Leggi il Topic


La mia Shadow VT600 mi ha lasciato a piedi: batteria scarica
14368653
14368653 Inviato: 18 Mag 2013 11:39
Oggetto: La mia Shadow VT600 mi ha lasciato a piedi: batteria scarica
 

Salve ragazzi.
E' con molta delusione che vi scrivo, visto che, ieri sera, la mia VT600 del 1991 mi ha lasciato a piedi per la prima volta. Stavo procedendo normalmente, di sera (quindi anabbaglianti accesi), a circa 60 km/h, quando ad un certo punto ha cercato di spegnersi. Ho subito messo il rubinetto benzina su RES immaginando fosse la benzina finita, ma la moto si è spenta lo stesso. Ho provato a riaccenderla ma la batteria era morta. L'ho accesa a spinta, ha fatto 100 metri e si è spenta di nuovo. L'ho accesa di nuovo a spinta e, singhiozzando ogni tanto, mi ha portato da un mio amico, dove abbiamo controllato la carica della batteria e appurato che era a terra. Provando a riaccenderla a strappo, non ci siamo riusciti questa volta.

La batteria ha solo 9 mesi, ma vi racconto la sua breve storia. Acquistata il 24 Agosto 2012, è stata installata e usata senza la ricarica preliminare. Usata senza problemi fino a fine Dicembre, è rimasta "ferma" (insieme alla moto) per quasi due mesi. Ho cominciato a riutilizzare la moto verso la fine di Febbraio, quando, il 28, ho avuto un incidente, una rovinosa caduta sul lato sinistro. Chi l'ha riportata in garage (sotterraneo) non ha avuto problemi a rimetterla in moto e portarla fin li.

3 giorni fa ho ripreso ad utilizzare la moto, dopo 2 mesi e mezzo di fermo, e fino a ieri sera ci ho girato allegramente, senza problemi. Poi è successo quello che è successo.

Sinceramente mi riesce difficile credere che sia un semplice problema di batteria guasta. Alternatore? Raddrizzatore di corrente? Statore?
Pensavo che i danni alla moto fossero stati solo "estetici", ma potrebbe essersi guastato qualcosa per la botta a questo punto. Il raddrizzatore di corrente, che credo sia quello piccolo in basso a sinistra, coperto da una griglia cromata, non sembra aver subìto il colpo. Il fianchetto sinistro della moto si è rotto e l'interno potrebbe aver subìto qualcosa, ma non so cosa ci sia a sinistra. Fusibili e batteria sono sulla destra.

Che ne pensate?
 
14369940
14369940 Inviato: 18 Mag 2013 21:52
 

mancando corrente non funziona la pompa della benzina e così la moto non va.
Dovresti procurarti un tester e fare alcune verifiche; ad esempio misurare la batteria con moto spenta e poi misurarla con moto accesa, in quest' ultimo caso dovrebbe risultare quanche decimo di volt in più... sennò sai già che qualcosa nel sistema di ricarica non va.
La batteria è fisicamente integra? Se la ricarichi mantiene la carica?
 
14374359
14374359 Inviato: 20 Mag 2013 18:42
 

Ciao Kurt e grazie per la dritta.
Ho controllato con il tester la batteria, a motore spento e poi a motore acceso, e mi sono accorto che la tensione non cambiava, ovvero il circuito di ricarica era interrotto.
Ho guardato sotto il fianchetto sinistro e mi sono reso conto che il cavo, composto da 3 fili e che collega lo statore al raddrizzatore di corrente, era fuso e interrotto!
Solo che non riesco a capire se si sia fuso per un fattore di calore del vicino motore o di un corto circuito, perciò temo a ricollegare i 3 fili.

Come posso fare a capire se si è guastato uno dei due componenti? Si deve rispettare la polarità per ricollegare quei 3 fili?

Grazie per gli eventuali suggerimenti!
 
14374812
14374812 Inviato: 20 Mag 2013 21:01
 

Angelus48 ha scritto:

Come posso fare a capire se si è guastato uno dei due componenti?


Io riattaccherei i fili mettendoci 3 portafusibili "volanti" con un bel 10A, così se c'è un corto si brucia quello subito e non fai danni.

Se tutto funziona era solo il calore il motore.
icon_wink.gif
 
14381014
14381014 Inviato: 22 Mag 2013 22:45
 

Allora, oggi ho ricollegato i fili, usando quelli da 2,5 mm e mettendo dei fusibili da 10 A tra statore e raddrizzatore. Il risultato è che, immediatamente dopo la messa in moto, un portafusibile (quello che collegava il filo dello statore al filo centrale del raddrizzatore) ha cominciato a sciogliersi. In particolare si è sciolta la parte verso il raddrizzatore. Il fusibile aveva il filamento intatto, ma si è letteralmente sciolto il tappo! Il cavo che dallo statore andava al fusibile era freddo, mentre quello che andava dal fusibile al raddrizzatore era molto caldo e infatti è quello che ha cominciato a sciogliere fusibile e portafusibile.

Non ho avuto modo di testare il raddrizzatore, non sapevo proprio dove mettere mano. Però ho testato lo statore (in qualche modo) e questi sono i valori.

- Prova di resistenza, con scala settata a 200 ohm: 0,12 tra fase e fase dello statore (A-B, A-C, B-C)

- Prova di continuità (sul multimetro c'era il simbolo di un diodo e di un segnale acustico): faceva beep tra fase e fase.

- Tensione in uscita: su questo ho avuto qualche problema, perchè in teoria la misurazione credo si debba effettuare con il motore a 5000 rpm, ma il contagiri non c'è! Accellerravo e portavo la moto ad altri giri, e su ogni fase mi dava circa 70 V (settando il multimetro in AC).

Come posso testare il raddrizzatore?
 
14383897
14383897 Inviato: 23 Mag 2013 22:00
 

Ragazzi, penso proprio di aver risolto!

Il problema risiedeva nelle connessioni tra statore e raddrizzatore. Il connettore di plastica bianca originale Honda non era proprio ok (problema molto comune sulle Honda) e ha creato un arco elettrico che ha fuso tutto. Poi io ho provato a mettere dei fusibili, ma non è stata una grande idea, perché i portafusibili non erano il massimo e anche loro creavano l'arco elettrico, sciogliendosi.
Ho risolto prolungando i fili dello statore con fili da 2,5 mm, giunti tramite morsetti faston, e poi li ho collegati al raddrizzatore usando questi connettori per cavi da 6 mm 500 V:

Link a pagina di I.ebayimg.com

Adesso le connessioni non si sciolgono e i fili sono freddi. Ho testato il circuito di ricarica e pare funzionare, perché a motore spento la batteria mi da una tensione di 12,5 V, mentre a motore accesso e accellerando mi da 14 V.

La proverò un po' in questi giorni, ma sembra vada tutto ok! Grazie per i vostri consigli ragazzi. 0509_campione.gif
 
14384087
14384087 Inviato: 23 Mag 2013 22:41
 

Angelus48 ha scritto:
La proverò un po' in questi giorni, ma sembra vada tutto ok! Grazie per i vostri consigli ragazzi. 0509_campione.gif


Bene, l'importante è aver risolto!!!!!
0509_doppio_ok.gif
 
14384088
14384088 Inviato: 23 Mag 2013 22:41
 

Angelus48 ha scritto:
La proverò un po' in questi giorni, ma sembra vada tutto ok! Grazie per i vostri consigli ragazzi. 0509_campione.gif


Bene, l'importante è aver risolto!!!!!
0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©