Leggi il Topic


Dove si trova il regolatore di tensione rs 50?
14134164
14134164 Inviato: 15 Feb 2013 22:12
Oggetto: Dove si trova il regolatore di tensione rs 50?
 

La mia rs 50 non carica la batteria... ma se carico la batteria funzionato tutto frecce,start ecc ma dopo poco si scarica inesorabilmente eusa_think.gif cercando poi nel tinga ho letto che probabilmente era il regolatore di tensione ed ecco il problema non so dove sia che forma abbia e se si può controllare se funziona correttamente. Grazie in anticipo doppio_lamp.gif
 
14134178
14134178 Inviato: 15 Feb 2013 22:15
Oggetto: Re: Dove si trova il regolatore di tensione rs 50?
 

sfiderfly ha scritto:
La mia rs 50 non carica la batteria... ma se carico la batteria funzionato tutto frecce,start ecc ma dopo poco si scarica inesorabilmente eusa_think.gif cercando poi nel tinga ho letto che probabilmente era il regolatore di tensione ed ecco il problema non so dove sia che forma abbia e se si può controllare se funziona correttamente. Grazie in anticipo doppio_lamp.gif

Ciao si trova sotto il serbatoio devi togliere il serbatoio e lo trovi.Da quael che leggo se non carica e proprio il regolatore.. fammi sapere
doppio_lamp.gif
 
14134185
14134185 Inviato: 15 Feb 2013 22:16
 

icon_smile.gif c'è un modo per sapere se funziona o meno ?
 
14134202
14134202 Inviato: 15 Feb 2013 22:20
 

sfiderfly ha scritto:
icon_smile.gif c'è un modo per sapere se funziona o meno ?

Si che ce icon_asd.gif icon_asd.gif Tester in mano ,accendi la moto,la sgasi un po e la tieni superiore ai 7000 giri,e attachi sul + e sul - del cavo della batteria e leggi che tensione ti da se ti da una tensione minore di 12 volt allora si va ma non bene se invece non ti da nessuna tensione allora e morto e sepolto icon_asd.gif icon_asd.gif
doppio_lamp.gif
 
14134210
14134210 Inviato: 15 Feb 2013 22:21
 

non ho la tua moto per cui prendi con le dovute cautele quanto ti dico, in genere il regolatore viene montato abbastanza vicino alla batteria, da uno schema elettrico in mio possesso dovrebbero uscire tre fili di colore bianco verde e giallo di cui il bianco va a massa il verde verso l'impianto della moto e il giallo verso il generatore, in genere hanno una grandezza più o meno di un pacchetto di sigarette con delle alette per raffreddarlo
 
14134222
14134222 Inviato: 15 Feb 2013 22:23
 

opps ha scritto:
non ho la tua moto per cui prendi con le dovute cautele quanto ti dico, in genere il regolatore viene montato abbastanza vicino alla batteria, da uno schema elettrico in mio possesso dovrebbero uscire tre fili di colore bianco verde e giallo di cui il bianco va a massa il verde verso l'impianto della moto e il giallo verso il generatore, in genere hanno una grandezza più o meno di un pacchetto di sigarette con delle alette per raffreddarlo

Ai in posseso lo schema elletrico di un rs o di un altra moto aprilia?

doppio_lamp.gif
 
14134226
14134226 Inviato: 15 Feb 2013 22:24
 

Sliderfly mi sono dimenticato di chiederti di che anno e la tua rs?
doppio_lamp.gif
 
14134229
14134229 Inviato: 15 Feb 2013 22:25
 

daniel a volte i regolatori di tensione per evitare sovraccarichi si staccano automaticamente se staccati della batteria, il sistema corretto è quello di posizionare il tester in modo da valutare gli ampere e lasciando un polo della batteria attaccato mettere il tester in mezzo tra l'altro polo batteria e il morsetto staccato per vedere quanti amper passano sempre che ne passino, un modo più semplice ma non perfetto è tenere la batteria attaccata e vedere la tensione, che con motore in moto deve salire a circa 14 volts doppio_lamp_naked.gif
 
14134232
14134232 Inviato: 15 Feb 2013 22:26
 

daniel_aprilia ha scritto:
Ai in posseso lo schema elletrico di un rs o di un altra moto aprilia?

doppio_lamp.gif

basta andare sul sito della aprilia e scaricarlo doppio_lamp_naked.gif
 
14134235
14134235 Inviato: 15 Feb 2013 22:28
 

opps ha scritto:
basta andare sul sito della aprilia e scaricarlo doppio_lamp_naked.gif

Lo so icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif
 
14134286
14134286 Inviato: 15 Feb 2013 22:45
 

opps ha scritto:
daniel a volte i regolatori di tensione per evitare sovraccarichi si staccano automaticamente se staccati della batteria, il sistema corretto è quello di posizionare il tester in modo da valutare gli ampere e lasciando un polo della batteria attaccato mettere il tester in mezzo tra l'altro polo batteria e il morsetto staccato per vedere quanti amper passano sempre che ne passino, un modo più semplice ma non perfetto è tenere la batteria attaccata e vedere la tensione, che con motore in moto deve salire a circa 14 volts doppio_lamp_naked.gif

Si questo si ma da quello che a scritto in pratica senza non carica la batteria,potrebe essere che va in "protezione" ma secondo me al 90 % e da cambiare.
doppio_lamp.gif
 
14134303
14134303 Inviato: 15 Feb 2013 22:52
 

O scritto rs per comodità =) ho come te un tuono 50 credo del 2004
 
14134315
14134315 Inviato: 15 Feb 2013 22:57
 

sfiderfly ha scritto:
O scritto rs per comodità =) ho come te un tuono 50 credo del 2004

A ok icon_biggrin.gif Un altro tuonista come me icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
Una curiosita di dove sei?
doppio_lamp.gif
 
14134325
14134325 Inviato: 15 Feb 2013 23:03
 

Bosa =) in sardegna
 
14134327
14134327 Inviato: 15 Feb 2013 23:04
 

sfiderfly ha scritto:
Bosa =) in sardegna

ok 0509_up.gif
 
14138990
14138990 Inviato: 18 Feb 2013 15:37
 

Ho controllato la moto e dalla centralina esce un fil bianco e rosso ma non è attaccato a niente bho
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElettronica Moto 50 cc

Forums ©