Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Aerox parte sottocoppia
14073049
14073049 Inviato: 20 Gen 2013 19:28
Oggetto: Aerox parte sottocoppia
 

Ciao a tutti,
ho appena montato sul mio Aerox totalmente originale un variatore Malossi multivar, frizione fly clutch e giannelli reverse.
Il mio problema è che lo scooter parte sottocoppia per i primi metri poi prende e va bene, avevo come taratura rulli 5,5 molla originale e mollette frizione originali poi ho letto qua nel forum che era meglio cambiare mdf e mdc.
Adesso la taratura è la seguente:
rulli 5,5
mdc bianca
mdf bianche.
Adesso non so cosa fare e chiedo a voi consigli.
Grazie in anticipo.
 
14073125
14073125 Inviato: 20 Gen 2013 20:03
Oggetto: Re: Aerox parte sottocoppia
 

anche io ho un phantom f12r che fa cosi da tutto originale tranne la martitta che ho una gianelli reverse.... devi cambiagli la frizione perchè stacca troppo prima e quindi fa cosi e devi mettegli i rulli leggeri...
 
14073127
14073127 Inviato: 20 Gen 2013 20:03
 

strano..la taratura è quella corretta...prova a dirmi come sei carburato che magari il problema sta nella carburazione e non nella taratura che secondo me va più che bene 0509_up.gif
 
14073130
14073130 Inviato: 20 Gen 2013 20:07
 

metti le mollette gialle
 
14073138
14073138 Inviato: 20 Gen 2013 20:12
 

Dallo28 ha scritto:
strano..la taratura è quella corretta...prova a dirmi come sei carburato che magari il problema sta nella carburazione e non nella taratura che secondo me va più che bene 0509_up.gif

Carburatore originale 12 con getto mi sembra 72(non l ho mai toccato) , vite dell`aria/miscela a quasi 2 giri dal fondo , spillo non lo so.
 
14073146
14073146 Inviato: 20 Gen 2013 20:14
 

-Samu-F12 ha scritto:
metti le mollette gialle

Ma non sono un po` dure?
 
14073177
14073177 Inviato: 20 Gen 2013 20:28
 

strano allora, veramente strano eusa_think.gif è tutto in regola eppure c'è qualcosa che non va
e comunque le molle gialle sono troppo dure
 
14073200
14073200 Inviato: 20 Gen 2013 20:38
 

prova le bianche o le verdi.
 
14073203
14073203 Inviato: 20 Gen 2013 20:39
 

ivan97 ha scritto:
prova le bianche o le verdi.

ho già su le bianche
 
14073208
14073208 Inviato: 20 Gen 2013 20:41
 

ma quando parti senti che la frizione stacca e attacca stacca e attacca ? se fa così è perchè è consumata. sono capitato pure io.
 
14073236
14073236 Inviato: 20 Gen 2013 20:54
 

Dallo28 ha scritto:
strano allora, veramente strano eusa_think.gif è tutto in regola eppure c'è qualcosa che non va
e comunque le molle gialle sono troppo dure


rimangono dure per la frizione originale..
anche io avevo le gialle sulla fly, con le bianche mi si apriva troppo presto
 
14073237
14073237 Inviato: 20 Gen 2013 20:55
 

Lorivo90 ha scritto:


rimangono dure per la frizione originale..
anche io avevo le gialle sulla fly, con le bianche mi si apriva troppo presto
beh allora si potrebbero provare le verdi come alternativa ma non credo che risolvano il problema eusa_think.gif
 
14073259
14073259 Inviato: 20 Gen 2013 21:05
 

ivan97 ha scritto:
ma quando parti senti che la frizione stacca e attacca stacca e attacca ? se fa così è perchè è consumata. sono capitato pure io.

La frizione è praticamente nuova , non ha neanche 1000km.
è possibile che siano i rulli leggermente pesanti? Che io ho provato i 6 , i 5,5 e casomai ho a casa i 3,3.
 
14073300
14073300 Inviato: 20 Gen 2013 21:18
 

Dallo28 ha scritto:
beh allora si potrebbero provare le verdi come alternativa ma non credo che risolvano il problema eusa_think.gif

sembra strano anche a me , inoltre ho fatto una prova con la frizione del mio amico con la molla gialla , il problema non c era ma saliva su di giri tantissimo e andava avanti piano
 
14073336
14073336 Inviato: 20 Gen 2013 21:38
 

alef196 ha scritto:

sembra strano anche a me , inoltre ho fatto una prova con la frizione del mio amico con la molla gialla , il problema non c era ma saliva su di giri tantissimo e andava avanti piano
ma infatti la gialla è troppo dura per un'elaborazione del genere così poco spinta...da solo problemi eusa_think.gif
 
14073358
14073358 Inviato: 20 Gen 2013 21:44
 

Dallo28 ha scritto:
ma infatti la gialla è troppo dura per un'elaborazione del genere così poco spinta...da solo problemi eusa_think.gif

c`è una possibilità che sono i rulli leggermente pesanti , che se no vado a comprarli?
 
14073387
14073387 Inviato: 20 Gen 2013 21:58
 

alef196 ha scritto:

c`è una possibilità che sono i rulli leggermente pesanti , che se no vado a comprarli?

se fossero i rulli staresti quasi sempre sotto-coppia.
Prova con le verdi.
Se non è la frizione, potrebbe essere la cinghia che "affonda" nei correttori troppo presto magari?
 
14073391
14073391 Inviato: 20 Gen 2013 22:00
 

albymotard53 ha scritto:

se fossero i rulli staresti quasi sempre sotto-coppia.
Prova con le verdi.
Se non è la frizione, potrebbe essere la cinghia che "affonda" nei correttori troppo presto magari?

no la cinghia ho guardato adesso e non affonda , l`unica cosa che rimane da fare sono le mollette verdi
 
14073395
14073395 Inviato: 20 Gen 2013 22:01
 

mah, di solito la cinghia non da questi problemi eusa_think.gif al massimo slitta ma dubito che possa fare presa prima eusa_think.gif
 
14073407
14073407 Inviato: 20 Gen 2013 22:03
 

ho notato adesso che quando lo scooter è sul cavalletto la ruota continua a girare (poco ma gira) è normale?
 
14073463
14073463 Inviato: 20 Gen 2013 22:23
 

a me faceva così quando era troppo pesante di rulli, ho alleggerito di pochissimo e dopo andava bene, io con i tuoi stessi pezzi circa, ero tarato con i rulli da 5.1 molla bianca e frizione originale, per la tua fly prova le bianche che tanto le hai già montate ma io proverei anche le verdi che sono leggermente più dure. In caso prova a procurarti qualche spessore che va messo fra variatore e ventolino in pratica più lo spessore è grosso e più il motore parte come se avesse una "marcia minore" quindi dovrebbe partire meglio dopo li si tratta di trovare lo spessore giusto icon_biggrin.gif
 
14073476
14073476 Inviato: 20 Gen 2013 22:27
 

enrico5 ha scritto:
a me faceva così quando era troppo pesante di rulli, ho alleggerito di pochissimo e dopo andava bene, io con i tuoi stessi pezzi circa, ero tarato con i rulli da 5.1 molla bianca e frizione originale, per la tua fly prova le bianche che tanto le hai già montate ma io proverei anche le verdi che sono leggermente più dure. In caso prova a procurarti qualche spessore che va messo fra variatore e ventolino in pratica più lo spessore è grosso e più il motore parte come se avesse una "marcia minore" quindi dovrebbe partire meglio dopo li si tratta di trovare lo spessore giusto icon_biggrin.gif

quella dello spessore non lo sapevo, adesso ho gia una ranella però è fine ,proverò a metterne una più grossa.
Comprerò anche i rulli per provare non si sa mai.
 
14073493
14073493 Inviato: 20 Gen 2013 22:34
 

Eh sono tutti piccoli accorgimenti che "ottimizzano" la taratura icon_smile.gif
 
14073502
14073502 Inviato: 20 Gen 2013 22:38
 

Fidati metti le gialle , io ho quelle su frizione originale e con l'arrow extreme ( uguale alla giannelli ) va una bomba
 
14073503
14073503 Inviato: 20 Gen 2013 22:39
 

enrico5 ha scritto:
Eh sono tutti piccoli accorgimenti che "ottimizzano" la taratura icon_smile.gif

ma cosi mi penalizza di tanto l allungo o no?
 
14073511
14073511 Inviato: 20 Gen 2013 22:45
 

beh se metti uno spessore da 2mm si, ma le prove si fanno aggiungendo 0.1mm 0.2 e così via quindi si aggiunge pochissimo e non perdi praticamente nulla magari 1/2km/h quindi cose impercettibili
 
14073516
14073516 Inviato: 20 Gen 2013 22:47
 

Le mollette frizione non penalizzano l'allungo , ma tengono il motore più alto di giri in partenza, facendo aprire le massette più in ritardo , compensando il vuoto che la marmitta crea, di fatto la coppia motore con marmitte aperte si alza e dunque va tenuto su di giri.

La molla del correttore penalizza l'allungo , ma quella non toccarla

Ultima modifica di SCR1 il 20 Gen 2013 22:48, modificato 1 volta in totale
 
14073517
14073517 Inviato: 20 Gen 2013 22:48
 

enrico5 ha scritto:
beh se metti uno spessore da 2mm si, ma le prove si fanno aggiungendo 0.1mm 0.2 e così via quindi si aggiunge pochissimo e non perdi praticamente nulla magari 1/2km/h quindi cose impercettibili

ah ok pensavo che modificava di tanto il rapporto finale
 
14073528
14073528 Inviato: 20 Gen 2013 22:52
 

SCR1 ha scritto:
Le mollette frizione non penalizzano l'allungo , ma tengono il motore più alto di giri in partenza, facendo aprire le massette più in ritardo , compensando il vuoto che la marmitta crea, di fatto la coppia motore con marmitte aperte si alza e dunque va tenuto su di giri.

La molla del correttore penalizza l'allungo , ma quella non toccarla

Dunque se con le bianche attacca a 5000 giri per esempio dopo con le gialle attaccherà a 7000.
Però è strano perchè adesso attacca a bassissimi giri anche con le bianche
 
14073536
14073536 Inviato: 20 Gen 2013 22:55
 

Magari ti sembra hai un contagiri per vederlo??

Comunque se veramente attacca a bassi giri devi aumentare la durezza, o alleggerire i rulli, per esempio mettere i 4,5grammi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©