Leggi il Topic


Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prima motocross economica
13786657
13786657 Inviato: 24 Set 2012 22:07
Oggetto: Prima motocross economica
 

Ciao a tutti, ho 19 anni e sono da sempre appassionato di motard/enduro/cross. Purtroppo non ho mai avuto la possibilità di guidarne una (neanche un motorino...), però ho deciso che vorrei acquistare, quando avrò le possibilità economiche una cross per fare qualche giretto ogni tanto. Mi sono buttato su un cross perchè da quanto ho capito se ne trovano un bel po' datate a poco e perchè, credo, ma correggetemi se sbaglio, non essendo immatricolate non devo pagare assicurazioni e bolli vari nè devo essere in possesso di alcuna patente di guida.

Essendo la primissima cosa a due ruote che guiderò, non mi interessano molto le prestazione, inizialmente vorrei cercare di non farmi troppo male o ancora meglio non uccidermi. Avevo pensato ad un 125, sapreste consigliarmi una moto di tale cilindrata (so che i 2t sono un po' più nervosi dei 4t, credete che possa essere in grado di guidare una 2t?), capace di resistere ai numerosissimi urti alla quale la sottoporrò, affidabile (che non richieda cambio di tutto quello che c'è da cambiare dopo poche ore di guida), leggera, che mi permetta di imparare e MOLTO economica?

Inoltre, i costi di manutenzione di un mezzo simile, indicativamente a quanto ammonteranno? Considerate che uscirò nei weekend, quindi massimo 4 volte al mese ma essendo più realisti mediamente 2 se non una sola. Ovviamente so bene che non potrò circolarci su strada quindi pensavo di lasciarla presso la mia casa in montagna dove ho un terreno piuttosto vasto e impervio sul quale potermi divertire, ma secondo voi ne risenterebbe molto la moto a star ferma parecchio tempo senza mai essere accesa, soprattutto l'inverno quando la userò molto molto poco?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!
 
13786768
13786768 Inviato: 24 Set 2012 22:31
 

allora..intanto quello che hai scritto lo confermo:no bollo,no assicurazione,libretto, patemte..nulla, solo la moto 0509_doppio_ok.gif
poi..qual 'è il tou budjet? se con molto economica intendi sui 1000€ se ne trovano un bel po se intendi sui 500€ se ne trovano un po meno ma comunque ci sono 0509_up.gif per la cilindrata vai sicuro sul 125 2t anche perche con i 4t spendi il triplo in manutenzione..se devi usarla su stradine e cose del genere e non in pista ti consiglio un enduro (pero hai il bollo, l assicurazione ecc.. icon_evil.gif )e potresti usarlo anche su strada 0509_up.gif
io quando avevo l 85 mi capitava di non usarlo x mesi..( icon_redface.gif 0509_vergognati.gif icon_redface.gif )e quando l accendevo stava molto alta di giri e al massimo si scarburava un pochino ma niente problemi gravi...(poi non so..aspetta anche risposte di altri 0509_up.gif )
 
13786813
13786813 Inviato: 24 Set 2012 22:40
 

wow..19 anni e non hai portato neanche un motorino??? icon_eek.gif un record!!! icon_mrgreen.gif premetto col dirti che i 2t sì,sono più nervosi delle 4t,ma c'è chi ci ha imparato ad andarci sopra e non gli è mai successo niente in vita sua (vedi mio padre...a 50 anni suonati non comprerebbe mai un 4t neanche con un cannone puntato dietro la schiena....)...poi i moderni 2t hanno cicli di manutenzione simili (ed,in qualche caso,uguali) ai 4t....poi i 125 sono ottimi per iniziare...ma,soprattutto,non chiedere se tu sei capace o meno a cavalcare un'enduro...mica si nasce imparati...poi imparando non è mai morto nessuno...al massimo ti potresti rimediare solo qualche sbucciatura o un braccio rotto "in extremis"....solo chi gareggia a livello nazionale ed internazionale si fa male sul serio (e,qualche volta,muore pure,vedi Mika Ahola)....se guardi il prezzo,meglio andare sull'usato ma sempre "di qualità"...infatti anche i nuovi modelli 4t costano una tombola,figuriamoci i 2t...ti faccio l'esempio dei TM,moto 2t completamente artigianali i cui prezzi partono da 7500 euro...infine,per quello che riguarda la " pausa invernale",ti racconto la mia esperienza...mio padre ha un caballero TZ enduro 300cc 2t e io un "misero" NRG power 50 piaggio....ebbene,mio padre con il suo caballero ci esce anche quando fa la neve dopo averlo lasciato quasi mezzo anno nel garage coperto solo con una vecchia coperta...mi ricordo che un giorno di febbraio dell'anno scorso la mia città era rimasta paralizzata da una nevicata...mio padre fu l'unico in grado di uscire con un mezzo motorizzato privato....e lui l'aveva accesa solo pochi minuti prima con 3-4 pedivellate....dopo quasi mezzo anno ferma nel box...se ci penso adesso mi viene da crepare dalle risate...in conclusione,non preoccuparti delle tue abilità,vedrai che imparerai...per quello che riguarda la tua prima moto io ti ho consigliato ma...LA SCELTA TOCCA A TE!!!!
 
13786833
13786833 Inviato: 24 Set 2012 22:44
 

Giusto, il budget! Diciamo che sto moooooolto più vicino ai 500 che non ai 1000. icon_lol.gif Ovviemente diritto sull'usato.

L'enduro piacerebbe molto anche a me, ma purtroppo l'ho scartata proprio per la questione dell'assicurazione, patente etc... in questo momento non ce lo possiamo permettere e vorrei gravare il meno possibile sulle spalle dei miei. La cross la userei solo su strade di mia proprietà dunque (casa mia in montagna è parecchio ma parecchio imboscata, praticamente fuori dal mondo conosciuto, la terrei nel fienile, almeno sta coperta), niente strade pubbliche nè piste (non saprei come portarla, non ho il furgone o qualcosa di simile).

Quindi ricapitolando:

- budget 500 euro max (USATO)
- 125 tu mi consigli 2t (anche perchè so che è più semplice metterci le mani in caso di problemi al motore o comunque per un qualsiasi cambio nell'evenienza)
- non mi interessano più di tanto le prestazioni, mi basta che sia leggera, affidabile, MOLTO resistente.

Insomma, sostanzialmente vorrei potermi divertire un minimo spendendo possibilmente il meno possibile anche in prospettiva futura.
 
13786842
13786842 Inviato: 24 Set 2012 22:45
 

TheJobPower2012 ha scritto:
wow..19 anni e non hai portato neanche un motorino??? icon_eek.gif un record!!! icon_mrgreen.gif premetto col dirti che i 2t sì,sono più nervosi delle 4t,ma c'è chi ci ha imparato ad andarci sopra e non gli è mai successo niente in vita sua (vedi mio padre...a 50 anni suonati non comprerebbe mai un 4t neanche con un cannone puntato dietro la schiena....)...poi i moderni 2t hanno cicli di manutenzione simili (ed,in qualche caso,uguali) ai 4t....poi i 125 sono ottimi per iniziare...ma,soprattutto,non chiedere se tu sei capace o meno a cavalcare un'enduro...mica si nasce imparati...poi imparando non è mai morto nessuno...al massimo ti potresti rimediare solo qualche sbucciatura o un braccio rotto "in extremis"....solo chi gareggia a livello nazionale ed internazionale si fa male sul serio (e,qualche volta,muore pure,vedi Mika Ahola)....se guardi il prezzo,meglio andare sull'usato ma sempre "di qualità"...infatti anche i nuovi modelli 4t costano una tombola,figuriamoci i 2t...ti faccio l'esempio dei TM,moto 2t completamente artigianali i cui prezzi partono da 7500 euro...infine,per quello che riguarda la " pausa invernale",ti racconto la mia esperienza...mio padre ha un caballero TZ enduro 300cc 2t e io un "misero" NRG power 50 piaggio....ebbene,mio padre con il suo caballero ci esce anche quando fa la neve dopo averlo lasciato quasi mezzo anno nel garage coperto solo con una vecchia coperta...mi ricordo che un giorno di febbraio dell'anno scorso la mia città era rimasta paralizzata da una nevicata...mio padre fu l'unico in grado di uscire con un mezzo motorizzato privato....e lui l'aveva accesa solo pochi minuti prima con 3-4 pedivellate....dopo quasi mezzo anno ferma nel box...se ci penso adesso mi viene da crepare dalle risate...in conclusione,non preoccuparti delle tue abilità,vedrai che imparerai...per quello che riguarda la tua prima moto io ti ho consigliato ma...LA SCELTA TOCCA A TE!!!!


mmmm tuo padremi sta gia simpatico.. icon_asd.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 2 strokeeeeeeeeeeeeee 0509_campione.gif

comunque ricordati comunque di usare anke le protezioni (e nn intendo solo il casco 0510_regolamento.gif )
 
13786866
13786866 Inviato: 24 Set 2012 22:50
 

kawa35 ha scritto:


mmmm tuo padremi sta gia simpatico.. icon_asd.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 2 strokeeeeeeeeeeeeee 0509_campione.gif

comunque ricordati comunque di usare anke le protezioni (e nn intendo solo il casco 0510_regolamento.gif )
io ti starò un pò meno simpatico mi sà....ho solo l'NRG quando invece io volevo il caba 50 motard... icon_evil.gif ...per le protezioni quoto...però mi sembra abbastanza scontato che per portare la moto bisogna indossare le protezioni e il casco....a meno che tu non sia un pazzo che vuoi ammazzarti (che poi questa non è passione ,ma odio per le moto, se non si indossa il casco),non penso che te ne dimentichi tanto facilmente delle protezioni,specialmente all'inizio icon_xd_2.gif
 
13786872
13786872 Inviato: 24 Set 2012 22:51
 

qualcosa come questo ti andrebbe bene??
(a meno è difficile trovarne che non cadono a pezzi.. 0509_down.gif )
Link a pagina di Subito.it poi conte che nessuno riesce a vendere una moto al prezzo scritto sull annuncio..la mio l ho pagata 1000 e sull annuncio era 1500..alla fine il proprietario si convince anke per meno 0509_up.gif
 
13786881
13786881 Inviato: 24 Set 2012 22:53
 

TheJobPower2012 ha scritto:
io ti starò un pò meno simpatico mi sà....ho solo l'NRG quando invece io volevo il caba 50 motard... icon_evil.gif ...per le protezioni quoto...però mi sembra abbastanza scontato che per portare la moto bisogna indossare le protezioni e il casco....a meno che tu non sia un pazzo che vuoi ammazzarti (che poi questa non è passione ,ma odio per le moto, se non si indossa il casco),non penso che te ne dimentichi tanto facilmente delle protezioni,specialmente all'inizio icon_xd_2.gif


bhe... icon_redface.gif io fino a mercoledi vado in giro con solo casco guanti e lenti... 0509_vergognati.gif poi pero arrivano pantaloni stivali e maglia 0509_campione.gif
 
13786909
13786909 Inviato: 24 Set 2012 22:59
 

kawa35 ha scritto:
qualcosa come questo ti andrebbe bene??
(a meno è difficile trovarne che non cadono a pezzi.. 0509_down.gif )
Link a pagina di Subito.it poi conte che nessuno riesce a vendere una moto al prezzo scritto sull annuncio..la mio l ho pagata 1000 e sull annuncio era 1500..alla fine il proprietario si convince anke per meno 0509_up.gif


Link a pagina di Subito.it se no anche questa..(non e un 98 ma un 94-3 pero e comunque una buona moto, COME LA MIAA 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif )

di dove sei? cosi magari ti cerco moto vicine a te 0509_up.gif
 
13786920
13786920 Inviato: 24 Set 2012 23:04
 

Riuscendo ad abbassare un po' il prezzo sarebbero perfette, peccato solo che si trova parecchio distante da casa mia, in Toscana (meglio trovarla proprio a Firenze o dintorino, almeno non ho lo sbatti di trovare chi me la porta a giro). xD

Comunque da quanto a capito a questo prezzo riesco a trovare un po' di honda, yamaha e tm di metà anni 90', giusto? Kawasaki se ne trovano? Per ora inizo la ricerca su queste marche.

Grazie ragazzi, siete utilissimi. ^^
 
13786927
13786927 Inviato: 24 Set 2012 23:07
 

MetallicaFan ha scritto:
Riuscendo ad abbassare un po' il prezzo sarebbero perfette, peccato solo che si trova parecchio distante da casa mia, in Toscana (meglio trovarla proprio a Firenze o dintorino, almeno non ho lo sbatti di trovare chi me la porta a giro). xD

Comunque da quanto a capito a questo prezzo riesco a trovare un po' di honda, yamaha e tm di metà anni 90', giusto? Kawasaki se ne trovano? Per ora inizo la ricerca su queste marche.

Grazie ragazzi, siete utilissimi. ^^


honda e yamaha di sicuro tm non saprei..kawa ce ne sono ma da quelle che ho visto a quel prezzo cadono a pezzi o sono degli ani 80..
 
13786942
13786942 Inviato: 24 Set 2012 23:12
 

Ok, allora restringo il raggio a Yamaha e Honda!

Un'altra cosa, siti buoni su cui potrei cercare? Subito.it e moto.it sono affidabili?
 
13786948
13786948 Inviato: 24 Set 2012 23:13
 

Ultima modifica di kawa35 il 24 Set 2012 23:32, modificato 1 volta in totale
 
13786953
13786953 Inviato: 24 Set 2012 23:14
 

MetallicaFan ha scritto:
Ok, allora restringo il raggio a Yamaha e Honda!

Un'altra cosa, siti buoni su cui potrei cercare? Subito.it e moto.it sono affidabili?


subito.it lo uso spesso..moto.it lo uso poco ma comunque e un buon sito

poi ho trovato anke un tm (non me lo aspettavo.. icon_eek.gif )
Link a pagina di Subito.it
p.s. quando leggi sugli anunci cose tipo "moto perfetta" "da competizione" nondargli molto retta perche lo scrivono solo per invogliarti a comprarla..ah, troverai un sacco di gente che scrive "motore appena rifatto" spesso non è cosi.. icon_evil.gif

Ultima modifica di kawa35 il 24 Set 2012 23:18, modificato 1 volta in totale
 
13786957
13786957 Inviato: 24 Set 2012 23:16
 

Grazie mille, utilissimo. :°D Mi metto alla ricerca. Vi farò sapere!

Nel frattempo se qualcuno ha ulteriori consigli...!
 
13786962
13786962 Inviato: 24 Set 2012 23:18
 

leggi il mio ultimo post..ti ho aggiunto un link 0509_up.gif
 
13786978
13786978 Inviato: 24 Set 2012 23:24
 

Ancora grazie. Terrò a mente i tuoi consigli! 0509_up.gif
 
13786995
13786995 Inviato: 24 Set 2012 23:34
 

pff mi accorgo solo ora che i 2 kawasakiche ti ho postato sono uno solo in realta... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13788077
13788077 Inviato: 25 Set 2012 13:26
 

Questa come vi sembra? Ovviamente cercherei di abbassare il prezzo sui 700.

Link a pagina di Subito.it

Comunque tra Yamaha, Honda e Kawa prenderò al volo quella che trovo a meno appena avrò messo da parte un po' di soldi.

EDIT: anche l'RM mi piace parecchio.

Direi che le alternative sono:

Yamaha YZ125
Honda CR125
Suzuki Valenti RM125
Kawasaki KX125
 
13788190
13788190 Inviato: 25 Set 2012 14:00
 

MetallicaFan ha scritto:
Questa come vi sembra? Ovviamente cercherei di abbassare il prezzo sui 700.

Link a pagina di Subito.it

Comunque tra Yamaha, Honda e Kawa prenderò al volo quella che trovo a meno appena avrò messo da parte un po' di soldi.

EDIT: anche l'RM mi piace parecchio.

Direi che le alternative sono:

Yamaha YZ125
Honda CR125
Suzuki Valenti RM125
Kawasaki KX125


le scelte bene o male sono quelle..lascia stare i ktm perche (a parte quelle nuove)so che danno parecchi problemi, specie se molto vecchie..
per l annuncio:OMG e ORRENDA icon_confused.gif (solo di estetica parlo..poi i gusti son gusti..magari ad altri piace...)sembra tenuta bene comunque..se solo avesse fatto delle foto al motore potevo dirti qualcosa di piu..comunque le yamaha sono delle buone moto in quanto a 0509_up.gif resistenza
 
13788260
13788260 Inviato: 25 Set 2012 14:16
 

Il cross più economico che tu possa prendere è il ttr 125 della yamaha. 125 4t 2v monoalbero raffreddato ad aria, ovvero manutenzione zero. Non è particolarmente potente ma se cerchi l'economicità è inbattibile! I cross 125 2t sono onerosi per manutenzione e consumi. Sarà anche relativamente facile metterci le mani ma dovrai farlo molto spesso: la manutenzione comprende anche sostituzione dei pistoni, biella a intervalli brevi 0510_saluto.gif
 
13788285
13788285 Inviato: 25 Set 2012 14:20
 

Mustang16 ha scritto:
Il cross più economico che tu possa prendere è il ttr 125 della yamaha. 125 4t 2v monoalbero raffreddato ad aria, ovvero manutenzione zero. Non è particolarmente potente ma se cerchi l'economicità è inbattibile! I cross 125 2t sono onerosi per manutenzione e consumi. Sarà anche relativamente facile metterci le mani ma dovrai farlo molto spesso: la manutenzione comprende anche sostituzione dei pistoni, biella a intervalli brevi 0510_saluto.gif


bhe pero un 125 2t è come un triciclo... icon_asd.gif icon_asd.gif e poi la sostituzuine del pistone si fa intorno ale 30 ore(mi pare) con uso agonistico in pista..lui fara enduro e poco frequentemente (da quello che ho capito) quindi potrebbe anche passare un anno prima di arrivare al cambio pistone 0509_up.gif
 
13788300
13788300 Inviato: 25 Set 2012 14:23
 

Immagino tu intendessi dire 4t. Ad ogni modo se vuole la massima economicità non può trovare di meglio. Anche passasse una anno prima del cambio pistone prima o poi dovrà farlo, e non sono interventi economici.
PS: un cross è un cross, se vuole fare enduro deve puntare a qualcos'altro
 
13788316
13788316 Inviato: 25 Set 2012 14:27
 

Mustang16 ha scritto:
Immagino tu intendessi dire 4t. Ad ogni modo se vuole la massima economicità non può trovare di meglio. Anche passasse una anno prima del cambio pistone prima o poi dovrà farlo, e non sono interventi economici.
PS: un cross è un cross, se vuole fare enduro deve puntare a qualcos'altro


si intendevo un 4t..ho sbagliato icon_redface.gif icon_redface.gif comunque ha detto che vuole un cross perche non puo pagare assicurazione,bollo ecc..e poi finche non è enduro pesante un cross va piu che bene, anch io uso il cr per fare enduro ogni tanto e mi ci trovo bene 0509_up.gif
 
13788335
13788335 Inviato: 25 Set 2012 14:31
 

Il problema principale infatti non è quello, è la legalità: i rischi sono grossi, ma ognuno è libero di fare ciò che vuole. Fine OT. Se vuole spendere poco deve evitare tutto ciò che è racing 0510_saluto.gif
 
13788359
13788359 Inviato: 25 Set 2012 14:35
 

A quali rischi ti riferirisci?
 
13788371
13788371 Inviato: 25 Set 2012 14:39
 

Circolare con una moto assolutamente inadatta (quale è un cross) fuori dai circuiti appositi comporta sanzioni pesanti, come la confisca del veicolo e multe salate. Poi dio non voglia che facciate male a qualcuno. In quel caso vi portano via la casa di sotto al sedere 0510_help.gif
 
13788383
13788383 Inviato: 25 Set 2012 14:42
 

Ovviamente girerei solo in terreni di mia proprietà. In montagna ho vari ettari di terreno, e comunque, ripeto, è fuori dal mondo conosciuto, impossibile che qualcuno venga a controllare anche qualora girassi incautamente in viottoli (sì, perchè in montagna da me non ci sono per un bel pezzo strade asfaltate, solo sterrati) pubblici.
 
13788392
13788392 Inviato: 25 Set 2012 14:44
 

Te puoi girare nel tuo e va tutto bene, ma lui può? Sono tanti ad andare nei boschi con le moto stargate. Non dico di non farlo, ma almeno siate consci dei rischi che correte!
 
13788396
13788396 Inviato: 25 Set 2012 14:44
 

se il terreno e suo non possono dirgli nulla a meno che fa "spostamenti illeciti di terreno" senza le autorizzazioni e vieni denunciato...in poche parole: se compri della terra pe fare un salto (senza permesso dal comune) e i toui vicini ti denunciano, i carabinieri posso farti storie 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©