Leggi il Topic


Pedoni sul GRA o sulle Tangenziali
13945903
13945903 Inviato: 22 Nov 2012 10:27
Oggetto: Pedoni sul GRA o sulle Tangenziali
 



Prendo il GRA tutti i giorni e devo ammette che si sta verificando un "fenomeno strano"...trovo almeno una volta al giorno persone che salgono\scendono dagli svincoli a piedi (ieri uno tutto vestito di nero, nel buio dello svincolo aurelia per poco non lo prendevo) o addirittura la settimana scorsa due individui che camminavano vicino allo spartitraffico della corsia di sorpasso ( facendo l'autostop).

Credo che si stia diffondendo una stupida e pericolosa usanza forse per risparmiare la benzina.Dare passaggi ad amici e colleghi, ma invece di lasciarli in posti sicuri, si accosta sulla corsia di emergenza e via...

A voi è capitato?
E' un fenomeno solo romano?
Bisogna chiamare la polizia? ...(tra il casco, i guanti, il telefono, ora che arriverebbero le forze dell'ordine il pedone è già a casa...)
 
13945928
13945928 Inviato: 22 Nov 2012 10:42
 

Vengo a Roma in media una volta ogni 2 settimane ed in effetti sono tra quelli che non hanno notato questa pratica.

Comunque non è permesso ai pedoni (e ai ciclisti) di circolare nelle autostrade (e il GRA ne fa parte), non ricordo però se possono farlo sulle tangenziali...... dovrei controllare.

La cosa migliore sarebbe fare una segnalazione alle FdO: magari la prima volta non interverranno, nemmeno la seconda, ma dopo un po' capiranno che non sono episodi singoli e che ne va della sicurezza di tutti gli utenti della strada e prenderanno provvedimenti. 0509_up.gif
 
13945957
13945957 Inviato: 22 Nov 2012 10:58
 

Ogni cosa va fatta con un minimo di logica,ci si ferma in un autogrill (che di solito hanno una sbarra che li separa dalla strada normale) o in una piazzola di sosta,NON sulle corsie. E chi è stato scaricato deve tagliare la corda senza passare sull'asfalto. Si è sempre fatto,bisogna farlo con la testa però. Se vedo io non chiamo proprio nessuno,non ho il telefono dietro e non intendo portarmelo! Anzi tra qualche anno magari lo disdico del tutto.
Penso che sia per il risparmio di carburante,oramai costa come il barolo 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Ultima modifica di Doc_express il 22 Nov 2012 11:45, modificato 1 volta in totale
 
13945998
13945998 Inviato: 22 Nov 2012 11:18
 

anche in tangenziale è vietato andarci come pedone, sono equiparate alle autostrade se non sbaglio.
 
13946057
13946057 Inviato: 22 Nov 2012 11:55
 

Se per Tagenziale di Roma intendete l'Olimpica, o Tangenziale EST, non è vietato andarci. Anzi, ci stanno proprio i marciapiedi.

Sull'autostrada sì però. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Inoltre è pericolosissimo!!
 
13946114
13946114 Inviato: 22 Nov 2012 12:14
 

narkelion ha scritto:
Se per Tagenziale di Roma intendete l'Olimpica, o Tangenziale EST, non è vietato andarci. Anzi, ci stanno proprio i marciapiedi.

Sull'autostrada sì però. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Inoltre è pericolosissimo!!



Intendevo le tangenziali nelle altre città, tipo tangenziale est di Milano...
 
13946141
13946141 Inviato: 22 Nov 2012 12:25
 

Tato1976 ha scritto:



Intendevo le tangenziali nelle altre città, tipo tangenziale est di Milano...


In quel caso sì, hai ragione. Però dato che parlavi di Roma, e col fatto che spesso mi capita di fare la tangenziale, e di vederla piena di gente... 0509_up.gif
 
13946198
13946198 Inviato: 22 Nov 2012 12:47
 

"Tangenziale" credo che non sia a tutti gli effetti un tipo di strada standard, quindi credo dipenda da caso a caso.
A Bologna, ad esempio, mi pare di ricordare che all'ingresso della tangenziale ci sono cartelli che esplicitano il divieto d'accesso a certe categorie (pedoni, ciclisti, 125cc, ecc.). E questo accade anche su alcune altre strade cittadine ad alto scorrimento (sempre a Bologna, vedi viale Europa).
A Roma, le tangenziali sono molto più "urbane" e ormai del tutto inglobate nella città.

Ma ragazzi... A piedi sul GRA è da folli! 0509_down.gif
Io già temo per l'incolumità di certi poveretti che cercano di attraversare l'Appia Nuova (che NON è vietata ai pedoni, in alcuni tratti mi pare ci siano addirittura gli attraversamenti con strisce), figurarsi il Raccordo!
 
13946266
13946266 Inviato: 22 Nov 2012 13:09
 

piervi ha scritto:
"Tangenziale" credo che non sia a tutti gli effetti un tipo di strada standard, quindi credo dipenda da caso a caso.
A Bologna, ad esempio, mi pare di ricordare che all'ingresso della tangenziale ci sono cartelli che esplicitano il divieto d'accesso a certe categorie (pedoni, ciclisti, 125cc, ecc.). E questo accade anche su alcune altre strade cittadine ad alto scorrimento (sempre a Bologna, vedi viale Europa).
A Roma, le tangenziali sono molto più "urbane" e ormai del tutto inglobate nella città.

Ma ragazzi... A piedi sul GRA è da folli! 0509_down.gif
Io già temo per l'incolumità di certi poveretti che cercano di attraversare l'Appia Nuova (che NON è vietata ai pedoni, in alcuni tratti mi pare ci siano addirittura gli attraversamenti con strisce), figurarsi il Raccordo!


Credo che a Roma l'unica tangenziale sia quella che va dal gemelli all'appia dove sono presenti le limitazioni che hai scritto sopra, solo che non li rispetta nessuno, mi capita di vedere 50ini e macchinette...così come il viadotto della magliana.
Comunque in tangenziali sono vecchie ed inadeguate, ci sono intersezioni ad angolo retto, fermate dell'autobus, e benzinai senza un minimo di corsia di accelerazione o decelerazione
 
13946288
13946288 Inviato: 22 Nov 2012 13:17
 

Tato1976 ha scritto:


Credo che a Roma l'unica tangenziale sia quella che va dal gemelli all'appia dove sono presenti le limitazioni che hai scritto sopra, solo che non li rispetta nessuno, mi capita di vedere 50ini e macchinette...così come il viadotto della magliana.


In effetti credo di aver fatto confusione tra "tangenziale" e "circonvallazione", mea culpa.

Comunque sì, anche sulla tangenziale est di Roma vigono gli stessi divieti:
Link a pagina di It.wikipedia.org
 
13946510
13946510 Inviato: 22 Nov 2012 14:38
 

Da wikipedia :


Eventuali divieti di accesso alla tangenziale e i limiti di velocità dipendono da come essa è classificata secondo le vigenti normative.

Se è una autostrada, valgono le prescrizioni delle autostrade: la segnaletica è a sfondo verde, non vi possono transitare ad esempio pedoni, biciclette, macchine agricole, ciclomotori e veicoli a trazione animale, nonché motocicli di cilindrata inferiore ai 150 cc. Il limite di velocità massimo consentito è di 130 chilometri orari, salvo diversa indicazione.

Se è una strada extraurbana principale, valgono le prescrizioni delle strade extraurbane principali: la segnaletica è a sfondo blu, presenta le medesime restrizioni ai veicoli lenti previste per le autostrade, e il limite di velocità massimo consentito è di 110 chilometri orari, salvo diversa indicazione.

Se è una strada extraurbana secondaria, ha segnaletica a sfondo blu e non vigono particolari divieti di transito, a meno che agli accessi della tangenziale non sia posto un segnale specifico. Il limite di velocità non può essere superiore ai 90 chilometri orari.

In alcuni tratti, come ad esempio nelle tangenziali milanesi, per gli autocarri ed altri mezzi utilizzati per il trasporto merci, la velocità massima prevista è di 70 km/h.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©