Leggi il Topic


MV Agusta F4 750 uso quotidiano?
14014800
14014800 Inviato: 22 Dic 2012 19:37
Oggetto: MV Agusta F4 750 uso quotidiano?
 



Come da titolo, starei pensando ad una F4 750, prima avevo una R6 '07 che usavo per andare a lavoro(pochi km andata e ritorno neanche 20) oltre ai giri domenicali e qualche uscita in pista. La domanda ai possessori di tale moto, è possibile farne un uso più quotidiano o è da usare solo la domenica? Per consumi, difetti e manutenzione?
Considero il fatto che la mia Yamaha ogni 6000km circa la tagliandavo, la MV?
 
14014948
14014948 Inviato: 22 Dic 2012 20:46
 

Ti consiglio il 3 cilindri e' piu' idoneo ( 676cc) pero' bisogna montare uno sterzo rialzato e un cupolino piu' grande 0509_up.gif e poi vai alla grande 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14014995
14014995 Inviato: 22 Dic 2012 21:13
 

Si ma il tre cilindri è fuori budget per l'acquisto mentre una 750 usata è più abbordabile.
 
14015024
14015024 Inviato: 22 Dic 2012 21:40
 

Attento che alcune 750 hanno avuto dei problemi...
 
14015120
14015120 Inviato: 22 Dic 2012 23:02
 

Ha un'impostazione tale da risultare una delle moto più scomode di sempre e poi lo scarico sottosella scalda non poco come su tutte le moto dotate di questa configurazione.La tua ex R6 era sicuramente più pratica,poi l'affidabilità in generale delle MV da tutti i post che si leggono sul forum non è certo a prova di bomba ed in particolare per le prime versioni uscite dopo la riapertura dell'azienda.
 
14015175
14015175 Inviato: 22 Dic 2012 23:50
 

per me per tutti i giorni non va bene moto troppo caricata in avanti troppo esasperata, da usare solo in pista perche' e' per questo che e' nata. ha il dna da pistaiola doc. poi tutto si puo' fare.
 
14015354
14015354 Inviato: 23 Dic 2012 2:27
 

Io invece penso che si possa fare, ma devi esserne convinto. E se puoi permettertelo.

La questione della scomodità è vera teoricamente, perché se sei disposto a tollerare tutto in quanto accecato dalla passione, allora la F4 fa per te. Io ho comprato una 1000 sebbene tutti insistessero a sottolinearne il carattere estremo e poco adatto a tanti contesti. Ma, pur non facendone uso quotidiano, l'ho provata spesso in città e non accade proprio nulla di strano. Mi ci trovo benissimo, è comodissima (ripeto, per me!), non scalda quanto dicevano (a meno che non sia agosto e ti piaccia unirti a tutte le code di auto che incroci). Sarà anche parecchio caricata in avanti ma per me non è niente di fastidioso, anzi mi piace e resisto benissimo di schiena, avambraccia, polsi e palmi delle mani. Non scenderei mai. Oggi l'ho guidata per tre ore tra statali e traffico urbano natalizio a Roma e sono riuscito a scendere solo perché ormai erano le 14,30 e avevo fame!
E come dicevo prima, devi poterti permettere la manutenzione che un uso quotidiano richiede.
Attenzione alle 750 uscite nei primi anni di produzione, potrebbero presentare qualche problemino. Niente di sperimentato personalmente, ma così dicono.
 
14015560
14015560 Inviato: 23 Dic 2012 12:10
 

Io ci monterei il manubrio alto tipo le sbk degli anni fine 80 inizio novanta che correvano nel campionato americano un bel borsone capiente sul serbatoio e un cupolino tipo quello che si usava all TT negli anni 60 .Saresti comodo e anche credo l'unico ad averla 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_banana.gif
 
14082256
14082256 Inviato: 24 Gen 2013 15:25
 

Io ho preso una f4 1000R come te dopo una Yamaha R6 e l'uso che ne faccio è proprio quello che ne vorresti fare tu, la uso tutti i giorni per andare al lavoro, in palestra, a fare la spesa e la uso nei giri del we e ci ho fatto anche qualche viaggio da 1000 e rotti km.

Che dire il passaggio dall'R6 all'F4 è stata spettacolare, già la Yamaha è una moto da corsa ma questa appena presa mi spaventava di brutto, ha un urlo, ha delle vibrazioni, ha dei rumori che non ci può essere paragone, e quindi anche i viaggi casa lavoro diventano un divertimento (almeno quando non piove).

Sicuramente l'ho trovata un pelo più scomoda e più caricata sul davanti dell'R6, anche il calore che esce dal motore soprattutto d'estate non è come un 600, ma il motore, la potenza, il suono, gli inserimenti in curva beh ripagano di tutto.

Ora sono tentato dalla Panigale, ma sono anche tentato di non darla via e di tenerla, perchè è veramente stupenda
 
14082263
14082263 Inviato: 24 Gen 2013 15:31
 

scud-ge ha scritto:
Io ho preso una f4 1000R come te dopo una Yamaha R6 e l'uso che ne faccio è proprio quello che ne vorresti fare tu, la uso tutti i giorni per andare al lavoro, in palestra, a fare la spesa e la uso nei giri del we e ci ho fatto anche qualche viaggio da 1000 e rotti km.

Che dire il passaggio dall'R6 all'F4 è stata spettacolare, già la Yamaha è una moto da corsa ma questa appena presa mi spaventava di brutto, ha un urlo, ha delle vibrazioni, ha dei rumori che non ci può essere paragone, e quindi anche i viaggi casa lavoro diventano un divertimento (almeno quando non piove).

Sicuramente l'ho trovata un pelo più scomoda e più caricata sul davanti dell'R6, anche il calore che esce dal motore soprattutto d'estate non è come un 600, ma il motore, la potenza, il suono, gli inserimenti in curva beh ripagano di tutto.

Ora sono tentato dalla Panigale, ma sono anche tentato di non darla via e di tenerla, perchè è veramente stupenda


Io sto lì lì per comprare una Ducati e la mia F4 1000S non riesco a darla via; la voglio tenere. Credo che dovrò mantenerne due. Il brutto verrà tra un paio d'anni, quando sicuramente vorrò prendere la nuova F4 che già adesso mi provoca vampate di desiderio particolarmente acute eusa_drool.gif
Mi dispero già adesso per allora. Cosa mi toglierò?! Non potrò mica tenerne tre. Come dice un mi amico: alla fien il sedere è sempre uno.
 
14082653
14082653 Inviato: 24 Gen 2013 18:03
 

trickster ha scritto:


Io sto lì lì per comprare una Ducati e la mia F4 1000S non riesco a darla via; la voglio tenere. Credo che dovrò mantenerne due. Il brutto verrà tra un paio d'anni, quando sicuramente vorrò prendere la nuova F4 che già adesso mi provoca vampate di desiderio particolarmente acute eusa_drool.gif
Mi dispero già adesso per allora. Cosa mi toglierò?! Non potrò mica tenerne tre. Come dice un mi amico: alla fien il sedere è sempre uno.


E si in effetti, però se una ha una stanza (sala) abbastanza ampia può sempre metterla li in bella mostra icon_cool.gif
 
14082751
14082751 Inviato: 24 Gen 2013 18:53
 

quanto ti costa questa bella mostra. icon_asd.gif
 
14082892
14082892 Inviato: 24 Gen 2013 19:31
 

mirko3 ha scritto:
quanto ti costa questa bella mostra. icon_asd.gif


Beh in effetti scud-ge ha ragione. Più che altro, una volta che uno ha due moto, prima di comprare la terza se ne toglie una per ricavarci un po' di soldi e investirli nella nuova moto. Ma se non dovessi avere questa necessità (vedremo in futuro), allora si può benissimo "dismetterla" dall'uso motociclistico e tenerla come una scultura. A volte vedo nelle case di certa gente delle sculture orribili che stai lì a chiederti che diamine stanno a rappresentare icon_eek.gif . Vuoi mettere quant'è meglio una F4 in mostra?! 0509_doppio_ok.gif
 
14083411
14083411 Inviato: 24 Gen 2013 22:02
 

io ho un mio amico daniele caggiano un preparatore di marino aveva il k5 suzuki ci ha speso l' ira di dio aveva praticamente tutto, poteva fare il mondiale superbike con quella moto quando si e' comprato l' ultima suzuki la k5 la messa in casa sotto il tavolo di vetro trasparente perche' diceva che vendendola avrebbe solo perso soldi, pensa che anche special la rivista gli ha dedicato un articolo cerca su internet shark team di marino. doppio_lamp.gif
 
14142606
14142606 Inviato: 19 Feb 2013 22:09
Oggetto: mv agusta f4 750
 

Ciao! Alla fine hai preso l'MV 750? te lo chiedo perchè sto per prenderne una del 2002 con 30000km e volevo chiederti se avevi qualche consiglio. Grazie!! Ciao!
comunque mi rivolgo a tutti!
Grazie!
 
14144112
14144112 Inviato: 20 Feb 2013 15:23
Oggetto: Re: mv agusta f4 750
 

yariluca ha scritto:
Ciao! Alla fine hai preso l'MV 750? te lo chiedo perchè sto per prenderne una del 2002 con 30000km e volevo chiederti se avevi qualche consiglio. Grazie!! Ciao!
comunque mi rivolgo a tutti!
Grazie!


Che tipo di consiglio cerchi?
Da che moto vieni? E della MV che tipo di uso ne farai?
 
14144321
14144321 Inviato: 20 Feb 2013 16:29
 

Ciao avevo una kawasaki ninja zx-9r del 99 ancora a carburatore. Volevo sapere se sto cambiando in meglio e se una moto come per me la bellissima mv con 30000 km è una moto che può ancora andare. Grazie
 
14144853
14144853 Inviato: 20 Feb 2013 20:05
 

yariluca ha scritto:
Ciao avevo una kawasaki ninja zx-9r del 99 ancora a carburatore. Volevo sapere se sto cambiando in meglio e se una moto come per me la bellissima mv con 30000 km è una moto che può ancora andare. Grazie


ti conviene aprire un Topic apposito cosi da evitare che discussioni diverse si incorcino 0509_up.gif
 
14147410
14147410 Inviato: 21 Feb 2013 18:54
 

mac71 ha scritto:
ti conviene aprire un Topic apposito cosi da evitare che discussioni diverse si incorcino 0509_up.gif


L'hai inibito e si è scoraggiato. icon_rolleyes.gif
 
14147989
14147989 Inviato: 21 Feb 2013 22:21
 

Broglia ha scritto:
Ha un'impostazione tale da risultare una delle moto più scomode di sempre e poi lo scarico sottosella scalda non poco come su tutte le moto dotate di questa configurazione.La tua ex R6 era sicuramente più pratica,poi l'affidabilità in generale delle MV da tutti i post che si leggono sul forum non è certo a prova di bomba ed in particolare per le prime versioni uscite dopo la riapertura dell'azienda.


Anche quelle dopo, le prime sono più affidabili secondo me! Poi di male in peggio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©