Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Libri di meccanica [quali mi consigliate per imparare?]
14355063
14355063 Inviato: 13 Mag 2013 19:51
Oggetto: Re: Buon manuale di meccanica in pdf
 

bagonda ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi mi sapreste consigliare un buon manuale di meccanica (recente) ?


beh sai, la meccanica è tutto cio' che ci circonda...ma quello che cerchi tu penso si riferisca alla moto.
in genere per settore (cross, enduro, pista ecc..), ci sono diversi libri che puntano a spiegare piu' o meno il funzionamento, manutenzione, tarature ecc..

dipende cosa cerchi tu rotfl.gif
 
14362144
14362144 Inviato: 15 Mag 2013 23:42
Oggetto: Manuale della moto
 

Dipende se ti interessa un manuale puramente tecnico o un testo piu' leggero.
Io ho letto di tutto un po:

" La tua moto" di Maurizio Romanini, una guida semplice per la manutenzione di motocicli
e ciclomotori con alcune spiegazioni tecniche.

" Dinamica e tecnica della motocicletta " di Gaetano Cocco, un testo piu' tecnico ma non
troppo difficile dove viene spiegato anche il
comportamento dinamico del telaio e sospensioni.

"Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" di Robert Pirsig, un testo non tanto
tecnico ma piu' filosofico che ti
consiglio di leggere perche' e'
molto interessante il contenuto.

Eventualmente visita il sito Gilena.it e troverai testi tecnici e non, su tutto cio' che e' passione per i motori.

eusa_think.gif eusa_think.gif doppio_lamp.gif
 
14397171
14397171 Inviato: 29 Mag 2013 10:02
 

Quoto quanto detto e aggiungo alla lista uno dei libri migliori (anche se è un testo accademico, l'autore è prof. ordinario all'università di padova...):
"Cinematica e dinamica della motocicletta" di Vittore Cossalter, c'è anche in inglese....
Se non hai una buona preparazione teorica alle spalle ti consiglio il già citato:
"effetto moto/dinamica e tecnica della motocicletta" di Gaetano Cocco che spiega in modo più intuibile diversi fenomeni basilari della dinamica di una moto.
Se invece cerchi qualcosa di pratico per fare dei lavori, il manuale di officina della tua moto (se riesci a trovarlo) è il testo più esauriente....


doppio_lamp.gif
 
14400168
14400168 Inviato: 30 Mag 2013 10:18
 

Scusate me accodo pure io,
sono uno studente al 3 anno di Liceo scientifico ergo di meccanica ne capisco poco. Avrei bisogno di un libro che mi spieghi i fondamenti e il funzionamento di ogni singolo organo
(non devo fare nessun genere di lavori alla moto, mi serve solo per cultura personale e curiosità )
 
14401563
14401563 Inviato: 30 Mag 2013 18:00
 

Non voglio fare pubblicita' icon_biggrin.gif la casa editrice hoepli ricordo che ha diversi titoli riguardanti la tecnica motoristica, alcuni un po' datati ma bellissimi e di ottimi autori ( ne ricordo uno del mitico ingegner giacosa per esempio icon_wink.gif ) doppio_lamp_naked.gif
 
14403023
14403023 Inviato: 31 Mag 2013 9:58
 

Dante Giacosa, motori endotermici.... un must!
Tornando alla richiesta di tommi, ti consiglio il già citato "effetto moto" di Gaetano Cocco, non è troppo impegnativo e ti spiega un po tutto...poi se sei al liceo, presumo che andrai all'università....quindi prima o poi dovrai fare i conti con la matematica base (analisi 1e2) e la fisica icon_asd.gif tanto vale cominciare con una lettura di piacere!


doppio_lamp.gif
 
14404052
14404052 Inviato: 31 Mag 2013 16:10
 

Grazie per il titolo l' ho già ordinato da IBS

Si andrò all università ma la moto icon_twisted.gif resterà sempre con me
A quanto pare fisica e matematica non mi abbandonano neanche nelle passioni icon_asd.gif
 
14404554
14404554 Inviato: 31 Mag 2013 19:53
 

Scusate se mi inserisco, ma vorrei sapere se il libro Effetto Moto di Cocco punta più sulla spiegazione del comportamento fisico della moto o se parla più dei componenti, perchè a me interessa più un libro incentrato su quest'ultimo aspetto (se poi ci sono entrambi tanto di guadagnato). Ho sfogliato da Feltrinelli il Manuale della moto di Clarke e mi è sembrato ben fatto, con bei disegni illustrativi.
Purtroppo quello di Cocco pare non ci sia in nessuna Feltrinelli di Roma, per questo chiedo qui, prima di decidere quale dei due prendere.
 
14405648
14405648 Inviato: 1 Giu 2013 12:14
 

In generale direi che parla più della fisica che sta dietro alla moto....Per fare un esempio, riguardo la forcella anteriore spiega sinteticamente i vari schemi: tradizionale, upside-down, braccio oscillante (bimota) ecc...soffermandosi, ad esempio, su cos'è l'avancorsa, che effetti ha ecc....non c'è uno spaccato di una forcella moderna con tutti i vari sottocomponenti.
Almeno questo a memoria, non l'ho sotto mano....


doppio_lamp.gif
 
14407792
14407792 Inviato: 2 Giu 2013 17:05
 

Dunkan999 ha scritto:
In generale direi che parla più della fisica che sta dietro alla moto....Per fare un esempio, riguardo la forcella anteriore spiega sinteticamente i vari schemi: tradizionale, upside-down, braccio oscillante (bimota) ecc...soffermandosi, ad esempio, su cos'è l'avancorsa, che effetti ha ecc....non c'è uno spaccato di una forcella moderna con tutti i vari sottocomponenti.
Almeno questo a memoria, non l'ho sotto mano....


doppio_lamp.gif


Se è così allora preferisco il manuale di Clarke. Grazie mille icon_wink.gif.
 
14765232
14765232 Inviato: 4 Dic 2013 19:15
Oggetto: Libro sulla tecnica della meccanica del motore
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, all'eicma di quest'anno, allo stand di motociclismo, ho visto una collana di 5 libri (Enciclopedia tecnica della motocicletta) che bene o male mi sembra interessante, magari un po' "semplice", ma piacevole da leggere.
Vorrei se qualcuno di voi sa se esiste l'equivalente per auto, in quanto vorrei regalarlo a mio padre ma le moto non gli interessano... lui è votato solo alle quattro ruote.

grazie in anticipo
 
15485838
15485838 Inviato: 1 Nov 2015 21:33
Oggetto: libri di meccanica (lavorazione cilindri)
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

CIAO A TUTTI
avrei una domanda IMPORTANTE da porvi...mi voglio cimentare nella lavorazione del cilindro originale della mia moto un' aprilia rx 50 racing del 2006 ma non voglio mettermi ad allargare a caso ma vorrei riuscire a fare un buon lavoro. Vi prego non venite a dirmi di lasciare perdere perchè tanto non ne vale la pena o di montare un 70 o altre risposte del genere. Ho cercato molto su vari forum ma non si trova tanto o magari si trova ma uno dice una cosa un altro ne dice un'altra e quindi ho un po le idee confuse su la teoria necessaria per questo lavoro come per esempio il time area, l'angle area l'effetto blow down ecc. Ora la mia domanda è questa...non voglio chiedervi di dirmi come si fa! oddio de qualcuno avrebbe anche la pazienza di schiarirmi un po le idee su questi argomenti ,o di darmi dei suggerimenti, sicuramente sarei molto contento ma vi chiedo se qualcuno sa dirmi il titolo o i titoli di qualche libro di meccanica da dove impartere TUTTI I CONCETTI NECESSARI per il lavoro che sto per effettuare.
Rispondete al più presto grazie
 
15485888
15485888 Inviato: 1 Nov 2015 22:26
 

"Elaboriamo il due tempi" di Facchinelli, edito dalla Motor Books Tech
Link a pagina di Elaboriamo.com

Non è un libro per tutti, sia per la stazza (è un bel mattone oggettivamente icon_asd.gif ) sia per gli argomenti trattati... ti ci vorranno 2-3 letture prima di capirlo decentemente e assimilarlo.

Pochi altri libri però ti offrono una base teorica di quel livello icon_smile.gif
 
15485948
15485948 Inviato: 1 Nov 2015 23:15
 

Grazie mille...ma in questo libro trovo anche materiale sulla lavorazione? comunque ce ne sono altri? comunque leggerò sicuramente quello che mi hai consigliato di facchinelli...
 
15486160
15486160 Inviato: 2 Nov 2015 10:48
 

TommyTheBiker ha scritto:
"Elaboriamo il due tempi" di Facchinelli, edito dalla Motor Books Tech
(...)

Ce l'ho anch'io, tra l'altro è alla polvere da diversi anni... icon_rolleyes.gif

***canc da gippiguzzi : usiamo il mercatino, grazie***
 
15487186
15487186 Inviato: 3 Nov 2015 13:52
 
 
15487219
15487219 Inviato: 3 Nov 2015 15:00
 

Grazie mille ma quella che hai condiviso è la prima edizione giusto? Si trova anche la seconda gratis?
 
15622105
15622105 Inviato: 15 Mag 2016 21:36
Oggetto: Video tutorial su meccanica Moto
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti.
Di recente ho iniziato ad interessarmi di meccanica.

Mi chiedo se per caso qualcuno di voi ha dei consigli su qualche canale youtube in cui vi sono buoni tutorial che spiegano il funzionamento delle varie parti di una moto.
Finora ho avuto solamente modo di trovare singoli video di cui alcuni fatti veramente bene che piano piano mi hanno permesso di capire un po come funzionano i motori (anche con l'ausilio di wikiedia)

Ad esempio questo sul carburatore
oppure questo canale che contiene molti video interessanti su come montare/smontare varie parti di un motore.

Grazie a questo materiale ed ad altro ho scoperto come funzionano i motori 4T e 2T, come funziona un carburatore, il cambio, la frizione etc..

Ancora tuttavia ho alcuni dubbi su altre parti o aspetti.
Mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di qualche risorsa che spieghi bene dalla A alla Z tutto ciò che c'è da sapere sulla meccanica. Preferibilmente qualcosa reperibile online (video/articoli) ma potrebbe andare anche bene un manuale.
 
15622469
15622469 Inviato: 16 Mag 2016 12:42
 

Ciao! Ti ho accodato il topic ad uno preesistente, dacci una lettura, sicuramente troverai info utili 0509_up.gif
 
15624189
15624189 Inviato: 18 Mag 2016 15:46
Oggetto: Re: Video tutorial su meccanica Moto
 

agilulfo ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti.
Di recente ho iniziato ad interessarmi di meccanica.

Mi chiedo se per caso qualcuno di voi ha dei consigli su qualche canale youtube in cui vi sono buoni tutorial che spiegano il funzionamento delle varie parti di una moto.
Finora ho avuto solamente modo di trovare singoli video di cui alcuni fatti veramente bene che piano piano mi hanno permesso di capire un po come funzionano i motori (anche con l'ausilio di wikiedia)

Ad esempio questo sul carburatore
oppure questo canale che contiene molti video interessanti su come montare/smontare varie parti di un motore.

Grazie a questo materiale ed ad altro ho scoperto come funzionano i motori 4T e 2T, come funziona un carburatore, il cambio, la frizione etc..

Ancora tuttavia ho alcuni dubbi su altre parti o aspetti.
Mi chiedevo se qualcuno di voi fosse a conoscenza di qualche risorsa che spieghi bene dalla A alla Z tutto ciò che c'è da sapere sulla meccanica. Preferibilmente qualcosa reperibile online (video/articoli) ma potrebbe andare anche bene un manuale.



Ciao! Io ho letto "Dinamica e tecnica della motocicletta" di Gaetano Cocco, molto tecnico ma se sei interessato e appassionato sicuramente ti piacerà!
in alternativa c'è anche qualche video online come Link a pagina di Youtube.com e Link a pagina di Youtube.com icon_smile.gif
 
15641186
15641186 Inviato: 13 Giu 2016 14:19
 

Volevo segnalarvi il testo che ho trovato online in inglese e che sto divorando:
motorcycle basics techbook
È una lettura impegnativa (anche per via dell'inglese) ma va abbastanza in dettaglio spiegando davvero tutto senza richiedere basi di fisica/matematica/meccanica etc..
Alcune parti in cui si analizza il percorso che ha portato all'adozione di soluzione piuttosto che di un altra, facendo i confronti tra le varie case produttrici risultano essere anche avvincenti.
L'unico neo forse è il fatto che non sembra esserci una sezione riguardante la manutenzione e la soluzione di problemi in quanto l'obbiettivo del libro è quello di spiegare come funziona una moto in tutto e per tutto (incluso telaio, sospensioni, elettronica, raffreddamento, lubrificazione etc..)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©