Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Libri di meccanica [quali mi consigliate per imparare?]
12241673
12241673 Inviato: 6 Ago 2011 17:06
 

Crazymonkey ha scritto:


A me sembra tutto in italiano corretto, cosa c'è da capire? icon_asd.gif

Dice che esiste una collana (Io non la conosco, per inciso.), cioè una raccolta di libri della "Motor Books Tech" (Non so se sia anche la casa editrice) che probabilmente farebbe al caso tuo, solo che è molto costosa. icon_asd.gif


ahh ecco ora è chiaro xD scusa non avevo capito il concetto di collana.... 0509_si_picchiano.gif
 
12241681
12241681 Inviato: 6 Ago 2011 17:09
 

La motor books tech è una casa editrice che stampa degli ottimi libri da 1000 e passa pagine riguardanti tutto il settore motoristico 4T e 2T per moto e auto. Mediamente un libro ti costa sui 100€ e ci sono in tutto 8 libri. Scartando alcuni che magari non ti interessano tiri fuori la banconota da 500€ che hai nel portafogli e ti porti a casa i libri di elaborazione 2T e i volumi dedicati al motore 4T.

Se provi a scrivere motor books tech su google ti rendi conto tu stesso di cosa stia parlando
 
12241688
12241688 Inviato: 6 Ago 2011 17:10
 

bob95tzr ha scritto:


ahh ecco ora è chiaro xD scusa non avevo capito il concetto di collana.... 0509_si_picchiano.gif


Magari prima di spendere tutti quei soldi per i libri di meccanica compra qualche classico della letteratura e un buon dizionario. icon_mrgreen.gif
 
12241693
12241693 Inviato: 6 Ago 2011 17:13
 

net_phantom ha scritto:
La motor books tech è una casa editrice che stampa degli ottimi libri da 1000 e passa pagine riguardanti tutto il settore motoristico 4T e 2T per moto e auto. Mediamente un libro ti costa sui 100€ e ci sono in tutto 8 libri. Scartando alcuni che magari non ti interessano tiri fuori la banconota da 500€ che hai nel portafogli e ti porti a casa i libri di elaborazione 2T e i volumi dedicati al motore 4T.

Se provi a scrivere motor books tech su google ti rendi conto tu stesso di cosa stia parlando



ahahahh avercela quella banconota.... quella del monopoli non me l'accettano? 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif hahahha beh dai 100€ a libro è un po tantino.... al massimo la metà..speravo... allora credo che mi conviene trovare un po di tempo e leggere qui sul forum... icon_xd_2.gif
 
12241702
12241702 Inviato: 6 Ago 2011 17:16
 

Sono libri fatti benissimo; almeno per me che ho delle nozioni in fisica li ritengo abbastanza semplici. Devi inoltre essere in grado di saper leggere gli spezzati dei disegni tecnici; altrimenti non ci capisci una mazza.

Pure se prendi il libro di Giacosa, motori endotermici, rischi di non capirci niente se non hai qualche base di fisica. Anche il libro di Cocco, "Tecnica e dinamica della motocicletta" è tecnico-matematico.

Prima di acquistare questi libri, devi essere quindi sicuro di avere delle buone basi in matematica e fisica. Rischieresti di buttare via dei soldi (e non pochi)
 
12241719
12241719 Inviato: 6 Ago 2011 17:22
 

net_phantom ha scritto:
Sono libri fatti benissimo; almeno per me che ho delle nozioni in fisica li ritengo abbastanza semplici. Devi inoltre essere in grado di saper leggere gli spezzati dei disegni tecnici; altrimenti non ci capisci una mazza.

Pure se prendi il libro di Giacosa, motori endotermici, rischi di non capirci niente se non hai qualche base di fisica. Anche il libro di Cocco, "Tecnica e dinamica della motocicletta" è tecnico-matematico.

Prima di acquistare questi libri, devi essere quindi sicuro di avere delle buone basi in matematica e fisica. Rischieresti di buttare via dei soldi (e non pochi)



beh diciamo che forse riuscirò a cavarmela... per matematica non credo che ci siano troppi problemi...per fisica invece sarà un po difficilotta credo...comunque come ti ho detto...100€ per un libro non me li permetto da spende... al massimo massimo 50€
 
12241724
12241724 Inviato: 6 Ago 2011 17:23
 

Per quella cifra puoi solo provare il libro di Cocco che ti ho scritto sopra. Costa sulla 20ina di €uro. Tutti gli altri costano molto di più
 
12241743
12241743 Inviato: 6 Ago 2011 17:28
 

net_phantom ha scritto:
Per quella cifra puoi solo provare il libro di Cocco che ti ho scritto sopra. Costa sulla 20ina di €uro. Tutti gli altri costano molto di più


ok grazie!! icon_wink.gif cercherò di trovarlo 0509_doppio_ok.gif
 
12242765
12242765 Inviato: 6 Ago 2011 23:50
 

puoi cercare elaborare il 2t di facchinetti(mi pare) oppure c'era un breve saggio reperibile sul mulo!
 
12242902
12242902 Inviato: 7 Ago 2011 0:20
 

Waty96 ha scritto:
puoi cercare elaborare il 2t di facchinetti(mi pare) oppure c'era un breve saggio reperibile sul mulo!


FacchineLLi, quello con la T dovrebbe essere un membro dei Pooh. icon_asd.gif
 
12632775
12632775 Inviato: 3 Nov 2011 21:43
Oggetto: QUALE Testo/libro/manuale per elaborazione motore?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mi rivolgo ai Guru del forum!! Potreste cortesemente indicarmi un buon testo libro/guida/manuale per l'elaborazione dei motori in special modo 4 tempi?
Non deve necessariamente riguardare anche l'elettronica, mi interessa soprattutto l'elaborazione della meccanica.

Grazie in anticipo doppio_lamp_naked.gif
 
12635876
12635876 Inviato: 4 Nov 2011 16:17
 

se riesci a trovarlo, un famoso e completo libro ormai molto ricercato , può essere ''elaboriamo il 4 tempi'' di facchinelli
 
12636638
12636638 Inviato: 4 Nov 2011 19:04
 

se vuoi andare direttamente alla pratica:

per il 2t "elaboriamo il 2t" di facchinelli (originalità estrema icon_mrgreen.gif ) si trova anche facilmente online in pdf

per il 4t quoto Growl

bada però che sono un po' vecchiotti e puntano spesso su motori esclusivamente da gara
 
12637340
12637340 Inviato: 4 Nov 2011 21:18
 

Grazie raga, si elaboriamo il2 tempi lo conosco già.
Cercavo qualcosa per i 4 tempi anche se non recente non importa, ma che sia fatto bene e possibilmente scaricabile eusa_whistle.gif

Avevo letto qualche topic dove se ne mensionavano un paio ma cercando non riesco più a trovarlo, forse era un'altro forum non ricordo...
Proverò a cercare "elaboriamo il 4 tempi".

Se qualcuno nel frattempo ha altre proposte credo che possa interessare a molti
doppio_lamp.gif
 
12638901
12638901 Inviato: 5 Nov 2011 10:43
 

Growl ha scritto:
se riesci a trovarlo, un famoso e completo libro ormai molto ricercato , può essere ''elaboriamo il 4 tempi'' di facchinelli


Cortesemente qualcuno che lo ha in pdf?
grazie
 
12642135
12642135 Inviato: 6 Nov 2011 2:00
 

lo puoi trovare anche nelle biblioteche...

in ogni caso, se non ricordo male una decina d'anni fa dovrei averlo letto, e vale lo stesso discorso di elaboriamo il motore a 2 tempi... da prendere decisamente con le pinze.
Peccato che i motori a 2t siano fermi da 25 anni, mentre il 4t ha continuato a svilupparsi, quindi mentre alcuni concetti sono sempre validi, c'è molto da scremare a seconda del motore con cui si sta trattando...
 
12642437
12642437 Inviato: 6 Nov 2011 10:49
 
 
12644153
12644153 Inviato: 6 Nov 2011 19:20
 

AndreaNSR son daccordo, a me comunque serviva per avere un aiuto nel mettere mano su un 4 cilindri fine anni 70.

Coz74 grazie per la dritta, però lo porta di sole 94 pagine icon_rolleyes.gif non so quanto sia valido...
 
13817152
13817152 Inviato: 4 Ott 2012 16:31
Oggetto: Iniziare a studiare i motori? [Cerco libri per autodidatti]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi, non so se sia nel posto giusto ma vi volevo chiedere, c'è qualche libro o qualcosa per iniziare a studiare i motori delle moto (ora ho 16 anni)... Lo so che è meglio che studiassi sulla mia moto, ma dato che ho un ktm da neanche da 2 settimane ho paura di sciuparlo... quindi vorrei argomentarmi prima icon_biggrin.gif Lamps!
 
13817291
13817291 Inviato: 4 Ott 2012 17:15
Oggetto: Re: Iniziare a studiare i motori? [Cerco libri per autodidatti]
 

Galga ha scritto:
Salve ragazzi, non so se sia nel posto giusto ma vi volevo chiedere, c'è qualche libro o qualcosa per iniziare a studiare i motori delle moto (ora ho 16 anni)... Lo so che è meglio che studiassi sulla mia moto, ma dato che ho un ktm da neanche da 2 settimane ho paura di sciuparlo... quindi vorrei argomentarmi prima icon_biggrin.gif Lamps!


Non capisco in che senso dici "studiare" il motore.

Ma nel senso che penso io, la base è questa:

Link a pagina di It.wikipedia.org

Buon divertimento icon_wink.gif
 
13817411
13817411 Inviato: 4 Ott 2012 17:54
 

MANUALE DELLA MOTO di Massimo Clarke, guida facile e semplice sulla moto in generale, su tutti i componenti principali( nulla di difficile e approfondito icon_wink.gif )
MOTORI AD ALTA POTENZA SPECIFICA di Giacomo Augusto Pignone e Ugo Romolo Vercelli, libro abbastanza tecnico e con molte formule matematiche riguardanti motori per ottenere la massima potenza da un motore in fase di progettazione sopratutto 0509_up.gif
inizia con questi, ti consiglia di prendelri uno alla volta, il primo costa relativamente poco, il secondo è quasi a livelli universitari ed è abbastanza copmplicato, inoltre costa ''parecchio''( penso circa 50€) ma è veramente completo, tra poco dovrei comprarlo anche io 0509_up.gif
 
13817603
13817603 Inviato: 4 Ott 2012 18:45
 

secondo me la cosa più semplice (e economica) è internet... Basta saper cercare tra la giungla
 
13817665
13817665 Inviato: 4 Ott 2012 19:01
 

Growl ha scritto:
MOTORI AD ALTA POTENZA SPECIFICA di Giacomo Augusto Pignone e Ugo Romolo Vercelli, libro abbastanza tecnico e con molte formule matematiche riguardanti motori per ottenere la massima potenza da un motore in fase di progettazione sopratutto 0509_up.gif


... sì, come hai detto è un po' troppo icon_smile.gif Posso assicurare che è una lettura più adatta a un progettista di qualche casa che faccia competizioni piuttosto che come primo approccio...

ciao!

B.
 
13817678
13817678 Inviato: 4 Ott 2012 19:06
 

Bradipo61 ha scritto:


... sì, come hai detto è un po' troppo icon_smile.gif Posso assicurare che è una lettura più adatta a un progettista di qualche casa che faccia competizioni piuttosto che come primo approccio...

ciao!

B.

potevo anche fare a meno di metterlo, però per completezza l ho nominato, se passerà qualcuno che vorrà approfondire seriamente la sua cultura in questo capo allora potrò servirgli 0509_up.gif
ce ne sono molti di libri del genere, sopratutto in lingua inglese... poi io ho anche '' encicclopedia tecnica della motocicletta'', che racconta le varie caratteristiche tecniche di molti motori storici, perchè è abbastanza datato, però come base di partenza è abbastanza buona, fa capire quante tecnologie si sono sperimentate in questo campo della tecnica, e pro e contro di ognuna 0509_up.gif
 
13880806
13880806 Inviato: 26 Ott 2012 20:13
Oggetto: Libri/manuali su motori
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Chiedo aiuto a voi amici....
il mio docente di meccanica applicata alle macchine ci ha consigliato di leggere il libro MOTORI Endotermici, di Dante Giacosa.... ora ho visto che è un pò vecchiotto, c'è qualcosa di più nuovo??
ora la tecnologia è andata avanti rispetto ai tempi del libro, vorrei un libro che è al passo con i tempi.

grazie 0509_up.gif
 
13881280
13881280 Inviato: 26 Ott 2012 21:55
 

E' un ottimo libro; non te ne saprei suggerire di migliori.

La mia è la quindicesima edizione; non so se sono uscite di nuove. E' comunque stato aggiornato, e lo è ancora oggi, dopo anni dalla morte di Giacosa. Poi alla fine, il ciclo otto e il ciclo diesel sono quelli da decenni. Se parti da 0 è inutile andare più sul tecnico
 
13882175
13882175 Inviato: 27 Ott 2012 11:40
 

perfetto... la versione che ho noleggiato in biblioteca è pure la quindicesima....
vedrò di trovarlo ad un prezzo abbordabile.
per il momento ne ho una copia in pdf che però è composta da solo 240 pagine
 
13933125
13933125 Inviato: 16 Nov 2012 22:19
 

Esiste anche questo Link a pagina di Ibs.it
É uno dei cinque volumi che compongono quest'encilopedia; l'ho trovato perché anche io, studente 18enne sto pensando di farmi un po' di cultura sulla meccanica motociclistica, e magari non dover portare l'husqvarna dal meccanico per scemenze.
Fatta questa premessa devo specificare di non aver idea di come la raccolta affronti il complicato tema e sto ancora cercando di scegliere cosa acquistare tra il libri di Cocco, quello di Clarke o uno di questi.
La mia impressione è pero che questa enciclopedia sia più una dettagliatissima raccolta di info sulle moto e, se l'interesse viene dal punto di vista pratico, credo sia meglio Facchinelli, da come viene descritto. Il tutto nella mia ignoranza icon_asd.gif
 
14333139
14333139 Inviato: 5 Mag 2013 22:35
Oggetto: Buon manuale di meccanica in pdf
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi mi sapreste consigliare un buon manuale di meccanica (recente) ?
 
14340186
14340186 Inviato: 7 Mag 2013 23:45
 

nessuno ? eusa_shifty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©