Leggi il Topic


Domanda a chi usa supporti RAM MOUNT
14438447
14438447 Inviato: 14 Giu 2013 11:27
Oggetto: Domanda a chi usa supporti RAM MOUNT
 

Ho una domanda da fare a chi utilizza i supporti RAM MOUNT: sono in procinto di prendere un kit per fissare un borsello di dimensioni medio-grandi (può contenere un Note 2), quindi piuttosto esposto all'aria (anche se ovviamente piuttosto leggero in teoria).
Il dubbio (e quindi la domanda che vi faccio) è se ci sono rischi di vibrazioni secondo voi cui potrei incorrere durante la marcia, che mi impediscano di leggere velocemente le informazioni a display del navigatore sul cellulare.

Volevo prendere il kit con pallina di diametro da 2,5 cm ed asta media/lunga; soprattutto l'utilizzo dell'asta media o lunga mi preoccupa: potrebbe essere un grave fattore di aumento vibrazioni, che sui normali supporti dei borselli non c'è in quanto si agganciano direttamente al pezzo che si monta sul manubrio? E le vibrazioni alla base si potrebbero tradurre in una certa oscillazione alla fine dell'asta, ovvero dove si attacca il borsello?

Ecco i 3 pezzi che per ora ho selezionato:

- Attacco sul manubrio
- asta media
- attacco per il borsello a 4 punti/fori, anzicchè il forse meno stabile attacco a 2 fori e con base più piccola


Il dubbio è se possa esser meglio puntare sui supporti di tipo C, ovvero quelli con pallina con diametro da 3,5 cm, per evitare al massimo vibrazioni su un borsello montato su asta medio/lunga.
So bene che i supporti RAM sono di ottima qualità, in metallo, e che possono sopportare pesi ben maggiori di quelli cui li sottoporrò, ma il dubbio forte è legato alle vibrazioni ed oscillazioni utilizzando un'asta medio/lunga. Per questo chiedo nello specifico a chi utilizza soluzioni analoghe, se sulle buche/sconnesso od a velocità più sostenute ci siano problemi di questo tipo o mi sto facendo problemi che in realtà non esistono.

Grazie.
 
14438505
14438505 Inviato: 14 Giu 2013 11:43
 

il kit che hai postato e' uguale a quello usato dal tomtom rider con pallina da 1" detti anche 2.5cm

Il rider non vibra assolutamente poi chiaro che se lo monti su una Harley ... qualche problemino potresti averlo 0509_si_picchiano.gif

Sulla mia moto (ZZR1200) non c'e' nessun problema di vibrazioni a qualunque velocita' 0509_up.gif
Direi che e' molto stabile e non si sposta facilmente e il tomtom Rider e' un tantino piu' pesante di qualunque smartphone/notepad etc etc 0510_saluto.gif
 
14438560
14438560 Inviato: 14 Giu 2013 11:57
 

pero' aggiungo che quello che tu chiamo attacco per il borsello non va bene ... e' piccolo ed e' fatto per supportare il tomtom rider
Io ti consiglierei una soluzione come questa piuttosto ...
Link a pagina di Ram-mount.it

0510_saluto.gif
 
14441204
14441204 Inviato: 15 Giu 2013 12:26
 

Grazie Unodi! Ma il braccetto del tuo kit è quello di lunghezza media o massima?
L'unico dubbio che mi rimane è che comunque il TomTom attaccato su quella piastrina rimane più rigido di un brosello in tessuto, ma forse questo non lo risolvo utilizzando supporti ram di tipo C (pallina da 3,5 cm) al posto di quelli di tipo B (pallina da 2,5 cm), quanto piuttosto trovando un modo per tenere ben bloccato ed avvitato il borsello sulla basetta RAM. A tal scopo pensavo di usare una contropiastrina da mettere all'interno del borsello, per irrigidire il tutto.

L'acquabox è troppo piccolo per il mio S3 con custodia: purtroppo, ed incredibilmente, pare che la RAM non produca nè ha fatto accordi commericali con altre ditte per costruire borselli compatibili con attacchi RAM.

Sono consapevole di star adattando pezzi di kit RAM x utilizzarli in impieghi differenti da quelli per cui sono stati previsti, ma non ho alternative. Ho scelto quell'attacco per il borsello solo perchè lo vedo con una piastrina abbastanza larga e 4 fori per il fissaggio (che quindi conferirà una certa stabilità al borsello, rispetto a quella con 2 fori pure linkato). Tu invece dici che è troppo piccola? Alla fine dovrò avere sottomano il borsello (ancora non me lo hanno consegnato) per scegliere l'attacco definitivo: ci sono anche basette con piastrine più larghe. Proverò a fare una cosa un po' casereccia: ovvero ho acquistato QUESTO borsello, che proverò ad adattare ai supporti RAM staccando tutti gli attacchi in plastica (in teoria esistono adattatori in plastica per renderlo compatibile con i supporti RAM, ma credo che vanificherebbero l'utilità di usare un supporto in metallo; inoltre rimarrebbe un insicuro sistema di aggangio a baionetta fra le 2 parti in plastica).

Comunque si accettano ulteriori suggerimenti di ogni sorta. icon_confused.gif
 
14442591
14442591 Inviato: 16 Giu 2013 8:17
 

Il braccetto e' la lunghezze media icon_smile.gif

Ti sconsiglio i supporti linea C, la B e' piu' che sufficiente
La C la usano per pesi notevoli fino alle canne da pesca ...

Le pallette hanno una vernice ''gommosa'' che evita ogni tipo di vibrazione icon_wink.gif

La piastrina per il fissaggio del tomtom e' piccina ... non ti far illudere dalle immagini ma e' 4cm x 4cm

Potrebbe essere valida se gli attacchi sopra una piastrina in alluminio della grandezza del telefonino in modo da poter bloccare ancorare il borsello in modo molto stabile icon_wink.gif
 
14443519
14443519 Inviato: 16 Giu 2013 19:35
 

unodi40 ha scritto:
Il braccetto e' la lunghezze media icon_smile.gif

Ti sconsiglio i supporti linea C, la B e' piu' che sufficiente
La C la usano per pesi notevoli fino alle canne da pesca ...

Le pallette hanno una vernice ''gommosa'' che evita ogni tipo di vibrazione icon_wink.gif

La piastrina per il fissaggio del tomtom e' piccina ... non ti far illudere dalle immagini ma e' 4cm x 4cm

Potrebbe essere valida se gli attacchi sopra una piastrina in alluminio della grandezza del telefonino in modo da poter bloccare ancorare il borsello in modo molto stabile icon_wink.gif


Ottimo, farò tesoro di questi consigli: in effetti anche a me per la moto la linea C mi sembrava un po' sproporzionata. Mi butterò sulla B, così risparmio pure qualcosa (vorrei evitare di spendere un 70€ solo di supporto RAM icon_wink.gif ).

Grazie.
 
14448194
14448194 Inviato: 18 Giu 2013 11:45
 

di nulla icon_smile.gif

poi se vuoi posta una foto del risultato finale ... potrebbe essere utile anche ad altri 0510_saluto.gif
 
14448308
14448308 Inviato: 18 Giu 2013 12:30
 

unodi40 ha scritto:
di nulla icon_smile.gif

poi se vuoi posta una foto del risultato finale ... potrebbe essere utile anche ad altri 0510_saluto.gif



Volentieri, anche perchè stranamente non ho trovato nulla di simile qui sul Tinga od anche su internet (anche se sicuramente in moltissimi lo avranno già fatto). Per il momento sto ancora aspettando il borsello. se riuscirò a disassemblare senza rovinarlo il meccanismo di ritenzione originale (in plastica), successivamente ordinerò il kit ram ed a quel punto potrò fornire indicazioni più precise sul cosa e come fare, e se funziona (oltre al relativo costo).
 
14452295
14452295 Inviato: 19 Giu 2013 18:37
 

Primo feedback, per chi fosse interessato.

Prodotto arrivato, e devo dire che sono piuttosto sodisfatto dell'acquisto: sembra sostanzialmente uguale a quello dell'Ultimate Addons preso un anno fa, ma in versione più larga, e ad una frazione del suo prezzo.
Solido, ben assemblato, rigido abbastanza sul fondo, touch scrren perfetto con dito e con pennino (anzi, mi sono accorto che il pennino fa funzionare bene anche i soft touch, che ricordavo invece non funzionare tramite stilo).
La cosa che per me era fondamentale (l'ho già verificata) è che il meccanismo di fissaggio alla basetta in plastica è completamente amovibile senza rovinare il borsello: si possono svitare le 4 viti che ci sono (tocca solo bucare il panno che sta all'interno del borsello, roba da nulla), dunque si può toglier tutto sostanzialmente senza rovinare od indebolire il borsello, ed adattarci qualche supporto RAM (cosa che farò a breve). Inoltre, non dovendo spaccare nessun rivetrto in plastica, si può anche decidere di rimontare il sistema di fissaggio originale (che è in plastica).
Ci sono sicuramente più opzioni di montaggio per fare un lavoro fatto benino con i pezzi della RAM. Si potrebbe anche sfruttare la piastrina di plastica interna ed i suoi fori, ma credo che io la rimuoverò per predisporre un aggancio più massiccio.
Ripeto, sono piuttosto soddisfatto, visto poi il fatto che ci ho speso appena 6€ incluse SS! (Peraltro il venditore ha incluso anche un pennino versione micro che non ricordo di aver letto nell'asta). La spesa maggiore la dedicherò solo all'acqusito dei supporti RAM.
Per chi vuole rischiarsela comunque può sempre usare il sistema di fissaggio in plastica con il quale il borselo viene venduto, che mi sembra in tutto identico a quello di Cellular Line ed ultimate addons (versione economica, visto che questo marchio propone più soluzioni come sistema di aggancio). Ma secondo me è adatto solo al fissaggio su bici, e non anche su moto. Peraltro è rpesente anche un occhiello per fissarci un cordino di sicurezza (non incluso): in caso di sgancio del borsello dalla base eviterebbe di perdere in corsa il cellulare.
La zip è quela classica dei prodotti impermeabili: termosaldata (o come cavolo si dice). Non sono rpesenti aperture per far passare cavi di alimentazione, ma a tal scopo si può agevolmente sfruttare il meccanismo a doppia zip.
L'S3 con custodia ingombrante ci sta largo, e questo permetterà anche di farci passare il cavo di alimentazione senza forzare il connettore usb.
Sono inlcusi anche degli spessori in materiale gommoso (gommapiuma direi): mi saranno utili per coprire le viti che userò per bloccare la piastrina interna che userò per attaccarci un supporto RAM.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoNavigatori, interfoni, telecamere e relativi accessori

Forums ©