Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Trattativa complicata [Problema con concessionario]
14080475
14080475 Inviato: 23 Gen 2013 19:30
 



sgombro ha scritto:
Il mio dubbio sai qual'è? Che prima di tutto lui avrebbe voluto acconto e saldo, poi avrebbe fatto l'atto di vendita ed infine avrebbe comunicato i dati richiesti. 1110_pat-pat.gif


hai ragione, ma secondo mè è anche più semplice, immagina: tu commesso devi vendere la moto entro la settimana, sennò il capo ti cazzia. Ti chiama uno che sta a 300km e ti propone una complicata trattativa via mail e telefono; viene un altro in negozio ma è un po' indeciso... che fare? Cerchi di convincere quello che sta in negozio, ma per sicurezza cerchi di tenerti buono anche quell'altro che non si sa mai, inventando varie scuse... alla fine convinci quello che abita dietro l'angolo, gli vendi la moto, e quello a 300km rimane fregato... non molto carino, ma alla fine il capo è contento e tu pure.

ciao

WK
 
14080483
14080483 Inviato: 23 Gen 2013 19:32
 

sgombro ha scritto:



Dico solo che il numero di targa, magari dietro richiesta scritta da parte dell'agenzia assicurativa, poteva darglielo............ ed avrebbe venduto la moto.


Poi, per carità, le campane bisogna sempre sentirle entrambe icon_wink.gif



Messa così la pensiamo uguale, è dal 1° post (che è visibile in 2a pagina) che ho scritto in conclusione..

oldrider ha scritto:

p.s.
La targa è strano non tel'abbia detta, perchè all'acquirente occorre se deve effettuare verifiche(es: num prec proprietari o verifica ipoteche/fermi.amministrativi) prima di procedere all'acquisto. imho


.. e l'ho anche ripetuto in altri post, proprio perchè la targa (e non il libretto) a un cliente serve per effettutare varie verifiche ..PRIMA di decidersi sull'acquisto e prima di lasciare l'acconto.


0510_saluto.gif

Ultima modifica di oldrider il 23 Gen 2013 19:37, modificato 1 volta in totale
 
14080490
14080490 Inviato: 23 Gen 2013 19:35
 

oldrider ha scritto:
poi il fatto che nei forum o nelle inserzioni è suggerito levare dalle foto ..persino la targa, e la targa è ben altra cosa che mandare direttamente i documenti. icon_wink.gif


quello penso sia perchè dalla targa risali all'indirizzo del proprietario... se è una moto che vale parecchio, qualcuno potrebbe cogliere l'occasione per appostarsi e fregartela.
Un concessionario non ha questo problema, e non corre alcun rischio a diffondere foto, documenti e quant'altro icon_smile.gif

ciao

WK
 
14080494
14080494 Inviato: 23 Gen 2013 19:36
 

oldrider ha scritto:


.. e l'ho anche ripetuto in altri post, proprio perchè la targa (e non il libretto) a un cliente serve per effettutare varie verifiche ..PRIMA di decidersi sull'acquisto e lasciare l'acconto.


0510_saluto.gif



Magari m'è svuggito icon_redface.gif sai, i post sono tanti .......sorry 0509_up.gif
 
14080530
14080530 Inviato: 23 Gen 2013 19:50
 

wkowalski ha scritto:


quello penso sia perchè dalla targa risali all'indirizzo del proprietario... se è una moto che vale parecchio, qualcuno potrebbe cogliere l'occasione per appostarsi e fregartela.
Un concessionario non ha questo problema, e non corre alcun rischio a diffondere foto, documenti e quant'altro icon_smile.gif

ciao

WK


Lo pensi ..e pensi bene, molti ci hanno rimesso il mezzo, e questi scritti qui sono solo alcuni dei rischi, se ne inventano parecchie anzichè andare a lavorare.


Un conc. deve tutelare anche i dati dei clienti che hanno versato l'usato, e difficilmente troverai chi spedisce libretti come fossero caramelle dopo un contatto via mail.
 
14080544
14080544 Inviato: 23 Gen 2013 19:53
 

sgombro ha scritto:



Magari m'è svuggito icon_redface.gif sai, i post sono tanti .......sorry 0509_up.gif


Alla fine la pensavamo in modo molto simile, ci sta che via monitor possa sfuggire qualcosa, e ci sta che si discuta, i forum sono fatti per questo.

0509_up.gif
 
14080702
14080702 Inviato: 23 Gen 2013 20:47
 

Ma dai togliamo il numero di targa perchè è identificato ad una persona certa che scrive nel forum, ma di uno che non conosci.......

A questa stregua corriamo dei rischi a girare per strada e dovremmo camuffare le targhe. Mi sembra si stia esagerando.

Se stiamo a vedere tutto occhio a e-bay, ai forum e mille altre cose....
 
14080745
14080745 Inviato: 23 Gen 2013 21:05
 

Kattivik ha scritto:



Non conosco il dettaglio di tutte le case costruttrici auto e moto, ma ti assicuro che in certi casi si tratta di somme veramente considerevoli.


Sarà come dici te......non conosci il dettaglio ma sei sicuro che si tratta di cifre veramente considerevoli

Quindi secondo le tue assicurazioni possiamo tranquillamente dire che se un concessionario si comporta bene prende 10/15 mila euri all'anno dalla casa che rappresenta, o no?



doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14080780
14080780 Inviato: 23 Gen 2013 21:20
 

Kattivik ha scritto:
Ma dai togliamo il numero di targa perchè è identificato ad una persona certa che scrive nel forum, ma di uno che non conosci.......

A questa stregua corriamo dei rischi a girare per strada e dovremmo camuffare le targhe. Mi sembra si stia esagerando.

Se stiamo a vedere tutto occhio a e-bay, ai forum e mille altre cose....



La strada centra nulla.

Internet è una vetrina per mezzi e ricambi, e se è sconsigliato metterla in bella mostra(cosa ben nota in quaso ogni forum) ci sarà un motivo?!!? ..sarà che più di qualcuno ha pagato pegno, sul forum Bmw anche come moderatori lo si è sempre sconsigliato, idem su altri forum dove sono capitati spiacevoli episodi.

Poi ognuno fa come crede.

Comunque siamo OT.

Ultima modifica di oldrider il 23 Gen 2013 21:21, modificato 1 volta in totale
 
14080783
14080783 Inviato: 23 Gen 2013 21:21
 

oldrider ha scritto:
Ma hai letto come è andata nel caso in cui si discute? qua si parla solo di contatti via mail, non di cliente che si presenta per prendere visone del veicolo e controllarlo assieme ai documenti, che sarebbe una cosa più che giusta.


Tutta l'altra storia del tuo amico e del benzinaio ed i 3cent eusa_doh.gif , vorrei capire che centra con il fatto che è SENZA DUBBIO sconsigliato spedire i documeti, a caso, a tutti quelli che li chiedono via mail rispondendo ad un annuncio? icon_lol.gif


Senza nulla togliere all'utente in questione che era relamente interessato, ma probabilmente la persona a 200km non lo ha capito.


Ho fatto la domanda all'autore del topic che ancora non mi ha risposto, ma se veramente è andata come nella parte in neretto, il concessionario ha avuto anche troppa pazienza.

Spiegatemi, per chi deve vendere una moto (privato o concessionario è uguale) che differenza c'è tra il nostro amico ( che considero assolutamente in buona fede) e tutti quei personaggi di si legge anche qui sul tinga che ti scrivono per comprare la tua moto dall'estero.

Se veramente è andata così il conce ha fatto bene a non spedire niente, ma non tanto per il fatto che con la fotocopia del libretto si potesse fare chissà quali truffe, ma solo perchè uno che intende comprare una motoretta deve almeno una volta andare a vederla.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14080847
14080847 Inviato: 23 Gen 2013 21:43
 

biondob ha scritto:


Ho fatto la domanda all'autore del topic che ancora non mi ha risposto, ma se veramente è andata come nella parte in neretto, il concessionario ha avuto anche troppa pazienza.

Spiegatemi, per chi deve vendere una moto (privato o concessionario è uguale) che differenza c'è tra il nostro amico ( che considero assolutamente in buona fede) e tutti quei personaggi di si legge anche qui sul tinga che ti scrivono per comprare la tua moto dall'estero.

Se veramente è andata così il conce ha fatto bene a non spedire niente, ma non tanto per il fatto che con la fotocopia del libretto si potesse fare chissà quali truffe, ma solo perchè uno che intende comprare una motoretta deve almeno una volta andare a vederla.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Ha scritto che lo ha sentito per telefono ed mail, e voleva evitare di farsi quei 200km x 2 volte. Ci può stare e sono certo che il ragazzo che ha aperto la discussione, avesse le migliori intenzioni, come ho scritto più volte, però chi vendeva avrà a che fare con talmente tanti perditempo, che difficilmente può capire le intenzioni di uno a 200km di distanza, e difficilmente uno ti manda un bonifico senza aver visto prima il mezzo dal vivo, ed infatti il venditore, probabilmente "scettico", non gli ha fornito nemmeno gli estremi del conto.

Assolutamente d'accordo che non sarà quell'unica volta a portare chissà quali conseguenze, ma di rischieste simili quando si mettono inserzioni, ne arrivano a pacchi, anche i furbetti dall'estero è tra le prime cose che chiedono di spedirgli, poi cosa ci facciano esattamente.... solo loro lo sanno, però la soluzione per levarsi ogni dubbio è semplicissima.. basta non spedire a caso, più facile di così.
 
14080923
14080923 Inviato: 23 Gen 2013 22:16
 

biondob ha scritto:


Ho fatto la domanda all'autore del topic che ancora non mi ha risposto, ma se veramente è andata come nella parte in neretto, il concessionario ha avuto anche troppa pazienza.

Spiegatemi, per chi deve vendere una moto (privato o concessionario è uguale) che differenza c'è tra il nostro amico ( che considero assolutamente in buona fede) e tutti quei personaggi di si legge anche qui sul tinga che ti scrivono per comprare la tua moto dall'estero.

Se veramente è andata così il conce ha fatto bene a non spedire niente, ma non tanto per il fatto che con la fotocopia del libretto si potesse fare chissà quali truffe, ma solo perchè uno che intende comprare una motoretta deve almeno una volta andare a vederla.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



E allora che lo dica subito.


Stando al tuo ragionamento però, non avrebbe ragione di esistere nessun sito di compravendita on line icon_eek.gif
 
14080934
14080934 Inviato: 23 Gen 2013 22:20
 

oldrider ha scritto:
Comunque siamo OT.
...inizierei a concordare. Non vi pare? icon_rolleyes.gif
 
14081137
14081137 Inviato: 23 Gen 2013 23:26
 

A me non sembra di essere fuori tema, qui si parla di una mancata vendita e mancato acquisto perchè non sono stati trasmessi i documenti e del perchè se ne parla. Dov'è l'OT?
 
14081230
14081230 Inviato: 24 Gen 2013 0:20
 

biondob ha scritto:
Spiegatemi, per chi deve vendere una moto (privato o concessionario è uguale) che differenza c'è tra il nostro amico ( che considero assolutamente in buona fede) e tutti quei personaggi di si legge anche qui sul tinga che ti scrivono per comprare la tua moto dall'estero.


quel tipo di truffa funziona con gli assegni: il truffatore ti dice che vuole assolutamente la moto subito, ti spedisce un assegno, tu lo versi e ti risulta dal saldo del conto. Il tipo viene a prendersi la moto, fai il passaggio tutto felice, poi dopo 30 giorni si scopre che l'assegno era scoperto e la somma viene stornata dal conto.

Il nostro amico invece gli faceva un bonifico: soldi veri senza possibilità di inganno.

ciao

WK
 
14081471
14081471 Inviato: 24 Gen 2013 9:27
 

wkowalski ha scritto:


quel tipo di truffa funziona con gli assegni: il truffatore ti dice che vuole assolutamente la moto subito, ti spedisce un assegno, tu lo versi e ti risulta dal saldo del conto. Il tipo viene a prendersi la moto, fai il passaggio tutto felice, poi dopo 30 giorni si scopre che l'assegno era scoperto e la somma viene stornata dal conto.

Il nostro amico invece gli faceva un bonifico: soldi veri senza possibilità di inganno.

ciao

WK


Metti però nei panni del venditore:
Un tizio per telefono ti dice, mandami il numero del tuo conto corrente e la fotocopia dei documenti della motoretta che io poi ti faccio il bonifico.

Tu che fai???


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14081472
14081472 Inviato: 24 Gen 2013 9:27
 

Kattivik ha scritto:
A me non sembra di essere fuori tema, qui si parla di una mancata vendita e mancato acquisto perchè non sono stati trasmessi i documenti e del perchè se ne parla. Dov'è l'OT?


Anche secondo me 0509_up.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14081489
14081489 Inviato: 24 Gen 2013 9:34
 

sgombro ha scritto:



Stando al tuo ragionamento però, non avrebbe ragione di esistere nessun sito di compravendita on line icon_eek.gif


Certe cose si possono comprare on line, altre si possono vedere on line, ma prima di concludere l'affare vanno viste di persona.

Tu compreresti un casco nuovo on line se non avessi la possibilità di andare prima in un negozio a provarlo??


Se io fossi stato il conce in questione avrei perso ancora meno tempo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14081735
14081735 Inviato: 24 Gen 2013 11:24
 

biondob ha scritto:

Metti però nei panni del venditore:
Un tizio per telefono ti dice, mandami il numero del tuo conto corrente e la fotocopia dei documenti della motoretta che io poi ti faccio il bonifico.

Tu che fai???


Gli mando tutto e gli dico: hai 3 giorni di tempo. Scaduti i 3 giorni senza che mi sia arrivato niente, vendo la moto al primo che capita.

ciao

WK
 
14081754
14081754 Inviato: 24 Gen 2013 11:32
 

oldrider ha scritto:
Un conc. deve tutelare anche i dati dei clienti che hanno versato l'usato, e difficilmente troverai chi spedisce libretti come fossero caramelle dopo un contatto via mail.


questione di gusti... per me un concessionario deve vendere la mia moto in fretta e al maggior prezzo possibile. Se ti do la moto in conto vendita e vengo a sapere che hai mandato all'aria un affare perchè non hai voluto mandare un fax con copia del libretto a un tizio che ti aveva pure offerto un acconto, il giorno stesso mi riprendo la moto e me la vendo da solo icon_smile.gif

ciao

WK
 
14081989
14081989 Inviato: 24 Gen 2013 12:52
 

biondob ha scritto:


Certe cose si possono comprare on line, altre si possono vedere on line, ma prima di concludere l'affare vanno viste di persona.

Tu compreresti un casco nuovo on line se non avessi la possibilità di andare prima in un negozio a provarlo??


Se io fossi stato il conce in questione avrei perso ancora meno tempo.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif



Io non compro neanche una penna on line, ma è una questione di "ottusità" mia icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, ovvio che la mia era un'esagerazione, però io torno a ripetere che se fosse stato più elastico ed avessecomunicato anche solo il numero di targa, la compravendita avrebbe probabilmente avuto buon esito, senza perdita di tempo e denaro da ambo le parti
 
14082042
14082042 Inviato: 24 Gen 2013 13:18
 

MI pare assurdo tutto cio! 200 km non sono molti!,capisco se fossero mille.
Uno fà impresa e corre dei rischi altrimenti che lavori alle poste.
non tolgono la licenza va bene,ma certo e non per vendetta una telefonata al call center della casa madre VA fatta.
se le telefonate si sommano qualcosa succede,inoltre,ripeto il conce è un impresa non può comportarsi come il bottegaio del paesino,qui i soldi qui la merce.
Insomma,mi sembra molto sciocco fare cosi.
se poi come dicew qualcuno lo ha fatto apposta e chiamsi doppio gioco è ancor apeggio.
anche il venditore "dipendente" lavoro a suo rischio(provvigione) quindi professionalità zero.
io avrei fatto diversamente avrei preteso magari dal compratore fotocopia dei documenti,avrei mandato il libretto con cancellati i dati privacy e avrei aspettato il tempo tecnico per ricevere un bonifico con una cifra pattuita.
avrei venduto la moto,sarebbero tutti contenti e avrei dato prova di professionalità e p@lle.
come solito invece,in sto paese ce troppa gente che sa solo lamentarsi.
cè crisi non si vende,per forza guarda te che gente!!!
 
14083205
14083205 Inviato: 24 Gen 2013 21:04
 

wkowalski ha scritto:


questione di gusti... per me un concessionario deve vendere la mia moto in fretta e al maggior prezzo possibile. Se ti do la moto in conto vendita e vengo a sapere che hai mandato all'aria un affare perchè non hai voluto mandare un fax con copia del libretto a un tizio che ti aveva pure offerto un acconto, il giorno stesso mi riprendo la moto e me la vendo da solo icon_smile.gif

ciao

WK

Al che il conce ti ringrazia, con meno moto in contovendita ha e con meglio va.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14083248
14083248 Inviato: 24 Gen 2013 21:16
 

sgombro ha scritto:



Io non compro neanche una penna on line, ma è una questione di "ottusità" mia icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, ovvio che la mia era un'esagerazione, però io torno a ripetere che se fosse stato più elastico ed avessecomunicato anche solo il numero di targa, la compravendita avrebbe probabilmente avuto buon esito, senza perdita di tempo e denaro da ambo le parti


Se il compratore si fosse recato a vedere la moto la vendita sarebbe andata a buon fine.
axels ha scritto:
MI pare assurdo tutto cio! 200 km non sono molti!,capisco se fossero mille.
Uno fà impresa e corre dei rischi altrimenti che lavori alle poste.
non tolgono la licenza va bene,ma certo e non per vendetta una telefonata al call center della casa madre VA fatta.
se le telefonate si sommano qualcosa succede,inoltre,ripeto il conce è un impresa non può comportarsi come il bottegaio del paesino,qui i soldi qui la merce.
Insomma,mi sembra molto sciocco fare cosi.
se poi come dicew qualcuno lo ha fatto apposta e chiamsi doppio gioco è ancor apeggio.
anche il venditore "dipendente" lavoro a suo rischio(provvigione) quindi professionalità zero.
io avrei fatto diversamente avrei preteso magari dal compratore fotocopia dei documenti,avrei mandato il libretto con cancellati i dati privacy e avrei aspettato il tempo tecnico per ricevere un bonifico con una cifra pattuita.
avrei venduto la moto,sarebbero tutti contenti e avrei dato prova di professionalità e p@lle.
come solito invece,in sto paese ce troppa gente che sa solo lamentarsi.
cè crisi non si vende,per forza guarda te che gente!!!

Appunto sarà forse anche quello che ha pensato il conce, 200km non sono molti, fossero mille, se questo è veramente intenzionato a comprare la moto può anche degnarsi di venire a vederla.
Chi fa impresa lo sa benissimo che corre dei rischi e li corre se vede la possibilità di un utile, ma voi, avete mai sentito di uno che ha comprato una moto usata senza nemmeno andarla vedere??
C'è troppa gente che sa solo lamentarsi????
Scometto che la tua impresa con questa crisi va a gonfie vele, o sbaglio??
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14083278
14083278 Inviato: 24 Gen 2013 21:25
 

axels ha scritto:
io avrei fatto diversamente avrei preteso magari dal compratore fotocopia dei documenti,avrei mandato il libretto con cancellati i dati privacy e avrei aspettato il tempo tecnico per ricevere un bonifico con una cifra pattuita.
avrei venduto la moto,sarebbero tutti contenti e avrei dato prova di professionalità e p@lle.!!


Non avevo ben letto questo passaggio ma non posso non commentarlo.
Tu non avresti concluso la ventida in questione per il semplice motivo che la tua concessionaria sarebbe già fallita.
Perchè questo è un caso più unico che raro, dove il compratore è intenzionato ad acquistare una moto usata senza vederla, in tutti gli altri casi simili, dove il compratore vuole acquistare un usato senza vederlo, c'è una fregatura e tu le avresti prese tutte.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

P.S.
E' facile fare l'imprenditore con i soldi degli altri.
 
14083350
14083350 Inviato: 24 Gen 2013 21:43
 

opinioni !
e comunque ma tutti sti truffatori dove li vedete???
io non avrò una concessionaria,ma molti concessionari non han clienti!!!!!troppo sbatti averci a che fare sembra che ti stan facendo un favore.
inoltre,a tot km di distanza,uno vede l annuncio,si convince,sente il venditore/concessionario e organizza in modo da andare meno volte possibile.
se, dopo accordi e acconti,io vado e la moto non è come descritto,c'è la legge che tutela le persone oneste.
per il conce è lo stesso.
non è che faccio robe coi soldi degli altri...sto slo dicendo come avrei agito io.
non avrei preso una fregatura perchè avendo piu della 3a media un truffatore in genere si riconosce specilamente a distanza.
poi ogni caso è a sè.

il tutto senza offesa a NESSUNO sono personali opinione pertanto assolutamente discutibili
 
14083479
14083479 Inviato: 24 Gen 2013 22:23
 

biondob ha scritto:

Se il compratore si fosse recato a vedere la moto la vendita sarebbe andata a buon fine.


Esattamente, o comunque il venditore sarebbe stato meno scettico, anche perchè 200km come abbiamo detto, non sono tanti, e qualunque cliente al 99% vuol prima vedere il mezzo e poi organizzarsi sul da farsi e in caso fare altre verifiche e quindi solo dopo chiedere il libretto per ASSICURARE il mezzo.
 
14084119
14084119 Inviato: 25 Gen 2013 9:38
 

axels ha scritto:
opinioni !
e comunque ma tutti sti truffatori dove li vedete???
io non avrò una concessionaria,ma molti concessionari non han clienti!!!!!troppo sbatti averci a che fare sembra che ti stan facendo un favore.
inoltre,a tot km di distanza,uno vede l annuncio,si convince,sente il venditore/concessionario e organizza in modo da andare meno volte possibile.
se, dopo accordi e acconti,io vado e la moto non è come descritto,c'è la legge che tutela le persone oneste.
per il conce è lo stesso.
non è che faccio robe coi soldi degli altri...sto slo dicendo come avrei agito io.
non avrei preso una fregatura perchè avendo piu della 3a media un truffatore in genere si riconosce specilamente a distanza.
poi ogni caso è a sè.

il tutto senza offesa a NESSUNO sono personali opinione pertanto assolutamente discutibili


Certo, sono tutte opinioni, la mia è che è facile fare gli imprenditori con i soldi degli altri, e che io non ho mai sentito di nessuno che abbia comprato e pagato una moto usata senza vederla.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14084125
14084125 Inviato: 25 Gen 2013 9:40
 

oldrider ha scritto:


Esattamente, o comunque il venditore sarebbe stato meno scettico, anche perchè 200km come abbiamo detto, non sono tanti, e qualunque cliente al 99% vuol prima vedere il mezzo e poi organizzarsi sul da farsi e in caso fare altre verifiche e quindi solo dopo chiedere il libretto per ASSICURARE il mezzo.


Considerando anche il fatto che magari andando a trattare di persona si sarebbe anche potuto ricavare un piccolo sconto tale da coprire le spese del piccolo viaggio.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©