Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Pedoni sul GRA o sulle Tangenziali -

rispetto per i pedoni
6978201
6978201 Inviato: 15 Feb 2009 20:45
Oggetto: rispetto per i pedoni
 

per lavoro giro sempre in macchiana, poche volte con la moto, ultimamente mi sto accorgendo che quando mi fermo alle strisce perchè un pedone deve attraversare, ci son osempre auto (spesso smart) ma motorini e purtroppo molti motocicli, che superano la coda (destra o sinistra poco importa a loro) rischiando sempre di tirare sotto il povero pedone!
l'ultima volta per fermare una hornet seguita da una smart ho aperto lo sportello dell'auto rischiando la botto. chiarametne mi hanno mandato a fanc..... ma la vecchietta che attraversava la strada mia ha ringraziato.
mi sono sentito comunque bene e soddisfatto!
ma porca vacca possiamo seguire le regole ogni tanto??????????????
scusate lo sfogo!
 
6978264
6978264 Inviato: 15 Feb 2009 20:51
 

sono d' accordo con te sul fatto che bisogna avere rispetto anche per i pedoni,rispettandoli specialmente quando attraversano,ma non sono d' accordo che per far fermare una moto gli hai aperto all' improvviso la portiera rischiando di mettere in pericolo la sua vita se non fosse riuscito a fermarsi o a schivarti..
magari poi la moto ti avrebbe solamente superato per poi mettersi nell' altra corsia e aspettare che il pedone concludesse il suo attraversamento...
 
6978316
6978316 Inviato: 15 Feb 2009 20:57
 

joe-rivetto ha scritto:
sono d' accordo con te sul fatto che bisogna avere rispetto anche per i pedoni,rispettandoli specialmente quando attraversano,ma non sono d' accordo che per far fermare una moto gli hai aperto all' improvviso la portiera rischiando di mettere in pericolo la sua vita se non fosse riuscito a fermarsi o a schivarti..
magari poi la moto ti avrebbe solamente superato per poi mettersi nell' altra corsia e aspettare che il pedone concludesse il suo attraversamento...


hai scritto bene..ma magari jigen ha salvato la vita alla vecchia perchè quello andava per i c***i suoi e quindi.. comunque complimenti jigen per il gesto, giustificato vista la situazione..
 
6978353
6978353 Inviato: 15 Feb 2009 21:01
 

Alen09 ha scritto:


hai scritto bene..ma magari jigen ha salvato la vita alla vecchia perchè quello andava per i c***i suoi e quindi.. comunque complimenti jigen per il gesto, giustificato vista la situazione..


be si,questo io non posso saperlo,chiaro che se jighen ha visto che la moto stava arrivando a 200 km/h con il conducente che guardava da un altra parte allora è giustificato
il suo gesto pero' se la moto arrivava tranquilla,pronta per mettersi nell' altra corsia non capisco molto il gesto,forse un po' azzardato...
 
6978354
6978354 Inviato: 15 Feb 2009 21:01
 

non sono daccordo per il fatto dello sportello....io molto spesso (quasi sempre) arrivo abbastanza veloce MA mi fermo SEMPRE 50cm prima dell' iniziare delle strisce....quindi l' importante è che non ci vado sopra...se uno mi avesse aperto lo sportello davanti non so cosa gli avrei fatto...mette in grande pericolo la mia vita perchè FORSE non mi riesco a fermarein tempo...


ti do un consiglio...non lo fare piu... trovi quello leggermente incazzato che si puo mettere a litigare

doppio_lamp.gif
 
6978384
6978384 Inviato: 15 Feb 2009 21:05
 

Si , quella dello sportello non mi sembra una cosa intelligente da fare. Per il resto...sono d'accordo sul rispetto dei pedoni che attraversano sulle strisce. Ma vogliamo parlare di quelli che ti si piazzano in mezzo alla strada per attraversare senza magari nemmeno guardare?? icon_rolleyes.gif
 
6978410
6978410 Inviato: 15 Feb 2009 21:07
Oggetto: Re: rispetto per i pedoni
 

jigen13 ha scritto:
per lavoro giro sempre in macchiana, poche volte con la moto, ultimamente mi sto accorgendo che quando mi fermo alle strisce perchè un pedone deve attraversare, ci son osempre auto (spesso smart) ma motorini e purtroppo molti motocicli, che superano la coda (destra o sinistra poco importa a loro) rischiando sempre di tirare sotto il povero pedone!
l'ultima volta per fermare una hornet seguita da una smart ho aperto lo sportello dell'auto rischiando la botto. chiarametne mi hanno mandato a fanc..... ma la vecchietta che attraversava la strada mia ha ringraziato.
mi sono sentito comunque bene e soddisfatto!
ma porca vacca possiamo seguire le regole ogni tanto??????????????
scusate lo sfogo!


Sono pienamente daccordo con te, FACCIAMO QUASI SCHIFO e parlo per tutti, come colui che disse " CHI E' SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA".
Siamo tutti uguali, non abbiamo rispetto a volte di noi stessi, figuriamoci degli altri, se iniziamo a essere piu' umili, e meno menefreghisti , forse potremmo parlare di rispetto, cosa che oggi come oggi, e' una parola lasciata a parte dal dizionario!
 
6979076
6979076 Inviato: 15 Feb 2009 22:23
 

Beh aprire lo sportello non esiste...Io mi fermo sempre prima delle strisce assistendo allo sguardo incredulo del pedone al quale non sembra vero.Lo faccio sempre come regola, ma quello che ho notato e' che devo sempre guardare bene prima negli specchietti, dato che non tutti la pensano come me, e piu' di una volta chi mi seguiva ha dovuto frenare violentemente per non travolgermi.Comunque i pedoni al pari degli altri utenti della strada sono indisciplinati, spesso scambiano le strisce per una zone franca:bisogna sempre guardare prima di attraversare, non si puo' decidere di attraversare e farlo di conseguenza.Gente che attraversa parlando al cellulare come automobilisti che inviano sms mentre guidano o motociclisti con il telefono infilato sotto il casco, o ciclisti che pedalano a centro strada.Sono tutti comportamenti sbagliati e pericolosi:ma, noi come pedoni e ciclisti siamo l'anello debole, cominciamo a rispettare le regole per il nostro bene e quello degli altri.E andiamo piano in citta'.
 
6979358
6979358 Inviato: 15 Feb 2009 23:07
 

Questa volta concordo al 100% con EraOra e con i suoi suggerimenti.. icon_wink.gif


C.d.S. Art. 190 - Comportamento dei pedoni (è solo un'estratto dell'intero Art. 190)

icon_arrow.gif I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di duecento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.

icon_arrow.gif I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.

Art. 191 - Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni (è solo un'estratto dell'intero Art. 191)

Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali. I conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sull'attraversamento medesimo, quando ad essi non sia vietato il passaggio.

Nulla che non si sappia già, ma sembra dimenticato.
 
6979885
6979885 Inviato: 16 Feb 2009 0:30
 

Cento40 ha scritto:
Questa volta concordo al 100% con EraOra e con i suoi suggerimenti.. icon_wink.gif


C.d.S. Art. 190 - Comportamento dei pedoni (è solo un'estratto dell'intero Art. 190)

icon_arrow.gif I pedoni, per attraversare la carreggiata, devono servirsi degli attraversamenti pedonali, dei sottopassaggi e dei sovrapassaggi. Quando questi non esistono, o distano più di duecento metri dal punto di attraversamento, i pedoni possono attraversare la carreggiata solo in senso perpendicolare, con l'attenzione necessaria ad evitare situazioni di pericolo per sé o per altri.

icon_arrow.gif I pedoni che si accingono ad attraversare la carreggiata in zona sprovvista di attraversamenti pedonali devono dare la precedenza ai conducenti.

Art. 191 - Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni (è solo un'estratto dell'intero Art. 191)

Quando il traffico non è regolato da agenti o da semafori, i conducenti devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sugli attraversamenti pedonali. I conducenti che svoltano per inoltrarsi in un'altra strada al cui ingresso si trova un attraversamento pedonale devono dare la precedenza, rallentando e all'occorrenza fermandosi, ai pedoni che transitano sull'attraversamento medesimo, quando ad essi non sia vietato il passaggio.

Nulla che non si sappia già, ma sembra dimenticato.


Per l'art. 190... sapevo dai tempi della scuola guida 100 mt però magari è stato modificato.
Comunque, lasciamo perdere la storia di aprire sportelli: può essere un rimedio peggiore del male che si vuole evitare... bisogna dire anche che, al netto del codice della strada il pedone è considerato soggetto da tutelare per cui puoi avere tutte le ragioni dell'universo ma se prendi un pedone apprezzerai tutto il peso del codice. Ho un amico che per aver preso, rompendogli una zampa, un ragazzino rincoglionito che aveva attraversato fuori dalle strisce davanti ad un pullman, cosa esplicitamente vietata dal CdS, si è visto revocare la patente. Considerate che lavora in un carcere e che è persona nota per la propria probità alle FdO. Zero, condannato e via di ridare gli esami per la patente. Ancora, vorrei ricordare quali sono le persone che normalmente vanno a piedi e che quindi è più facile incontrare sulle strisce: persone anziane che non hanno la nostra mobilità; ragazzini indisciplinati che ci devono far spuntare tutte le antenne possibili per tenerli sotto controllo; massaie, magari cariche di spesa. Insomma, facciamoci un esame di coscienza, mettiamo nostri parenti in queste categorie e piantiamola di considerare i pedoni come ostacoli alla nostra avanzata. Se noi motociclisti siamo l'anello debole, noi pedoni siamo l'anello debolissimo.
 
6979982
6979982 Inviato: 16 Feb 2009 0:57
 

Ma guarda Iskander66 questo topic è aperto proprio in difesa dei pedoni, ma non si calunnia nessuno scrivendo che anche i pedoni delle volte ci mettono del loro. Non ti è mai capitato che ti tagliano la strada perchè distratti? E non sto parlando del ragazzino che attraversa la strada per andare dietro al classico pallone, ma di adulti. Sarà che abitando a Roma e lavorando nei pressi dell'Università i pedoni li conosco bene, studenti che ti tagliano la strada di corsa perchè hanno paura di perdere l'autobus, impiegati che vanno di corsa.. ecc.

Esempio per esempio, un mio collega con un maxiscooter ha messo sotto un pedone che attraversava fuori dalle strisce nei pressi di un sottovia (cosa vietata), il collega ha visto il pedone all'ultimo momento e frenando lo scooter gli si è imbarcato e di traverso l'ha preso pieno tagliando di netto il piede al pedone. Ha passato un bel periodo di guai ma alla fine il torto è stato riconosciuto al pedone.

L'esperienza mi ha insegnato che quando attraverso posti più o meno affollati da pedoni con la coda dell'occhio dx e sx butto sempre uno sguardo sul marciapiede, portando un'andatura molto prudente.

Pedone o non pedone facciamo sempre attenzione per l'altrui e la nostra sicurezza, considerato anche che investire un pedone con la moto mette il Motociclista in seria crisi.

Si deve entrare nell'ottica che tutti e dico tutti gli utenti della strada devono avere un rispetto comune di quelle che sono le principali regole del C.d.S. e del rispetto verso gli altri utenti.
 
6981031
6981031 Inviato: 16 Feb 2009 11:57
 

Cento40 ha scritto:

Si deve entrare nell'ottica che tutti e dico tutti gli utenti della strada devono avere un rispetto comune di quelle che sono le principali regole del C.d.S. e del rispetto verso gli altri utenti.


Come non condividere tutto questo icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
6983003
6983003 Inviato: 16 Feb 2009 16:23
 

Molti di quelli che scrivono su questo forum mi sembra che abbbiano le idee chiare sul rispetto del codice:personalmente non perdo occasione per visitare soprattutto questa sezione per evolvere la mia filosofia dell'andare in moto.Pero', a costo di ripetermi, vorrei sottolineare che a molte persone mancano le nozioni elementari del vivere in societa', fondamenti che si devono impare molto presto e in altre sedi, perche' se non hai rispetto per gli altri, per la loro liberta', non rispetterai mai il codice della strada, dato che viviamo in un paese dove l'unica regola e' la prevaricazione.Molti di noi sono ostaggi, magari di una minoranza(ottusa), ma purtroppo e' cosi':ed essendo prima pedone e poi motociclista e poi ancora automobilista, mi rendo conto che senza una riforma del nostro sistema educativo, saro' ancora per molto tempo costretto a dedicare gran parte delle mie energie a cercare di prevenire comportamenti scorretti da parte degli utenti della strada, e percio' a vivere in maniera meno libera la mia voglia di andare in moto, sia per quello che potrebbe succedere a me, sia per quello che potrei cagionare ad altri.
Un caro saluto a tutti.
Buona giornata.
 
6989266
6989266 Inviato: 17 Feb 2009 11:29
 

Vi segnalo un'articolo che ho appena letto..

SICUREZZA STRADALE: RICERCA, 38% PEDONI NON SI SENTE SICURO

(ANSA) - ROMA, 16 FEB - Il 38% degli italiani non si sente sicuro a camminare a piedi nella propria città. A rilevare questa insicurezza dei pedoni a fronte di un traffico sempre più selvaggio, è l'istituto di ricerca Nextplora per conto di Direct Line. Il 70% degli intervistati ritiene che un grande pericolo sia rappresentato dall'elevata velocità di guida in città, il 68% considera invece pericolosi gli automobilisti che passano con il semaforo rosso, il 59% ritiene che un altro rischio sia rappresentato da una guida distratta e dall'uso del cellulare alla guida, infine il 52% considera pericolosi gli automobilisti che non rispettano i pedoni negandogli la precedenza e non fermandosi in prossimità delle strisce pedonali.

Non sono peraltro solo le auto a mettere a rischio la vita dei pedoni. Dalla ricerca emerge infatti che un altro pericolo per i pedoni è costituito dalle condizioni disastrate delle strade cittadine e dalla mancanza di controlli e di una corretta segnaletica stradale. Il 54% degli intervistati giudica pessime le condizioni delle strade italiane, il 49% considera un pericolo i marciapiedi occupati, il 44% ritiene che ci siano scarsi controlli da parte dei vigili urbani e infine il 34% considera pericolose le strisce pedonali invisibili a causa della mancanza di una corretta illuminazione e segnaletica.
(ANSA).

Fonte:
icon_arrow.gif Link a pagina di Regione.vda.it
 
6989430
6989430 Inviato: 17 Feb 2009 11:54
 

Mi sembra francamente un po' eccessivo...io mi sento sicuro a camminare a piedi a milano! Pensandoci però, forse in altre città in Italia è molto peggio. Ho delle esperienze a Bari che... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7004109
7004109 Inviato: 19 Feb 2009 0:13
 

sicuramente mi sono spiegato male, il fatto è avvenuto cosi:
strada stretta 1 corsia per senso di marcia con doppia striscia continua.
coda del semaforo, io sono la 7 macchina, mi fermo 3 metri prima della sesta auto e prima delle strisce per far passare il pedone.
penso: tanto c'è l afila e 2 metri in più non cambia la vita.
dietro di me si forma la normale coda d asemaforo milanese
vedo dallo specchietto che arriva l asmart, e passa..... una moto e passa, la vecchietta che attraversa ha il terrore negli occhi.
dallo specchietto vedo che arriva un'altra smart seguid ada una hornet che gli viaggia dietro, sono distanti circa 4-5 macchine prima della mia, e viaggiano a bassa velocità, lo sportello l'ho aperto prima della smart, non l'ho aperto di botto, ma ho controllato che avesse lo spazio di frenata, e sono sceso facendo finta di toglietrmi la giacca.
per farvi un'idea della grandezza della strada, con lo sportello aperto la smart non poteva passare dall'altra corsia, e ripeto che ci sono le doppie strisce continue e strada doppio senso.
ho rischiato, ma in caso di botto mi pagavano per nuovo, meglio farmi male io che un'altra persona!
sono grande, grosso e molto pirla, ma per me il rispetto per il prossimo (chiunque esso sia) è più importante del "non rischiare" un incidente.
e poi dopo il ringraziamento della vecchietta e gli accidenti del guidatore della smart, sono stato bene tutto il giorno icon_mrgreen.gif
ps. la hornet h asuperato la smart ed è passata a 1 metro dall avecchietta fottendosene altamente di tutto e tutti.
avessi avuto il mio fucile gli avrei tirato senza rimorso! 0509_mitra.gif
 
7004774
7004774 Inviato: 19 Feb 2009 9:05
 

Grande Jigen13, un po' sopra le righe ma grande icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif doppio_lamp_naked.gif
 
7006157
7006157 Inviato: 19 Feb 2009 13:34
 

Io penso, che dato il pedone sia l'anello piu' debole, occorra che anche lui stia attento quando e' in strada e che rispetti anche lui il C.d.S
Spesse volte mi e' capitato, che all' improvviso si BUTTANO in strada, sia che ci siano le zebre che no, senza dare il tempo all'automobilista o motociclista di potersi fermare in tempo anche rispettando i limiti di velocita' icon_exclaim.gif
Il pedone deve camminare sul MARCIAPIEDE (quando non ci sono auto e/o moto posteggiate sopra) e quando la strada ne e' sprovvista, sempre sul lato Sx per poter vedere il mezzo difronte a lui e mai alle spalle.
La strada si attraversa sempre DOPO aver guardato a dx e sx ed assicurato che chi sopraggiunge possa fermarsi in tempo, quindi attraversare in perpendicolare e non di traverso per impegnare meno possibile la strada.
Inoltre e' bene che non si attraversi MAI davanti al pulman o corriera, ma sempre DIETRO.

Ultima modifica di fry56k7 il 19 Feb 2009 13:44, modificato 1 volta in totale
 
7006183
7006183 Inviato: 19 Feb 2009 13:38
 

Visto che tirare sotto un pedone con la moto non è proprio il massimo per un Motociclista, cerchiamo di stare doppiamente attenti cercando di anticiparli, quando siamo in sella in centri urbani, magari vicino a centri commerciali o negozi, dove c'è un'alta affluenza di pedoni, oltre alla strada e alle mille attenzioni che dobbiamo avere cerchiamo di avere un'occhio anche verso quest'ultimi.

icon_wink.gif
 
7012818
7012818 Inviato: 20 Feb 2009 4:53
 

Il rispetto è (o sarebbe) necessario a prescindere, anche quando dall'altra parte non c'è, perchè altrimenti finiremmo (come troppo spesso accade) in lunghe e sterili diatribe su di chi è la responsabilità, su chi ha sbagliato per primo e via discorrendo. In questo modo, anche se il processo è lungo e tortuoso, si può raggiungere uno certo livello di equità.
Per quel che riguarda il caso in argomento, il comportamento del nostro amico, per quanto animato dalle migliori intenzioni, è stato eccessivo: per salvaguardare (giustamente) l'incolumità della "vecchietta" (che brutto termine!) avrebbe potuto mettere in pericolo l'incolumità di altre persone (oltre che la propria). Sarebbe stato sufficiente mettere fuori il braccio dal finestrino e segnalare a chi sopraggiungeva di fermarsi, oppure segnalare alla gentile signora di aspettare (anche meglio, se consideriamo che si sarebbe potuta fermare nello spazio tra due auto ferme trovandosi in una posizione protetta e che si andassero a schiantare gli altri piuttosto). Questo secondo me sarebbe stato (ed è) il comportamento più corretto da tenere. Io ho imparato a tenere questa sana abitudine da quando il conducente di un autobus (che non ringrazierò mai abbastanza) che stava effettuando una fermata, al mio sopraggiungere mi ha segnalato prontamente la presenza di una persona che, malgrado le norme elementari di prudenza, stava attraversando davanti l'autobus, evitandomi così il ripetersi di un copione già recitato visto che faccio purtroppo parte della schiera di quelli che hanno avuto la sfortuna di investire un pedone con la moto (una disavventura parecchio spiacevole, il cui ricordo è incancellabile). Da quel momento, proprio grazie al comportamento responsabile e civile di altre persone, ho migliorato il modo di affrontare certe situazioni.
 
7013105
7013105 Inviato: 20 Feb 2009 10:05
 

frozenfrog ha scritto:
Il rispetto è (o sarebbe) necessario a prescindere, anche quando dall'altra parte non c'è, perchè altrimenti finiremmo (come troppo spesso accade) in lunghe e sterili diatribe su di chi è la responsabilità, su chi ha sbagliato per primo e via discorrendo. In questo modo, anche se il processo è lungo e tortuoso, si può raggiungere uno certo livello di equità.
Per quel che riguarda il caso in argomento, il comportamento del nostro amico, per quanto animato dalle migliori intenzioni, è stato eccessivo: per salvaguardare (giustamente) l'incolumità della "vecchietta" (che brutto termine!) avrebbe potuto mettere in pericolo l'incolumità di altre persone (oltre che la propria). Sarebbe stato sufficiente mettere fuori il braccio dal finestrino e segnalare a chi sopraggiungeva di fermarsi, oppure segnalare alla gentile signora di aspettare (anche meglio, se consideriamo che si sarebbe potuta fermare nello spazio tra due auto ferme trovandosi in una posizione protetta e che si andassero a schiantare gli altri piuttosto). Questo secondo me sarebbe stato (ed è) il comportamento più corretto da tenere. Io ho imparato a tenere questa sana abitudine da quando il conducente di un autobus (che non ringrazierò mai abbastanza) che stava effettuando una fermata, al mio sopraggiungere mi ha segnalato prontamente la presenza di una persona che, malgrado le norme elementari di prudenza, stava attraversando davanti l'autobus


0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif 0509_up.gif...Questo è un comportamento corretto......per non passare dalla ragione al torto...........meditate gente, meditate....... doppio_lamp_naked.gif
 
7029534
7029534 Inviato: 22 Feb 2009 22:31
 

I pedoni (anch'io lo sono molto spesso) vanno rispettati, ovviamente.
Fa parte dell'andare in moto (i mille occhi...) anche il sapere anticipare quello che il potenziale-attraversatore-fuori-dalle-strisce farà.
Purtroppo un problema che qualche volta si crea è: io disciplinato rallento prima delle strisce, il pedone inizia fiducioso ad attraversare ma rischia di essere centrato da un cogl@@@e affiancato a me che a frenare non ci pensa neanche, anzi sembra quasi che prenda la mira... (ed è vero, più spesso su 4 che su 2 ruote)
 
7030718
7030718 Inviato: 23 Feb 2009 1:25
 

fry56k7 ha scritto:
Io penso, che dato il pedone sia l'anello piu' debole, occorra che anche lui stia attento quando e' in strada e che rispetti anche lui il C.d.S
Spesse volte mi e' capitato, che all' improvviso si BUTTANO in strada, sia che ci siano le zebre che no, senza dare il tempo all'automobilista o motociclista di potersi fermare in tempo anche rispettando i limiti di velocita' icon_exclaim.gif
Il pedone deve camminare sul MARCIAPIEDE (quando non ci sono auto e/o moto posteggiate sopra) e quando la strada ne e' sprovvista, sempre sul lato Sx per poter vedere il mezzo difronte a lui e mai alle spalle.
La strada si attraversa sempre DOPO aver guardato a dx e sx ed assicurato che chi sopraggiunge possa fermarsi in tempo, quindi attraversare in perpendicolare e non di traverso per impegnare meno possibile la strada.
Inoltre e' bene che non si attraversi MAI davanti al pulman o corriera, ma sempre DIETRO.

Concordo in pieno..quante volte si buttano sotto a 2 metri perché devono prendere l'autobus!
 
7034279
7034279 Inviato: 23 Feb 2009 16:51
 

frozenfrog ha scritto:
Il rispetto è (o sarebbe) necessario a prescindere, anche quando dall'altra parte non c'è, perchè altrimenti finiremmo (come troppo spesso accade) in lunghe e sterili diatribe su di chi è la responsabilità, su chi ha sbagliato per primo e via discorrendo. In questo modo, anche se il processo è lungo e tortuoso, si può raggiungere uno certo livello di equità.
Per quel che riguarda il caso in argomento, il comportamento del nostro amico, per quanto animato dalle migliori intenzioni, è stato eccessivo: per salvaguardare (giustamente) l'incolumità della "vecchietta" (che brutto termine!) avrebbe potuto mettere in pericolo l'incolumità di altre persone (oltre che la propria). Sarebbe stato sufficiente mettere fuori il braccio dal finestrino e segnalare a chi sopraggiungeva di fermarsi, oppure segnalare alla gentile signora di aspettare (anche meglio, se consideriamo che si sarebbe potuta fermare nello spazio tra due auto ferme trovandosi in una posizione protetta e che si andassero a schiantare gli altri piuttosto). Questo secondo me sarebbe stato (ed è) il comportamento più corretto da tenere. Io ho imparato a tenere questa sana abitudine da quando il conducente di un autobus (che non ringrazierò mai abbastanza) che stava effettuando una fermata, al mio sopraggiungere mi ha segnalato prontamente la presenza di una persona che, malgrado le norme elementari di prudenza, stava attraversando davanti l'autobus, evitandomi così il ripetersi di un copione già recitato visto che faccio purtroppo parte della schiera di quelli che hanno avuto la sfortuna di investire un pedone con la moto (una disavventura parecchio spiacevole, il cui ricordo è incancellabile). Da quel momento, proprio grazie al comportamento responsabile e civile di altre persone, ho migliorato il modo di affrontare certe situazioni.

certo, sarebbe stato corretto, ma anche con doppia striscia continua e pedone che attraversa la strada SULLE strisce pedonali, in coda, mi sono preso pure tutti gli insulti di questa terra, penso proprio che il braccio me lo portasse al lavoro con se.
 
7039212
7039212 Inviato: 24 Feb 2009 10:10
 
 
7039371
7039371 Inviato: 24 Feb 2009 10:33
 

Cento40 ha scritto:
Cento40 ha scritto:
Visto che tirare sotto un pedone con la moto non è proprio il massimo per un Motociclista...


icon_arrow.gif Centauro investe donna e muore

icon_rolleyes.gif

ok, che siamo di parte, ma provare a pensare che per il pedone non sia proprio divertente?
o si deve pensare solo al motociclista che imprudentemente investe il pedone?
 
7039430
7039430 Inviato: 24 Feb 2009 10:44
 

Forse non si è capito il messaggio che volevo mandare. Intendo dire che in ogni caso quando siamo in sella alla moto, cerchiamo di fare attenzione sempre e comunque ai pedoni anche quando questi attraversano in posti e in modo impensabile, poichè per un motociclista investire un pedone non è proprio una passeggiata... spero di essere stato più chiaro icon_wink.gif
 
7039979
7039979 Inviato: 24 Feb 2009 12:16
 

ok, capito male scusa
 
7089131
7089131 Inviato: 3 Mar 2009 12:46
Oggetto: Re: rispetto per i pedoni
 

jigen13 ha scritto:
per lavoro giro sempre in macchiana, poche volte con la moto, ultimamente mi sto accorgendo che quando mi fermo alle strisce perchè un pedone deve attraversare, ci son osempre auto (spesso smart) ma motorini e purtroppo molti motocicli, che superano la coda (destra o sinistra poco importa a loro) rischiando sempre di tirare sotto il povero pedone!


a milano vedo cose che voi umani nemmeno immaginate icon_confused.gif icon_confused.gif

personalmente mi fermo sempre in auto a far attraversare i pedoni sulle strisce. Sempre! In moto non sempre perché una volta sono stato abbattuto per averlo fatto. E non è piacevole essere tamponati da un'auto quando sei in moto...

Quindi quando sono in moto mi comporto così: se faccio in tempo a controllare negli specchietti che l'auto dietro non sia troppo vicina o troppo veloce, mi fermo. Se l'auto dietro è veloce o non ho il temp odi controllare negli specchietti, schivo il pedone, lentamente, passandogli dietro e mai davanti!

Purtroppo molti pedoni attraversano "ad cazzum" ovunque capita, anche scrivendo sms e senza prestare alcuna attenzione a quello che fanno!
 
7235772
7235772 Inviato: 24 Mar 2009 15:34
 

Io mi fermo sempre per far passare i pedoni che devono attraversare SULLE STRISCE, soprattutto se dietro di me ci sono altri veicoli (per fermarli dunque), è bello vedere le persone che ringraziano e a volte sorridono icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
In compenso mi accanisco nel vero senso della parola contro quei pedoni che si sentono autorizzati a passare con il rosso per chissà quale motivo, oppure tranquillamente in mezzo a una strada da un momento all'altro senza nemmeno guardare (Idem biciclette), magari perchè in centro e quindi si comportano come se fosse zona pedonale 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Solitamente porto il cofano a pochi millimetri dalle loro gambette e se impervidi non arretrano inizio a sgasare....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©