Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'Epoca

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Noi e le nostre moto [raccolta di vecchie foto]
14140862
14140862 Inviato: 19 Feb 2013 10:26
Oggetto: Noi e le nostre moto [raccolta di vecchie foto]
 


 
14141404
14141404 Inviato: 19 Feb 2013 14:13
 
 
14141580
14141580 Inviato: 19 Feb 2013 15:19
 
 
14141815
14141815 Inviato: 19 Feb 2013 16:45
 
 
14142413
14142413 Inviato: 19 Feb 2013 21:19
 
 
14145806
14145806 Inviato: 21 Feb 2013 9:00
 
 
14147706
14147706 Inviato: 21 Feb 2013 20:51
 
 
14147712
14147712 Inviato: 21 Feb 2013 20:53
 

Ma.......... quella nella prima foto..... potrebbe essere una 150 SS......... icon_biggrin.gif
 
14147745
14147745 Inviato: 21 Feb 2013 21:05
 
 
14148053
14148053 Inviato: 21 Feb 2013 22:40
 

beh........... tu non ci crederai.......... ma a vedere quella foto ho avuto un tuffo al cuore.......

Per un attimo ho come avuto una visione di mio padre...............
accovacciato vicino alla sua moto, intento a lavorarci su come solo lui sapeva fare con
gli attrezzi e la conoscenza dell'epoca...... anche lui era un autodidatta........ icon_rolleyes.gif
 
14149060
14149060 Inviato: 22 Feb 2013 13:18
 

io ci ho visto me stesso, questa settimana ho giusto lavorato sui cuscinetti posteriori, tempi diversi ma anche lui metteva gli attrezzi per terra e i pezzi su uno straccio come me, poi dopo un pò il caos incomincia a regnare avunque.
 
14149109
14149109 Inviato: 22 Feb 2013 13:36
 

... mettici pure qualche parolaccia al momento giusto! icon_asd.gif magari la stessa di 60 anni fa! icon_asd.gif

bellissimo topic, speriamo venga aggiunto qualche altro "momento di storia motociclistica" 0509_up.gif
 
14151490
14151490 Inviato: 23 Feb 2013 15:35
 

Anche questa la conoscete....beh, mio nonno sulla sua Gilera 150 Turismo insieme a mio zio....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14151950
14151950 Inviato: 23 Feb 2013 20:02
 

Non mi ricordo se ho già pubblicato questa foto in precedenza. Nel dubbio la inserisco

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il terzo da sinistra è mio nonno.
La moto è una Benelli.
La foto è stata scattata a Roma nella caserma di Via Guido Reni nel 1935.

Saluti

Ultima modifica di jack72 il 23 Feb 2013 21:24, modificato 1 volta in totale
 
14152151
14152151 Inviato: 23 Feb 2013 21:07
 

Una moto a me particolarmente cara è l'Harley Davidson WLA.
Questa moto infatti ha avuto un ruolo molto importante nel nostro paese ed in particolare a Roma dove ha vissuto tre vite.

Arrivata in Italia con gli alleati durante la seconda guerra mondiale è stata impiegata soprattutto in ruoli di staffetta e dagli MP (prima vita).
Alla fine della guerra molti esemplari di WLA sono rimasti nel nostro paese e sono stati utilizzati per motorizzare i nostri corpi militari e parastatali, nonchè vari enti ed aziende pubbliche (seconda vita).
Successivamente queste moto sono state vendute nei campi A.R.A.R ai civili che le hanno smontate, cromate, riverniciate e modificate in maniera più o meno invasiva dando origine ad un fenomeno di customizzazione molto diffuso in tutta la penisola che all'epoca ha interessato anche molti esponenti dello spettacolo. Era la moto di chi come Nando Meniconi, l'Albertone in "un americano a Roma", voleva fa' l'americano (terza vita).

Ma vediamo un po' di foto altrimenti rischio di annoiarvi.

Polizia stradale

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Il meccanico più famoso a Roma che lavorava sui "Davidson", come venivano chiamate queste moto all'epoca, era Pietro Mazzacchera che aveva un officina al n°62 di Via Panisperna.

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Don Camillo

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bud Spencer

immagini visibili ai soli utenti registrati



Un cantante. Non mi ricordo il nome. La foto era sulla copertina di un suo disco

immagini visibili ai soli utenti registrati



Un futuro centauro romano

immagini visibili ai soli utenti registrati



Tutti a bordo sulla grossa moto americana

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qualcuno sulla SS1 Aurelia è andato dritto ad una curva sorvolando il fosso al lato della strada

immagini visibili ai soli utenti registrati



Un po' di romani che fanno l'americani con le loro moto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Un saluto a tutti

Ultima modifica di jack72 il 23 Feb 2013 21:29, modificato 5 volte in totale
 
14152170
14152170 Inviato: 23 Feb 2013 21:11
 
 
14152401
14152401 Inviato: 24 Feb 2013 0:04
 
 
14152407
14152407 Inviato: 24 Feb 2013 0:13
 
 
14152883
14152883 Inviato: 24 Feb 2013 9:54
 

Bella la Sertum per i pompieri, sapevo che esistevano le bici per i pompieri ma non le moto 0509_up.gif
 
14153580
14153580 Inviato: 24 Feb 2013 16:48
 

Alcune foto dal mondo delle corse di tanti anni fa, meccanici e piloti di altri tempi.

(Con la preghiera di non scaricare le foto per scopi commerciali ma solamente per un eventuale utilizzo privato)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14153583
14153583 Inviato: 24 Feb 2013 16:52
 

Ciao....... Guido........ complimenti per le foto........... bellissime........ 0510_inchino.gif

quel Benelli bitubo............. sai di che anno è........????
 
14153594
14153594 Inviato: 24 Feb 2013 17:00
 

Purtroppo non so dirti l'anno, queste foto sono state ritrovate a casa di un cugino di mio padre (il giovane meccanico che è presente in tutte le foto) e ricordo solo che aprì l'officina subito dopo la seconda guerra mondiale, al ritorno dai campi di prigionia tedeschi nel '46. Ignoro però quando siano state scattate le foto, presumo nei primi anni '50...

A mio parere le foto sono belle, in particolare quella che ritrae l'esterno dell'officina con clienti e "bocia" con tutte le moto in parata, perché rappresentano un'epoca ed una provincia italiana che non torneranno mai più.
Il cugino di mio padre divenne uno dei meccanici più bravi di Biella e tuttora molti motociclisti se lo ricordano ancora, nonostante sia mancato una ventina di anni fa...
Fu lui a consigliarmi il Corsarino e poi il 3 1/2 quando mi affacciai al mondo delle motociclette.
 
14153600
14153600 Inviato: 24 Feb 2013 17:04
 

Se non erro il circuito cittadino di cui ad alcune delle foto precedenti potrebbe essere quello di Alessandria, ma non ne sono certo.
Il pilota della Guzzi 34, quello con gli occhiali ed il casco tipo Cromwell, dovrebbe essere Panataro.
 
14153605
14153605 Inviato: 24 Feb 2013 17:08
 

Davvero delle bellissime testimonianze dell'epoca che fu....... eusa_clap.gif

Però..... a giudicare dalle moto..... non dovrebbe essere un periodo
antecedente agli anni '50????
 
14154235
14154235 Inviato: 24 Feb 2013 22:23
 

Potrebbe anche essere, essendo egli se non erro del 1922, ma sicuramente non prima del '38/'39. Dopo fu arruolato e partì per la campagna di Grecia dove fu fatto prigioniero. Mi sembra poi di ricordare che l'officina sia stata costruita solo dopo la guerra...
 
14154719
14154719 Inviato: 25 Feb 2013 9:40
 

Grazie Guido GR per le belle foto che hai postato, la Guzzi dovrebbe essere un 500 Gambalunga , siamo negli anni 50 gara in qualche cirquito cittadino tipo Casale o dintorni
Giustamente le foto andrebbero siglate per evitare che qualche FURBONE ne faccia un uso improprio

immagini visibili ai soli utenti registrati


upload

Via Tiburtina stazione di Mandela (12-8-1955 la stazione esiste ancora)
 
14154781
14154781 Inviato: 25 Feb 2013 10:08
 

Mio padre mi ha detto che quella Guzzi era probabilmente un 250 cc perché si ricorda che quel pilota correva solo in quella classe.
Il circuito potrebbe proprio essere quello di Casale, ma ci vorrebbe qualcuno che possa riconoscere la strada e le costruzioni sullo sfondo.

Mi ha anche detto che nel dopoguerra si correva ancora con le moto costruite prima del conflitto, mancava il denaro e le fabbriche si stavano ancora riorganizzando e le priorità erano ben altre!
 
14210438
14210438 Inviato: 19 Mar 2013 19:27
 
 
14210870
14210870 Inviato: 19 Mar 2013 22:08
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'Epoca

Forums ©