Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
749 rimane in folle dopo cambio spingidisco [k-bike]
13934455
13934455 Inviato: 17 Nov 2012 18:28
 

Razyel ha scritto:


0509_up.gif

mi raccomando occhio a non stringere troppo le viti che se le spacchi sono c***i. sarebbe anzi stato opportuno ingrassarle prima di infilarle e poi, una volta in battuta, stringerle di mezzo giro o poco più. Comunque non esagerare.

Il copri carter buttalo via e prendine uno aperto eusa_doh.gif

Quando si fanno questi lavori, in apparenza semplici ma pieni di "trucchetti" del mestiere, sarebbe opportuno dotarsi di manuale di officina e seguirlo passo passo, visto che è fatto davvero bene. Io faccio sempre così e mi son smontato mezza moto.
beh mi sa che adesso sto anche senza copricarter...se riesco lo rivendo eusa_think.gif tanto è pur sempre carbonio ...comunque secondo me le ho avvitate ancora troppo eusa_think.gif non capisco quando fermarmi eusa_wall.gif eusa_wall.gif sono abituato con la durezza della frizione di prima che sembrava un macigno dato che le molle erano avvitate al massimo eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
13934475
13934475 Inviato: 17 Nov 2012 18:38
 

Va bene lasciale così. Per natale piuttosto fatti regalare una dinamometrica da 0 a 25 kn, che serve a un sacco di cose visto che la maggior parte delle coppie prescritte sta dentro questo range. Una buona costa sui 50 euro, è una spesa sostenibile se vuoi cominciare a farti qualche lavoretto da solo.
 
13934479
13934479 Inviato: 17 Nov 2012 18:39
 

Razyel ha scritto:
Va bene lasciale così. Per natale piuttosto fatti regalare una dinamometrica da 0 a 25 kn, che serve a un sacco di cose visto che la maggior parte delle coppie prescritte sta dentro questo range. Una buona costa sui 50 euro, è una spesa sostenibile se vuoi cominciare a farti qualche lavoretto da solo.
direi che ci può stare
comunque mi sono accorto che manca una vite nel carter della frizione, con precisione quella piccola sulla destra...può influire? in teoria dovrebbe essere una delle 4 del copri carter eusa_think.gif
 
13934520
13934520 Inviato: 17 Nov 2012 18:56
 

Dallo28 ha scritto:
direi che ci può stare
comunque mi sono accorto che manca una vite nel carter della frizione, con precisione quella piccola sulla destra...può influire? in teoria dovrebbe essere una delle 4 del copri carter eusa_think.gif


Così a memoria non ricordo, se è una di quelle corte dovrebbe semplicemente tenere su il carter della frizione. Comunque le viti è bene che ci siano tutte... icon_rolleyes.gif
 
13934527
13934527 Inviato: 17 Nov 2012 19:00
 

Razyel ha scritto:


Così a memoria non ricordo, se è una di quelle corte dovrebbe semplicemente tenere su il carter della frizione. Comunque le viti è bene che ci siano tutte... icon_rolleyes.gif
sisi è una di quelle corte ..quelle lunghe le ho tutte e dovrebbero essere 3/ 4 ,cioè quelle in alto ...se riesco ne compro una uguale ..tanto una vita non mi costa 2000 euro ...e visto che in settimana porto la moto in ducati per il tagliando spero che la abbiano..mannaggia al vecchio proprietario eusa_doh.gif
 
13934556
13934556 Inviato: 17 Nov 2012 19:13
 

vi metto anche la foto della grandissima vaccata da me effettuata

immagini visibili ai soli utenti registrati

ridete e imparate dai miei errori 0509_up.gif
 
13934781
13934781 Inviato: 17 Nov 2012 21:13
 

lo spingidisco non spingeva 0509_si_picchiano.gif

nessun danno poi vero?
 
13934787
13934787 Inviato: 17 Nov 2012 21:16
 

Lorivo90 ha scritto:
lo spingidisco non spingeva 0509_si_picchiano.gif

nessun danno poi vero?
nessun danno 0509_up.gif sono solamente io che sono una capra e l'ho montato male eusa_wall.gif fortuna che i dischi usciti non si sono rovinati eusa_whistle.gif
 
13934799
13934799 Inviato: 17 Nov 2012 21:21
 

menomale icon_smile.gif
 
13934802
13934802 Inviato: 17 Nov 2012 21:22
 

Lorivo90 ha scritto:
menomale icon_smile.gif
adesso posso finalmente dirmi soddisfatto dell'acquisto..il problema era che non distinguevo il puntino sul retro che indicava come inserirlo..pensavo fosse un errore di produzione, invece c'era un motivo icon_asd.gif
 
13934823
13934823 Inviato: 17 Nov 2012 21:31
 

s76r ha scritto:
s76r ha scritto:
...scusa ma che spingidisco hai messo?
Lo sai che ci sono due tipi di spingidisco? C'è quello per le frizioni normali e quello per l'antisaltellamento...
Poi hai messo nella posizione corretta lo spingidisco?
Mi sembra stranissimo che l'asta non ti fa lavorare il pacco dischi... eusa_think.gif



...se è come ti dicevo io...devi pagare da bere... 0509_pernacchia.gif



...ahahahah...ora devi pagare da bere... icon_asd.gif
 
13934826
13934826 Inviato: 17 Nov 2012 21:32
 

s76r ha scritto:



...ahahahah...ora devi pagare da bere... icon_asd.gif
sarò contento di farlo, perlomeno non ho distrutto una frizione, e con le fortune che ho di solito è già qualcosa eusa_think.gif icon_asd.gif
 
13935817
13935817 Inviato: 18 Nov 2012 14:12
 

Meglio così! In che senso lo montavi male?
 
13935914
13935914 Inviato: 18 Nov 2012 14:59
 

anomico ha scritto:
Meglio così! In che senso lo montavi male?
nel senso che non coincideva il puntino sullo spingidisco con il segno sulla frizione e che mentre avvitavo le molle non faceva presa sugli ingranaggi 0509_up.gif
 
13935962
13935962 Inviato: 18 Nov 2012 15:20
 

Dallo28 ha scritto:
nel senso che non coincideva il puntino sullo spingidisco con il segno sulla frizione e che mentre avvitavo le molle non faceva presa sugli ingranaggi 0509_up.gif


0509_mitra.gif 0509_mitra.gif Te l'abbiamo ripetuto 50 volte!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Dai, scherzo eh! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13935970
13935970 Inviato: 18 Nov 2012 15:21
 

anomico ha scritto:


0509_mitra.gif 0509_mitra.gif Te l'abbiamo ripetuto 50 volte!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Dai, scherzo eh! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
eh ma non ho avuto tempo di guardarci durante la settimana 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif comunque ora è tutto a posto e finalmente posso godermi il nuovo acquisto in pace senza che mi volino via i dischi frizione icon_asd.gif
 
13936049
13936049 Inviato: 18 Nov 2012 15:57
 

Goditela! 0509_up.gif
 
14137048
14137048 Inviato: 17 Feb 2013 18:41
 

Ciao a tutti, scusate se continuo questo topic, ma ho un problema molto simile e pensavo di non dover aprire una nuova discussione.

Ho una 999S del 2003, ed ho montato uno spingidisco in ergal (presumo della stessa azienda di quello postato qui, solo che il mio modello è "Race", che fa presa con tutti i denti del tamburo).

Monto tutto seguendo alla lettera le mille guide in internet, accendo e tutto perfetto.
faccio per partire e la moto rimane ferma. Penso a tutto tranne che alla frizione, poi però penso che sia per forza quella, dato che è stato l'unico intervento fatto dall'ultimo giro.

Ho quindi trovato questo topic ed oggi ho ricontrollato tutto.
Il montaggio dello spingidisco sembra giusto, il problema secondo me è lo spingidisco stesso: non compatta il pacco dischi. Con tutte le molle e scodellini montati, rimane spazio tra il primo disco e lo spingidisco come in foto.

Mi chiedo:
1) lo spingidisco non è compatibile con la mia frizione? (sembra strano, il venditore me l'avrebbe detto)
Soluzione: lo riporto indietro
2) La mia frizione è rovinata in qualche punto (ad esempio sui denti del tamburo) e non permette un corretto posizionamento dello spingidisco? (quello originale monta bene...)
Soluzione: bestemmie e rimonto l'originale
3) il mio pacco dischi è troppo assottigliato e con lo spingidisco aftermarket che di suo perde qualche millimetro rispetto all'originale ho questo problema. Soluzione: cambio pacco dischi
4) Lo spingidisco è fatto male/difettato
Soluzione: me lo faccio cambiare in garanzia


A questo punto pensate sia una soluzione praticabile inserire un ulteriore disco in acciaio tra lo spingidisco e il primo disco?
Scusate la prolissità, ma almeno ho risposto alle prime domande che altrimenti avrei ricevuto.
Grazie a chiunque mi dia un consiglio.
Antonio

immagini visibili ai soli utenti registrati


Infilando un cacciavite nei fori dello spingidisco e premendo sul pacco dischi si nota uno spazio vuoto di qualche millimetro...
 
14137135
14137135 Inviato: 17 Feb 2013 19:22
 

Sì, capita che a volte bisogna aggiungere priorio un altro disco, come da te prospetatto fino a raggiungere l'ottimale altezza del pacco dischi. Certo, mi viene da pensare che lo spingidisco non sia ben fatto o che il tuo pacco dischi è consumato, ma dovrebbe farlo anche con l'originale.

Consiglio personale: meglio spendere qualcosa in più e prendere lo spingidisco da produttori di fama
 
14137156
14137156 Inviato: 17 Feb 2013 19:32
 

eusa_think.gif hai controllato che l'astina sia entrata correttamente nello spingidisco? perchè anche io la prima volta non l'avevo schiacciata fino in fondo e mi faceva da spessore eusa_think.gif
 
14137157
14137157 Inviato: 17 Feb 2013 19:33
 

io ho montato il tuo stesso spingidisco(versione race)senza riscontrare nessunissimo tipo di difetto o mal funzionamento.
inoltre a mio avviso il prodotto è di ottima qualità se paragonato al suo costo.
 
14137163
14137163 Inviato: 17 Feb 2013 19:34
 

Dallo28 ha scritto:
eusa_think.gif hai controllato che l'astina sia entrata correttamente nello spingidisco? perchè anche io la prima volta non l'avevo schiacciata fino in fondo e mi faceva da spessore eusa_think.gif

vero,ora che ci penso anche a me faceva lo stesso effetto
inoltre sei sicuro di aver messo i riferimenti nel posto giusto?
 
14137170
14137170 Inviato: 17 Feb 2013 19:37
 

gabbia ha scritto:
vero,ora che ci penso anche a me faceva lo stesso effetto
inoltre sei sicuro di aver messo i riferimenti nel posto giusto?
beh per la tacchetta(un altro nome non mi viene icon_xd_2.gif ) che combacia tra spingidisco e dischi non penso possa dare questo problema eusa_think.gif
 
14137209
14137209 Inviato: 17 Feb 2013 19:49
 

Tutto s'intende, chiaramente, montato per bene icon_sad.gif
Se l'avete già montato senza problemi, allora può essere stato montato male o c'è qualche difetto
 
14137215
14137215 Inviato: 17 Feb 2013 19:51
 

anomico ha scritto:
Tutto s'intende, chiaramente, montato per bene icon_sad.gif
Se l'avete già montato senza problemi, allora può essere stato montato male o c'è qualche difetto
avendoli in 3 della stessa marca, 2 sono riusciti a montarli senza troppi problemi, considerando che anche il modello è lo stesso eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ci può sempre essere il pezzo difettoso eh icon_wink.gif
 
14137286
14137286 Inviato: 17 Feb 2013 20:16
 

Sì, può essere. Ricordo però che anche gli altri hanno avuto qualche problema, tu compreso, o sbaglio? eusa_think.gif
 
14137291
14137291 Inviato: 17 Feb 2013 20:18
 

anomico ha scritto:
Sì, può essere. Ricordo però che anche gli altri hanno avuto qualche problema, tu compreso, o sbaglio? eusa_think.gif
io ho fatto la cavolata perchè lo spingevo in fondo ,aderiva bene, poi quando levavo le mani per raccogliere il cacciavite e avvitare le molle tornava leggermente indietro e non accorgendomene ho avvitato le molle con lo spingidisco che non faceva presa icon_asd.gif
magari il problema è lo stesso sai eusa_think.gif perchè c'è da spingere bene 0509_si_picchiano.gif
 
14137338
14137338 Inviato: 17 Feb 2013 20:39
 

Dallo28 ha scritto:
avendoli in 3 della stessa marca, 2 sono riusciti a montarli senza troppi problemi, considerando che anche il modello è lo stesso eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ci può sempre essere il pezzo difettoso eh icon_wink.gif

mah...non credo che possa uscirne uno difettoso essendo fatti al cnc si presume sempre con lo stesso programma....
 
14137373
14137373 Inviato: 17 Feb 2013 20:52
 

gabbia ha scritto:
mah...non credo che possa uscirne uno difettoso essendo fatti al cnc si presume sempre con lo stesso programma....


non esiste nessun macchinario che abbia zero come margine di errore per cui ci sta che anche leggerissima imperfezione possa creare probemi
 
14137389
14137389 Inviato: 17 Feb 2013 20:56
 

il montaggio è stato fatto ad arte icon_biggrin.gif

scherzi a parte non l'ho montato come le sorprese kinder con le istruzioni...so come funziona (o dovrebbe funzionare) la frizione e sapevo quel che facevo.
Il mio disappunto è nato quando mi sono accorto che c'è quello spazio tra lo spingidisco ed il primo disco. Cosa che non succede con quello originale.

Anche a me sembra ben fatto lo spingidisco, nè tantomeno difettoso, però in presenza di un problema si citano tutte le possibili cause. Non riesco a capire il perché entra poco tra i denti del tamburo.

A questo punto si riesce a reperire un solo disco in acciaio? o mi devo comprare l'intero pacco dischi (cosa che comunque dovrei fare tra qualche mese...)?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©