Leggi il Topic


Sono giunto alla consapevole conclusione ... sono incapace !
14619734
14619734 Inviato: 6 Set 2013 14:45
Oggetto: Sono giunto alla consapevole conclusione ... sono incapace !
 

Cià... e anche oggi la giornata di lavoro è finita. Casco... guanti... paraschiena e giubbotto unito a un mix di calore del sole pronto ad accompagnarmi lungo la strada del ritorno verso casa.
Come quasi con una carezza accendo la piccola che rombante mi dice " Finalmente ero stufa di aspettare ferma!! " , e cosi mi accingo lungo la strada del ritorno con quell'arietta che rinfresca il bollore sotto la giacca. Procedo tranquillo lungo la strada statale prestando attenzione a ogni mio movimento da novellino e superando semafori.. rotonde.. precedenze.. e via il bel rettilineo lungo e scombro dove poter far sbizzarrire poco poco la piccola impaziente...

Quando ad un tratto eccolo li.. IL TRAFFICO ! Sempre presente in quel tratto di strada pieno di lavori stradali, ma che oggi sembrava immenso... centinaia di macchine e camion ammassati in una strada a due corsie dove a sinistra c'è lo spartitraffico in cemento e a destra finita la stretta corsia di asfalto prende largo il bricciolino mischiato al terriccio... impraticabile per me.
Mi balza alla mente, solitamente circolo tutto a destra costeggiando il terriccio e fermandomi in coda dove non passo... ma oggi la coda era veramente immensa e mi dico... tutti i colleghi passano al centro... proviamo icon_biggrin.gif
Mi immetto al centro passando tra le due file di macchine/camion percorrendo quel primo chilometro circa fino a li... un passaggio più stretto tra un camion e una macchina in cui chiunque sarebbe passato, e dove addirittura un collega ha superato me fermo e la strettoia, ma dove io non mi fidavo a tentare... cosi mi fermo in attesa...
Dopo la calorosa sosta dove dall'alto dei miei 1.63 posso permettermi di appoggiare solo il piede sinistro, accelero per ripartire e...... la moto mi pende a destra e quando il piede sente l'asfalto ormai e tardi devo lasciarla andare.. cade con un "PACK", e nella mia testa mi dico * CAXXO !! Ma che è successo? mi si è spenta? sono partito a manubrio storto o cosa?* e nel non capire cosa fosse successo vedo un qualcosa di metallo che parte via... * NO !! Si è spezzata la leva del freno !!! * E mo ??

In tutte le altre cadute ho sempre avuto la fortuna che un collega sbucato dal nulla mi aiutasse a sollevarla ma non oggi..! In piedi in questa strada infuocata tento di risollevare la moto non 1... non due... ma solo al quinto tentativo riesco colpa anche alla pendenza dell'asfalto e ci fosse stato uno... dico uno, e aggiungo stxxxxo, di automobilista fermo in coda che fosse sceso ad aiutarmi... ma vabhè... risalgo con il nervoso, il fiatone per lo sforzo e il caldo che mi fa sudare anche le caviglie.
Lentamente riprendo la marcia frenando a fatica con solo la punta dell'indice che a mala pena riesce a schiacciare il mozzicone di leva rimasto, non so come ma sono riuscito a tornare a casa... poso la piccola ferita nel box e amareggiato contemplo l'accaduto chiedendomi.. * Ma chi me lo ha fatto fare di comprare la moto, non ho ne l'altezza ne la capacità neanche per rimanere in piedi... sono incapace continuo a non toccare e cadere.. mi sa è meglio rivenderla!*.. Ancora non ho capito il come e perchè sono caduto...oltre all'essere incapace! ... depresso e sconsolato rientro in casa lanciando la leva del freno sulla scrivania...


Scusate lo sfogo 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Ultima modifica di Enigmisth il 6 Set 2013 15:00, modificato 4 volte in totale
 
14619761
14619761 Inviato: 6 Set 2013 14:51
 

credo possa capitare assolutamente a tutti.
Con la moto precedente, di cadute da scemo come questa ne ho fatte diverse... leve storte 3 o 4 (le stronze poi si rompevano nel tentativo di raddrizzarle)...

coraggio.
 
14619793
14619793 Inviato: 6 Set 2013 14:59
 

magari prendi una moto ancora più bassa!
 
14619807
14619807 Inviato: 6 Set 2013 15:02
 

dai non prendertela !!
sono cadute che capitano a tutti !!

invece mi permetto di chiederti...
ma è la moto giusta per te ???

se sei 1,63..hai mai pensato, (ma forse non ti piacciono) ad una Custom ??
ce ne sono di tutte le misure e potenze e sono divertenti e rilassanti da guidare , anche in mezzo al traffico... appoggi sempre bene i DUE piedi e ti senti sicuro...

da come scrivi la moto ti piace e sarebbe un peccato non godere del bel viaggiare che solo la moto può dare per un piccolo inconveniente che ti è capitato oggi !...

Auguri e Buoni Kilometri !

doppio_lamp.gif
 
14619810
14619810 Inviato: 6 Set 2013 15:03
 

Ciao.
Non sai quante volte succede...molto più di quel che pensi.
Figurati che io, nonostante anni di fuoristrada (che sicuramente aiuta a "capire" le moto più che su asfalto) sono caduto nel parcheggio di un agriturismo praticamente per colpa di ghiaione fresco e profondo che mi ha "inglobato" la ruota davanti impedendomi di curvare.

Stai tranquillo, cerca una sella ribassata o fattela sistemare all'uopo, fai esperienza e non ti preoccupare.

Ci sono cose peggiori nella vita e a volte anche in moto e spesso anche non per colpa nostra.

Buona strada! 0509_up.gif
 
14619825
14619825 Inviato: 6 Set 2013 15:08
 

mi dispiace, credo di capire come ti senti ma non devi arrenderti, hai la passione, sei innamorato della tua moto e questa vale gia tanto, non credo ci sia un'altezza minima per avere una moto, credo solo che devi prendere un po' più di fiducia in te stesso.

Non arrenderti e non vendere la moto !

coraggio icon_smile.gif
 
14619840
14619840 Inviato: 6 Set 2013 15:13
 

Purtroppo non è capitato solo oggi... tipo 1 volta su 5 cado da fermo... o per la strada.. o per qualche pirla che mi fa finta partenza o mi taglia la strada.. o per qualcosa.. ma cado sempre da fermo e a destra... si certo meglio che cadere in movimento icon_biggrin.gif
E ovviamente quando mi fermo faccio le manovre a piedi... la metto sul marciappiede a piedi... la tiro giù e me la posiziono in strada a piedi...
Quando devo andare da qualche parte con la moto controllo prima su internet la strada e la destinazione... controllo se ci sono dislivelli lo stato dell'asfalto e qualche punto dove metterla una volta arrivato... è un pò umiliante ma non ho alternative ora come ora. icon_sad.gif

La valutazione sulla moto l'ho fatta prima dell'acquisto... ho sempre voluto una stradale/sportiva e se dovevo prenderla dovevo prenderne una che mi facesse emozionare a vederla altrimenti non avrebbe avuto senso! Le custom non mi piacciono... e poi ho già fatto modifiche per toccare meglio, prima non toccavo per niente.
Pensavo di farcela col tempo... ma questi episodi la difficoltà di prenderla in scioltezza, e senza vedere prima l'etinerario, mi demoralizzano sempre di più e mi avvicinano al pensiero di togliermela nonostante quello che mi è costata... ma che anche mi trasmette... un mix di paura e amore.
 
14619864
14619864 Inviato: 6 Set 2013 15:21
 

Allora, dall'alto dei miei 165cm ti racconto la mia esperienza:

caduto mentre da quasi fermo facevo un inversione ad U in un piazzale

caduto mentre facevo l'esame della patente nel fatidico 8

caduto mentre mi fermavo al semaforo, buca sotto il piede, non tocco bene e vado giú

caduto perché in coda sono entrato dentro una buca

caduto mentre salivo/scendevo dal marciapiede

caduto mentre arrivo davanti casa al mare (per una settimana quasi ogni giorno), in quanto casa mia si affaccia su una discesa ripidissima

etc...etc...etc...

rotto:

leva freno, pedale freno, pedale frizione, leva frizione (per equilibrare cado sempre dal lato opposto rispetto alla precedente caduta), graffiato carter, marmitta, rotta freccia (quelle di plastica, sostituite da delle bellissime barracuda in metallo 0509_doppio_ok.gif ) e...udite udite...spaccato ben una volta il maniglione del passeggero (ancora mi chiedo come sia stato possibile)

son cose che capitano, soprattutto se si gira nel traffico caotico delle grandi cittá. La prima volta fa rabbia, la seconda volta ti vengono i dubbi, dalla terza in poi inizi a prestare piú attenzione e man mano ci prendi il "piede". Io venivo dallo scooter e molte volte mi é venuto il dubbio "ora rivendo e torno allo scooter", ma a parte queste piccole magagne la moto mi piace e non ci rinuncio tanto facilmente.

Anche io, come te, ho il problema di toccare solo con un piede (e di punta), dopo le prime cadute mi sono messo in testa di prestare particolare attenzione e prima di fermarmi penso prima dove farlo e se posso (ad esempio se c'é un tratto in particolare pendenza da un lato, evito oppure sto mille volte piú attento); si tratta di farsi l'occhio del motociclista nel traffico.

per cui negozio ricambi, leva di ricambio (magari la monti tu cosí in caso ci fai la mano icon_xd_2.gif ) e poi di nuovo in giro...si tratta di farsi le ossa (ocio...non rompersele) e di macinare strada finché molti gesti diventano naturali.

ps. tutte le volte la moto l'ho rialzata da solo...a volte dopo innumerevoli tentativi, mi sedevo di fianco, aspettavo di riprendere le forze e poi riprovavo. Sembravo un cartone animato! icon_xd_2.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14619888
14619888 Inviato: 6 Set 2013 15:34
 

Io proprio ieri ho fatto la mia seconda caduta per essere partito con il bloccasterzo inserito icon_redface.gif ormai ho raggiunto una certa dose di autoironia ed e' tutt'oggi che ci rido icon_asd.gif
Coraggio, sono meglio che cadute stile paperissima che le cadute serie dove ci si fa veramente male, e queste cadute "stupidine" non saranno un buon motivo per farmi abbandonare le 2 ruote, e non lo devono essere neanche per te 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14619907
14619907 Inviato: 6 Set 2013 15:38
 

Eh... forse hai più costanza... sei riuscito ad andare avanti... ma mi accorgo che è dura quando ti prende lo sfiducia e sconforto.

Comunque sia non cado mai in fermata... cado sempre in ripartenza o in manovra... vuoi che non tocco.. vuoi che mi si spegne.. vuoi che sono in salita o discesa e fatico in posizione scomoda... vuoi che mi tagliano la strada inchiodo e perdo l'equilibrio con il rinculo dell'affossamento della forcella.. vuoi per mille altri motivi... ma sto sempre a terra icon_biggrin.gif


Tagliaz... questa del bloccasterzo però è epica.. mi hai fatto mori icon_biggrin.gif ...
Almeno voi cadete per un motivo... l'affossamento nella ghiaia... il bloccasterzo o altro... a me sembra di cadere da solo senza apparente motivo. Come dicevo... non ho la minima idea del perchè sono caduto ieri... non mi sono accorto di cosa sia successo icon_sad.gif

Mi viene in mente la voce del mio caro papà quando mi rimproverava e sminuiva nel tentativo di persuadermi a comprare la moto. Chissà quante me ne avrà dette nel vedermi cadere.

Mo devo vedere dove comprare la leva e come si cambia ghghgh ... proprio ora che sono in piena bolletta icon_sad.gif
 
14619915
14619915 Inviato: 6 Set 2013 15:45
 

Enigmisth rassegnati...non sei il numero 1...ce ne sono di molto meglio di te!

Devi peggiorare molto prima di abbandonare la sfida.

Non te lo permetteremo!!!
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_up.gif
 
14619949
14619949 Inviato: 6 Set 2013 15:58
 

Complimenti Cristian, in compenso hai una ottima padronanza della lingua italiana scritta!

Mi hai fatto ricordare 2 cose..Che più o meno alla tua età scrivevo sui forum di moto le mie storie proprio come hai fatto tu..in maniera descrittiva e particolareggiata ma che per fortuna non consistevano in racconti di cadute ma di duelli più o meno cruenti con altri riders sconosciuti ed incontrati nel mio girovagare su due ruote per le strade..
La seconda cosa è che alla mia ragazza qualche mese fa ha fatto una caduta sciocca fotocopia della tua...Non so se ricordi che è bassina anche lei..1.61 cm e che nonostante sia molto coraggiosa e un pò matta col suo monster, fatica e teme un pò le manovre da ferma quando ci sono pendenze e in particolare contropendenze che le fanno perdere i punti d'appoggio laterali..
Morale mi ha raccontato una cosa proprio simile alla tua...caduta da ferma...monster che sbatte al suolo...leva del freno che si spezza e schizza via...rientro a casa con moncone della leva nel taschino.. icon_smile.gif
Il tuo sfogo è più che giustificato e la tue reazione sul lancio della leva contro la scrivania mi fa quasi tenerezza...

Per quel poco che ti conosco so che ti piace sfruttare bene i tuoi oggetti e sentirti gratificato nel loro utilizzo...
Mi rendo conto che purtroppo con questa benedetta moto che ti sei fatto non è cosi..E questa cosa ti avvilisce..
Ti piacerebbe sfruttare tutta la sua potenza ma non ti senti sicuro..e oltre a dispiacerti per le cadute non riesci a trovare quel feeling che invece avverti quando guidi la tua auto..

Le cose anche in questo caso sono 2 credo..Forse non sei particolarmente portato per stare in sella e sicuramente hai una limitazione fisica determinata dalla tua statura...

Ora non voglio influenzarti sulla scelta che penso tu stai cercando qui sul forum...

Da motociclista come già sai e già ti ho detto varie volte.. ti dico..non arrenderti...insisti..è una battaglia con la tua moto che devi vincere tu...Inoltre aggiungo che la sensazione di arrendevolezza che stai provando adesso è influenzata moltissimo dalla caduta fresca fresca che hai fatto..magari tra qualche giorno sentirai pungerti di meno..e troverai di nuovo motivazione..Succede a tutti di provare questa sensazione quando si cade..in particolare quando si cade forte e magari ci si fa anche male e i danni non sono solo una leva...ma ben altri...e che a volte nemmeno il tempo riesce a guarire...

Sotto un altro punto di vista invece so che sei piuttosto preciso e metodico e se tu senti che non è una cosa adatta a te forse non devi seguire il cuore ma la razionalità...e venderla prima che accumuli altri danni e si svaluti ulteriormente...oltre il rischio di farti male...

Io a questo punto non me la sento di dirti cosa fare..Ti dico solo che la scelta che devi prendere dovrà essere ponderata e non lasciarti influenzare dalla fretta...Tra qualche anno potrebbe dispiacerti..potresti pentirtene..ma so anche che tu sei una persona sensibile e intelligente e so che arrivato a questo bivio saprai trovare la strada giusta per te...


ammesso sceglierai una delle due strade...questi 2 link potrebbero esserti utili se non li conosci già...

Link a pagina di Youtube.com

Link a pagina di Youtube.com
 
14619950
14619950 Inviato: 6 Set 2013 15:58
 

tagliaz ha scritto:
Io proprio ieri ho fatto la mia seconda caduta per essere partito con il bloccasterzo inserito icon_redface.gif ormai ho raggiunto una certa dose di autoironia ed e' tutt'oggi che ci rido icon_asd.gif
Coraggio, sono meglio che cadute stile paperissima che le cadute serie dove ci si fa veramente male, e queste cadute "stupidine" non saranno un buon motivo per farmi abbandonare le 2 ruote, e non lo devono essere neanche per te 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif

No scusa però ora spiegami come si fa a partire col bloccasterzo, e soprattutto con che moto! icon_eek.gif icon_eek.gif
 
14619974
14619974 Inviato: 6 Set 2013 16:06
 

io anche sono caduto praticamente da fermo 3 o 4 volte..anche io la sposto sempre a mano generalmente,eppure tocco con tutti e due i piedi,non però con tutto il piede.sono salito su qualche naked,sono piu basse,si tocca bene.io sono alto 1.70,quindi sono piccolo anche io,sulle naked ho sempre toccato molto bene..poi dipende tanto dalla moto,pensa che prima avevo una cbr 954 e toccavo appena appena con le punte,dopo averla distrutta causa incidente,sono passato alla 929 e devo dire che mi trovo molto meglio.. 0509_doppio_ok.gif
 
14619993
14619993 Inviato: 6 Set 2013 16:14
 

ti dico solo di non farti scoraggiare dalle prime ievitabili difficoltà. Tutti noi le abbiamo avute per cui non ci trovo nulla di strano. Nessuno la prima volta che é salito in moto é partito su una ruota ed ha cominciato a fare derapate a tutta randa. Certo il problema dell'altezza é un incoveniente in più ma esistono degli artigiani in grado di abbassare la sella per facilitare l'appoggio del piede. Inoltre potresi provare ad ammorbidire il mono in modo da farla abbassare magggiormente quando ci sali su. Tutto questo per dirti che prima di mollare ci devi pensare non una ma mille volte
 
14620008
14620008 Inviato: 6 Set 2013 16:19
 

mac71 ha scritto:
Inoltre potresi provare ad ammorbidire il mono in modo da farla abbassare magggiormente quando ci sali su. Tutto questo per dirti che prima di mollare ci devi pensare non una ma mille volte


ti rispondo io su questo...è già intervenuto per abbassare il mono il più possibile grazie al lavoro di un bravo sospensionista
 
14620019
14620019 Inviato: 6 Set 2013 16:22
 

MercurioRm ha scritto:
ti rispondo io su questo...è già intervenuto per abbassare il mono il più possibile grazie al lavoro di un bravo sospensionista


allora non rimane che provare ad abbassare la sella eusa_think.gif
 
14620024
14620024 Inviato: 6 Set 2013 16:24
 

mac71 ha scritto:
allora non rimane che provare ad abbassare la sella eusa_think.gif


0509_up.gif
 
14620033
14620033 Inviato: 6 Set 2013 16:28
 

Se la moto l'hai scelta dopo attenta valutazione, inutile consigliarti un cambio. Purtroppo due quintali di ferro quando iniziano a cadere e sei colto alla sprovvista sono difficili, se non impossibili da tenere, specie se magari non sei nerboruto e se in quel momento non hai un appoggio sicuro. A me cadute simili (per una pinzata su un fondo sdrucciolevole) con la moto ferma che cade di lato sono capitate anche con lo ZZR, che era basso e leggero e lo avevo comperato dopo l'esperienza traumatica avuta con il GPZ, una petroliera... Con l'Elefant, un enduro, mi è capitato di cadere in un giorno di pioggia perché fermatomi ad uno stop ho messo giù il piede e questo a preso a scivolare sulla stiscia di vernice bianca bagnata senza che potessi oppormi in alcun modo.

Detto questo ti consiglierei di far abbassare e/o stringere la sella in modo da guadagnare qualche centimetro e di montare dei tamponi paracolpi che non eviteranno la caduta ma quantomeno contribuiscono a limitare i danni.
 
14620165
14620165 Inviato: 6 Set 2013 17:25
 

wizz ha scritto:
No scusa però ora spiegami come si fa a partire col bloccasterzo, e soprattutto con che moto! icon_eek.gif icon_eek.gif


E' presto detto: ho un cagiva aletta electra dell'84 con un geniale bloccasterzo che blocca la corsa dello sterzo solo a destra...in pratica la moto a sinistra gira anche con il bloccasterzo inserito...indi per cui se quando ci sali per un qualsiasi motivo ti dimentichi di disinserlo e magari metti in moto e parti appena curvi a destra di 90 gradi ti accorgi come per magia di avere lo sterzo bloccato e...sbang icon_asd.gif fra l'altro il bloccasterzo ha una chiave apposita e non si inserisce dal blocchetto di accesione, ma da una serratura alla base del manubrio icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14620185
14620185 Inviato: 6 Set 2013 17:36
 

wizz ha scritto:
No scusa però ora spiegami come si fa a partire col bloccasterzo, e soprattutto con che moto! icon_eek.gif icon_eek.gif




Se non ricordo male , l' Aletta 125 aveva il bloccasterzo sul cannotto...., esattamente come il mio Morini 350 (....1980....) , con cui tuffai clamorosamente per la stessa ragione espressa da "Tagliaz".... eusa_shifty.gif icon_redface.gif eusa_wall.gif
Una "pacca" da paura.... 0510_sad.gif
Il mio "orgoglio motociclistico" non si è più ripreso , da allora..... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Scherzi a parte...., nemmeno io amo il genere custom , ma in questo caso una seduta più "umana" potrebbe magari riconciliare il nostro amico con le sue capacità di gestione del mezzo motociclistico.... icon_rolleyes.gif

P.S. : stò proprio invecchiando , visto che riesco a consigliare una custom..... eusa_think.gif icon_xd_2.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14620301
14620301 Inviato: 6 Set 2013 18:48
 

tibbs ha scritto:
Se la moto l'hai scelta dopo attenta valutazione, inutile consigliarti un cambio. Purtroppo due quintali di ferro quando iniziano a cadere e sei colto alla sprovvista sono difficili, se non impossibili da tenere, specie se magari non sei nerboruto e se in quel momento non hai un appoggio sicuro. A me cadute simili (per una pinzata su un fondo sdrucciolevole) con la moto ferma che cade di lato sono capitate anche con lo ZZR, che era basso e leggero e lo avevo comperato dopo l'esperienza traumatica avuta con il GPZ, una petroliera... Con l'Elefant, un enduro, mi è capitato di cadere in un giorno di pioggia perché fermatomi ad uno stop ho messo giù il piede e questo a preso a scivolare sulla stiscia di vernice bianca bagnata senza che potessi oppormi in alcun modo.

Detto questo ti consiglierei di far abbassare e/o stringere la sella in modo da guadagnare qualche centimetro e di montare dei tamponi paracolpi che non eviteranno la caduta ma quantomeno contribuiscono a limitare i danni.


Anch io sono caduto con la classica partenza a cavalletto giu' e mi è morta la moto in 1a e l ho appoggiata.Comunque per i non alti come me purtoppo la differenza di altezza della sella è importante e preclude molti tipi di moto.Avere due punti d appoggio a terra o solo mezzo alluce che tiene su la moto sono due storie completamente diverse per la sicurezza da fermi.
comunque anche con la leva del freno rotta ricordati (e sono in molti che se ne dimenticano) che le moto hanno 2 freni,avanti e dietro.
 
14620690
14620690 Inviato: 6 Set 2013 21:57
 

Eh ma quello dietro è mooolto soft.. la frenata mi si allunga parecchio.

Comunque ho già abbassato il mono di 3 cm e uso la molla ammorbidita al massimo... ! Unica cosa che potrei provare è rasare la sella sacrificando la comodità.. però da quel che leggevo in giro in realtà non c'è un granchè di guadagno.. magari prima di rinunciare faccio questo ultimo tentativo...

Bhò ci penserò icon_sad.gif
 
14620779
14620779 Inviato: 6 Set 2013 22:39
 

165 e guido un'Transalp 0509_campione.gif Abbassato la sella a 0 e precarico mono al minimo, tocco con entrambe le punte...ci ho fatto l'abitudine...per spostarla da ferma sposto una chiappa(di solito la sinistra) cosi che riesco ad aver tutto il piede a terra per darmi più spinta e via. Ci vuole pratica....

Ovvio che negli imprevisti c'è più rischio di cascare rispetto a uno che tocca bene con entrambi i piedi, ma amen più alto di cosi non divento quindi giro in moto uguale icon_wink.gif


Pensa che dopo essermi preso il transalp e aver visto che riesco a gestirla mi è balenata in testa l'idea dell'hypermotard 0509_si_picchiano.gif

Non ti abbattere, si cade tutti, l'importante è rialzarsi 0509_up.gif
 
14620849
14620849 Inviato: 6 Set 2013 23:24
 

Mio padre è alto come te eppure guida moto da 50 anni, di cui alcune anche abbastanza alte, quindi non ti scoraggiare e vedrai che con un pò di pratica tutto si sistemerà, da come hai scritto il primo post si vede che le moto ti piacciono, sarebbe inutile, oltre che "psicologicamente dannoso" icon_asd.gif , privarsi di una propria passione 0509_up.gif
Prova a farti rifare la sella, dovresti guadagnare qualche prezioso cm icon_smile.gif
 
14621038
14621038 Inviato: 7 Set 2013 2:40
 

Se sei bassino (e lo dico con cognizione di causa, essendo poco, ma proprio poco, più alto di te) un errore secondo me si vede già dall'inizio del tuo post.

Citazione:
Cià... e anche oggi la giornata di lavoro è finita. Casco... guanti... paraschiena e giubbotto unito a un mix di calore del sole pronto ad accompagnarmi lungo la strada del ritorno verso casa.


E le calzature? Sono fondamentali.

Il giusto paio di scarpe, infatti, ti potrebbe consentire di guadagnare anche qualche cm, decisamente utile nella gestione della moto.

E se il problema fosse l'aspetto di queste (non si può certo pretendere che uno vada a lavorare con gli stivali, ad esempio) esistono tanto stivali casual che nascosti sotto i pantaloni sembrano normalissime scarpe, quanto vere e proprie scarpe tecniche camuffate da sneakers.

Ti consiglio di darci un occhio; non sono la soluzione, ma potrebbero essere un supporto. 0509_up.gif


Per il resto non perdere la fiducia, come altri ti hanno fatto notare col loro esempio a noi diversamente alti non è precluso il mondo del motociclismo, anzi.

Ci serve solo un po' più d'esperienza e di malizia per compensare la statura. 0510_confused.gif
 
14621046
14621046 Inviato: 7 Set 2013 3:10
 

Io non capisco proprio i problemi che vi fate voi alti.
Con i miei più che sufficienti 162 cm ho guidato di tutto: naked, turistiche, sportive e enduro agili (intendo Dominator, Transalp, XT 660, XL, etc ). Non ho mai guidato i grossi enduro, più che altro per questione di gusti (non mi piacciono proprio).
Fidati, i tuoi non sono problemi di misura icon_asd.gif
Forse è una questione di "sintonia": senti la moto ancora come qualcosa da dominare, un mostro pesante che non vede l'ora di andare per i fatti suoi. L'hai domata in velocità ma da ferma, o quasi, si prende la sua rivincita.
Questa condizione non dipende dall'altezza. Molte delle cadute da fermo hanno la stessa dinamica: piede messo male, breciolino o macchia untuosa con piede che scivola, avvallamento, buca, etc. Se facciamo una classifica sono coinvolti guidatori (e guidatrici) di tutte le altezze e con ogni genere di moto. La maggior parte dei caduti sono i novizi e questo succede per due motivi: non hanno ancora abbastanza esperienza e devono ancora affinare il senso dell'equilibrio. Il tuo è un problema di equilibrio e di esperienza ed è risolvibile.
Qualcuno dirà che da fermi l'equilibrio centra poco. E io invece dico che quando hai solo due punti di appoggio è escusivamente una questione di equilibrio. Illudersi di tenere in piedi 300 e più kili di roba (calcolo anche il pilota e il resto) solo con la forza di un piede poggiato malamente è fantasia pura. Il piede che appoggia non sarà mai e poi mai solido come un cavalletto laterale. Allora, cosa ci impedisce di cadere ad ogni sosta? Sono i piccoli movimenti sulla sella, l'ondeggiare del busto a destra piuttosto che a sinistra, le mani che spingono più o meno sulle manopole del manubrio. Sono tutti piccoli spostamenti inconsci, sono gli stessi piccoli movimenti che il nostro corpo efettua automaticamente per tenerci in piedi.
E qui torniamo al punto di partenza: fino a quando la moto è un corpo estraneo da dominare sarà sempre pronta a prendersi la sua rivincita; quando diventa un'estensione del corpo allora la situazione cambia, cominciamo a non sentire più il peso del mostro dal momento che è diventato il nostro peso. Certo, una caduta potrà sempre capitare ma non sarà diversa dalla caduta che succede quando camminiamo, ovvero sarà un evento fortuito e imprevedibile e assolutamente raro.
Quindi equilibrio. Possiamo migliorarlo? Assolutamente si: esercizio, uso del mezzo e uso di vari mezzi a due ruote (ti consglio di usare regolarmente anche la bicicletta); vedrai che dopo un po' sarai meno rigido, più sciolto e non penserai più a come rimanere in piedi, rimarrai in equilibrio e sarà una cosa perfettamente naturale. Ogni tanto mettiti in groppa al CBR, in condzioni di sicurezza (tipo su terreno soffice o su prato in modo che evantuali cadute non abbiano conseguenze) e chiudi gli occhi. Quindi cambia il punto di appoggio saltellando da un piede all'altro. Vabbè, se è troppo difficile tieni gli occhi aperti icon_wink.gif
Dicevo prima, problema di equilibrio e di esperienza.
Esperienza: dare un'occhiata veloce al punto dove progettiamo di fermarci. Ci sono buche? L'asfalto è smosso? Non mi ispira fiducia? Mi fermo prima o vado oltre.
Quando mi fermo non sono mai (mai!) nella condizione di non poter ripartire. Mi spiego: arrivo alla fermata sempre o in prima o al massimo in seconda marcia. Così, se quacosa andasse storto, (dislivello, breciolina, buca, etc) sono sempre pronto a dare un colpetto di gas e a ripartire, mezzo metro più avanti e il pericolo è ormai un ricordo.
La partenza è l'altro momento critico. Partire in curva e in salita è sempre un problema. Non c'è una ricetta valida per tutte le situazioni. Guarda questo video: Link a pagina di Youtube.com , da come hai descritto la tua caduta mi sembra molto simile. Perchè è caduto: semplicemente lui ha inziato la partenza e si è sbilanciato in attesa della spinta dalla ruota posteriore. Ma, spento il motore, non solo la spinta non è arrivata anzi la ruota posteriore ha frenato. Quindi, completamente sbilanciato in avanti e sulla destra (per giunta su asfalto irregolare ma in questo caso non è determinante), sterzo chiuso a destra, non ha potuto fare altro che lanciarsi in un bel tuffo icon_asd.gif Io aspetto sempre che inizi la spinta prima di sbilanciarmi, risulto così un po' più "bradipo", parto lentamente ma ho sempre margini di recupero.
Per finire, la tua esperienza te la farai tu. Nel frattempo potresti mettere delle "aggiunte" alla motina in modo da preservare almeno la carenatura

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_asd.gif

La prossima volta che dovessi risollevare la moto (neutralizziamo la tirata di piedi con i debiti scongiuri tie.gif ) segui i consigli di questo tipo: Link a pagina di Youtube.com
Tra tutti coloro che cercano di trovare un modo efficace per uscire dai pasticci mi sembra che sia quello più bravo. O almeno il più divertente 0509_si_picchiano.gif
 
14621654
14621654 Inviato: 7 Set 2013 15:12
 

Il problema non è che si cade (in moto prima o poi cascano tutti, per i motivi più stupidi).
Il problema vero è che poi non si riesce a rialzare la moto, perchè è troppo pesante e quelli str... degli automobilisti stanno lì a guardare e a godersi la scena di quel poveraccio che tenta inutilmente di tirarla su.
E' capitato anche a me, a Treviglio (che Dio maledica i trevigliesi), mentre al semaforo rosso cercavo di portarmi davanti a un camion fermo ho urtato con la borsa destra e sono caduto con il piede sinistro sotto lo scarico (e meno male che avevo scarpe pesanti). Dietro di me nessuno si è mosso; ho dovuto aspettare un'altro motociclista che sollevasse la mia moto per farmi uscire.
Un'altra volta mi ero fermato all'edicola e per scendere ho dimenticato di tirar fuori la stampella laterale; quando me ne son accorto la moto ormai pendeva troppo e ho dovuto lasciarla andare. Non sono riuscito a tirarla su da solo e ho dovuto chiedere aiuto.
Questo mi ha convinto che le moto di oggi sono troppo pesanti (per me almeno, che a 75 anni ho il diritto di non essere più in forma smagliante). Appena riesco a vendere la mia Breva mi compro una 125, anche usata, tanto sono tutte a prova di bomba, che senz'altro è più maneggevole.
Con una 125 anni fa ci ho fatto dei bei viaggi in giro per l'Italia. Adesso voglio ricominciare.
 
14622258
14622258 Inviato: 7 Set 2013 23:33
 

Io ho un enduro(Vstrom),in 4 anni mi sarò abbattuto da fermo almeno una dozzina di volte(sono 1.66) e 4 o 5 volte ero così in@@@@zato che l'ho tirata su da solo,di rabbia!Degli amici mi hanno detto che quelle volte ero verde! icon_asd.gif
 
14622270
14622270 Inviato: 7 Set 2013 23:45
 

Io dal basso del mio metro e sessantatrè non ho mai avuto problemi a ritirare su una moto, neanche la portaerei GPZ (anche se in quel caso una mano non scomodava e magari, adesso, qualche problema in più lo avrei di certo).

Comunque andrebbe anche studiata la tecnica migliore. Certo se hai la moto addosso non ci sono cristi (e chi non si ferma ad aiutarti è un gran bastardo).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©