità sta sempre nel mezzo. Diciamo che occorre scegliere una moto consapevolmente e che ovviamente per uno come me un Bmw Gs o una Ktm sono inarrivabili. C'è pure da dire che solo certe case hanno un minimo di sensibilità (o buonsenso) di offrire, ad esempio, moto con la sella regolabile (quando, parlando di auto, sarebbe ben ridicolo se non si potesse regolare a proprio piacimento il sedile, gli specchietti e lo sterzo). D'altra parte leggo anche di molti alti che si lamentano dell'abitabilità non eccelsa di certe moto (anch'esse evidentemente pensate per stare nella media, e chi è sopra o sotto si arrangi).

In generale, fermo restando che ci sono moto più adatte per gli alti ed altre per i bassi, penso che le case potrebbero darsi da fare per rendere la vita a bordo più agevole per tutti passando anche da una generale riduzione dei pesi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©