Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
problemi di batteria x B3 800????
14280350
14280350 Inviato: 15 Apr 2013 21:55
Oggetto: problemi di batteria x B3 800????
 

Ciao ragazzi oggi mi e' successo un fatto insolito...ho percorso circa 230 km da sabato, oggi vado al lavoro,dopo 4 ore vado per accenderla, e non parte,come se la batteria non fosse carica abbastanza...
non mi e' mai successo da sabato ad oggi...
la moto e' nuova e prima di usarla e' stata collegata al mantenitore di ricarica per quasi 15 gg...oggi questo fatto...
Vi chiedo,ma e' possibile al limite acquistare una batteria migliore,piu' buona??
Di quale marca e modello ci vorrebbe???
Perche' secondo me quella di serie e' una ciofeca....moto nuova, e' impensabile che non vada in moto...
Sto riscontrando qualche piccoli difettucci per il resto la moto e' un sogno realizzato...ed e' fenomenale...in tutto...Datemi qualche dritta...
grazie
 
14280445
14280445 Inviato: 15 Apr 2013 22:18
 

Quando dici che la moto non è partita perchè la batteria non sembra carica abbastanza cosa vuoi dire? Non girava il motorino di avviamento?
 
14280467
14280467 Inviato: 15 Apr 2013 22:23
 

a me è successa la stessa cosa...dopo la sosta invernale ho caricato la batt ma la moto non partiva...si accendeva il quadro ma quando premevo start sentivo un "tac" e non si accendeva. problema risolto con sostituzione batteria...prendi una yuasa che vai sul sicuro! costa un pò più delle altre ma la qualità è decisamente superiore!
 
14280497
14280497 Inviato: 15 Apr 2013 22:32
 

si in pratica si accendeva il quadro...si sentiva il rumore del mtorino come se stesse x mettersi in moto ma poi non partiva...quale modello x l esattezza????
 
14280503
14280503 Inviato: 15 Apr 2013 22:33
 

per la mia che è una 920 ho preso la ytz10s la 800 non so che batteria vuole.
 
14280516
14280516 Inviato: 15 Apr 2013 22:37
 

Sul sito ho visto ke ancora xla 800 non ce'...porca miseria....si sente dire ke la batteria di serie sia una ciofeca pazzesca...e l idea di restare a piedi perche' non va in moto la moto non mi piace granche' .....
 
14280568
14280568 Inviato: 15 Apr 2013 22:51
 

Brutal78 ha scritto:
si in pratica si accendeva il quadro...si sentiva il rumore del mtorino come se stesse x mettersi in moto ma poi non partiva...quale modello x l esattezza????


Anche a me ha dato problemi di accensione, il quadro si accendeva, la moto provava ad accendersi e non ci riusciva.
Solo dopo alcuni tentativi ci riuscivo.
Ho fatto per due volte l'aggiornamento della cenrtalina ed ora la moto è al concessionari per controllare il corpo farfallato e un tubicino per l'accension e a freddo che permetto i funzionamento dell'aria automatica.
In MV non hanno mensionato la batteria come causa del problema, però magari il tuo è un caso diverso.
 
14281213
14281213 Inviato: 16 Apr 2013 9:42
 

Brutal78 ha scritto:
Sul sito ho visto ke ancora xla 800 non ce'...porca miseria....si sente dire ke la batteria di serie sia una ciofeca pazzesca...e l idea di restare a piedi perche' non va in moto la moto non mi piace granche' .....



Questa è la batteria giusta per la Brutale 800:

Link a pagina di Carpimoto.it
 
14281286
14281286 Inviato: 16 Apr 2013 10:09
 

Ottimo non costa nemmeno tanto..quindi mi consigli la yuasa??sono le migliori???ma eventualmente x montarla??occorre smontare il serbatoio????
 
14281318
14281318 Inviato: 16 Apr 2013 10:24
 

Con le Yuasa sei tranquillo:è forse la migliore batteria per moto in commercio e che ti garantisce affidabilità nel tempo.
per installarla devi per forza smontare il serbatoio.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ciao.
 
14281591
14281591 Inviato: 16 Apr 2013 12:25
 

Sicuro che sia la batteria? Fai aggiornare la centralina prima di sostituire la batteria, non vorrei allarmarti ma e' un problema che qualcuno ha gia' avuto sia sulla 675 che sulla 800... Risolto con l'aggiornamento!
 
14285194
14285194 Inviato: 17 Apr 2013 16:07
 

In effetti è un problema che ho avuto anche io sulla 675. Il motorino girava, la moto scoppiettava ma non partiva.
Il conce mi ha detto che era ingolfata, ad ogni modo con l'aggiornamento della centralina (era quello di Febbraio, non so se ce ne sono di nuovi) non mi ha più dato problemi...
 
14312450
14312450 Inviato: 27 Apr 2013 23:53
 

Io ho sostituito la batteria proprio oggi e se posso dire la mia piuttosto prendete in considerazione la Yuasa YTZ 10S che a differenza dell'altra è in gel e non con l'acido.
Costa circa 100 euro su ebay ma dicono essere superiore all'altra in quanto a durata.
 
14312774
14312774 Inviato: 28 Apr 2013 10:32
 

ny2772 ha scritto:
Io ho sostituito la batteria proprio oggi e se posso dire la mia piuttosto prendete in considerazione la Yuasa YTZ 10S che a differenza dell'altra è in gel e non con l'acido.
Costa circa 100 euro su ebay ma dicono essere superiore all'altra in quanto a durata.


inoltre se leggete mi pare di capire che la YT arriva già pronta, l'altra è ancora da riempire con l'acido (che arriva insieme)
 
14313460
14313460 Inviato: 28 Apr 2013 15:18
 

Ed invece di montare le solite yuasa, che ne dite delle batterie al litio? Su eBay ne ho trovate alcune sui 125 euro. Andranno bene sulle brutaline?

Ancora prima che mi arrivi la mia b3 800, stavo già pensando di cambiare la batteria, ma è realmente necessario? Fa così pena quella di serie?
 
14313480
14313480 Inviato: 28 Apr 2013 15:28
 

Io sinceramente non ho avuto per ora problemi con quella di serie
 
14313600
14313600 Inviato: 28 Apr 2013 16:46
 

gomac2000 ha scritto:
Io sinceramente non ho avuto per ora problemi con quella di serie


Ok, grazie. Allora aspetterò che sia almeno da cambiare. Ad ogni modo, sono veramente curioso di sapere se qualcuno ha mai montato o pensato di montare una batteria a litio su una MV...

Le caratteristiche tecniche di queste batterie sembrerebbero essere una manna dal cielo per le centraline un po' "delicate" delle B3.
 
14313789
14313789 Inviato: 28 Apr 2013 18:27
 

Il motivo del cambio di batteria non é stato per caso o per capriccio.
Io come altri ho avuto casi di spegnimento della moto a bassa andatura con conseguente bloccaggio della ruota.
La mia officina di fiducia Paso Motor di Rimini specializzata MV nelle vesti di Massimo Pasolini il titolare,mi ha comunicato in seguito alla mia disperazione per questi inconvenienti occasionali che a suo avviso doo varie verifiche è giunto alla conclusione che data la notevole scarsità della batteria, questa nn da la corretta tensione ai bassi giri e ne provoca lo spegnimento.
Mi dice che ad altri con il mio stesso problema ha sostituito la batteria originale con yuasa ytz 10s.
L'ho fatto personalmente ieri,ora attendo il prossimo giro per verifificarne il funzionamento.
 
14315893
14315893 Inviato: 29 Apr 2013 13:50
 

ny2772 ha scritto:
Il motivo del cambio di batteria non é stato per caso o per capriccio.
Io come altri ho avuto casi di spegnimento della moto a bassa andatura con conseguente bloccaggio della ruota.
La mia officina di fiducia Paso Motor di Rimini specializzata MV nelle vesti di Massimo Pasolini il titolare,mi ha comunicato in seguito alla mia disperazione per questi inconvenienti occasionali che a suo avviso doo varie verifiche è giunto alla conclusione che data la notevole scarsità della batteria, questa nn da la corretta tensione ai bassi giri e ne provoca lo spegnimento.
Mi dice che ad altri con il mio stesso problema ha sostituito la batteria originale con yuasa ytz 10s.
L'ho fatto personalmente ieri,ora attendo il prossimo giro per verifificarne il funzionamento.


Ma la batteria non viene usata solamente in fase di avvio e per alimentare l'orologio e l'eventuale antifurto a motore spento? eusa_think.gif
Teoricamente, se durante la marcia la centralina non riceve abbastanza corrente, non dovrebbe essere colpa dell'alternatore? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif

Non sono un meccanico, quindi le mie sono solo supposizioni...
Non fucilatemi... icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14315927
14315927 Inviato: 29 Apr 2013 14:03
 

Io ti posso solo dire che le persone che hanno avuto problemi alla batteria, hanno risolto con correzioni ed aggiornamenti alla centralina.. Ripeto la mia batteria per ora non ha alcun problema.. È durante l inverno la metterò come ho sempre fatto con le altre moto sotto mantenitore di carica
 
14322193
14322193 Inviato: 1 Mag 2013 17:13
 

a mè invece mi è capitato di peggio , 3 settimane fa ero in giro per passo colla ad uscita curva tutto un tratto sento il posteriore che si blocca e in un attimo mi sono trovato nel fosso come un baccala.tirato fuori la moto con aiuto di altre persone e rimessa in moto lei funzionava e io perplesso non mi capacitavo di quello che fosse successo?chiamato il concessionario la moto lo portata in officina e gli ho detto che secondo mè si era bloccata la ruota,,, ma lui dice che secondo lui è stato un mio errore e io dicevo impossibile ,,,,,,comunque messo a posto la moto oggi riesco a far salire la moglie sulla moto per la prima volta su questa moto per fare un giretto ,sono nella dritta sui 100 km orari che succede ??? la moto sembra che non vada piu e in un attimo mi si inchioda la ruota posteriore ,,, di istinto tiro la frizione e mi fermo,spengo la moto ,,con la moglie nel panico,,,,concludendo mi è andata bene anche sta volta.rimetto in moto la moto e funziona benissimo.voglio vedere che dice il conc ,
 
14322200
14322200 Inviato: 1 Mag 2013 17:19
 

chiamato il conc me la mandano in assistenza , in tanto ho speso 600 di danni piu male alla mano per 3 settimane e poi e poi , e la moglie non sale piu in moto, e adesso che viene la stagione per macinare km sono senza ferro, poi volevo dire se quel fatto del bloccaggio ruota mi fosse capito quando andavo molto piu forte ..... chi la raccontava , poi dicono la andeva fort. 0509_down.gif
 
14322303
14322303 Inviato: 1 Mag 2013 18:21
 

c***o brutta storia icon_smile.gif ti é andata ancora bene, speriamo risolvano il tutto icon_sad.gif
 
14322326
14322326 Inviato: 1 Mag 2013 18:33
Oggetto: Re: problemi di batteria x B3 800????
 

Brutal78 ha scritto:
Ciao ragazzi oggi mi e' successo un fatto insolito...ho percorso circa 230 km da sabato, oggi vado al lavoro,dopo 4 ore vado per accenderla, e non parte,come se la batteria non fosse carica abbastanza...
non mi e' mai successo da sabato ad oggi...
la moto e' nuova e prima di usarla e' stata collegata al mantenitore di ricarica per quasi 15 gg...oggi questo fatto...
Vi chiedo,ma e' possibile al limite acquistare una batteria migliore,piu' buona??
Di quale marca e modello ci vorrebbe???
Perche' secondo me quella di serie e' una ciofeca....moto nuova, e' impensabile che non vada in moto...
Sto riscontrando qualche piccoli difettucci per il resto la moto e' un sogno realizzato...ed e' fenomenale...in tutto...Datemi qualche dritta...
grazie


Semplicemente la Koyo di serie fa c****e, punto.
Io l'ho cambiata dopo una settimana perchè basta tenerla ferma qualche giorno a bassa temperatura che non ha lo spunto per la prima accensione e poi quando insisti per accenderla (e ci riesci) minimo ti azzera trip e orologio! Le mancate accensioni danneggiano anche le candele.
La Yuasa non da questi problemi: tra quella a gel e quella ad acido (che costa di meno) è meglio la seconda perche se la prima è immagazzinata da oltre un anno l'effetto memoria (è al piombo...) potrebbe calarne le prestazioni anche dopo una bella ricarica. Quella più economica va semplicemente riempita con l'apposito dosatore, aspetti 2 ore e vai felice.
Quelle al litio ancora non sono adatte per l'uso di moto stradali in tutte le condizioni. Quando lo diventeranno saranno un'ottima alternativa.
Saluti
 
14322351
14322351 Inviato: 1 Mag 2013 18:48
 

Mi dispiace per l'accaduto, e per i 600€ di danni.... 0509_down.gif a me succedeva (mv675) spegnimento della moto con bloccaggio ruota ma solo in scalata... ero arrivato al punto di avere paura e timore.... adesso dopo l'aggiornamento (toccando ferro) tutto perfetto. La batteria inoltre non mi ha mai dato noie.

tienici aggiornati doppio_lamp.gif
 
14322958
14322958 Inviato: 1 Mag 2013 22:35
 

Sono di milano e la batteria per fortuna non mi ha mai dato problemi, pero' in inverno una volta alla settimana la mettevo in carica per circa 15minuti (quando la spia del mantenitore diventava verde la staccavo).
Io comunque sono possessore della 675.
 
14324503
14324503 Inviato: 2 Mag 2013 14:23
 

ny2772 ha scritto:
Il motivo del cambio di batteria non é stato per caso o per capriccio.
Io come altri ho avuto casi di spegnimento della moto a bassa andatura con conseguente bloccaggio della ruota.
La mia officina di fiducia Paso Motor di Rimini specializzata MV nelle vesti di Massimo Pasolini il titolare,mi ha comunicato in seguito alla mia disperazione per questi inconvenienti occasionali che a suo avviso doo varie verifiche è giunto alla conclusione che data la notevole scarsità della batteria, questa nn da la corretta tensione ai bassi giri e ne provoca lo spegnimento.
Mi dice che ad altri con il mio stesso problema ha sostituito la batteria originale con yuasa ytz 10s.
L'ho fatto personalmente ieri,ora attendo il prossimo giro per verifificarne il funzionamento.


Hai potuto verificare se con la nuova batteria il problema del bloccaggio della ruota è risolto?

Mi spiace veramente tanto robyhonda67, però dovrebbero passare la riparazione della moto in garazia dato l'evidente difetto...Sarebbe il minimo!!!

Un difetto di questo tipo non è affatto da sottovalutare, si rischia la pelle...

A quelli di voi che è capitato, quale versione delle mappature della centralina avevate?
 
14324619
14324619 Inviato: 2 Mag 2013 14:50
 

Reqviem ha scritto:
Hai potuto verificare se con la nuova batteria il problema del bloccaggio della ruota è risolto?

Mi spiace veramente tanto robyhonda67, però dovrebbero passare la riparazione della moto in garazia dato l'evidente difetto...Sarebbe il minimo!!!

Un difetto di questo tipo non è affatto da sottovalutare, si rischia la pelle...

A quelli di voi che è capitato, quale versione delle mappature della centralina avevate?


Io non so di preciso quale mappatura ho ma so che devo fare l'ultimo aggiornamento che a causa di un inconveniente all'attore zonatura del concessionario ancora non ho fatto. La moto é arrivata i primi di aprile e pensavamo che montasse già l'aggiornamento ma non é così. A me é sussccesso 500 metri dopo averla ritirata che in scalata si é spenta con conseguente bloccaggio della ruota posteriore, in tutto mi si é spenta 4-5 volte da quando la ho acquistata. Altro problema é l'impossibilità di andare nel traffico in maniera lineare visto che la moto va a scatti. É evidente anche minimo troppo basso secondo i miei gusti. Il concessionario mi ha assicurato che con l'aggiornamento si risolve tutto.
 
14326152
14326152 Inviato: 2 Mag 2013 22:21
 

io avevo la mappa arrivata dalla casa,,,, ma non esiste che una moto nuova per dei problemi quale che siano devi rischiare la pelle ............cazzz.
 
14326174
14326174 Inviato: 2 Mag 2013 22:25
 

oggi la moto l'anno mandata a bologna, poi non so,,, sembra che sia stata una stretta.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©