Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterPneumatici Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
X9-500 e tendenza ad andare "di coda"
14391825
14391825 Inviato: 27 Mag 2013 12:58
Oggetto: X9-500 e tendenza ad andare "di coda"
 

Ho un vecchio X9-500 (2002).
L'esperienza mi ha insegnato a temere i tombini di inverno, alcune strisce pedonali particolarmente infide e ovviamente le rotaie del tram a Milano.
Non esagero visto che le mie tre cadute fatte sono in tutto identiche: la ruota posteriore che slitta (vuoi per leggera frenata, vuoi per l'accelerata in corrispondenza dei tre elementi di cui sopra) e che va per i fatti suoi.
Chiaramente comprassi una moto ora esigerei ABS!!!
Detto questo. Avete suggerimenti per pneumatico ruota posteriore che coniughi una buona tenuta di strada (lo so dipende da pioggia etc), massacri da pavè cittadino e prezzo umano?
Considerate che oramai le curve le prendo sempre caute (non mi fido a fare piegare troppo la moto) e quindi non chiedo un pneumatico specifico per curvate rasoterra.
La moto penso che sia una delle più pesanti fra gli scooteroni.
grazie
 
14391873
14391873 Inviato: 27 Mag 2013 13:08
Oggetto: Re: X9-500 e tendenza ad andare "di coda"
 

spock ha scritto:
Ho un vecchio X9-500 (2002).
L'esperienza mi ha insegnato a temere i tombini di inverno, alcune strisce pedonali particolarmente infide e ovviamente le rotaie del tram a Milano.
Non esagero visto che le mie tre cadute fatte sono in tutto identiche: la ruota posteriore che slitta (vuoi per leggera frenata, vuoi per l'accelerata in corrispondenza dei tre elementi di cui sopra) e che va per i fatti suoi.
Chiaramente comprassi una moto ora esigerei ABS!!!
Detto questo. Avete suggerimenti per pneumatico ruota posteriore che coniughi una buona tenuta di strada (lo so dipende da pioggia etc), massacri da pavè cittadino e prezzo umano?
Considerate che oramai le curve le prendo sempre caute (non mi fido a fare piegare troppo la moto) e quindi non chiedo un pneumatico specifico per curvate rasoterra.
La moto penso che sia una delle più pesanti fra gli scooteroni.
grazie



l'abs aiuta in frenata, se tu sei caduto perchè accelerando la ruota dietro ha perso aderenza, ti serve il traction control.............
 
14392102
14392102 Inviato: 27 Mag 2013 14:19
 

Da quel che leggo in rete,per l'avventura in città ci sono i Michelin City grip,studiate apposta per la percorrenza in città.
 
14392409
14392409 Inviato: 27 Mag 2013 16:07
 

Grazie

frenata o accellerata? ABS o Traction Control?
Un misto fra i due. Pur essendo abituato a frenare SEMPRE con doppio freno, le cadute sull'asfalto scivoloso nel gennaio milanese sono sempre avvenute a velocità sotto i 40 quando frenando (una volta in rettilineo e l'altra dopo curva) mi sono sentito letteralmente la coda partire. In entrambi i casi ho visto la slittata essere iniziata su tombino liscio o su strisce pedonali.
L'accelerata invece l'ho usata, SBAGLIANDO, nel passaggio su rotaia. La forza sulla posteriore (scaricatasi sulla rotaia) si è combinata, immagino, con la resistenza del pavè di quella anteriore. Adesso ogni volta che passo su rotaia, lascio il gas ... .

Diciamo che ABS mi avrebbe aiutato. E pneumatici corretti anche... (non ricordo or ora la marca attuale).

Ultima modifica di spock il 27 Mag 2013 17:29, modificato 1 volta in totale
 
14392576
14392576 Inviato: 27 Mag 2013 17:11
 

spock ha scritto:
Grazie

frenata o accellerata? ABS o Traction Control?
Un misto fra i due. Pur essendo abituato a frenare SEMPRE con doppio freno, le cadute sull'asfalto scivoloso nel gennaio milanese sono sempre avvenute a velocità sotto i 40 quando frenando (una volta in rettilineo e l'altra dopo curva) mi sono sentito letteralmente la coda partire. In entrambi i casi ho visto la slittata essere iniziata su tombino liscio o su striscie di strisce pedonali.
L'accelerata invece e quando l'ho usata, SBAGLIANDO, nel passaggio su rotaie. La forza sulla posteriore (scaricatasi sulla rotaia) si è combinata, immagino, con la resistenza del pavè di quella anteriore. Adesso ogni volta che passo su rotaia, lascio il gas ... .

Diciamo che ABS mi avrebbe aiutato. E pneumatici corretti anche... (non ricordo or ora la marca attuale).



e diciamo anche che essendo 500 lo scooter i suoi cavalli li ha, e la gomma, che probabilmente non è paragonabile a quelle da 17 di una moto, li deve trasmettere a terra comunque......

comunuqe l'abs in quei casi ti avrebbe dato una mano non indifferente..... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14393082
14393082 Inviato: 27 Mag 2013 19:57
 

le ruote che monto ora sono Dunlop ... non mi sembrano granchè come tenuta.
Il mio meccanico Piaggio consiglia le city grip o su misura le Metzler in modo da reggere velocità fino a 180. Che detto per inciso non mi fiderei mai ad andare con uno scooterone. Già a 120 ci vado raramente.
Il prezzo intorno a 150e non è proprio abbordabile.
 
14393773
14393773 Inviato: 27 Mag 2013 23:24
 

Entrambe le gomme che sono state rammentate vanno più che bene sia le Michelin City Grip che le Metzeler wintec o qualcosa del genere, io le City Grip le ho usate e uso ancora su Beverly 400 da 40000km su tre treni, le uso pure d'inverno con freddo e pioggia, prima usavo Pirelli e non c'è paragone per la resa invernale, anche le Metzeler vanno bene ma hanno una resa chilometrica forse non eccelsa, ti consiglio di togliere le Dunlop e mettere quelle che ti è stato consigliato, noterai subito differenza, certo che per i problemi di slittamento in accelerazione l'ASR farebbe la differenza, il nuovo Beverly 350 ne è dotato e aiuta molto, non avendolo bisogna andare con moderazione
 
14394812
14394812 Inviato: 28 Mag 2013 13:04
 

leleviola ha scritto:
Entrambe le gomme che sono state rammentate vanno più che bene sia le Michelin City Grip che le Metzeler wintec o qualcosa del genere, io le City Grip le ho usate e uso ancora su Beverly 400 da 40000km su tre treni, le uso pure d'inverno con freddo e pioggia, prima usavo Pirelli e non c'è paragone per la resa invernale, anche le Metzeler vanno bene ma hanno una resa chilometrica forse non eccelsa, ti consiglio di togliere le Dunlop e mettere quelle che ti è stato consigliato, noterai subito differenza, certo che per i problemi di slittamento in accelerazione l'ASR farebbe la differenza, il nuovo Beverly 350 ne è dotato e aiuta molto, non avendolo bisogna andare con moderazione


0509_up.gif
E si per la tenuta c'è poco da fare. Gli strumenti di tenuta strada sono fondamentali. E' estremamente irritante (e le saracche tirate lo testimoniano) cascare senza la consapevolezza di avere fatto un errore. Semplicemente sentire la moto che parte icon_confused.gif


ieri ho fatto un giro al carrefour per vedere il costo delle city grip (posteriore): 68euro.
Mi hanno detto però che mentre per la macchina il prezzo di montaggio è trascurabile, per la moto il loro meccanico convenzionato si fa pagare circa 30 euro per il cambio ... metà pneumatico.

Magari vedo al supermercato del pneumatico quanto costa solo montaggio e/o acquisto + montaggio.
 
14395040
14395040 Inviato: 28 Mag 2013 14:32
 

spock ha scritto:
0509_up.gif
E si per la tenuta c'è poco da fare. Gli strumenti di tenuta strada sono fondamentali. E' estremamente irritante (e le saracche tirate lo testimoniano) cascare senza la consapevolezza di avere fatto un errore. Semplicemente sentire la moto che parte icon_confused.gif


ieri ho fatto un giro al carrefour per vedere il costo delle city grip (posteriore): 68euro.
Mi hanno detto però che mentre per la macchina il prezzo di montaggio è trascurabile, per la moto il loro meccanico convenzionato si fa pagare circa 30 euro per il cambio ... metà pneumatico.

Magari vedo al supermercato del pneumatico quanto costa solo montaggio e/o acquisto + montaggio.

Lascia perdere,vai su Gommamoto.it

Ordinale e praticamente ti sarai risparmiato 2 montaggi!!!
 
14395056
14395056 Inviato: 28 Mag 2013 14:36
 

spock ha scritto:
0509_up.gif
E si per la tenuta c'è poco da fare. Gli strumenti di tenuta strada sono fondamentali. E' estremamente irritante (e le saracche tirate lo testimoniano) cascare senza la consapevolezza di avere fatto un errore. Semplicemente sentire la moto che parte icon_confused.gif


ieri ho fatto un giro al carrefour per vedere il costo delle city grip (posteriore): 68euro.
Mi hanno detto però che mentre per la macchina il prezzo di montaggio è trascurabile, per la moto il loro meccanico convenzionato si fa pagare circa 30 euro per il cambio ... metà pneumatico.

Magari vedo al supermercato del pneumatico quanto costa solo montaggio e/o acquisto + montaggio.


Comprale direttamente su internet che fai prima, a quel punto il montaggio te lo sei pagato con il minor costo del pneumatico...


doppio_lamp_naked.gif
 
14395237
14395237 Inviato: 28 Mag 2013 15:51
 

Il costo online sul sito suggeritomi non è così diverso (ca 59e). Vero che la spedizione è inclusa ma devo valutare i "rischi" (consegna in orari in cui difficilmente una persona è a casa ...) e benefici. eusa_think.gif
Pensavo che il ricarico del carrefour fosse maggiore (10e). Non recupero quindi nulla della manodopera. Anzi secondo me se gli porto la gomma mi fanno pagare di più.

Altro problema di cui non mi ero preoccupato. Quale indice di velocità devo usare? S o P? Ovvio che non vado a 150. Il punto è se queste gomme hanno resa diversa alle basse velocità. Il prezzo è identico
 
14396722
14396722 Inviato: 28 Mag 2013 23:46
 

Occhio all'indice di velocità, non conta a quanto credi di andare ma a quanto effettivamente può andare il mezzo, questo interessa alle forze dell'ordine e se hai una gomma con codice di velocità inferiore alla massima velocità, sei passibile di verbale, ritiro libretto e ripristino del mezzo nelle condizioni previste a libretto, infatti direttamente sul libretto del mezzo stanno scritti i pneumatici previsti per il mezzo con riportate oltre che le misure anche l'indice di carico e il codice di velocità previsto. Controlla il libretto di circolazione, li stanno scritte le misure di pneumatici previsti, vedrai che sono con codice "S", il codice "P" è basso perchè è fino a 150
 
14396741
14396741 Inviato: 28 Mag 2013 23:54
 

leleviola ha scritto:
Occhio all'indice di velocità, non conta a quanto credi di andare ma a quanto effettivamente può andare il mezzo, questo interessa alle forze dell'ordine e se hai una gomma con codice di velocità inferiore alla massima velocità, sei passibile di verbale, ritiro libretto e ripristino del mezzo nelle condizioni previste a libretto, infatti direttamente sul libretto del mezzo stanno scritti i pneumatici previsti per il mezzo con riportate oltre che le misure anche l'indice di carico e il codice di velocità previsto. Controlla il libretto di circolazione, li stanno scritte le misure di pneumatici previsti, vedrai che sono con codice "S", il codice "P" è basso perchè è fino a 150


0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterPneumatici Scooter

Forums ©